Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ti riporto i consigli di un mio ex collega Yamaha che mi ha aiutato ad avere una delle ultime M disponibili. Tutto si puo cambiare, ma il materiale deve essere fatto molto bene ed identico all'originale nelle misure.
per la batteria ti consiglio di prendere il caricatore / mantenitore che fornisce yamaha stessa. Costa 60 euro ? piccolino. Ha una semplice presa che attacchi quando la fermi
Si infatti io non ho toccato praticamente nulla, volevo andare in pista ma come ho detto pi? volte vorrei le carene in carbonio e della stessa fattura per? mistero nulla mentre tutte le ufficiali hanno di tutto e di pi? e non capisco come ? possibile che non facciano anche per i privati di certo io sulla M non metto vetroresina.. stesso discorso sar? per gli accessori o sono di prima scelta o lascio stare, sto aspettando anche la Yec visto che mi hanno detto di aspettare per fine anno quando il discorso sar? molto pi? sviluppato e concreto e quindi lo scarico slitta.. slitta tutto alla prossima stagione gi? capito.
Non nego anche qualche timore.. girano le voci che Yamaha far? un altro modello speciale se non il prossimo anno quello dopo.. spero di no mi seccherebbe.. di solito Yamaha lo fa ogni 10 anni.. spenderci soldi e poi dopo 2 anni esce una speciale nuova non ? il massimo.
Per la batteria il discorso del mantenitore lo sapevo e l'ho sempre fatto sulle altre moto ma quello che non capisco ? perch? non si pu? mettere altro cosa cambia.. pi? amperaggio uguale pi? spunto e durata, ovviamente bisogna trovare la stessa dimensione e a celle ? molto leggera.
Si infatti io non ho toccato praticamente nulla, volevo andare in pista ma come ho detto pi? volte vorrei le carene in carbonio e della stessa fattura per? mistero nulla mentre tutte le ufficiali hanno di tutto e di pi? e non capisco come ? possibile che non facciano anche per i privati di certo io sulla M non metto vetroresina.. stesso discorso sar? per gli accessori o sono di prima scelta o lascio stare, sto aspettando anche la Yec visto che mi hanno detto di aspettare per fine anno quando il discorso sar? molto pi? sviluppato e concreto e quindi lo scarico slitta.. slitta tutto alla prossima stagione gi? capito.
Non nego anche qualche timore.. girano le voci che Yamaha far? un altro modello speciale se non il prossimo anno quello dopo.. spero di no mi seccherebbe.. di solito Yamaha lo fa ogni 10 anni.. spenderci soldi e poi dopo 2 anni esce una speciale nuova non ? il massimo.
Per la batteria il discorso del mantenitore lo sapevo e l'ho sempre fatto sulle altre moto ma quello che non capisco ? perch? non si pu? mettere altro cosa cambia.. pi? amperaggio uguale pi? spunto e durata, ovviamente bisogna trovare la stessa dimensione e a celle ? molto leggera.
Sulla batteria conta piu di tutto la misura esterna. Poi io cmq non rischierei..
sul tema di altri modelli.. dubito fortemente. Non ? nello stile giappo e nello specifico di Yamaha.
finito il rodaggio domani primo tagliando e settimana entrante far? un lancio al banco originale, e poi un secondo dopo aver montato il completo akra. Vi sapro dire, in generale spero poter tenere l'elettronica originale che ha gia un livello altissimo evitando di incasinarmi..
Sulla batteria conta piu di tutto la misura esterna. Poi io cmq non rischierei..
sul tema di altri modelli.. dubito fortemente. Non ? nello stile giappo e nello specifico di Yamaha.
finito il rodaggio domani primo tagliando e settimana entrante far? un lancio al banco originale, e poi un secondo dopo aver montato il completo akra. Vi sapro dire, in generale spero poter tenere l'elettronica originale che ha gia un livello altissimo evitando di incasinarmi..
la moto ? euro3 e per forza dovranno cambiare modello a partire dal primo gennaio 2017.
non so quanto cambier? ma di sicuro saranno necessarie pesanti modifiche al sistema di scarico e l'introduzione del canister.
la moto ? euro3 e per forza dovranno cambiare modello a partire dal primo gennaio 2017.
non so quanto cambier? ma di sicuro saranno necessarie pesanti modifiche al sistema di scarico e l'introduzione del canister.
per l'euro4 si ? dovuti intervenire pesantemente sulle strategie di controllo motore e sulle geometrie degli scarichi ma ? stato tecnologicamente possibile ottenere le omologazione mantenendo il classico layout del veicolo.
per l'euro4 si ? dovuti intervenire pesantemente sulle strategie di controllo motore e sulle geometrie degli scarichi ma ? stato tecnologicamente possibile ottenere le omologazione mantenendo il classico layout del veicolo.
l'euro5 segner? probabilmente il cambio di un'era
Se l'euro 5 non sar? solo a livello di scarico ? la fine.. a quel punto tanto vale darsi alle old
cavolo manco la batteria la potete cambiare? non ho capito il motivo
Tutto si pu? fare, ma potendo scegliere meglio tenere la sua che ha una forma particolare (molto piccola) che si alloggia perfettamente nel suo incastro. Il problema non ? il voltaggio ma la dimensione
per l'euro4 si ? dovuti intervenire pesantemente sulle strategie di controllo motore e sulle geometrie degli scarichi ma ? stato tecnologicamente possibile ottenere le omologazione mantenendo il classico layout del veicolo.
l'euro5 segner? probabilmente il cambio di un'era
Per chi le usa in strada s?, ma in pista tutto uguale anzi forse meglio, tutte le case butteranno fuori mappature dedicate o proprio software di gestione motore per l'OVVIA sostituzione dello scarico di serie.
Per chi le usa in strada s?, ma in pista tutto uguale anzi forse meglio, tutte le case butteranno fuori mappature dedicate o proprio software di gestione motore per l'OVVIA sostituzione dello scarico di serie.
E l'egr, pompe aria secondaria ed obd2 come farai a levarle?
E l'egr, pompe aria secondaria ed obd2 come farai a levarle?
PArlando da meccanico auto come hanno trovato il modo per eliminarle alle auto si trover? il modo di eliminarle anche per le moto non ti preoccupare..sono le prime cose che studiano quelli che fanno centraline
Comment