Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Rag?, c'? gente che spende 200e per un portatarga e 338e per una coppia di leve serigrafate con la marca della moto (casomai non si capisse bene... )
Tot 538e e cosa ho migliorato?
No, questi sono ancor peggio. Soldi bruciati, manco buttati. Poi certo, ognuno fa quel che vuole e a chi piace, la moto se la personalizza come vuole. Certo, io non faccio testo: a me la moto piace tutta originale, frecce, specchietti e portatarga inclusi. Per? preferisco spendere in migliorie per il settore "divertimento" ( motore e sospensioni ), come ho fatto ultimamente. Ma se riuscissi a fare la 2? moto ( quella solo per la pista ), la mia la terrei "completamente" originale per la strada. Millemila km senza problemi. E una moto da pista appena appena migliorata per il divertimento, senza comprometterne la proverbiale affidabilit?.
In effetti anche questo discorso non fa una piega. Ogni meglio ? meglio, ma con questo discorso poi... davvero si rischia che si vada fuori dal vasetto
Rag?, c'? gente che spende 200e per un portatarga e 338e per una coppia di leve serigrafate con la marca della moto (casomai non si capisse bene... )
credo che per noi che andiamo alla domenica in pista per divertirci, siano veramente soldi buttati...
In effetti anche questo discorso non fa una piega. Ogni meglio ? meglio, ma con questo discorso poi... davvero si rischia che si vada fuori dal vasetto
Fare due saldature non ? chiss? che e lo schema elettrico della Motty ? molto chiaro moto per moto. Certo la seccatura ? "smanettare" l'impianto elettrico originale, una cosa che mi fa venire l'orticaria: devi "sezionare" ( tagliare ) i 4 fili delle bobine che ( ovviamente ) comanda la motty per il timing ( anticipo ) di accensione... Poi il resto basta che prendi i segnali dai connettori originali saldandoli sopra ai faston. Certo, per fare "undo" e riportare tutto originale devi risaldare i sezionamenti delle bobine. Poi per il resto basta dissaldare i doppini che fai sui connettori originali.
Il vantaggio di una centralina cos?? E' che con YEC e questa hai risolto la questione carburazione in ogni condizione climatica. Non ? una centralina stand-alone, ma una che legge e corregge in tempo reale la carburazione. Non crediate che le mappature al banco preservino da ogni male. Purtroppo una mappa per 25? non va affatto bene per 10?. Oppure la pioggia... o se uno gira in montagna, anche solo a 1000 mt ( pi? meteo... ) non trover? la stessa pressione atmosferica della pianura, ergo... Senza contare che l'airbox al banco non ? in pressione come a 200-250 e pi? km/h ( se pista, ovvio in montagna a 200 sar? un po' difficile... ). Quindi o si fanno mappe di massima ( ma allora che vai a rullare a fare? ) come fanno le moto di serie, o servono questi aggeggi infernali.
credo che per noi che andiamo alla domenica in pista per divertirci, siano veramente soldi buttati...gi? una centralina sofisticata come la yec basta e avanza e rapporto qualit? prezzo (e non parlo solo di rimappata)non ha eguali
se proprio vogliamo essere + fighi e non accontentarci della mappa base, una mappatura al banco sarebbe gi? il top. io mi accontenterei anche di una mappa fatta da qualcuno che ci capisce o che ha una wideband che monta i miei stessi componenti. per questo motivo avevo cercato di d? creare una sorta di database delle mappe usate sia per la 04 che per la 07 e ora anche per la 09, ma nessuno mi aveva cagato. ho visto in un post ceh qualcosa si ? mosso per le mappe della 07, sarebbe buona cosa fare la stessa cosa per le altre annate, magari metterle in rilievo, in modo da essere facilmente reperibili da tutti gli utenti e in modo che chiunque le possa discutere e criticare (in maniera costruttiva)
Sto vedendo il software... ? una figata! Pu? anche fare acquisizione dati della mappatura con un DataLogger!
Si possono vedere (in maniera grafica) tutte le correzioni che ha apportato durante una sessione.
Perch? devi montare tutto "a mano", senza connettori della moto di serie, a meno che qualche volenteroso li acquisti e li saldi preventivamente per il tipo di moto richiesta.
chiaro chiaro.... ? una figata sta roba ma lascer? perdere....
Interessante ma costa comunque un botto.... fosse rivendibile ad un prezzo decente...
500?...?pc + modulo accensione nuovi costano di +(600?) e non le monti ovunque
peppata + motty 750? ..hai prestazioni migliori
rivendendo riprendi i tuoi soldi
Quindi sarebbe poco rivendibile come centralina? Perch??
Perch? devi montare tutto "a mano", senza connettori della moto di serie, a meno che qualche volenteroso li acquisti e li saldi preventivamente per il tipo di moto richiesta.
Leave a comment: