Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Power Commander Vs. Rapid Bike...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    eheheh ok! tienimi informato!

    Comment


    • Font Size
      #152
      Originally posted by RAPIDBIKE View Post
      ok. vado, cazzio e torno... (purtroppo non sono io direttamente che aggiorno la lista applicazioni...)
      ...cazzeo.....no cazzio

      Comment


      • Font Size
        #153
        Originally posted by mishima View Post
        ...cazzeo.....no cazzio
        da noi si dice "cazzio" voce del verbo "cazziare" eheheheheheh

        Comment


        • Font Size
          #154
          Originally posted by RAPIDBIKE View Post
          da noi si dice "cazzio" voce del verbo "cazziare" eheheheheheh
          ma non andiamo fuori argomento altrimenti ci "cazziano" (o cazzeano che dir si voglia)...

          Comment


          • Font Size
            #155
            Originally posted by RAPIDBIKE View Post
            ma non andiamo fuori argomento altrimenti ci "cazziano" (o cazzeano che dir si voglia)...
            Infatti!!! Io vi seguo........e qualche volte.....he he he

            Tutto ok comunque!
            Diamo delle risposte delle spiegazioni,non mettiamola su ?
            meglio la mia la tua non ? buona ecc. e senza SPOT

            Poi gli utenti scelgano quale modello gli aggrada!

            Comment


            • Font Size
              #156
              concordo in pieno!!!

              Comment


              • Font Size
                #157
                però! più di 2900 letture! mica me ne ero accorto! Davideeeeee voglio la percentuale

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  il montaggio di una centralina quanto influisce sulla vita di un motore?
                  a quanto vanno anticipati i rispettivi controlli di ordinaria manutenzione?

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Domanda per Rapidbike, sperando che faccia chiarezza nella mia mente confusa:
                    Sia la RB che la PC non fanno altro che inviare segnali ?errati? alla centralina di serie in modo da far aprire per pi? tempo gli iniettori (non penso che intervengano sulla pressione di iniezione, giusto?).
                    Allora quello che fa tutto il lavoro ? la centralina di serie!
                    Visto che le centraline aggiuntive si mettono per avere massima potenza e che questa si ottiene con una miscela aria/combustibile di 12,7, cio? pi? grassa dello stechiometrico cui le moto sono tarate per rispetto delle emissioni, perch? non intervenire semplicemente ?starando? la sonda lambda o agendo sul misuratore di portata d?aria? In entrambi i casi dovrebbe essere un?aggegio di un paio di resistenze e del costo di qualche euro? So che non sar? cos?, ma spiegami perch?. Sono confuso.
                    Grazie.

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      Originally posted by Prexionesonora View Post
                      il montaggio di una centralina quanto influisce sulla vita di un motore?
                      a quanto vanno anticipati i rispettivi controlli di ordinaria manutenzione?

                      il montaggio della centralina, se mappata correttamente, non implica cambiamenti sui tempi di manutenzione ordinaria visto che non provoca una sollecitazione extra sugli organi meccanici

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Attila, non concordo completamente. Se il motore eroga pi? potenza significa che sollecita di pi? tutte le parti "calde", cio? valvole, fasce, eccetera. Probabilmente nulla di preoccupante ma non si s? mai. Difficile dirlo a priori. Sulle auto ? prassi comune avere lo stesso motore con diversi step di potenza. Credimi che i componenti "caldi" non sono gli stessi, proprio per problemi di affidabilit?.

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          Dimenticavo che anche l'olio non ? che goda proprio...per cui vai di sintetico e sostituisci spesso

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            Provo a risponderti io per quanto riguarda la PC3 usb

                            Originally posted by roadracer View Post
                            Domanda per Rapidbike, sperando che faccia chiarezza nella mia mente confusa:
                            Sia la RB che la PC non fanno altro che inviare segnali “errati” alla centralina di serie in modo da far aprire per più tempo gli iniettori (non penso che intervengano sulla pressione di iniezione, giusto?).
                            i moduli aggiuntivi come pc3 e rb vanno "in serie" alla centralina. se prendi una mappa noterai che i valori riportati nelle celle sono i punti in + e in - da dare all'iniezione e all'accensione rispetto ai valori comandati dalla centralina moto.

                            sostanzialmente i moduli aggiuntivi si occupano di intercettare i segnali ( apertura gas tramite tps e sub tps, n° giri mediante il sensore di giri) e in base a questi effettuare le correzioni come da mappa. i segnali ricevuti passano dal modulo aggiuntivo alla centralina senza che il modulo li rielabori, la centralina invia il segnale corrispondente ai comandi d'iniezione ed accensione, il modulo intercetta corregge e reinvia il segnale modificato agli attuatori ( in questo caso bobine e iniettori )

                            Originally posted by roadracer View Post
                            Allora quello che fa tutto il lavoro è la centralina di serie!
                            Visto che le centraline aggiuntive si mettono per avere massima potenza e che questa si ottiene con una miscela aria/combustibile di 12,7, cioè più grassa dello stechiometrico cui le moto sono tarate per rispetto delle emissioni, perché non intervenire semplicemente “starando” la sonda lambda o agendo sul misuratore di portata d’aria? In entrambi i casi dovrebbe essere un’aggegio di un paio di resistenze e del costo di qualche euro… So che non sarà così, ma spiegami perché. Sono confuso.
                            Grazie.
                            allora par le sonde lambda, non le montano tutte le moto ( l'R1 dal 2002 al 2006 non la monta etc...) e per i modelli che la montano ( come l'R6 2006/2007 ) vengono venduti appositi "ponti a resistenza" per eliminare la lambda. questo perchè in molti casi abbiamo la necessità di non rispettare il rapporto stechiometrico ideale perciò bisogna smagrire o ingrassare . i misuratori di portata d'aria li montano moto come i BMW con motore boxer e cmq tutte le moto con qirbpx in pressione non hanno flussometri ma utilizzano un sistema d'iniezione - accensione denominato "alfa/n ) ovvero in base all'angolo apertura farfalla e numero di giri e vengono coadiuvati dai sensori di pressione barometrica , pressione interna, temperatura esterna aria, temperatura acqua etc... i flussometri utilizzano il principio di venturi di conseguenza sono dei condotti strozzati e non è possibile utilizzarli su moto con airbox in pressione.

                            il metodo che dici tu si usava sulle vecchie uno turbo i.e. ovvero quello di allentare la paletta del debimetro- flussometro ( 15 anni fa i debimetri erano a paletta meccanica e non a filo caldo o a film caldo ) si schiacciavano i regolatori di pressione con una bussola da 13 etc... in molti casi si aggiungeva un iniettore ausiliario regolabile... e chi più ne ha più ne metta
                            Last edited by Attila77; 07-09-07, 13:55.

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              Originally posted by roadracer View Post
                              Attila, non concordo completamente. Se il motore eroga più potenza significa che sollecita di più tutte le parti "calde", cioè valvole, fasce, eccetera. Probabilmente nulla di preoccupante ma non si sà mai. Difficile dirlo a priori. Sulle auto è prassi comune avere lo stesso motore con diversi step di potenza. Credimi che i componenti "caldi" non sono gli stessi, proprio per problemi di affidabilità.

                              guarda non sono d'accordo per un motivo. l'aggiunta di una rb o pc non implica un surplus di cavalli al max un paio .

                              nel caso parliamo di scarico completo , air box filtro, modulo etc... allroa si hai ragione. inoltre dipende sempre dalla manetta. se utilizzi sempre la moto in pista o comunque hai la guida a regime alto è normale che lo consumi prima ... ma non a causa della sola centralina.


                              vabbè aggiungo un paio di cose che vanno un pò OT ma cmq sono riconducibili alle moto cerco di farla brevissima ma se ne può parlare in seguito. per quanto riguarda le auto sui motori aspirati si effettuano lavorazioni atte ad aumentare il rendimento volumetrico ( il riempimento dei cilindri, lavorazione testate , collettori etc... ), il rendimento termico ( sfruttare al massimo l'espansione dei gas con lavorazioni camere pistoni, r.c., etc...) , il rendimento meccanico ( diminuire le forze d'inerzia e gli attriti, allegerimenti, equilibrature, scorrimenti ). Per i motori Turbo compressi oltre alle lavorazioni sopra dette si passa anche per variazione di capacità e rendimento del gruppo TC e chi più ne ha più ne metta. In questi casi parliamo di SCONVOLGIMENTI meccanici e li l'usura aumenta eccome.

                              la sola centralina filtro e scarico aumenteranno di una 10na di cavalli ovvero tra il 5 e il 10% in più rispetto all'originale ... non credo siano così determinanti all'usura . vabbè incideranno di un 5% sulla vita del motore ma con una corretta manutenzione , se mai anticipata leggermente, non credo si verifichino problemi diversi da una moto originale. quello che ho sempre riscontrato è la mancata manutenzione a lungo kmtraggio come ad esempio la regolazione delle punterie o la pulizia degli iniettori e la sostituzione del pattino distribuzione. a causa di questo spesso si spacca o si brucia un motore.
                              Last edited by Attila77; 07-09-07, 14:28.

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                Originally posted by roadracer View Post
                                Domanda per Rapidbike, sperando che faccia chiarezza nella mia mente confusa:
                                Sia la RB che la PC non fanno altro che inviare segnali ?errati? alla centralina di serie in modo da far aprire per pi? tempo gli iniettori (non penso che intervengano sulla pressione di iniezione, giusto?).
                                Allora quello che fa tutto il lavoro ? la centralina di serie!
                                Visto che le centraline aggiuntive si mettono per avere massima potenza e che questa si ottiene con una miscela aria/combustibile di 12,7, cio? pi? grassa dello stechiometrico cui le moto sono tarate per rispetto delle emissioni, perch? non intervenire semplicemente ?starando? la sonda lambda o agendo sul misuratore di portata d?aria? In entrambi i casi dovrebbe essere un?aggegio di un paio di resistenze e del costo di qualche euro? So che non sar? cos?, ma spiegami perch?. Sono confuso.
                                Grazie.
                                a parte dirti che concordo in pieno con Attila, ho girato comunque la richiesta ai tecnici... appena possono (pi? facile lunedi) te la pubblico

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X