Forse non errate ma fatte per la SBK vera perche non vanno sui faccio l'ultima prova poi invento, questo anno la signorina sara' usata dal sottoscritto nel Bridgestone
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
BIG BANG Club! PREPARAZIONE E SETTING Yamaha R1 >2009!
Collapse
X
-
Buona sera, non entravo nel Daidegas da una vita e mi sono imbattuto in questa bellissima discussione.
Io sono stato uno dei primi possessori di R1/09 e la mia ? parecchio bombardata.... ma mi stufo a scrivere tutto, pertanto se volete andate a vedervi qualcosa sul "nostro" forum dove c'? la mia discussione:
Egoisticamente qui: Yamaha R1 2009 Cferri29/CristianSBK
Poi che devo dire, ho fatto una fatica cane a trovare la quadra (arrivavo dal mondo Ducati) e quando l'ho trovata (un annetto c.a.....) me la sono guduta un p? e poi ho avuto la brillante idea di metterci un'elettronica "artigianale" integrata con Yec ed AIM (due anni di sofferenze indicibili e incazzature bestiali...).
Alla fine quando oramai stavo gettando la spugna.... a novembre la soluzione ed ora pare che tutto funzioni.... pare tra un mesetto la mettiamo in pista e vediamo....
Una lista della moto....
- soliti lavori al motore
- camme Yec
- alternatore racing
- radiatore aggiuntivo
- cerchi magnesio 16.5
- gomme SEMPRE DUNLOP KR (mitiche)
- passo 520 (ovvio)
- TTX + cartuccia Ohlins avanti
- pastiglie freno Z04 sempre infinite e super
- pompa freno Brembo
-completo in titano Akrapovich
- batteria al litio
e non mi viene in mente altro.
Interessante la discussione sul setting, ma me lo f? il meccanico e io ci capisco poco. Una cosa che all'inizio fu disastrosa le molle da 105 al posteriore e non riuscivo a guidare. Alla fine ripartito dalla 85 nel tempo arrivato alla 90 ed ora ho avuto bisogno della 95 (se vai pi? forte, serve pi? sostegno). Io non s? perch?, visto che non sono uno veloce, ma sono a questo punto.
Interessantissimo il discorso rapporti. Io il 17 di pignone non s? come fate ad usarlo... la moto ? veramente troppo lunga..., con il 16/46 ho girato dappertutto ? il rapporto medio migliore, ma ho usato anche il pignone da 15. (il problema ? l'interasse... se la moto non ? lunga "tot", diventa difficile da guidare e da gestire). Pertanto lavorato sempre quasi esclusivamente sul pignone...
Non sono un pilota e nemmeno un esperto per? c'? una cosa che ho letto e non credo sia corretta. Qualcuno ha scritto che la moto non v? tirata, la mia ha il limitatore a 14.700 e vi posso dire che fino a l? urla e tira da bestia.... e se non la tiri non vai forte.
Questa moto ? difficile da guidare, ma d? soddisfazioni impagabili e credetemi..... sulle salite d? soddisfazioni stratosferiche. Il suo tiro qui ti esalta (salita di Brno da sballo... salita dopo le acque minerali....).
Bravo Sandox seguir? le tue evoluzioni, magari riesco a capire qualcosa di pi? della mia.
Comment
-
Buona sera, non entravo nel Daidegas da una vita e mi sono imbattuto in questa bellissima discussione.
Io sono stato uno dei primi possessori di R1/09 e la mia ? parecchio bombardata.... ma mi stufo a scrivere tutto, pertanto se volete andate a vedervi qualcosa sul "nostro" forum dove c'? la mia discussione:
Egoisticamente qui: Yamaha R1 2009 Cferri29/CristianSBK
Poi che devo dire, ho fatto una fatica cane a trovare la quadra (arrivavo dal mondo Ducati) e quando l'ho trovata (un annetto c.a.....) me la sono guduta un p? e poi ho avuto la brillante idea di metterci un'elettronica "artigianale" integrata con Yec ed AIM (due anni di sofferenze indicibili e incazzature bestiali...).
Alla fine quando oramai stavo gettando la spugna.... a novembre la soluzione ed ora pare che tutto funzioni.... pare tra un mesetto la mettiamo in pista e vediamo....
Una lista della moto....
- soliti lavori al motore
- camme Yec
- alternatore racing
- radiatore aggiuntivo
- cerchi magnesio 16.5
- gomme SEMPRE DUNLOP KR (mitiche)
- passo 520 (ovvio)
- TTX + cartuccia Ohlins avanti
- pastiglie freno Z04 sempre infinite e super
- pompa freno Brembo
-completo in titano Akrapovich
- batteria al litio
e non mi viene in mente altro.
Interessante la discussione sul setting, ma me lo f? il meccanico e io ci capisco poco. Una cosa che all'inizio fu disastrosa le molle da 105 al posteriore e non riuscivo a guidare. Alla fine ripartito dalla 85 nel tempo arrivato alla 90 ed ora ho avuto bisogno della 95 (se vai pi? forte, serve pi? sostegno). Io non s? perch?, visto che non sono uno veloce, ma sono a questo punto.
Interessantissimo il discorso rapporti. Io il 17 di pignone non s? come fate ad usarlo... la moto ? veramente troppo lunga..., con il 16/46 ho girato dappertutto ? il rapporto medio migliore, ma ho usato anche il pignone da 15. (il problema ? l'interasse... se la moto non ? lunga "tot", diventa difficile da guidare e da gestire). Pertanto lavorato sempre quasi esclusivamente sul pignone...
Non sono un pilota e nemmeno un esperto per? c'? una cosa che ho letto e non credo sia corretta. Qualcuno ha scritto che la moto non v? tirata, la mia ha il limitatore a 14.700 e vi posso dire che fino a l? urla e tira da bestia.... e se non la tiri non vai forte.
Questa moto ? difficile da guidare, ma d? soddisfazioni impagabili e credetemi..... sulle salite d? soddisfazioni stratosferiche. Il suo tiro qui ti esalta (salita di Brno da sballo... salita dopo le acque minerali....).
Bravo Sandox seguir? le tue evoluzioni, magari riesco a capire qualcosa di pi? della mia.
Comment
-
Quando dici che con la molla da 105 bon riuscivi a guidare a cosa ti riferisci???che problemi ti dava???
Domani faro un bel tagliando...olio filtro olio freni con pulizia pinze catena...
Se mi avanza tempo smonto il mono cosi misuro bene interasse!
Altri dubbio...voi ogni quanto pulite il filtro aria e come???
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Comment
-
ultimo aggiornamento...
nuovo olio...300v 10w40
filtro nuovo
olio freni nuovo
pinze pulite!
purtoppo batteria da cambiare...caricata stanotte e non ? riuscita a far partire la moto!
ho dovuto ricaricarla!
rilevato valori mono..
molla 105 confermata
interasse 298
precarico 9mm + 12 giri(6 mm)
Sandro che dici?meglio provare ad abbassarla dietro?
in uscita di curva la moto va bene!non vorrei che abbassandola mi allargasse troppo...
il problema pero potrebbe essere nelle staccate..potrebbe essere troppo carica sull'anteriore!
Comment
-
Ciao iceman .....vedo che anche tu sei sempre al lavoro sulla bimba.
Comunque io il filtro una pulita gliela do tutti gl'anni , anche se usandola solo pista non si sporca pi? di tanto, e uso detergente e olio spray della bmc acquistato su internet...
Il mono io l'ho acquistato l'anno scorso, poi ho fatto due turni e son caduto.
Ma in uscita curva ,dopo che ho sostituito il mono, quando aprivo gas lo sbacchettamento anteriore era veramente eccessivo.
Qualcuno mi saprebbe consigliare su cosa intervenire per migliorare il problema almeno come test alla prima uscita...
Io ci capisco veramente poco, direi che affonda un po' troppo dietro quando apro gas...
Comment
-
In uscita dalle curve lente,tipo a cremona,anche la mia sbacchetta!ma secondo me fa tanto il modo di guidare...quando sono stanco e mi attacco al manubrio sbacchetta molto...altrimenti ? gestibile!
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Comment
-
questo ? carino allenamento prima del Bol D'or a Magny-Cours.....questi viaggicchiano....in Francia comunque le usano le R1
Magny Cours Yamaha R1 2011 - YouTube
Comment
-
Originally posted by cferri29 View PostBuona sera, non entravo nel Daidegas da una vita e mi sono imbattuto in questa bellissima discussione.
Io sono stato uno dei primi possessori di R1/09 e la mia ? parecchio bombardata.... ma mi stufo a scrivere tutto, pertanto se volete andate a vedervi qualcosa sul "nostro" forum dove c'? la mia discussione:
Egoisticamente qui: Yamaha R1 2009 Cferri29/CristianSBK
Poi che devo dire, ho fatto una fatica cane a trovare la quadra (arrivavo dal mondo Ducati) e quando l'ho trovata (un annetto c.a.....) me la sono guduta un p? e poi ho avuto la brillante idea di metterci un'elettronica "artigianale" integrata con Yec ed AIM (due anni di sofferenze indicibili e incazzature bestiali...).
Alla fine quando oramai stavo gettando la spugna.... a novembre la soluzione ed ora pare che tutto funzioni.... pare tra un mesetto la mettiamo in pista e vediamo....
Una lista della moto....
- soliti lavori al motore
- camme Yec
- alternatore racing
- radiatore aggiuntivo
- cerchi magnesio 16.5
- gomme SEMPRE DUNLOP KR (mitiche)
- passo 520 (ovvio)
- TTX + cartuccia Ohlins avanti
- pastiglie freno Z04 sempre infinite e super
- pompa freno Brembo
-completo in titano Akrapovich
- batteria al litio
e non mi viene in mente altro.
Interessante la discussione sul setting, ma me lo f? il meccanico e io ci capisco poco. Una cosa che all'inizio fu disastrosa le molle da 105 al posteriore e non riuscivo a guidare. Alla fine ripartito dalla 85 nel tempo arrivato alla 90 ed ora ho avuto bisogno della 95 (se vai pi? forte, serve pi? sostegno). Io non s? perch?, visto che non sono uno veloce, ma sono a questo punto.
Interessantissimo il discorso rapporti. Io il 17 di pignone non s? come fate ad usarlo... la moto ? veramente troppo lunga..., con il 16/46 ho girato dappertutto ? il rapporto medio migliore, ma ho usato anche il pignone da 15. (il problema ? l'interasse... se la moto non ? lunga "tot", diventa difficile da guidare e da gestire). Pertanto lavorato sempre quasi esclusivamente sul pignone...
Non sono un pilota e nemmeno un esperto per? c'? una cosa che ho letto e non credo sia corretta. Qualcuno ha scritto che la moto non v? tirata, la mia ha il limitatore a 14.700 e vi posso dire che fino a l? urla e tira da bestia.... e se non la tiri non vai forte.
Questa moto ? difficile da guidare, ma d? soddisfazioni impagabili e credetemi..... sulle salite d? soddisfazioni stratosferiche. Il suo tiro qui ti esalta (salita di Brno da sballo... salita dopo le acque minerali....).
Bravo Sandox seguir? le tue evoluzioni, magari riesco a capire qualcosa di pi? della mia.
Da quello che leggo sono ormai diversi anni che ci "lavori"... interessante, sicuramente il tuo contributo pu? essere utilissimo per molti!
Originally posted by iceman View Postultimo aggiornamento...
nuovo olio...300v 10w40
filtro nuovo
olio freni nuovo
pinze pulite!
purtoppo batteria da cambiare...caricata stanotte e non ? riuscita a far partire la moto!
ho dovuto ricaricarla!
rilevato valori mono..
molla 105 confermata
interasse 298
precarico 9mm + 12 giri(6 mm)
Sandro che dici?meglio provare ad abbassarla dietro?
in uscita di curva la moto va bene!non vorrei che abbassandola mi allargasse troppo...
il problema pero potrebbe essere nelle staccate..potrebbe essere troppo carica sull'anteriore!
- che gomma posteriore usi? 190 200 o KR?
- davanti hai la forcella in linea? Molle, precarico (o giri da tutto aperto)?
- per il mono, sei sicuro che il precarico ? calcolato bene? Perch? da quello che scrivi sei precaricato 15 mm con molla da 105... cio? uno sproposito!
- se non erro di interasse sei "giusto" cio? corto pi? di met?, confermami;
Originally posted by iceman View PostIn uscita dalle curve lente,tipo a cremona,anche la mia sbacchetta!ma secondo me fa tanto il modo di guidare...quando sono stanco e mi attacco al manubrio sbacchetta molto...altrimenti ? gestibile!
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
hai una moto alta dietro, molto dura e molto precaricata... se i nostri ragionamenti di buon setting sono corretti, dovresti avere una moto che:
- ? facile da buttare gi? nella prima fase curva ma potrebbe non aiutare a chiudere nella
seconda fase;
- tende ad essere "nervosetta" in fase di frenata, quindi nelle staccate pi? profonde, sensazione della ruota post che galleggia o derapa facilmente
- moto che nella fase di uscita curva sbacchetta in modo vistoso, e questo sbacchettamento dovrebbe innescarsi subito come spalanchi per poi proseguire con un'oscillazione anche nelle fasi successive
- questo dipende dal tuo livello ma tecnicamente dovresti avere scarsa trazione, gi? nella prima fase di apertura gas, con moto che tende a scivolare di gas non appena le gomme iniziano a usurarsi;
Su quante cose c'ho preso? Cos? vediamo di analizzare una possibile cura.Last edited by xsandrox; 19-02-14, 23:31.
Comment
-
Originally posted by xsandrox View PostHo dato un'occhiata alla storia della tua moto,
Da quello che leggo sono ormai diversi anni che ci "lavori"... interessante, sicuramente il tuo contributo pu? essere utilissimo per molti!
Ricordami un po' tutte le misure:
- che gomma posteriore usi? 190 200 o KR?
- davanti hai la forcella in linea? Molle, precarico (o giri da tutto aperto)?
- per il mono, sei sicuro che il precarico ? calcolato bene? Perch? da quello che scrivi sei precaricato 15 mm con molla da 105... cio? uno sproposito!
- se non erro di interasse sei "giusto" cio? corto pi? di met?, confermami;
-
Ecco continuando il discorso... se dovessi descrivere la tua moto dal setting che hai indicato, diciamo presupponendo che hai una forcella in linea con molle normali (circa 10k) precaricate in modo standard (5-7 mm), mi verrebbe da dire:
hai una moto alta dietro, molto dura e molto precaricata... se i nostri ragionamenti di buon setting sono corretti, dovresti avere una moto che:
- ? facile da buttare gi? nella prima fase curva ma potrebbe non aiutare a chiudere nella
seconda fase;
- tende ad essere "nervosetta" in fase di frenata, quindi nelle staccate pi? profonde, sensazione della ruota post che galleggia o derapa facilmente
- moto che nella fase di uscita curva sbacchetta in modo vistoso, e questo sbacchettamento dovrebbe innescarsi subito come spalanchi per poi proseguire con un'oscillazione anche nelle fasi successive
- questo dipende dal tuo livello ma tecnicamente dovresti avere scarsa trazione, gi? nella prima fase di apertura gas, con moto che tende a scivolare di gas non appena le gomme iniziano a usurarsi;
Su quante cose c'ho preso? Cos? vediamo di analizzare una possibile cura.
ricapitolando:
-gomme kr
-forcella a filo tappi,molla da 10 e precarico 4 giri
-mono molla 105,precarico base 9,5mm(molla alla seconda tacca) + 12giri(dovrebbe essere 0.5 a giro)
-interasse mono 298
-interasse moto ok!sotto la met? del registro!
ti faccio un piccolo riassunto:
-Cremona,gomma 54 distrutta,moto che allarga,non riesco praticamente a dar gas,sbacchettate paurose in uscita dal rampino dei box!
-provo a fare il sag,per raggiungere valori corretti do una decina di giri di molla!
-Misano:moto perfetta,gomma 54 anche!(per capirsi girando sul 48)
-Mugello:moto perfetta,gomma 4902 anche!riesco a dar grandi manate di gas senza che la moto si scomponga,staccata buona!(best 2.03)
-Imola:gomma 54...moto pessima!:
la moto ? agile e veloce a scendere in piega,come dici tu.
staccate composte ma alle 2 varianti e alle acque minerali son sempre a pacco!do un po di precarico...migliora un pelino ma alle acque minerali la forcella si pianta sempre abbastanza decisa sul fondocorsa!
impossibile o quasi dar gas,specialmente fuori dalla Tosa e dalle varianti!
in uscita dalla variante alta cominciava a ondeggiare,obbligandomi a chiudere,oppure a portarmeli dietro fino alla staccata della Rivazza!
non riuscivo a far piu di 3 giri...moto nervosa e io a pezzi!(infatti ho girato male..best 2.04)
poca trazione in generale..TCS sempre che lampeggia...
illuminami...te ne sar? grato!
Comment
-
Originally posted by iceman View Postultimo aggiornamento...
nuovo olio...300v 10w40
filtro nuovo
olio freni nuovo
pinze pulite!
purtoppo batteria da cambiare...caricata stanotte e non ? riuscita a far partire la moto!
ho dovuto ricaricarla!
rilevato valori mono..
molla 105 confermata
interasse 298
precarico 9mm + 12 giri(6 mm)
Sandro che dici?meglio provare ad abbassarla dietro?
in uscita di curva la moto va bene!non vorrei che abbassandola mi allargasse troppo...
il problema pero potrebbe essere nelle staccate..potrebbe essere troppo carica sull'anteriore!secondo me sei troppo alto dietro..precaricando non hai tenuto conto che hai anche allungato l'interasse! io sto a 296 da per tutto..
Comment
X
Comment