Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

r6 '12..........

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    secondo me passer? ancora un p? prima di vedere una r6 totalmente nuova.
    Le case costruttrici puntano a fare $, e per farli bisogna recuperare i costi fissi sotenuti per la realizzazione di un nuovo modello di moto. Per recuperare i questi costi si punta alle economie di scala, ovvero si tende a elevare al massimo i numeri delle vendite anche riducendo il profitto sul singolo esemplare venduto.
    Considerato che i numeri delle 600 sono in piacchiata rispetto a 3/4 anni fa ? normale che per ammortizzare i costi fissi legati alla realizzazione di un dterminato modello questo debba rimanere per pi? anni sul mercato (subendo qualche piccola evoluzione tanto per allettare i potenziali acquirenti e che non comporti comunque investimenti/cambiamenti troppo elevati).

    In poche parole per ammortizzare l'investimento di progettazione del modello X prima servivano N anni, decorsi i quali si poteva pensare a investire su un nuovo modello pena il rischio di uscire fuori dal mercato. Adesso per ammortizzare l'investimento di progettazione del modello Y servono N+Z anni e conseguentemente il nuovo modello tarder? ad arrivare.

    Secondo me non ? un caso se il nuovo modello di R6 tarda ad uscire. Comunque loro non rischiano di uscire dal mercato delle 600 ss perch? la concorrenza in quel segmento non ? cos? agguerrita (suzuki, kawa e honda non hanno neanche loro sfornato stravolgimenti delle proprie 600) e con un modello i cui costi fissi credo siano ormai stati ammortizzati riescono ancora a vendere e guadagnare.

    Comment


    • Font Size
      #32
      si certo,per il proprio ego forse...
      ma se fai 2:00 al mugio col bmw,poi lo fai con un cbr 600...
      in quale frangente pensate di essere andati piu forte,e quindi di esser stati piu bravi??????

      ma anche se fate 2:03 col 600....? tutta un'altra storia!

      Comment


      • Font Size
        #33
        io ho un cbr 08 spaziale, con un reparto sospensioni da sbk...eppure...
        sto passando di passare ad una R6...
        il 600, soprattutto x chi fa pista, e' comunque piu' gestibile, piu' economico a livello di gomme, meno caro da acquistare...anche come sospensioni e' piu' facile da settare, in quanto non ci sono da gestire 175 cv alla ruota e quindi le sollecitazioni sono piu' contenute...
        sono ancora indeciso se continuare ad investire sul cbr, magari con un'elettronica hrc(e relativo TC), con tutte le difficolta' di regolazione del caso, oppure passare ad una piu' semplice 600...
        insomma, i mille di oggi sono sicuramente migliorati tantissimo in fatto a maneggevolezza, ma hanno sempre delle potenze che e' difficile gestire x l'amatore medio, che nn puo' permwettersi di sdraiarsi x trovare il limite della moto...
        un bel dilemma

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by MiKiFF View Post
          ... la 600 rester? ai piloti e ai neofiti
          pilota non sono...neofita nemmeno.....insomma...ke sono stronzo e basta ?!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by blackbass View Post
            pilota non sono...neofita nemmeno.....insomma...ke sono stronzo e basta ?!
            tu vai troppo forte x un amatore...ci deprimi a tutti!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Rizla2002 View Post
              tu vai troppo forte x un amatore...ci deprimi a tutti!
              fosse vero sarebbe bello...ma p'urtroppo non lo ?.........

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by frankie22 View Post
                si certo,per il proprio ego forse...
                ma se fai 2:00 al mugio col bmw,poi lo fai con un cbr 600...
                in quale frangente pensate di essere andati piu forte,e quindi di esser stati piu bravi??????

                ma anche se fate 2:03 col 600....? tutta un'altra storia!
                il discorso ? puramente impersonale: La moto migliore ? quella che fa il tempo migliore a parit? di manico. Ed i mille elettronici garantiscono tempi migliori rispetto ai 600 con la novit? di essere anche pi? "facili"

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by mala111 View Post
                  il discorso ? puramente impersonale: La moto migliore ? quella che fa il tempo migliore a parit? di manico. Ed i mille elettronici garantiscono tempi migliori rispetto ai 600 con la novit? di essere anche pi? "facili"
                  Sar?, ma io preferisco arrivare a sfruttare bene il 600 senza controlli e poter dire "***** ho girato 2,03 al mugello (tempo puramente casuale, prendetelo solo come esempio)" arrivando a tirare il collo alla mia 600 pittosto che dire "***** ho fatto 2,03 al mugello" ma tanto ho il traction control che controlla le derapate, ho l'antiwheeling che controlla l'impennata, ho l'abs che controlla la frenata, ecc.....
                  Niente di personale Mala, ci mancherebbe altro, sono punti di vista, ma per come la penso io ? inutile prendere una moto (parlo di livello amatoriale) che f? 1000 mila Cv se poi devo avere 100 diavolerie elettroniche che me li tengono a bada.
                  In strada ? un'altra storia e l? aumentano la sicurezza che su strada non ? mai troppa, ma in pista no, non le concepisco......sempre parlando di livello amatoriale, tralasciamo i piloti di motogp e sbk che loro sono in un'altro mondo.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by tome83 View Post
                    Sar?, ma io preferisco arrivare a sfruttare bene il 600 senza controlli e poter dire "***** ho girato 2,03 al mugello (tempo puramente casuale, prendetelo solo come esempio)" arrivando a tirare il collo alla mia 600 pittosto che dire "***** ho fatto 2,03 al mugello" ma tanto ho il traction control che controlla le derapate, ho l'antiwheeling che controlla l'impennata, ho l'abs che controlla la frenata, ecc.....
                    Niente di personale Mala, ci mancherebbe altro, sono punti di vista, ma per come la penso io ? inutile prendere una moto (parlo di livello amatoriale) che f? 1000 mila Cv se poi devo avere 100 diavolerie elettroniche che me li tengono a bada.
                    In strada ? un'altra storia e l? aumentano la sicurezza che su strada non ? mai troppa, ma in pista no, non le concepisco......sempre parlando di livello amatoriale, tralasciamo i piloti di motogp e sbk che loro sono in un'altro mondo.....
                    A ma io sono stradaccordo con te, infatti ho un R6 e se non fosse per i miei 90 e passa kg me la terrei a vita.
                    Tuttavia possiamo fare gli integralisti della manetta quanto vogliamo ma l elettronica ? il futuro attuale e non ci resta che cercare di fare la differenza nel resto della guida (che non ? cmq poco per fortuna)!

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Rizla2002 View Post
                      io ho un cbr 08 spaziale, con un reparto sospensioni da sbk...eppure...
                      sto passando di passare ad una R6...
                      il 600, soprattutto x chi fa pista, e' comunque piu' gestibile, piu' economico a livello di gomme, meno caro da acquistare...anche come sospensioni e' piu' facile da settare, in quanto non ci sono da gestire 175 cv alla ruota e quindi le sollecitazioni sono piu' contenute...
                      sono ancora indeciso se continuare ad investire sul cbr, magari con un'elettronica hrc(e relativo TC), con tutte le difficolta' di regolazione del caso, oppure passare ad una piu' semplice 600...
                      insomma, i mille di oggi sono sicuramente migliorati tantissimo in fatto a maneggevolezza, ma hanno sempre delle potenze che e' difficile gestire x l'amatore medio, che nn puo' permwettersi di sdraiarsi x trovare il limite della moto...
                      un bel dilemma
                      stesse ragioni per cui passai dalla R1 98 alla R6 nel 2004.....poi da allora solo R6....e, ad essere onesto, mi piace molto di piu'....pago nel diritto ma riprendo con gli interessi in staccata ed in curva....e le gomme mi durano il doppio!
                      Solo questione di costi!
                      Last edited by jetpipe; 07-06-11, 22:18.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by frankie22 View Post
                        si certo,per il proprio ego forse...
                        ma se fai 2:00 al mugio col bmw,poi lo fai con un cbr 600...
                        in quale frangente pensate di essere andati piu forte,e quindi di esser stati piu bravi??????

                        ma anche se fate 2:03 col 600....? tutta un'altra storia!

                        Quoto al mille per mille

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          allora al 100% la moto resta quella???

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Mi pare di capire che per molti ? il 600 a valorizzare il manico ed ? questo che lo rende preferibile....
                            Io, che ho un 600, la penso molto diversamente..L'amatore medio va in pista, anzi, deve andare in pista, per puro divertimento....Il problema di chi ha pi? manico, chi ce l'ha pi? lungo, ecc. maglio lasciarlo ad altri..I fattori che influenzano una prestazione sono tanti, a parit? di moto e/o a parit? di manico quindi perch? perdere tempo a disquisire se un dato tempo "vale" di pi? se fatto con un 600 piuttosto che con un 1000?...io credo che se proprio si vuole avere un po' di spirito competitivo meglio averlo nei confronti di se stessi, e cercare di migliorarsi di volta in volta..
                            Ecco, i 1000 di oggi rendono la vita pi? facile, e secondo me permettono di divertirsi a mente pi? leggera......e non ? forse quello di cui ha bisogno l'amatore?quello che vuole divertirsi?....andare in moto, in pista, finch? non diventa un lavoro, per me deve essere divertimento..

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              PS...la 600 ? morta come cilindrata perch? mentre prima era la moto di accesso alle supersportive, permetteva anche turismo a breve raggio, la gita al mare con la morosa, insomma un uso abbastanza polivalente...oggi ? solo una moto da pista, inutilizzabile e pericolosa su strada, e molto molto scomoda per qualsiasi uso che non sia la sparata sul passo...A quel punto chi te lo fa fare di prendere una 600?

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Borto-x View Post
                                Mi pare di capire che per molti ? il 600 a valorizzare il manico ed ? questo che lo rende preferibile....
                                Io, che ho un 600, la penso molto diversamente..L'amatore medio va in pista, anzi, deve andare in pista, per puro divertimento....Il problema di chi ha pi? manico, chi ce l'ha pi? lungo, ecc. maglio lasciarlo ad altri..I fattori che influenzano una prestazione sono tanti, a parit? di moto e/o a parit? di manico quindi perch? perdere tempo a disquisire se un dato tempo "vale" di pi? se fatto con un 600 piuttosto che con un 1000?...io credo che se proprio si vuole avere un po' di spirito competitivo meglio averlo nei confronti di se stessi, e cercare di migliorarsi di volta in volta..
                                Ecco, i 1000 di oggi rendono la vita pi? facile, e secondo me permettono di divertirsi a mente pi? leggera......e non ? forse quello di cui ha bisogno l'amatore?quello che vuole divertirsi?....andare in moto, in pista, finch? non diventa un lavoro, per me deve essere divertimento..

                                PS...la 600 ? morta come cilindrata perch? mentre prima era la moto di accesso alle supersportive, permetteva anche turismo a breve raggio, la gita al mare con la morosa, insomma un uso abbastanza polivalente...oggi ? solo una moto da pista, inutilizzabile e pericolosa su strada, e molto molto scomoda per qualsiasi uso che non sia la sparata sul passo...A quel punto chi te lo fa fare di prendere una 600?
                                Sono perfettamente d'accordo con te, quelli come noi, che per andare in moto pagano e non vengono pagati, devono pensare solamente a divertirsi e lasciare il "manico" ai piloti

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X