Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Yamaha R1 '04 Vs R1 '06

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Per spiegarmi meglio

    Qui ero in seconda, con 2 denti in pi? di corona. Non dico che la moto non si impenni, ? evidente che li, in gara, facessi DI TUTTO per non farla impennare, ma lei voleva star su. Per?.. c'? un per?. In quel punto, c'? un micro avvallamento, e unito a una leggera derapata dietro, si innesca una oscillazione e quando si ritrova aderenza, la moto si alza!
    Quello che dico ? che, con la moto originale, in strada PERFETTAMENTE piana, caricati in avanti (come si fa in accelerazione), la moto NON si alza. E quella moto ha 164 cv alla ruota, non pochi. Se per? c'? anche un micro dossetto (e li, nella foto non si vede, quindi ? piccolo davvero), basta un sassolino per farla alzare.
    Viceversa, anche su strada liscia e perfetta, se apro violento, e "tiro" un po nel manubrio, anche senza sfrizionare, si alza anche in terza!

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Steve
      io il rodaggio l'ho fatto da D!0 !!!!! e la moto la tratto con i guanti.. domani mi arriva il kit gp della DID passo 520 con corona + 2 denti (monter? anche una supercorsa 190/55) poi vi sapr? dire.. ma dubito che le impennate in terza siano cosi facili da fare.. e secondo me non esistono moto di serie che abbiano differenze cosi' sostanziali e tangibili.. noi per testare al banco le varie marmitte Shark in produzione abbiamo usato 3 R1, una 2004 limited edition, e due 2005, le potenze delle moto completamente originali differivano al massimo di 3/3,5 cv, in parte da imputarsi al rodaggio, alle tolleranze e ai fattori climatici (temperatura, umidit? ecc).. e dubito che 3 cv in + o in meno facciano impennare la moto in 2a e 3a senza che il pilota lo desideri espressamente con sfrizionate, spostamenti di peso e strattoni....
      Io parlo dii 2? con busto retto....di 3? non mi ? capitato mai e dubito ci riesca
      Last edited by jimfa; 10-05-06, 20:05.

      Comment


      • Font Size
        #48
        cavoli mi fa strano che molti di voi abbiate difficolt? ad alzare un mostro come la R1

        io non so impennare per? quando avevo il gixxer 1000 k4 si impennava da sola di gas a 4.000 giri come un purosangue.....anche in terza marcia (in realt? in terza galleggiava soltanto, ma non c'era verso di impedirglielo).

        poi nelle prime 2 marce andava a candela di gas, anche se mi mettevo con la testa nel contagiri

        non ho mai sfrizionato perch? altrimenti avrei fatto un looping

        strano che la R1 abbia tutte queste difficolt? ad alzarsi...forse ? perch? la coppia arriva molto pi? in alto del k4?
        Last edited by Babb?; 10-05-06, 23:18.

        Comment


        • Font Size
          #49
          ahhhhhhhhhhh basta cavolate vi prego... babb? o avevi su una corona da 60 denti o avevi il contagiri sballato. Le ns 4 cilindri a 4000 giri sono ancora in letargo...

          x Steve: se monti +2 sulla corona il 190/55 non ci sta +
          Last edited by alepan; 11-05-06, 06:41.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Steve
            io il rodaggio l'ho fatto da D!0 !!!!! e la moto la tratto con i guanti.. domani mi arriva il kit gp della DID passo 520 con corona + 2 denti (monter? anche una supercorsa 190/55) poi vi sapr? dire.. ma dubito che le impennate in terza siano cosi facili da fare.. e secondo me non esistono moto di serie che abbiano differenze cosi' sostanziali e tangibili.. noi per testare al banco le varie marmitte Shark in produzione abbiamo usato 3 R1, una 2004 limited edition, e due 2005, le potenze delle moto completamente originali differivano al massimo di 3/3,5 cv, in parte da imputarsi al rodaggio, alle tolleranze e ai fattori climatici (temperatura, umidit? ecc).. e dubito che 3 cv in + o in meno facciano impennare la moto in 2a e 3a senza che il pilota lo desideri espressamente con sfrizionate, spostamenti di peso e strattoni....
            straquoto!

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by alepan
              ahhhhhhhhhhh basta cavolate vi prego... babb? o avevi su una corona da 60 denti o avevi il contagiri sballato. Le ns 4 cilindri a 4000 giri sono ancora in letargo...

              x Steve: se monti +2 sulla corona il 190/55 non ci sta +
              E perch? mai????? questa mi ? nuova! tra l'altro.. io l'ho montato...

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by alepan
                ahhhhhhhhhhh basta cavolate vi prego... babb? o avevi su una corona da 60 denti o avevi il contagiri sballato. Le ns 4 cilindri a 4000 giri sono ancora in letargo...

                x Steve: se monti +2 sulla corona il 190/55 non ci sta +
                non ci sta??

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by alepan
                  ahhhhhhhhhhh basta cavolate vi prego... babb? o avevi su una corona da 60 denti o avevi il contagiri sballato. Le ns 4 cilindri a 4000 giri sono ancora in letargo...

                  x Steve: se monti +2 sulla corona il 190/55 non ci sta +

                  no no ti giuro!
                  ma tu l'hai mai guidato un gsx-r 1000?
                  ti giuro, io non ho mai saputo impennare particolarmente bene (giusto quel po') ma quella moto si alzava di gas a tutti i regimi!

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Steve
                    non ci sta??
                    Se metti la catena nuova.. la metti con 1 o 2 maglie in pi?.. e via!
                    cmq, ti consiglio, come facevano tanti che correvano, di farti il kit di rapporti col pignone da 15 e corone "piccole" (39-42 ... mi semrba.. controlla) piuttosto che usare il pignone da 16 come facevo io.
                    Hai catena pi? corta, e soffri meno del tiro catena!

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by abezze
                      Cio?, livelegend hai la molla da 100 N*mm al mono
                      E alle forche avrai anche l? quelle da 100 immagino....
                      Azzo peggio di ace

                      Si al mono ho la pi? dura, all'anteriore per? mi piace essere morbido.
                      A me piace la moto che dietro non si abbassi per effetto della potenza in apertura di gas, preferisco che perda leggermente trazione, e con la moto dura controllo e ho pi? feed back propio nelle perdite di aderenza.
                      Viceversa davanti voglio una moto che vada a pacco con le fork (anche perch? con la mia guida spesso non vado a pacco se sono duretto)e dopo aver staccato rimanga gi?, quindi con ritorno chiuso, praticamente voglio entrare in curva con il posteriore alto e l'avantreno accucciato per girare stretto e rimanere vicino il cordolo e non allargare assolutamente la traiettoria in uscita a gas aperto (cosa che odio).

                      Tornando alle moto che si impennano e alle moto che non si impennano secondo me ? molto importante anche come si abitua la moto o meglio il motore a ricevere gas e come si scioglie..........ogni moto prende una sua peculiarit? nell'erogazione a seconda chi la guida .
                      Io che vengo dalle vecchie moto e che da molti anni mi diletto in lunghissime impennate anche fino la sesta , normalmente ho un modo di aprire in gas che agevola l'impennata mi viene d'istinto.
                      Infatti se volgio senza sfrizionare io la R1 la tiro su anche a 250 kmh,con la vecchia R1 99 un giorno davanti a testimoni l'ho tirata su (e ci ho camminato) a partire da 240 kmh (senza carena con air box e scarico)
                      La R1 nuova con la quale giro e provo a gareggiare in pista con un assetto diverso che agevoli l'impennata si potrebbe alzare a velocit? folli (se si ? capaci) considerata la potenza e il peso scarso, e sopratutto la velocit? che sviluppa di terza e di quarta con rapporti originali o meglio con 1 solo dente in pi? alla corona.
                      Basti pensare che a me al mugello in fondo al rettilineo quando scollina mi si impenna anche perch? ? il momento che st? tirando gli ultimi giri della sesta (ho il picco di potenza a 12800 giri al banco) probabilmente li ? a 12500 quindi ha ancora cv per fare un piccolo incremento che unito all'avvallamento la fa alzare..................ovviamente questo ? un problema non una cosa buona perch? poi mi sbacchetta e limita la frenata (e fa anche cagare sotto)

                      La R1 98 si alzava a 4000 giri tant'? che su SW un giorno fecero una classifica delle moto pi?............cio? quella che frena meglio, quella che corre di pi?, nella categoria quella che si impenna di pi? (che viene su da sola ai giri pi? bassi) la R1 98 aveva il primo posto seguita dal 998.
                      Infatti ancora ggi con la mia 98 preparata e ancora meglio con la 99 (soloperch? ? quasi originale) mi diletto ad alzare a giri bassi metterle a candela e camminarci a giri bassi usando il freno posteriore. Per l'impennata a giri alti si usa un'altra tecnica.

                      Concludendo le R1 si impennano e tanto come un p? tutte le Yamaha (ecco perch? io uso Yamaha dal 1988) riesco ad impennare con tutto ovviamente ma le altre marche bench? potenti come la suzuki hanno erogazioni pi? omogenee (grande pregio per la pista).............ovviamente se prendiamo una gsxr sdrad 750 1995-1996 a carburatori a 10000 aveva una botta di cv che la prima volta che l'ho provata in 2 non mi sono cappottato solo perch? avevo gi? 9 anni di esperienza di uso del freno posteriore in impennata.

                      P.S. un grosso bluf degli anni ottanta per impennare era l'RG 500 gamma, grandissima coppia veniva su che era una bellezza ma a 9500 giri se non ti sbrigavi a cambiare ricadeva, il suo motore 4 cilindri 2 davanti e due dietro in quadrilatero con ammissione a valvola rotante (originale) a 10000 moriva, preparata diventava un mostro.
                      La regina assoluta era la Yamaha RD 350 (modello 31K jap fino al 1986) bicilindrico parallelo generosissimo si impennava a 4000 giri (originale) e ti permetteva anche piccoli allunghi fine marcia se ti sbagliavi a cambiare, con 2 espansioni diventava una giostra, la n?1 per impennare.
                      Dopo la RD 350 viene la R1 1998 ancora meglio dei vecchi 2 tempi...............solo che fai tutto a 100 kmh di pi? quindi ci volgiono le tangenziali le autostrade per fare prove..............

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by alepan
                        ahhhhhhhhhhh basta cavolate vi prego... babb? o avevi su una corona da 60 denti o avevi il contagiri sballato. Le ns 4 cilindri a 4000 giri sono ancora in letargo...

                        x Steve: se monti +2 sulla corona il 190/55 non ci sta +
                        ....ho R1 04, catena 520 DID, pignone 16, corona 47, racetek 190/55....
                        confermo....purtroppo l'ordine della corona ? stato fatto senza tener conto che montavo 190/55...ed in effetti perde un pochino....o meglio ti apsetti chiss? che rapporti corti ( ed in effetti lo sono !!! ) per? le domensioni del pneumatico sviliscono le potenzialit? del rapporto.
                        Cmq...morale della favola.....nonstante tutto ho ripreso un altro terno di 190/55....mi trovo benissimo.
                        ma...una curiosit?.....
                        se monto un 190/50.....la rapportatura cos? corta incomincia a farsi sentire??

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Ma il passaggio fra 195/50 a 195/55 quanto realmente cambia i rapporti?E' piu o meno come tirare via un dente alla corona?

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Si ? circa un dente meno di corona.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by livelegend
                              Si al mono ho la pi? dura, all'anteriore per? mi piace essere morbido.
                              A me piace la moto che dietro non si abbassi per effetto della potenza in apertura di gas, preferisco che perda leggermente trazione, e con la moto dura controllo e ho pi? feed back propio nelle perdite di aderenza.
                              Viceversa davanti voglio una moto che vada a pacco con le fork (anche perch? con la mia guida spesso non vado a pacco se sono duretto)e dopo aver staccato rimanga gi?, quindi con ritorno chiuso, praticamente voglio entrare in curva con il posteriore alto e l'avantreno accucciato per girare stretto e rimanere vicino il cordolo e non allargare assolutamente la traiettoria in uscita a gas aperto (cosa che odio).
                              Tendenzialmente piace anche a me cos?, ma girando a Rijeka, pista piena di buche, le sospensioni le devo far lavorare tutte.
                              I trasferimenti di carico sulla mia sono limitati dalle contromolle sulle sospensioni ohlins riviste K-service.
                              Cos? il compromesso che ho trovato per il mio peso 72 Kg ? : molle da 95 alle forche, idrauliche libere, ben precaricate ma con contromolla il punto di lavoro ? basso. La forca ohlins si ferma a 3 mm dal pacco.
                              Al posteriore molla morbida da 90, ben precaricata e moto un poco alzata, 1 cm al codone. Contromolla e idraulica libera in estensione. l'o-ring deve fermarsi a 1cm dal fine corsa sullo stelo del mono.
                              Con una corona da 45 il tiro catena dovrebbe compensare l'abbassamento del mono in accelerazione.

                              Sul discorso impennare... beh ? tutta bravura ed esperienza.... consiglio andare per gradi. Tutte le R1 si alzano di gas con un p? di malizia e almeno fino alla terza. Sempre il piede sul pedale del freno.
                              Con il cambio elettronico cambiare alzati ? facilissimo. Senza fate un p? pi? attenzione ma senza frizione sempre.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                io monter? il 190/55 .. me la rischio in strada.. ma se mi beccano??!! Sequestro libretto R1???

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X