secondo me passer? ancora un p? prima di vedere una r6 totalmente nuova.
Le case costruttrici puntano a fare $, e per farli bisogna recuperare i costi fissi sotenuti per la realizzazione di un nuovo modello di moto. Per recuperare i questi costi si punta alle economie di scala, ovvero si tende a elevare al massimo i numeri delle vendite anche riducendo il profitto sul singolo esemplare venduto.
Considerato che i numeri delle 600 sono in piacchiata rispetto a 3/4 anni fa ? normale che per ammortizzare i costi fissi legati alla realizzazione di un dterminato modello questo debba rimanere per pi? anni sul mercato (subendo qualche piccola evoluzione tanto per allettare i potenziali acquirenti e che non comporti comunque investimenti/cambiamenti troppo elevati).
In poche parole per ammortizzare l'investimento di progettazione del modello X prima servivano N anni, decorsi i quali si poteva pensare a investire su un nuovo modello pena il rischio di uscire fuori dal mercato. Adesso per ammortizzare l'investimento di progettazione del modello Y servono N+Z anni e conseguentemente il nuovo modello tarder? ad arrivare.
Secondo me non ? un caso se il nuovo modello di R6 tarda ad uscire. Comunque loro non rischiano di uscire dal mercato delle 600 ss perch? la concorrenza in quel segmento non ? cos? agguerrita (suzuki, kawa e honda non hanno neanche loro sfornato stravolgimenti delle proprie 600) e con un modello i cui costi fissi credo siano ormai stati ammortizzati riescono ancora a vendere e guadagnare.
Le case costruttrici puntano a fare $, e per farli bisogna recuperare i costi fissi sotenuti per la realizzazione di un nuovo modello di moto. Per recuperare i questi costi si punta alle economie di scala, ovvero si tende a elevare al massimo i numeri delle vendite anche riducendo il profitto sul singolo esemplare venduto.
Considerato che i numeri delle 600 sono in piacchiata rispetto a 3/4 anni fa ? normale che per ammortizzare i costi fissi legati alla realizzazione di un dterminato modello questo debba rimanere per pi? anni sul mercato (subendo qualche piccola evoluzione tanto per allettare i potenziali acquirenti e che non comporti comunque investimenti/cambiamenti troppo elevati).
In poche parole per ammortizzare l'investimento di progettazione del modello X prima servivano N anni, decorsi i quali si poteva pensare a investire su un nuovo modello pena il rischio di uscire fuori dal mercato. Adesso per ammortizzare l'investimento di progettazione del modello Y servono N+Z anni e conseguentemente il nuovo modello tarder? ad arrivare.
Secondo me non ? un caso se il nuovo modello di R6 tarda ad uscire. Comunque loro non rischiano di uscire dal mercato delle 600 ss perch? la concorrenza in quel segmento non ? cos? agguerrita (suzuki, kawa e honda non hanno neanche loro sfornato stravolgimenti delle proprie 600) e con un modello i cui costi fissi credo siano ormai stati ammortizzati riescono ancora a vendere e guadagnare.

Comment