Originally posted by pelison
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Centraline elettroniche
Collapse
X
-
Leggendo un post dove si parla di YEC ho notato pi? di qualcuno che ha problemi di minimo, di carburazione grassa, casini x regolarla, ecc... e questo mi preoccupa xk? non vorrei avere nessun tipo di grattacapo. Ecco xk? non la vorrei montare.
-
La mappa ? per un motore che respira molto bene, quindi scarico aperto e filtro aperto.Originally posted by NitroNory View PostLeggendo un post dove si parla di YEC ho notato pi? di qualcuno che ha problemi di minimo, di carburazione grassa, casini x regolarla, ecc... e questo mi preoccupa xk? non vorrei avere nessun tipo di grattacapo. Ecco xk? non la vorrei montare.
Se la condizione non ? soddisfatta, la carburazione risulter? grassa, perch? i gas sono pi? lenti nell'uscita e si "ingolfano" nelle camere. Ovviamente il problema ? identico al minimo con moto grassa.
Come si risolve? Di solito ci sono collettori di serie (pi? "lenti" o pi? chiusi) e i dBKiller, quindi basta avere due mappe: quella di serie per la pista, sperando che ci sia uno scarico completo e senza dB, e la mappa due pi? magra per eventuale catalizzatore e dBkiller.
Per regolarla poi ? una cazzata. va gi? bene cos? come esce, ma per modificare i paramentri principali non ? necessario un Ingegnere ma ? sufficiente agire "cum grano salis".
Non capisco tutte queste remore. La PC ? peggio!
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2009
- 4099
- Maschio
- 2
- roma
- yamaha r1 2007, yamaha R6 2008 svernicia mille
- Send PM
LA CENTRALINA per la tua moto ? la YEC...e su questo non ci piove. Tutte le alltre centraline aggiuntive sono infinitamente pi? lente rispetto alla yec perch?, appunto, aggiuntive, senza contare poi le possibilit? di intervento su molteplici parametri a vantaggio della yec.
Le tue paure sulla carburazioni sono infondate, perch? sicuramente, qui sul forum, troverai qualcuno che ha la tua stessa configurazione della tua moto con mappa ad hoc ( mick insegna).
Ricordati comunque che nonostante con la yec tu abbia possibilt? di selezionare le mappe direttamente dal maubrio, troverai giornate con clima teoricamente meno adatti alle tue due mappe, che comunque non compromettono cosi tanto le prestazioni della tua moto, forse neanche te ne accorrgi.
Quindi , ricapitolando, se vai a paragonare tutto ci? che hai con la yec rispetto ad altre centraline...la scelta ricade su yec
Anche perch? con altre, per avere solamente una parte delle funzioni della yec dovresti spendere 5/6 volte di pi?.
Comment
-
Ho trovato una coppia di terminali Akra e vorrei prendere solo quelli. E magari montare una YECchizzata
, andrebbe bene? Parlo dei soli terminali al posto del completo. Poca spesa tanta resa o mi sbaglio? Alla fine la mappa base che rilascia Peppo parla di filtro aria e terminali after....
Comment
-
******* quante pippe, compra e monta!Originally posted by NitroNory View PostHo trovato una coppia di terminali Akra e vorrei prendere solo quelli. E magari montare una YECchizzata
, andrebbe bene? Parlo dei soli terminali al posto del completo. Poca spesa tanta resa o mi sbaglio? Alla fine la mappa base che rilascia Peppo parla di filtro aria e terminali after....
io ho finali, skat, filtro e condotti aria maggiorati, ho tolto anche l'ais e la centralina non l'ho nemmeno toccata e va comunque bene, sinceramente non capisco queste fisime, la moto al max va un p? peggio, ma non esplode, puoi anche provare un passo alla volta
Comment
-
Mah che non faccia niente non so. Sulla mia ( 05 ) ho provato il BMC Race e la Y ( che ho toccato con mano che sulle 04-06 fa poco... diciamo nulla come era stato detto ) con il resto originale e la carburazione era magra da far paura. Candele bianche, che chi sa cos'? carburare ? indice che pi? magro di cos?, c'? solo il buco sul pistone. In pi?, smontando lo scarico per una lucidatina estetica, i collettori primari in testata presentavano lo stesso sintomo: bianchi. La prima cosa che ho fatto ? smontare il BMC e attendere la PC III.
Ora con i 4T ( soprattutto 4T di tali prestazioni ) e con le iniezioni non mi sono mai cimentato. Ma non credo sia niente di esoterico rispetto ai 2T ed ai carburatori, anzi. L? dovevi spendere un botto in getti e spilli, senza contare il tempo a smontare e rimontare svariate volte la moto. Qui hai potenzialmente tutto a disposizione e a semplici colpi di click, senza smontare nulla a parte la sella. Provata una mappa di massima, poi setti smagrendo dove serve o ingrassando dove ? magra. L'anticipo, per chi lo ha: si tende ad anticipare e smagrire ai medio-bassi, per una risposta pronta ai transienti ( apri/chiudi ) e dove agisce gi? la pompa di ripresa; e ritardare agli alti, tendendo ad ingrassare ( che serve anche a raffreddare ) in quanto si ? sempre in pieno. L'importante ? andare per gradi e saper riconoscere il comportamento di magra e grassa. Le candele, se non si ha un autotune o wideband, sono l'unico indizio della carburazione.
Certo, mi rendo conto che non ? un lavoro fattibile da chiunque.Last edited by Tannino; 23-11-10, 10:27.
Comment
X


)
Comment