Dipende, puoi rimappare l'originale o provarla e vedere se ti piace lo stesso...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
R1 M preparazione e parti speciali
Collapse
X
-
Ciao Mammo,Originally posted by mammo900 View Postsapete chi produce un decatalizzatore per questa moto ?? oltre akra,che non consegna.. chi ? che pu? darmelo in pronta consegna..
abbiamo rilasciato i codici per il kit terminale + "Y" da qualche giorno. Stiamo aspettando che ci consegnino le parti in carbonio (necessaria per l'estetica ed anche come "paratacco") per poter consegnare i primi lotti.
Su www.arrow.it troverai presto le info tecniche.
Saluti, Raffaele
Comment
-
Scusa RaffaeleOriginally posted by Arrow spa View PostCiao Mammo,
abbiamo rilasciato i codoltre er il kit terminale + "Y" da qualche giorno. Stiamo aspettando che ci consegnino le parti in carbonio (necessaria per l'estetica ed anche come "paratacco") per poter consegnare i primi lotti.
Su Arrow - Home troverai presto le info tecniche.
Saluti, Raffaele
ma nn lo visualizzo sul sito
a me interessa la y e i terminali che si possono utilizzare...oltte ai relativi costi
Comment
-
-
ecco, questa credo sia la soluzione migliore!Originally posted by Xnans77 View PostLa coda cruciata comprende anche il sotto coda.
sono pero molto in dubbio.. essendo che la piattaforma inerziale, la batteria e tutti gli aggeggi devono categoricamente lavorare nella esatta posizione come prevista in origine
extreme sta infatti preparando il solo guscio superiore in vtr cosi la usare il sottocoda originale. Ho ordinato un vetrino faro post originale che vernicio nero ed uso come copertura.
alla meglio se ho tempo lo faccio fare in carbonio
il solo vetrino originale per curiosit? quanto lo fanno pagare?
Comment
-
-
Originally posted by MiKiFF View PostDipende, puoi rimappare l'originale o provarla e vedere se ti piace lo stesso...

il mio amico ha preso decat e terminale exan. e in arrivo la rapid bike racing con l'autotune. giusto per sistemare un pelo la carburazione
sta aspettando le carene cruciata, gi? ordinate, per? ? dubbioso sul problema codone, in merito alla piattaforma inerziale.
il mono l'abbiamo gi? montato
le pinze e la pompa le aveva gi? e se l'? montate, lasciando l'abs
solo che le M4 toccano sul parafango. ci vogliono quelle nuove.
per? frena da paura cos?
Comment
-
Aspetta non ho capito bene, non si pu? spostare nulla sotto il codone? E se voglio cambiare batteria a celle con una con pi? amperaggio ma dimensioni simili basta che stia li non posso? Per aggeggi che intendi?Originally posted by Xnans77 View PostLa coda cruciata comprende anche il sotto coda.
sono pero molto in dubbio.. essendo che la piattaforma inerziale, la batteria e tutti gli aggeggi devono categoricamente lavorare nella esatta posizione come prevista in origine
extreme sta infatti preparando il solo guscio superiore in vtr cosi la usare il sottocoda originale. Ho ordinato un vetrino faro post originale che vernicio nero ed uso come copertura.
alla meglio se ho tempo lo faccio fare in carbonio
Ma fammi capire questo tizio ti fa i pezzi in carbonio a livello casalingo?
Para tacco intendi per le pedane o per lo scarico?Originally posted by Arrow spa View PostCiao Mammo,
abbiamo rilasciato i codici per il kit terminale + "Y" da qualche giorno. Stiamo aspettando che ci consegnino le parti in carbonio (necessaria per l'estetica ed anche come "paratacco") per poter consegnare i primi lotti.
Su www.arrow.it troverai presto le info tecniche.
Saluti, Raffaele
Con quale che non ci sta nulla in giro, tantomeno nessuno di quelli montati sulle Yamaha da gara!Originally posted by MiKiFF View PostLe M4 van pi? che bene cambia parafango...

Ma si possono montare dischi da 330 sulla nuova R1? Con pinze sempre da 108 se non erro..
Comment
-
Tutto si pu? fare.. ma le misure di un sottocoda in vtr devono rispettare esattamente quelle dell'originale. Mi spiego: se la piattaforma inerziale non lavora nella esatta posizione come in origine, perche magari ? piu inclinata di pochi gradi, poi il sistema potrebbe dare errori.
medesima cosa per la batteria, deve essere fissata e non deve muoversi. Per tale motivo ha quell'arco di tenuta superiore (che con un sottocoda in vtr potresti avere problemi ad usare proprio per la conformazione particolare dell originale)
Alle prime gare del civ le moto si spegnevano in curva e solo dopo hanno capito con cruciata che il problema dipendeva da quello.
attenzione perche su aprilia ? la stessa identica cosa, quindi nulla di folle
infatti cruciata stesso sta ancora lavorando alla coda definitiva. Io ho la carena, ma la coda ancora nulla...
per quanto alla sostituzione della batteria ti sconsiglio caldamente di usare qualcosa di diverso dalla specifica originale. Anche io ho una full spectrum a casa che purtroppo rester? nel cassetto
spero esser stato di aiuto
Comment
-
Non ho toccato quasi nulla ancora ho la moto originale, mi stai dicendo che la piattaforma inerziale ? appoggiata sul sotto codone in plastica? Io pensavo fosse tutto fissato al telaietto in magnesio..Originally posted by Xnans77 View PostTutto si pu? fare.. ma le misure di un sottocoda in vtr devono rispettare esattamente quelle dell'originale. Mi spiego: se la piattaforma inerziale non lavora nella esatta posizione come in origine, perche magari ? piu inclinata di pochi gradi, poi il sistema potrebbe dare errori.
medesima cosa per la batteria, deve essere fissata e non deve muoversi. Per tale motivo ha quell'arco di tenuta superiore (che con un sottocoda in vtr potresti avere problemi ad usare proprio per la conformazione particolare dell originale)
Alle prime gare del civ le moto si spegnevano in curva e solo dopo hanno capito con cruciata che il problema dipendeva da quello.
attenzione perche su aprilia ? la stessa identica cosa, quindi nulla di folle
infatti cruciata stesso sta ancora lavorando alla coda definitiva. Io ho la carena, ma la coda ancora nulla...
per quanto alla sostituzione della batteria ti sconsiglio caldamente di usare qualcosa di diverso dalla specifica originale. Anche io ho una full spectrum a casa che purtroppo rester? nel cassetto
spero esser stato di aiuto
Perch? non si pu? cambiare la batteria cosa cambia se ? uguale ma con un amperaggio maggiore, quella di serie dura veramente poco se accendi il quadro due volte di pi? a moto spenta o se non usi la moto per qualche settimana come ho sentito "tre settimane" devi ricaricarla e a spinta no l'accendi neanche con un miracolo.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2009
- 4099
- Maschio
- 2
- roma
- yamaha r1 2007, yamaha R6 2008 svernicia mille
- Send PM
-
Ti riporto i consigli di un mio ex collega Yamaha che mi ha aiutato ad avere una delle ultime M disponibili. Tutto si puo cambiare, ma il materiale deve essere fatto molto bene ed identico all'originale nelle misure.Originally posted by Schwarzenegger View PostNon ho toccato quasi nulla ancora ho la moto originale, mi stai dicendo che la piattaforma inerziale ? appoggiata sul sotto codone in plastica? Io pensavo fosse tutto fissato al telaietto in magnesio..
Perch? non si pu? cambiare la batteria cosa cambia se ? uguale ma con un amperaggio maggiore, quella di serie dura veramente poco se accendi il quadro due volte di pi? a moto spenta o se non usi la moto per qualche settimana come ho sentito "tre settimane" devi ricaricarla e a spinta no l'accendi neanche con un miracolo.
per la batteria ti consiglio di prendere il caricatore / mantenitore che fornisce yamaha stessa. Costa 60 euro ? piccolino. Ha una semplice presa che attacchi quando la fermi
Comment
X

Comment