Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

on-board camera,e questa?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #481
    bhè, è una soluzione economica, e a volte funziona!

    Comment


    • Font Size
      #482
      Originally posted by robyr1 View Post
      bh?, ? una soluzione economica, e a volte funziona!
      Devo dire che funziona e anche bene

      Comment


      • Font Size
        #483
        ma è vero che funziona meglio con le SD in classe 4 come è scritto qui?

        Comment


        • Font Size
          #484
          Ieri a Misano la dovevo provare ma quando l'ho montata all'ingresso box me
          l'hanno fatta tirare gi?...maledetti cornuti

          Comment


          • Font Size
            #485
            maledetti cornuti si, se ci mettiamo che quando ci sono le società che ti noleggiano la microcamera tutti zitti e si filma. pezzi di m&£4a.

            ora pure nascondere la telecamera nella carena ci tocca.... MAH.

            Comment


            • Font Size
              #486
              Originally posted by robb?rsm View Post
              Ieri a Misano la dovevo provare ma quando l'ho montata all'ingresso box me
              l'hanno fatta tirare gi?...maledetti cornuti
              Originally posted by AndreaNobile View Post
              maledetti cornuti si, se ci mettiamo che quando ci sono le societ? che ti noleggiano la microcamera tutti zitti e si filma. pezzi di m&?4a.

              ora pure nascondere la telecamera nella carena ci tocca.... MAH.

              daimogli una mancetta a sti sigorini...

              Comment


              • Font Size
                #487
                In teoria ? sempre vietato filmare in pista, ma come Andrea guarda caso le ditte che affittano tale apparecchiatura possono

                Finora non mi avevano mai rotto le balle anche perch? non ci guardano.
                Ieri mi ha dteto male perch? c'era il turno principianti ed io mi sono recato all'ingresso pista mentre esso non si era ancora concluso

                Mi ha sganato subito l'omino...
                ma settimana prima non mi aveva rotto le balle nessuno.

                Vabb?, se riesco a trovare posto, la prover? il 4 Aprile,
                altrimenti far? i miei test a Rijeka

                Comment


                • Font Size
                  #488
                  Originally posted by robbèrsm View Post
                  In teoria è sempre vietato filmare in pista, ma come Andrea guarda caso le ditte che affittano tale apparecchiatura possono

                  Finora non mi avevano mai rotto le balle anche perchè non ci guardano.
                  Ieri mi ha dteto male perchè c'era il turno principianti ed io mi sono recato all'ingresso pista mentre esso non si era ancora concluso

                  Mi ha sganato subito l'omino...
                  ma settimana prima non mi aveva rotto le balle nessuno.

                  Vabbè, se riesco a trovare posto, la proverò il 4 Aprile,
                  altrimenti farò i miei test a Rijeka
                  io provo ad imboscarla sabato a vallellunga dietro il codone...... hihihi speriamo non ci sia nessun commissario nel forum!
                  Last edited by stranacreatura; 23-03-09, 22:40.

                  Comment


                  • Font Size
                    #489
                    Originally posted by stranacreatura View Post
                    io provo ad imboscarla sabato a vallellunga dietro il codone...... hihihi speriamo non ci sia nessun commissario nel forum!
                    Io l'ho usata gi? a Misano, Mugello e Rijeka....
                    ho avuto sfjga ieri poich? ero la seconda moto all'ingresso pista

                    Comment


                    • Font Size
                      #490
                      scusate ma perch? sarebbe vietato filmare in pista? a me mica lo ha mai detto nessuno capisco che possano dire che la telecamera non ? attaccata bene, che ? pericolosa in caso di caduta etc.. ma se faccio un foro nella carena ed ? dentro ancorata all'interno mica possono dire nulla no?

                      Comment


                      • Font Size
                        #491
                        Originally posted by Archimede View Post
                        scusate ma perch? sarebbe vietato filmare in pista? a me mica lo ha mai detto nessuno capisco che possano dire che la telecamera non ? attaccata bene, che ? pericolosa in caso di caduta etc.. ma se faccio un foro nella carena ed ? dentro ancorata all'interno mica possono dire nulla no?
                        in caso di "problemi" in pista i filmati sono una prova...... poi non so se c'? dell'altro.

                        Comment


                        • Font Size
                          #492
                          Originally posted by Archimede View Post
                          scusate ma perch? sarebbe vietato filmare in pista? a me mica lo ha mai detto nessuno capisco che possano dire che la telecamera non ? attaccata bene, che ? pericolosa in caso di caduta etc.. ma se faccio un foro nella carena ed ? dentro ancorata all'interno mica possono dire nulla no?
                          In teoria e pure in pratica Ivan, quello degli autodromi ? un discorso del caxxo

                          Esempio: giro a Misano con i turni gestiti dall'autodromo (il caso di ieri);
                          non posso filmare perch? ? vietato dal regolamento.
                          giro sempre a Misano ma organizzata da Braghi che guarda caso tra i suoi patner
                          c'? proprio 1 che affitta apparecchiature per filmare

                          Va tutto bene poich? se dovesse succedere qualcosa ? Braghi il responsabile...


                          Ma che stronzate sono?
                          In MotoGP allora cosa si dovrebbe dire?
                          Io proprio non li capisco

                          Comment


                          • Font Size
                            #493
                            Appunto...tanto meglio averli...
                            se c'e' una frase sul regolamento che vieta di usarla ok, altrimenti ne metto quante voglio , sul regolamento del Mugello non l'ho vista...
                            ribadisco, capisco e concordo su telecamere, fissate in posti pericolosi, non assicurate bene etc...

                            Comment


                            • Font Size
                              #494
                              Originally posted by Archimede View Post
                              Appunto...tanto meglio averli...
                              se c'e' una frase sul regolamento che vieta di usarla ok, altrimenti ne metto quante voglio , sul regolamento del Mugello non l'ho vista...
                              ribadisco, capisco e concordo su telecamere, fissate in posti pericolosi, non assicurate bene etc...
                              Ti dico quello che mi hanno detto ieri all'ingresos pista....c'era pure Giampy.gas testimone

                              il commissario: ma cos'? quella?
                              io: ? l? fissata insieme al corno.
                              commissario: facciamo che la togliamo?
                              io: e perch??
                              commissario: ? vietata dal regolamento

                              Di pi? non ti so dire

                              Comment


                              • Font Size
                                #495
                                Effettivamente non c'? scritto....la prossima volta li cazzio

                                REGOLAMENTO E BANDIERE
                                INGRESSO ALL'IMPIANTO
                                art. 1) L'accesso in Autodromo di persone e cose ? soggetto all'osservanza delle prescrizioni e degli orari stabiliti dalla Santa Monica S.p.A. o, nel caso di manifestazioni, dei programmi e regolamenti particolari delle stesse, nonch? alla presentazione del titolo di accesso o al pagamento delle tariffe per l'ingresso al pubblico, indicate nella cartellonistica posta all'ingresso.
                                art. 2) ? VIETATO INTRODURRE CANI O ALTRI ANIMALI ALL'INTERNO DELL?IMPIANTO AUTODROMO.
                                art. 3) Tutti i mezzi, nessuno escluso, presenti all?interno dell?impianto Autodromo (parcheggi, paddock, strade di servizio interne pista ed esterne, ecc.) sono tenuti ad avere un?andatura moderata; ? assolutamente vietato utilizzare le aree paddock e strade di servizio per le prove di moto e/o auto, salvo che le aree non siano predisposte a tale utilizzo. Il mancato rispetto di questa disposizione causa l?allontanamento immediato dall?impianto.

                                ORARI DI APERTURA DELL'IMPIANTO
                                art. 4) Al di fuori degli orari previsti durante le manifestazioni, gli orari della portineria all'ingresso dell?impianto sono: dalle ore 07.30 alle ore 19.30.

                                NORME COMUNI PER TUTTE LE ATTIVIT? IN PISTA
                                art. 5) L'ingresso in pista di qualsiasi veicolo pu? avvenire solo dopo che il conduttore consegna l?eventuale titolo valido per l?accesso e riceve l'autorizzazione dall?addetto pista.
                                art. 6) L'ingresso in pista ? subordinato alla firma del documento di assunzione di responsabilit? specifico per la tipologia di attivit? che si svolge ed alla presentazione di un documento secondo quanto indicato nei successivi articoli.
                                art. 7) L'accesso in pista dei conduttori MAGGIORENNI ? subordinato alle seguenti disposizioni:
                                art.7 - I) E' consentito l'ingresso ai conduttori maggiorenni muniti di patente in corso di validit?. La patente di guida deve essere in originale e non sono accettate fotocopie.
                                art.7 - II) E' consentito l'ingresso ai conduttori maggiorenni muniti di foglio rosa, di denuncia di smarrimento e di documento che comprovi il rinnovo della patente in corso. La documentazione deve essere sempre in originale. In questo caso il conduttore deve presentare un documento di identit? in corso di validit?.
                                art.7 - III) Solo ed esclusivamente per le prove PREGARA e' consentito l'ingresso ai conduttori maggiorenni muniti di licenza sportiva valida per l'anno in corso, rilasciata dall?autorit? sportiva competente (FIM-FMI CSAI ? FIA).
                                art. 8) L'accesso in pista dei conduttori MINORENNI, che utilizzano MOTO, ? subordinato alle seguenti disposizioni e condizioni:
                                art.8 - I) possesso di patente A o foglio rosa ? Non sono accettati altri documenti.
                                art.8 - II) utilizzo esclusivamente limitato ad una moto 125 cc TARGATA
                                art.8 - III) presenza indispensabile del genitore o di chi ne fa le veci. Il genitore o chi ne fa le veci deve firmare la dichiarazione di assunzione responsabilit? per l'ingresso in pista
                                art.8 - IV) il genitore deve esibire il proprio documento d?identit?
                                art.8 - V) non sono accettate nessun tipo di deleghe in sostituzione alla presenza del genitore
                                art.8 - VI) PER LE PROVE PREGARA VEDI ART.41
                                art. 9) L'ingresso in pista per i conduttori MINORENNI, che utilizzano AUTO, ? autorizzato esclusivamente se il minore ? titolare di licenza CSAI (FAMS) di conduttore, in corso di validit?, a condizione che gli stessi guidino vetture di gruppo N o di formula con cilindrata non superiore a 1600 cc o vetture ad energia alternativa.
                                Nel caso in cui il minore sia in possesso di una licenza emessa da un ente sportivo non appartenente alla Comunit? Europea ? necessario, oltre alla presentazione della licenza sportiva, la presenza di un genitore o di chi ne fa le veci. PER LE PROVE LIBERE STRADALI VEDI ART.50
                                art. 10) I conduttori di moto hanno l'obbligo di entrare in pista muniti di casco, tuta intera in pelle, guanti e stivali.
                                art. 11) I conduttori di auto hanno l'obbligo di entrare in pista muniti di casco e di allacciare le cinture di sicurezza.
                                art. 12) Le moto che entrano in pista devono essere di tipologia omogenea (es.: sportive con sportive, moto da supermotard con supermotard in Pista Prove) comunque tutte le moto od auto devono essere fornite di impianto di scarico omologato alla circolazione stradale. Il responsabile di pista ha l'autorit? di escludere dalle prove eventuali mezzi che producano eccessivo rumore o con impianti di scarico non a norma stradale.
                                Sono ammesse nel circuito grande:
                                - tutte le motociclette da strada (vedi eccezioni) comprese le naked.
                                - tutte le moto super sportive
                                Non sono ammesse nel circuito grande:
                                - le motociclette da fuoristrada categorizzate da cross, enduro, supermotard e trial
                                - le motociclette ?gran cruiser?
                                - le motociclette particolari tipo custom.
                                art. 13) Nel caso di pista bagnata l?addetto pu? autorizzare l?ingresso alle sole moto con gomme ?rain?.
                                art. 14) La moto non pu? avere portapacchi, bauletti o altra attrezzatura similare. Gli specchietti, i fanali posteriori ed anteriori e le frecce devono essere fissate con adesivi idonei (es.nastro americano)
                                art. 15) I veicoli nel Circuito Grande devono circolare in senso orario.
                                art. 16) I veicoli in Pista Supermotard devono circolare in senso orario.
                                art. 17) ? vietato invertire il senso di marcia.
                                art. 18) E' vietato arrestare il veicolo sulla pista.
                                art. 19) In caso di arresto forzato, il conduttore deve portarsi immediatamente in zona non rischiosa e attendere l'arrivo del personale di servizio.
                                art. 20) Non sono ammessi passeggeri sui veicoli. Per l?attivit? infrasettimanale (noleggio in esclusiva) VEDI ART.38
                                art. 21) Ai conduttori ? vietato cedere il proprio veicolo, per l'uso in pista, a persone non autorizzate o a persone che non hanno sottoscritto il "Modulo di assunzione responsabilit?". Qualora i conduttori non rispettano questa disposizione, sono responsabili ai fini civili, amministrativi e penali conseguenti l?inosservanza di tale divieto.
                                art. 22) ? fatto divieto assoluto cedere a terzi, anche per un utilizzo parziale, il proprio titolo di accesso (badge/trasponder, bracciale, bollino, ticket, ecc.). Qualora i conduttori non rispettano questa disposizione, sono responsabili ai fini civili, amministrativi e penali conseguenti l?inosservanza di tale divieto. Inoltre, l?addetto della Santa Monica S.p.A. ? autorizzato a ritirare il titolo di accesso (badge/trasponder, bracciale, bollino, ticket, ecc.) e a rifiutare l?ingresso al conduttore che non ha rispettato tale divieto.
                                art. 23) Il costo di ogni eventuale danno causato dall'utente alla pista, agli impianti e/o a terzi va da questi rimborsato alla Santa Monica S.p.A. e/o direttamente ai danneggiati.
                                art. 24) Sono vietate gare e scommesse.
                                art. 25) Nella Corsia Box ? vietato l'ingresso a minori 14 anni.
                                art. 26) ? ASSOLUTAMENTE VIETATO L?INGRESSO IN CORSIA BOX AI NON ADDETTI ED AI MINORI.
                                art. 27) Le modalit? e le quantit? di veicoli ammessi contemporaneamente in pista sono stabiliti dalla Santa Monica S.p.A.; nel caso di competizioni dall?autorit? sportiva competente.
                                art. 28) I conduttori sono tenuti a rispettare tassativamente le indicazioni del personale presente (addetti pista, addetti all?ingresso pista, ecc.). Il mancato rispetto, da parte del conduttore, delle indicazioni date dal personale presente e delle disposizioni contenute nel presente regolamento, causa l'allontanamento del conduttore dalla pista e dall?impianto.
                                art. 29) Ciascun conduttore, durante l?attivit? in pista, ? tenuto ad osservare un comportamento corretto leale e responsabile nei confronti degli altri conduttori. Inoltre, ? tenuto ad adeguarsi immediatamente alle indicazioni comunicate dal personale di pista e al rispetto degli articoli contenuti nel presente regolamento esposto all'interno dell?impianto.
                                art. 30) I conduttori devono prendere conoscenza delle segnalazioni date con le bandiere; in particolare:
                                Bandiera gialla: rallentare! Pericolo! Non Superarsi!
                                Bandiera rossa: fine immediata delle prove con rientro ai box a bassa velocit?.
                                Bandiera a scacchi: arresto per fine turno di circolazione.
                                art. 31) I conduttori durante le prove, qualora intendano rientrare ai box, sono tenuti a segnalare la propria intenzione ai conduttori che li seguono.
                                art. 32) Il responsabile di pista, a suo insindacabile giudizio, verificata la necessit?, pu? rifiutare il permesso di entrata in pista ad un conduttore.
                                art. 33) Il responsabile di pista, a suo insindacabile giudizio, verificata la necessit?, pu? sospendere in qualsiasi momento le prove in corso.
                                art. 34) Qualora i conduttori siano coinvolti in un incidente, sono tenuti a comunicarlo immediatamente agli addetti presenti della Santa Monica S.p.A.; in caso di impossibilit? personale, nel limite del possibile, delegando un?altra persona.
                                art. 35) Qualora un conduttore noti una qualsiasi anomalia sul circuito e/o incidente, ? tenuto a comunicarlo, immediatamente, agli addetti presenti della Santa Monica S.p.A.

                                USO DELLA PISTA ATTIVIT? INFRASETTIMANALE (Noleggio in esclusiva)
                                art. 36) Il noleggio della pista in esclusiva ? regolato dai contratti stipulati con la Santa Monica S.p.A..
                                art. 37) L'utilizzo della pista ? consentito solo dopo aver espletato tutte le pratiche presso gli uffici Direzione Santa Monica S.p.A.
                                art. 38) ? prevista la presenza di passeggeri sui veicoli esclusivamente se precedentemente concordata con la Santa Monica S.p.A. e dopo aver stipulato specifiche polizze assicurative.
                                art. 39) In occasione di prove ?gruppi moto? non sono ammessi in pista conduttori professionisti.

                                USO DELLA PISTA DURANTE LE PROVE PRE-GARA
                                art. 40) Il conduttore per poter accedere alla pista, deve presentarsi allo sportello dell?ufficio per ritirare il titolo di accesso dopo aver compilato e firmato la modulistica prevista.
                                art. 41) I MINORENNI possono partecipare alle prove pre-gara MOTO solo nel caso in cui i turni di prove siano previsti dal Regolamento Particolare di Gara, approvato dalla FIM-FMI. Inoltre devono presentare la licenza sportiva valida per l'anno in corso, rilasciata dall?autorit? sportiva competente (FIM-FMI).

                                USO DELLA PISTA DURANTE LE COMPETIZIONI
                                art. 42) Durante le competizioni fanno fede le norme indicate dal Codice Sportivo Nazionale e Internazionale (FIM ? FMI CSAI - FIA).

                                USO DELLA PISTA DURANTE LE PROVE LIBERE STRADALI CIRCUITO GRANDE
                                art. 43) Il conduttore prima dell?ingresso in pista deve presentarsi allo sportello dell'ufficio per espletare le pratiche previste e per ritirare il badge/transponder.
                                art. 44) Il conduttore per poter ritirare il badge/transponder deve: compilare e firmare il "Modulo di assunzione responsabilit?", consegnare per il deposito la patente di guida e versare una cauzione in denaro. La cauzione viene restituita al termine delle prove.
                                art. 45) DURANTE LE PROVE LIBERE STRADALI ? ASSOLUTAMENTE VIETATO L?INGRESSO AI PILOTI PROFESSIONISTI.
                                art. 46) Il cliente (conduttore), al temine delle prove, deve riconsegnare il badge/trasponder allo sportello dell?ufficio e pagare il corrispettivo previsto detratta la cauzione inizialmente versata. L?addetto dell?ufficio consegna al conduttore il relativo documento fiscale e la patente depositata.
                                art. 47) Nel caso di smarrimento, di deterioramento o di non riconsegna del badge/transponder la Santa Monica S.p.A. si trattiene il deposito cauzionale versato dal conduttore.
                                art. 48) Se il cliente ha necessit? di fattura e non ricevuta fiscale, ? tenuto a comunicarlo all?addetto dello sportello prima che questi proceda all?emissione del documento.
                                art. 49) I conduttori sono tenuti a verificare che il segnale luminoso e acustico del semaforino dell?ingresso e dell?uscita pista confermi il buon funzionamento del proprio badge/transponder. Qualora si riscontrano anomalie (beep di allarme) si ? tenuti a verificare lo stato delle transazioni del badge/trasponder presso lo sportello dell?ufficio.
                                art. 50) ? vietato l'ingresso in pista ai conduttori MINORENNI durante le prove libere stradali di AUTO.
                                art. 51) Durante le prove libere stradali di auto, sono ammesse in pista esclusivamente vetture stradali TARGATE.
                                art. 52) Durante le prove libere stradali di moto, non sono ammesse in pista moto storiche.

                                USO DELLA PISTA DURANTE LE PROVE SUPERMOTARD ? PISTA PROVE
                                art. 53) Il conduttore prima dell?ingresso in pista prove deve presentarsi allo sportello dell'ufficio per espletare le pratiche previste e per ritirare il bracciale.
                                art. 54) Il conduttore per poter ritirare il bracciale deve: compilare e firmare il "Modulo di assunzione responsabilit?", consegnare per la visione la patente di guida, pagare il corrispettivo previsto e ritirare il documento fiscale. Il conduttore ? tenuto ad informare l?addetto qualora ha necessit? di fattura e non di scontrino fiscale; in questo caso l?addetto consegna un modulo che il cliente dovr? presentare allo sportello dell?ufficio box per il ritiro della fattura.
                                art. 55) La perdita del bracciale determina l?esclusione del diritto di accesso in pista.
                                art. 56) Durante le prove, i conduttori di moto hanno l'obbligo di entrare in pista con una moto tipo Supermotard.
                                art. 57) ? fatto divieto assoluto l?accesso in pista, quindi oltre le barriere in cemento presenti, a persone non autorizzate ed ai visitatori.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X