Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

bronzine R1 '05

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Tannino View Post
    Mah a 33.000 km dovrebbe stare ancora bene, per? dipende da come l'hai usata, c'? gente che la brucia a 10.000 km... Se sfrizioni per impennate... o per partenze da fermo... o a volte sento qualcuno che lo fa come si faceva con i cinquantini per prendere giri...
    Dipende. Io non impenno, non ho mai fatto cose strane, a parte giornate e turni in pista tra Misano e Vallelunga con gas a ritmo andante. Mai una slitattina: 9->14.000 rpm senza problemi.

    Ma tu ? il primo cambio dell'olio che fai da solo? O l'ansia ? per via di 'sti problemi? Immagino sia la seconda, ma vedrai che risolvi.

    Una dritta. Per aprire il carter frizione, non hai bisogno di scaricare l'olio nella coppa. La frizione ? umida, non in bagno d'olio. La finestrella del livello ti indica anche dov'? l'olio Io ho aperto tutto e via perch? avevo fatto circa un migliaio di km in pista con quell'olio e quasi un altro migliaio per strada...

    Se ti servisse aiuto, sono di Roma anche io...

    grazie carissimo!
    ma ho' la mia officina privata anche io....di norma me le smonto e rimonto da capo da solo figurati...
    l'ansia e per i soldi che me partono......quando apri...partono soldi...ce sta poco da fa'.
    la moto l'ho presa da un mese si e no........i propietari di prima suppongo coatti d'altri tempi motociclisti da bar al massimo!
    pero' tenuta un amore...
    io erano 3 mesi che nn salivo su una moto per via del parcheggio forzato dentro la micra(nn riuscivo a piegare il ginocchio)
    appena ho ripreso a muove la gamba me so ripreso la moto! ihihiihihi
    montato tutte le modifiche che preferisco io di base(pompa radiale tubi treccia-pedane-scarichi e dekat-520 pignone-1-cupolino-gp 211
    olio freni filtro e olio motore.....)
    ora mi manca candele-filtro aria-faccio anche la distribuzione e gioco valvole gia' che ci sto'(questo pero' quando vedo che nevica)

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Tannino View Post
      Aho', maccheddici Yamahamania Io ce metto il Sint2000 e va una favola, ma in certi casi il Tamoil ? meglio

      [ Polemic / MODE OFF ]

      Meno male che anche tu la pensi cos?. Ma una certa idea sul perch? poi dopo c'? gente che lamenta problemi o difetti alla distribuzione/motore della sua moto, me la sono fatta. Altro che ? la Yamaha che fa moto di m... Poi per cosa, per risparmiare 3-5 euro a latta d'olio? Estiqaatsi , poi a 15-20.000 km butti la moto o la vendi a qualche povero cristo che si prende la tua s?la ( qui in Italia, Yama, fanno ancora cos? ) e quindi continua ad essere alimentato il mito delle "Yamaha moto di merda", semplicemente perch? sono quasi sempre le stesse m... di moto maltrattate, che girano di mano in mano...
      in effetti ? cos?.se lamenteno der brodo grasso.yamaha moto de merda non ne ha mai fatte(ha avuto putroppo punti vendita di merda e acquirenti teste de kazzo).fanno de tutto pe falle cammin? de+ e se fanno consij? da li peggio intrujoni.poi si se rompe:yamaha merda.io te dico che pe la preparazione testa e valvole con rimappatura ho speso 1400?(quando tutti i peggio improvvisatori m hanno chiesto sui 2400?).pe i freni ho speso la stessa cifra(rcs+dischi+pinze tutto brembo-prezzo pieno 2000?).invece de invest? sordi in cazzate pe falle core de pi? spennessore du lire pe falle fren? de +.se vonno l ojo bono annassero a selci sabina

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by mister zet@ View Post
        grazie carissimo!
        ma ho' la mia officina privata anche io....di norma me le smonto e rimonto da capo da solo figurati...
        l'ansia e per i soldi che me partono......quando apri...partono soldi...ce sta poco da fa'.
        la moto l'ho presa da un mese si e no........i propietari di prima suppongo coatti d'altri tempi motociclisti da bar al massimo!
        pero' tenuta un amore...
        io erano 3 mesi che nn salivo su una moto per via del parcheggio forzato dentro la micra(nn riuscivo a piegare il ginocchio)
        appena ho ripreso a muove la gamba me so ripreso la moto! ihihiihihi
        montato tutte le modifiche che preferisco io di base(pompa radiale tubi treccia-pedane-scarichi e dekat-520 pignone-1-cupolino-gp 211
        olio freni filtro e olio motore.....)
        ora mi manca candele-filtro aria-faccio anche la distribuzione e gioco valvole gia' che ci sto'(questo pero' quando vedo che nevica)
        6 un grande zi!!!nel 92 feci er botto e 6 mesi d ospedale...ner commodino c avevo la foto della moto.come so escito subito in sella!e vai cor tango

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by yamahamania View Post
          6 un grande zi!!!nel 92 feci er botto e 6 mesi d ospedale...ner commodino c avevo la foto della moto.come so escito subito in sella!e vai cor tango
          se te faccio vede' e foto der cbr dopo lo schioppo te gratti le palle e te domandi se staia parla co lo spirito santo de sto caxxo de paranormal activity

          mi padre quando e andato a vede' la moto ar deposito guidiziario j'hano fatto le condoglianze!
          nn me so grattato.....NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
          SO ANDATO PURE SUL GIORNALE!
          pe la botta ha scritto che era na naked......
          dentro la micra l'ho immischiati tipo mazzo de carte napoletane!

          Comment


          • Font Size
            #50
            Vabbe', ormai semo off topic da una decina de paggggine

            Mi dispiace Mister. Mi gratto ma di botti seri non ne ho ancora fatti e puinto a non farne. Le mie scorrazzate in pista tra l'altro mi hanno fatto apprezzare la vera guida in ( quasi ) totale sicurezza e mi hanno ancora di pi? fatto capire che per strada non vale la pena correre. In pi? il mio spirito di conservazione mi ha sempre bloccato il polso in mappatura "safety mode on"

            Yamaha, qui in Italia ? cos?. E mi sa che te lo ricorderai. Pieno di quaquaraqu?. A Roma il 95% sono tutti meccanici preparatori....... de cene, colazioni e piatti rustici vari, ma me sa che motori ne vedono pochi e quelli che ritoccano, rompono o sputano i pezzi. Eh gi? "Yamaha de mmmmeddda!" per rimanere in tema.

            Qua per 1400 euro ti ci prendi appena appena una Akra. E' un ottimo prezzo. L'unica cosa che un po' mi blocca su ste' cose ? l'affidabilit?. Sul 2T, con l'RD ho sbizzarrito le mie fregole. Un missile con coppia e allungo da sturbo.... e anche qui chi non ha avuto i 2T sparge la voce che i 2T non hanno coppia. Come dire che un turbo benzina sportivo ? 'na chiavica. Annate a sc?la reg?. Avoja a magn? caccole ar semaforo... L'R1 ? l'unica 4T che pi? si avvicina a un 2T "serio". Cammes e valvole e peso a parte... Li 600 non li digerisco. Sotto i 10.000 so' rotti. Certo i 1000 poi hanno la controindicazione che se arrivi a sfruttarli in pista al 60-70% del loro potenziale, sei gi? un fenomeno... E l? purtroppo le modifiche motoristiche non ti salvano, se non quel decimino consolatorio che prendi sul rettifilo del traguardo. Dove ancora esiste.

            Quindi Mister anche tu sei ben fornito Guarda, i dischi dellla frizione completi ( R1 '04-'06 ) stanno intorno ai 200 euro. Tutti e 17, Guarniti e condotti. Io l'ho pagata 220, ma forse in Yamaha me la davano prima ( me l'hanno dovuta ordinare... ) e me la facevano pagare di meno. Io credo che cambiando i dischi risolvi. Se l'hai presa che poco, magari i precedenti proprietari ci facevano penne e fregnacce varie o le sfrizionate da 'mbecille. Credo che sia per quello che ti slitti. E' difficile rompere una frizione, pur se con 175-180 cv E la mia di gas ne ha sentito
            Sai anche spessorare le valvole? A me quello mi mette ansia. Mai fatto e in pi? sul 2T facevo tutto, ma il 4T mi mette soggezione e paura. Di fare casini irreparabili e costosi. Per questo opterei portarla in Yamaha.

            Qua ti do un link di un nostro collega di forum ( che ringrazio )... cos? ti scarichi un bel manualetto... ( sempre che il collega non si infastidisca ) http://www.webalice.it/amax54/search.htm

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Tannino View Post
              Vabbe', ormai semo off topic da una decina de paggggine

              Mi dispiace Mister. Mi gratto ma di botti seri non ne ho ancora fatti e puinto a non farne. Le mie scorrazzate in pista tra l'altro mi hanno fatto apprezzare la vera guida in ( quasi ) totale sicurezza e mi hanno ancora di pi? fatto capire che per strada non vale la pena correre. In pi? il mio spirito di conservazione mi ha sempre bloccato il polso in mappatura "safety mode on"

              Yamaha, qui in Italia ? cos?. E mi sa che te lo ricorderai. Pieno di quaquaraqu?. A Roma il 95% sono tutti meccanici preparatori....... de cene, colazioni e piatti rustici vari, ma me sa che motori ne vedono pochi e quelli che ritoccano, rompono o sputano i pezzi. Eh gi? "Yamaha de mmmmeddda!" per rimanere in tema.

              Qua per 1400 euro ti ci prendi appena appena una Akra. E' un ottimo prezzo. L'unica cosa che un po' mi blocca su ste' cose ? l'affidabilit?. Sul 2T, con l'RD ho sbizzarrito le mie fregole. Un missile con coppia e allungo da sturbo.... e anche qui chi non ha avuto i 2T sparge la voce che i 2T non hanno coppia. Come dire che un turbo benzina sportivo ? 'na chiavica. Annate a sc?la reg?. Avoja a magn? caccole ar semaforo... L'R1 ? l'unica 4T che pi? si avvicina a un 2T "serio". Cammes e valvole e peso a parte... Li 600 non li digerisco. Sotto i 10.000 so' rotti. Certo i 1000 poi hanno la controindicazione che se arrivi a sfruttarli in pista al 60-70% del loro potenziale, sei gi? un fenomeno... E l? purtroppo le modifiche motoristiche non ti salvano, se non quel decimino consolatorio che prendi sul rettifilo del traguardo. Dove ancora esiste.

              Quindi Mister anche tu sei ben fornito Guarda, i dischi dellla frizione completi ( R1 '04-'06 ) stanno intorno ai 200 euro. Tutti e 17, Guarniti e condotti. Io l'ho pagata 220, ma forse in Yamaha me la davano prima ( me l'hanno dovuta ordinare... ) e me la facevano pagare di meno. Io credo che cambiando i dischi risolvi. Se l'hai presa che poco, magari i precedenti proprietari ci facevano penne e fregnacce varie o le sfrizionate da 'mbecille. Credo che sia per quello che ti slitti. E' difficile rompere una frizione, pur se con 175-180 cv E la mia di gas ne ha sentito
              Sai anche spessorare le valvole? A me quello mi mette ansia. Mai fatto e in pi? sul 2T facevo tutto, ma il 4T mi mette soggezione e paura. Di fare casini irreparabili e costosi. Per questo opterei portarla in Yamaha.

              Qua ti do un link di un nostro collega di forum ( che ringrazio )... cos? ti scarichi un bel manualetto... ( sempre che il collega non si infastidisca ) http://www.webalice.it/amax54/search.htm
              se voi uno serio sui 2t a Helmbrechts c?? il numero 1:Marco b?hmer
              io c ho portato il 500 mio.ha un banco tramite il quale cambia i flussi in entrata e in uscita nei cilindri.moduli d accensione(e pure ypvs) digitalmente programmabili.guarnizione teste O-Ring(per abbassare la temp di 10 gradi)insoma un professionista.la mia apparteneva a armin collet(il Pap? dell RD lo chiamano qu?).cambiava alesaggio e corsa tramita squish e guarnizione dando ai medi 5cv.arriv? terzo su rd400 campionato tedesco 1978.era meccanico e pilota.divenne concessionario yamaha a saarbr?cken e compr? dalla yamaha tutti i resti magazzino per RD.ce n aveva una ancora nel cartone!!!mor? a ottobre 2007.io ci parlai.il suo numero ? sotto la sella...il suo nome sulle forcelle

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Tannino View Post
                Vabbe', ormai semo off topic da una decina de paggggine

                Mi dispiace Mister. Mi gratto ma di botti seri non ne ho ancora fatti e puinto a non farne. Le mie scorrazzate in pista tra l'altro mi hanno fatto apprezzare la vera guida in ( quasi ) totale sicurezza e mi hanno ancora di pi? fatto capire che per strada non vale la pena correre. In pi? il mio spirito di conservazione mi ha sempre bloccato il polso in mappatura "safety mode on"

                Yamaha, qui in Italia ? cos?. E mi sa che te lo ricorderai. Pieno di quaquaraqu?. A Roma il 95% sono tutti meccanici preparatori....... de cene, colazioni e piatti rustici vari, ma me sa che motori ne vedono pochi e quelli che ritoccano, rompono o sputano i pezzi. Eh gi? "Yamaha de mmmmeddda!" per rimanere in tema.

                Qua per 1400 euro ti ci prendi appena appena una Akra. E' un ottimo prezzo. L'unica cosa che un po' mi blocca su ste' cose ? l'affidabilit?. Sul 2T, con l'RD ho sbizzarrito le mie fregole. Un missile con coppia e allungo da sturbo.... e anche qui chi non ha avuto i 2T sparge la voce che i 2T non hanno coppia. Come dire che un turbo benzina sportivo ? 'na chiavica. Annate a sc?la reg?. Avoja a magn? caccole ar semaforo... L'R1 ? l'unica 4T che pi? si avvicina a un 2T "serio". Cammes e valvole e peso a parte... Li 600 non li digerisco. Sotto i 10.000 so' rotti. Certo i 1000 poi hanno la controindicazione che se arrivi a sfruttarli in pista al 60-70% del loro potenziale, sei gi? un fenomeno... E l? purtroppo le modifiche motoristiche non ti salvano, se non quel decimino consolatorio che prendi sul rettifilo del traguardo. Dove ancora esiste.

                Quindi Mister anche tu sei ben fornito Guarda, i dischi dellla frizione completi ( R1 '04-'06 ) stanno intorno ai 200 euro. Tutti e 17, Guarniti e condotti. Io l'ho pagata 220, ma forse in Yamaha me la davano prima ( me l'hanno dovuta ordinare... ) e me la facevano pagare di meno. Io credo che cambiando i dischi risolvi. Se l'hai presa che poco, magari i precedenti proprietari ci facevano penne e fregnacce varie o le sfrizionate da 'mbecille. Credo che sia per quello che ti slitti. E' difficile rompere una frizione, pur se con 175-180 cv E la mia di gas ne ha sentito
                Sai anche spessorare le valvole? A me quello mi mette ansia. Mai fatto e in pi? sul 2T facevo tutto, ma il 4T mi mette soggezione e paura. Di fare casini irreparabili e costosi. Per questo opterei portarla in Yamaha.

                Qua ti do un link di un nostro collega di forum ( che ringrazio )... cos? ti scarichi un bel manualetto... ( sempre che il collega non si infastidisca ) http://www.webalice.it/amax54/search.htm

                va la roba preziosa qua!!!
                GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! !!!

                Comment

                X
                Working...
                X