Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Freni R1 2015 ko.....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Originally posted by andrea_R1 View Post
    Io non credo sia cos?, non si pu? generalizzare in questo modo. Tutto sta nella fortuna o meno di capitare nelle mani giuste, ma lo stesso discorso si pu? fare per professionisti di qualunque campo: medici, architetti, ingegneri, ecc..
    Gi?... il capo officina del concessionario a cui mi rivolgo io (Vignola - MO) direi che sia proprio nella categoria "mani giuste", si prende perfino la briga di pulirmi i cerchi, anche all'interno di quelle maledette nicchie delle razze dove lo sporco si accumula sempre.. io non ho mai voglia di farlo.. ci pensa lui e poi mi sgrida

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by Ace31 View Post

      Gi?... il capo officina del concessionario a cui mi rivolgo io (Vignola - MO) direi che sia proprio nella categoria "mani giuste", si prende perfino la briga di pulirmi i cerchi, anche all'interno di quelle maledette nicchie delle razze dove lo sporco si accumula sempre.. io non ho mai voglia di farlo.. ci pensa lui e poi mi sgrida
      Anche il mio mi pulisce i cerchi.. ma lo fa perch? lo sa che ? colpa sua e del suo grasso Yamaha maledetto per la catena... si sente un ?pelo? in colpa.

      adesso dopo le feste Estive, vado a chiedere anche io per lo spurgo.. fatto col software Yamaha.
      E vediamo..

      Comment


      • Font Size
        #123
        Originally posted by bobber View Post
        ha avvertito ducati?
        ? ancora fresca, non so come preceder?. Per adesso ? molto deluso, visto questo ci teneva alla moto e ai sacrifici fatti per comprarla. Di sicuro non comprer? pi? altre Ducati, questo ? quello che ha sottolineato pi? volte. Speriamo che la prossima moto sia un'R1

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by andrea_R1 View Post

          ? ancora fresca, non so come preceder?. Per adesso ? molto deluso, visto questo ci teneva alla moto e ai sacrifici fatti per comprarla. Di sicuro non comprer? pi? altre Ducati, questo ? quello che ha sottolineato pi? volte. Speriamo che la prossima moto sia un'R1
          Mi spiace per il tuo amico, ma la "disavventura", se cos? si pu? chiamare, ? di completa responsabilit? del Centro assistenza (e quindi potrebbe capitare indipendentemente dal Marchio purtroppo). Cmq anche io segnalerei il disonesto a Ducati...

          Comment


          • Font Size
            #125
            riguardo all'abs, magari a qualcuno interessa, ho letto in giro che la carraro engineering ha appena sviluppato un nuovo emulatore abs per le r1 dal 2015. con questo si pu? togliere il motore abs e non avere errori nel caso si voglia usare un impianto frenante diretto pompa-pinza

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by SUPERALEX View Post
              riguardo all'abs, magari a qualcuno interessa, ho letto in giro che la carraro engineering ha appena sviluppato un nuovo emulatore abs per le r1 dal 2015. con questo si pu? togliere il motore abs e non avere errori nel caso si voglia usare un impianto frenante diretto pompa-pinza
              Se facessi solo pista, sarebbe di sicuro interessante (anche se sono convinto che qualcuno del gruppo gi? c'ha pensato all'esclusione elettronica dell'ABS) ma usando la moto per l'80% su strada, sono sicuro che L'ABS (soprattutto il cornering) possa tornare mooooolto utile in diverse situazioni, vedi ghiaino, pioggia, macchine kamikaze, cinghiali pedemontani, ecc...

              Comment


              • Font Size
                #127
                Se l?impianto funziona bene senza fading, l?Abs ? utile anchr in pista.. se si gira a un livello medio secondo me.

                consente di divertirsi senza rischiare una caduta in inserimento di curva..
                logico che se , l?obiettivo ? quello di fare 1.58-1.56 al Mugello.. va tolto e messo un impianto diretto adeguato.

                Ma finch? si gira nell?arco dei 2.02-2.10, non fa alcuna differenza averlo o no.. SE l?impianto non ha problemi.

                E putroppo il nostro qualche piccolo problema di fading sembra averlo.

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  A me piacerebbe poter disattivare l'UBS e l'ABS al posteriore, preservando per? l'ABS sull'anteriore

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Originally posted by siffre View Post
                    Se l?impianto funziona bene senza fading, l?Abs ? utile anchr in pista.. se si gira a un livello medio secondo me.

                    consente di divertirsi senza rischiare una caduta in inserimento di curva..
                    logico che se , l?obiettivo ? quello di fare 1.58-1.56 al Mugello.. va tolto e messo un impianto diretto adeguato.

                    Ma finch? si gira nell?arco dei 2.02-2.10, non fa alcuna differenza averlo o no.. SE l?impianto non ha problemi.

                    E putroppo il nostro qualche piccolo problema di fading sembra averlo.
                    io mi sono limitato al cambio olio e pastiglie... divento matto con lo spurgo ogni volta ma solo perche? sono paranoico lo so ma... tanto i flaconi di rbf660 sono da mezzo litro e per sicurezza ogni volta ne uso meta? (faccio 2 cambi olio all?anno) ... il problema del fading spesso inizia dall?elemento di attrito.... tipo pastiglie sotto la meta? o pastiglie errate per l?utilizzo. Io ne ho provate parecchie... dalla sintetizzata alla carbonceramica ma alla fine con le ?zcoo ex ? mi son trovato da D*o.... l?unico fastidio e? l?abs che pulsa ma altri problemi da dover togliere l?abs non ne ho mai avuti, anzi mi ha salvato l?anno scorso a Imola che stavo prendendo in pieno la Jasmine di SB perche? inavvertitamente e sovrapensiero e? passata a ridosso de box di uscita pista nonostante le barriere metalliche. Anche se andavo pianissimo sono certo che senza abs mi sarei randellato sulla resina del box data la pinzata alla morte che gli ho tirato. Per il resto... se lo spurgo e? ben fatto non vi e? un gran motivo di togliere l?antibloccaggio se si va anche in strada (anzi, sappiate che l?abs della nostra r1 puo? aiutare molti che non usano il freno posteriore ad imparare ad usarlo)


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by nevione78 View Post

                      io mi sono limitato al cambio olio e pastiglie... divento matto con lo spurgo ogni volta ma solo perche? sono paranoico lo so ma... tanto i flaconi di rbf660 sono da mezzo litro e per sicurezza ogni volta ne uso meta? (faccio 2 cambi olio all?anno) ... il problema del fading spesso inizia dall?elemento di attrito.... tipo pastiglie sotto la meta? o pastiglie errate per l?utilizzo. Io ne ho provate parecchie... dalla sintetizzata alla carbonceramica ma alla fine con le ?zcoo ex ? mi son trovato da D*o.... l?unico fastidio e? l?abs che pulsa ma altri problemi da dover togliere l?abs non ne ho mai avuti, anzi mi ha salvato l?anno scorso a Imola che stavo prendendo in pieno la Jasmine di SB perche? inavvertitamente e sovrapensiero e? passata a ridosso de box di uscita pista nonostante le barriere metalliche. Anche se andavo pianissimo sono certo che senza abs mi sarei randellato sulla resina del box data la pinzata alla morte che gli ho tirato. Per il resto... se lo spurgo e? ben fatto non vi e? un gran motivo di togliere l?antibloccaggio se si va anche in strada (anzi, sappiate che l?abs della nostra r1 puo? aiutare molti che non usano il freno posteriore ad imparare ad usarlo)


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      Ed ? quello che far? anche io.
                      Le Zcco le ho gi? messe.
                      E ho avuto preavvisi di Fading a Cremona, sempre nella curva 1...

                      Adesso.. visto la intensa attivit? di pista che faro tra Settembre e novembre, metter? per forza l?RBF660 e lo spurggero dopo ogni pistata.
                      Vediamo che succeder?..

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Qualcuno ha provato le Brenta sull'R1 nuova? Io sull'R6 mi sono trovato benissimo, ho sempre usato Z04 ma da quando le ho provate non sono pi? tornato indietro. Anche le tasche ne risentono in positivo! Molto meno costose...

                        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


                        Last edited by minogsxr; 02-08-18, 05:28.

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Mai sentite prima di ora, credevo avessi sbagliato a scrivere per? ho controllato e la marca esiste anche se non ho trovato troppi feedback in giro..

                          Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Originally posted by siffre View Post

                            Ed ? quello che far? anche io.
                            Le Zcco le ho gi? messe.
                            E ho avuto preavvisi di Fading a Cremona, sempre nella curva 1...

                            Adesso.. visto la intensa attivit? di pista che faro tra Settembre e novembre, metter? per forza l?RBF660 e lo spurggero dopo ogni pistata.
                            Vediamo che succeder?..
                            metti il 660 e vedrai che risolvi.... non e? necessario spurgare ad ogni pistata comunque...


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Finalmente ho fatto questo benedetto spurgo/cambio olio dell'impianto frenante. E' andata cos?...
                              Quando sono arrivato, ho chiesto GENTILMENTE al meccanico di usare l'RBF 660 che avevo portato e non il DOT 5.1 come da lui suggeritomi al telefono. E partono le polemiche... "il 5.1 ? meglio, non ? vero che ? pi? aggressivo sugli or, va sostituito MENO spesso del DOT 4, ecc...". Va beh... Non mollo e faccio mettere l'RBF. Vede la bottiglietta da 500 ml e dice che potrebbe non bastare.:surprise: Ma come, qui nel forum era stato scritto che sarebbe bastato per un paio di cicli di cambio olio Gli dico che ? un pessimista! Inizia il lavoro... Rimango in officina e non vengo cacciato Mi spiega che prima di tutto far? un paio di cicli NORMALISSIMI per far uscire tutto l'olio vecchio e rimpiazzarlo con quello nuovo, sia per l'anteriore che per il posteriore. Solo dopo procede con la diagnostica (che io chiamo "spurgo ABS"), attaccando un marchingegno ad un paio di cablaggi che sfila da sotto la sella. Si inizia a sentire un rumore tipo "prrrrrrrrrrrrrr" e mi spiega che questa ? una specie di "spurgo di fino" dell'impianto, ma che gi? con il sistema tradizionale, quello che si usa con gli impianti senza ABS per intenderci, si fa gia il 90% del lavoro. L'intervento ? durato circa tre 3/4 d'ora, per un costo di 50 ? aumma aumma. L'idea di pulire i cerchioni credo non gli sia neanche lontanamente passata per la testa...
                              Ora la moto frena effettivamente meglio nel senso che l'inizio della frenata ? leggermente pi? efficace e la leva ha meno gioco, tant'? che con la regolazione della distanza l'ho avvicinata alla manopola di un paio di clic. Ho spiegato al titolare che quello che ? successo a me era gi? successo ad altri R1isti e gli ho detto che sarebbe molto meglio che nei vari tagliandi obbligatori previsti per il mantenimento della garanzia, che sono quantomeno uno all'anno, Yamaha prevedesse anche la sostituzione dell'olio dei freni. Lui mi ha risposto che la gente gi? si lamenta per i tagliandi obbligatori ed i relativi prezzi, figuriamoci se il prezzo aumentasse ulteriormente per fare il cambio dell'olio dei freni OBBLIGATORIAMENTE... Mah... Io gli ho detto che 50 ? glieli lascio volentieri, piuttosto che spenderne qualche migliaio perch? mi sono spetozzato da qualche parte causa freno in vacanza.
                              Morale della storia... La nostra moto ha bisogno di un cambio olio freni almeno una volta all'anno se si usa la moto per strada, oppure ogni due pistate se la si porta tra i cordoli. L'Abs non trovo che sulla nostra moto sia particolarmente invasivo, neanche nell'uso estremo della pista, anzi, quindi lo si pu? mantenere tranquillamente (a meno che non la si usi SOLO in pista, ma allora l? il discorso cambia). Ma sempre con olio freeeeeeeschissimooooooo!! L'olio ? bastato, ma effettivamente ne sar? avanzato circa un decimo della bottiglietta.
                              P.s.: nonostante l'ultra-centralina ultra-rimappata, apprezzata dal meccanico quando ha fatto la prova dei freni per strada, l'indicatore della velocit? non va oltre i 299. Ultrone, com'? questa faccenda? Io che volevo vantarmi al bar che la mia moto fa i 3centomillemila all'ora, non posso farlo!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Originally posted by andrea_R1 View Post
                                Finalmente ho fatto questo benedetto spurgo/cambio olio dell'impianto frenante. E' andata cos?...
                                Quando sono arrivato, ho chiesto GENTILMENTE al meccanico di usare l'RBF 660 che avevo portato e non il DOT 5.1 come da lui suggeritomi al telefono. E partono le polemiche... "il 5.1 ? meglio, non ? vero che ? pi? aggressivo sugli or, va sostituito MENO spesso del DOT 4, ecc...". Va beh... Non mollo e faccio mettere l'RBF. Vede la bottiglietta da 500 ml e dice che potrebbe non bastare.:surprise: Ma come, qui nel forum era stato scritto che sarebbe bastato per un paio di cicli di cambio olio Gli dico che ? un pessimista! Inizia il lavoro... Rimango in officina e non vengo cacciato Mi spiega che prima di tutto far? un paio di cicli NORMALISSIMI per far uscire tutto l'olio vecchio e rimpiazzarlo con quello nuovo, sia per l'anteriore che per il posteriore. Solo dopo procede con la diagnostica (che io chiamo "spurgo ABS"), attaccando un marchingegno ad un paio di cablaggi che sfila da sotto la sella. Si inizia a sentire un rumore tipo "prrrrrrrrrrrrrr" e mi spiega che questa ? una specie di "spurgo di fino" dell'impianto, ma che gi? con il sistema tradizionale, quello che si usa con gli impianti senza ABS per intenderci, si fa gia il 90% del lavoro. L'intervento ? durato circa tre 3/4 d'ora, per un costo di 50 ? aumma aumma. L'idea di pulire i cerchioni credo non gli sia neanche lontanamente passata per la testa...
                                Ora la moto frena effettivamente meglio nel senso che l'inizio della frenata ? leggermente pi? efficace e la leva ha meno gioco, tant'? che con la regolazione della distanza l'ho avvicinata alla manopola di un paio di clic. Ho spiegato al titolare che quello che ? successo a me era gi? successo ad altri R1isti e gli ho detto che sarebbe molto meglio che nei vari tagliandi obbligatori previsti per il mantenimento della garanzia, che sono quantomeno uno all'anno, Yamaha prevedesse anche la sostituzione dell'olio dei freni. Lui mi ha risposto che la gente gi? si lamenta per i tagliandi obbligatori ed i relativi prezzi, figuriamoci se il prezzo aumentasse ulteriormente per fare il cambio dell'olio dei freni OBBLIGATORIAMENTE... Mah... Io gli ho detto che 50 ? glieli lascio volentieri, piuttosto che spenderne qualche migliaio perch? mi sono spetozzato da qualche parte causa freno in vacanza.
                                Morale della storia... La nostra moto ha bisogno di un cambio olio freni almeno una volta all'anno se si usa la moto per strada, oppure ogni due pistate se la si porta tra i cordoli. L'Abs non trovo che sulla nostra moto sia particolarmente invasivo, neanche nell'uso estremo della pista, anzi, quindi lo si pu? mantenere tranquillamente (a meno che non la si usi SOLO in pista, ma allora l? il discorso cambia). Ma sempre con olio freeeeeeeschissimooooooo!! L'olio ? bastato, ma effettivamente ne sar? avanzato circa un decimo della bottiglietta.
                                P.s.: nonostante l'ultra-centralina ultra-rimappata, apprezzata dal meccanico quando ha fatto la prova dei freni per strada, l'indicatore della velocit? non va oltre i 299. Ultrone, com'? questa faccenda? Io che volevo vantarmi al bar che la mia moto fa i 3centomillemila all'ora, non posso farlo!!
                                Cambiare l'olio ogni due pistate? Ma ? uno scherzo? Io alla mia R6 l'ho cambiato dopp due anni e non ho notato nessun cambiamento di frenata. Se all'R1 va cambiato ogni due pistate qualcosa non va.

                                Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X