le termo non sono strettamente necessarie chiaro che i primi giri vanno sempre fatti con cautela. se poi uno le ha sempre usate ci sta che non si renda conto che non sono ancora calde le gomme. per le pressioni di gonfiaggio basse non so cosa dire , io giro con pressioni abbondantemente sotto le 2 atm ( 1,7 e 1,5 a freddo e sono MICHELIN),purtroppo sono errori che possono capitare
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Troy Bayliss e Luca Scassa "professori" al Mugello.ROSSOCORSA INVECE...
Collapse
X
-
ma guarda che alla fine ? solo colpa tua che sei andato a girare con quell'organizzatore... io l'ho provato una volta e mai pi?. poi fate un po' come vi pareOriginally posted by adriF4 View PostPeccato che si era proprio alle prime curve, dietro all'istruttore, anzi, noi allievi andavamo ancora pi? piano...
Poi il tuo ragionamento non sta in piedi, vietare le termo???
perch? deve decidere qualcuno per te su questioni che riguardano la sicurezza personale? non esiste...
non sono proprio daccordo con te anche perch? si sa benissimo che gomme diverse hanno comportamenti diversi da freddo...
Tanto per dire l'istruttore (come altri allievi in fila) montava Pirelli supercorsa mentre io montavo come al solito Dunlop D211 GP che con quella temperatura e umidit? non vanno proprio benissimo da freddi perch? sono di marmo....
Comment
-
Daniele La ducati da anni organizza il DRE a cui ho avuto la fortuna di partecipare per il master i piloti sono di sicuro riferimentio (io ho avuto Polita a Imola) tre alievi per ogni istruttore moto fornita dall'organizzatore e se cadi o rompi tutto a carico loro. Secondo me ? un modo diverso di fare un corso non avendo la moto tua azzeri le variabili pensi solo a guidare, le moto sono tutte uguali e i miglioramenti secondo me sono eccezionali.Originally posted by Daniele01 View Post1) .....
2) Organizzare un corso di guida con 9 istrutturi su 30 allievi significa mettere a disposizione quasi un istruttore ogni tre allievi. E' un servizio spettacolare, se poi leggete i nomi degli isctruttori, oltre a Troy e Scassa, anche gli altri sono tutti nomi di riferimento. Mi sapete dire quale altra organizzazione in Italia al momento ? riuscita a fare un corso con queste caratteristiche?
..............
Comment
-
Solo x diritto di cronaca, il corso di Pedersoli avanzato, un istruttore ogni 3 allievi,......senza nulla togliere a Rossocorsa.Originally posted by Daniele01 View Post1) Giusepe Amato ? un grande professionista, uno tra i pochi organizzatori seri che quando promette una cosa la mantiene, uno che tiene alla sicurezza dei piloti e sceglie sempre una qualit? di servizi elevata in pista, vedi ambulanze, commissari etc etc etc.
2) Organizzare un corso di guida con 9 istrutturi su 30 allievi significa mettere a disposizione quasi un istruttore ogni tre allievi. E' un servizio spettacolare, se poi leggete i nomi degli isctruttori, oltre a Troy e Scassa, anche gli altri sono tutti nomi di riferimento. Mi sapete dire quale altra organizzazione in Italia al momento ? riuscita a fare un corso con queste caratteristiche?
3) Box, uno la moto la pu? tenere benissimo sulla pit Lane, per fare un corso non ? un problema, se poi uno ha piacere di avere la moto dentro un box se lo affitta.
4) Questione termocoperte: qu? dal mio personalissimo punto di vista do torto a Giuseppe Amato e ragione ai ragazzi, ma non perch? la caduta del ragazzo sia dovuta alla mancanza delle termocoperte, io non credo sia questo il motivo della sua caduta visto che altri 29 allievi non sono caduti, ma solo per il fatto che alcuni tipi di pneumatici come dice giustamente Lupin se entri senza termo sono talmente sgonfi che addirittura girano sul cerchio con consegente forte squilibratura della moto, e poi ovviamente hanno meno gripp.
L'altro motivo ? psicologico, se non sono un pilota professionista, sono abituato con le termo coperte e mi fanno entrare in pista senza, io entro contratto e passo i primi giri teso senza divertirmi e/o impare quello che potrei stando rilassato.
Il consiglio che do a Giuseppe Amato per i prossimi corsi che organizzer? ? quello di ascoltare i ragazzi su questo ultimo punto, metterli in condizione di usare le termocoperte.
Tutte le altre critiche che ho sentito nei confronti di Rosso Corsa sono davvero cattive e ingiustificate.
P.s. Non sono un amico di Rossa Rossa e con Beppe ci ho parlato solo 2 volte di numero.
Comment
-
Il corso della scuola di Pedersoli non lo conosco personalmente ma ne ho sempre sentito parlare bene, sia dagli addetti ai lavori che dai pioti. Poi ? chiaro che anche li c'? sempre qualcuno che si lamenta, ma sono delle eccezioni, in linea di massima ? un corso riconosciuto come di qualit?.Last edited by Daniele01; 03-12-10, 10:29.
Comment
-
confermo corso pedersoli riding school a frakkia, OTTIMO livello, tutti piloti in attivit?...un istruttore massimo 3 piloti, massimo
.....gi? non costa poco, ma considerato che c'? la pista in esclusiva x tutto il giorno, direi che ci sta....consigliatissimo
non metto in dubbio quello di rossocorsa, e capisco che il mugello e bayliss si paghino cari, 1000 euro restano cmq 1000 euro.....con la met? di quei soldi si pu? cmq fare un corso altrettanto valido, tentuto da piloti in attivit?....
rossocorsa scusa ma non ha scoperto nulla, anzi....i corsi di pedersoli ci sono da anni...
trovo molto "scorretto" affermare cose del tipo:
"2) Organizzare un corso di guida con 9 istrutturi su 30 allievi significa mettere a disposizione quasi un istruttore ogni tre allievi. E' un servizio spettacolare, se poi leggete i nomi degli isctruttori, oltre a Troy e Scassa, anche gli altri sono tutti nomi di riferimento. Mi sapete dire quale altra organizzazione in Italia al momento ? riuscita a fare un corso con queste caratteristiche?"





certo forse non ci sar? la punta di diamante di troy bayliss ma piloti del calibro di:
conforti, borciani, migliorati, giugovaz, perotti e tanti altri non sono certo gli ultimi arrivati
Last edited by polsogrippato; 03-12-10, 10:43.
Comment
-
Leggevo tutta la discussione e stavo organizzando le idee per una replica... e mi tocca quotare e l'intervento di Alessandrini che reputo equilibrato e non di parte!Originally posted by Daniele01 View Post1) Giusepe Amato ? un grande professionista, uno tra i pochi organizzatori seri che quando promette una cosa la mantiene, uno che tiene alla sicurezza dei piloti e sceglie sempre una qualit? di servizi elevata in pista, vedi ambulanze, commissari etc etc etc.
2) Organizzare un corso di guida con 9 istrutturi su 30 allievi significa mettere a disposizione quasi un istruttore ogni tre allievi. E' un servizio spettacolare, se poi leggete i nomi degli isctruttori, oltre a Troy e Scassa, anche gli altri sono tutti nomi di riferimento. Mi sapete dire quale altra organizzazione in Italia al momento ? riuscita a fare un corso con queste caratteristiche?
3) Box, uno la moto la pu? tenere benissimo sulla pit Lane, per fare un corso non ? un problema, se poi uno ha piacere di avere la moto dentro un box se lo affitta.
4) Questione termocoperte: qu? dal mio personalissimo punto di vista do torto a Giuseppe Amato e ragione ai ragazzi, ma non perch? la caduta del ragazzo sia dovuta alla mancanza delle termocoperte, io non credo sia questo il motivo della sua caduta visto che altri 29 allievi non sono caduti, ma solo per il fatto che alcuni tipi di pneumatici come dice giustamente Lupin se entri senza termo sono talmente sgonfi che addirittura girano sul cerchio con consegente forte squilibratura della moto, e poi ovviamente hanno meno gripp.
L'altro motivo ? psicologico, se non sono un pilota professionista, sono abituato con le termo coperte e mi fanno entrare in pista senza, io entro contratto e passo i primi giri teso senza divertirmi e/o impare quello che potrei stando rilassato.
Il consiglio che do a Giuseppe Amato per i prossimi corsi che organizzer? ? quello di ascoltare i ragazzi su questo ultimo punto, metterli in condizione di usare le termocoperte.
Tutte le altre critiche che ho sentito nei confronti di Rosso Corsa sono davvero cattive e ingiustificate.
P.s. Non sono un amico di Rossa Rossa e con Beppe ci ho parlato solo 2 volte di numero.
Personalmente mi dispiace vedere attaccato un organizzatore che ho avuto occasione di vedere pi? volte, aiutare gli sventurati di turno... con recuperi di date, spostamenti all'ultimo, cambi di turni... insomma, nessuno ? perfetto e far funzionare "la macchina organizzativa" non ? facile per? la disponibilit? in senso lato, l'ho vista molte volte da parte loro... ho girato al Mugello con 200 moto nel paddock e non ho fatto un miniuto di fila o un turno trafficato... Amato sgolarsi ad ogni Briefing per ripetere sempre le stesse cose in fatto di sicurezza... dopo esperienze cos?, ti dispiace leggere accuse gratuite, come se di fronte hai il truffatore pronto solo toglierti i soldi dalla tasca... poi tutti possono migliorare e questo ? un altro discorso!
Probabilmente, l'unica cosa che dovranno fare nei prossimi corsi ? lasciare la possibilit?, a completa discrezione del pilota, di potersi munire di termocoperte, magari nel paddock adiacente al box (o in altro box prenotato)... se poi, ci dovessero essere dei ritardi nell'ingresso in pista o alle lezioni teoriche per via di questo giro ulteriore, basta specificare gentilmente che le tempistiche del corso saranno rispettate anche se un partecipante ? attardato...
Last edited by xsandrox; 04-12-10, 17:18.
Comment
-
Anch?io ho deciso di organizzare una replica?
Originally posted by xsandrox View PostLeggevo tutta la discussione e stavo organizzando le idee per una replica... e mi tocca quotare e l'intervento di Alessandrini che reputo equilibrato e non di parte!
Guarda non sono proprio d?accordo, ho riletto tutto per bene e mi sono reso conto di un sacco di case?
?anche riguardo all'intervento "equilibrato" di daniele01 (Alessandrini?) basta leggere:
Dopo aver letto la prima parteOriginally posted by Daniele01 View Post1) Giusepe Amato ? un grande professionista, uno tra i pochi organizzatori seri che quando promette una cosa la mantiene, uno che tiene alla sicurezza dei piloti e sceglie sempre una qualit? di servizi elevata in pista, vedi ambulanze, commissari etc etc etc.
mi verrebbe da pregare che vada a risolvere la situazione dei rifiuti a Napoli, oppure Santo subito; riguardo alla sicurezza al Mugello hanno tutti gli stessi standard di sicurezza
La risposta alla domanda ? arrivata ma quello che mi chiedo ?: che senso ha nominare in questo contesto un campione italiano di tutte le organizzazioni? :bestddg:Originally posted by Daniele01 View Post2) Organizzare un corso di guida con 9 istrutturi su 30 allievi significa mettere a disposizione quasi un istruttore ogni tre allievi. E' un servizio spettacolare, se poi leggete i nomi degli isctruttori, oltre a Troy e Scassa, anche gli altri sono tutti nomi di riferimento. Mi sapete dire quale altra organizzazione in Italia al momento ? riuscita a fare un corso con queste caratteristiche?
Ma se Andri ha detto che l?organizzazione ha fatto mettere le moto sulla pit lane????Originally posted by Daniele01 View Post3) Box, uno la moto la pu? tenere benissimo sulla pit Lane, per fare un corso non ? un problema, se poi uno ha piacere di avere la moto dentro un box se lo affitta.
Aggiungendo che quando ha fatto il primo turno con le termo partendo dal paddock era tutto ok?
Qui mi chiedo come Giuseppe Amato diventa di colpo ?Beppe?, avendoci parlato 2 volte di numero?Originally posted by Daniele01 View PostTutte le altre critiche che ho sentito nei confronti di Rosso Corsa sono davvero cattive e ingiustificate.
P.s. Non sono un amico di Rossa Rossa e con Beppe ci ho parlato solo 2 volte di numero.
Sar? deformazione professionale ma si tratta di stranezza linguistica, come il fatto che chiami daniele01 ?Alessandrini? mi suggerisce che oltre a certificarne l?autorevolezza lo conosci.
E sia chiaro non c'? nulla di male, ma forse ? un po' esagerato reputare un intervento del genere "equilibrato e non di parte!": ? chiaramento pro, quindi di parte!!!
Come sono di parte quelli contro quotati sotto...
Secondo me non ? corretto schierarsi a spada tratta contro:
Originally posted by leoncr View Postper esperienza personale MAI PI?; CON ROSSOCORSA.... e chiudo qua...Originally posted by maranza.nooooo View Postio ho chiuso con rossocorsa e bragi quest'ultimo per la scarsa propensione ad ascoltare quello che gli viene chiestoOriginally posted by loris2 View Post......ma dopo 2 anni che si discute di questo organizzatore voi continuate a fare giornate con loro???????
Che poi a torto o a ragione vanno a far pensare ad intenti persecutori:Originally posted by apollo1966 View PostMeglio un corso con uno sconosciuto del CIV che gira in 59 al mug o con braghi che con questi di rossocorsa....
Sei piu seguito dal pilota e piu coccolato e impari di piu.....e costa molto ma molto meno
Originally posted by giuseppe.amato View PostMi chiedo solo perch?; le uniche altre persone che hanno partecipato al corso stanno dando ragione a me..mentre tutte le altre che non sanno realmente cosa ?; successo mi danno contro!!!chiss?; ?;!O sfacciatamente a favore come coloro che sono stati accusati esplicitamente di farlo per interesse.Originally posted by alexrazzo View PostSe ci fosse stato motivo per sputtanare l?organizzatore l avrebbero fatto tutti e la sera stessa appena tornati dal mugello!!!!!
Come in tutte le cose c?? sempre qualcuno che si lamenta..non possono essere tutti contenti!
Complimenti a Rossocorsa per la fantastica giornata passata!
Anche tu che organizzi gruppi per andare a girare con Rossocorsa potresti sembrare di parte con interventi eccessivamente pro mentre probabilmente vuoi ?testimoniare? a favore di un amico che stimi in tutta onest?.
Secondo me nel post si deve parlare pi? del fatto se sia stato giusto o sbagliato concedere poco spazio box come hai fatto in parte dando ragione ad Andri
:nausea:
E in questo senso sono d'accordo al 100%Originally posted by xsandrox View PostProbabilmente, l'unica cosa che dovranno fare nei prossimi corsi ? lasciare la possibilit?, a completa discrezione del pilota, di potersi munire di termocoperte, magari nel paddock adiacente al box (o in altro box prenotato)... se poi, ci dovessero essere dei ritardi nell'ingresso in pista o alle lezioni teoriche per via di questo giro ulteriore, basta specificare gentilmente che le tempistiche del corso saranno rispettate anche se un partecipante ? attardato...
Sul resto ridico la mia
: Rossocorsa ha organizzato un corso unico, e sottolineo unico, anche se non c?ero deve essere stato tutto perfetto salvo il discorso delle termo. 
Se avessero dato una giornata gratis e una pacca sulla spalla ad Andri :temporale: come ha fatto Scassa, invece che rispondere come hanno fatto avrebbero fatto continuato sulla linea della perfezione.
Cos? non ? stato.
Nessuno ? perfetto, neppure un organizzatore importante e tanto capace come Rossocorsa.
Comment
-
Carissimo...Originally posted by adriF4 View Postinfatti, era la prima volta che giravo con lui...... e l'ultima!!!

...non ti incavolare per lo scherzo, ma cercando video di Troy ho trovato una news:
Troy Bayliss Academy
Un giorno da campioni in compagnia del tre volte campione mondiale SuperbikeBayliss e Ducati ? un binomio che non poteva assolutamente mancare al DRE 2011!
Per questo nasce la Troy Bayliss Academy, un nuovo corso di altissimo livello tecnico in cui sar? il pluri Campione del Mondo in persona a farvi da istruttore e ad insegnarvi tutti i segreti della guida sportiva su pista.
Il corso ? rivolto ad un'utenza di motociclisti esperta, che ha gi? confidenza con la pista e che come Andri NON VUOLE ROMPERE LA SUA MOTO ma nel caso quella della Ducati...

Chiaro che la news non chiude cos?...
Comment
X

Comment