Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Power Commander Vs. Rapid Bike...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    Originally posted by roadracer View Post
    Domanda per Rapidbike, sperando che faccia chiarezza nella mia mente confusa:
    Sia la RB che la PC non fanno altro che inviare segnali ?errati? alla centralina di serie in modo da far aprire per pi? tempo gli iniettori (non penso che intervengano sulla pressione di iniezione, giusto?).
    Allora quello che fa tutto il lavoro ? la centralina di serie!
    Visto che le centraline aggiuntive si mettono per avere massima potenza e che questa si ottiene con una miscela aria/combustibile di 12,7, cio? pi? grassa dello stechiometrico cui le moto sono tarate per rispetto delle emissioni, perch? non intervenire semplicemente ?starando? la sonda lambda o agendo sul misuratore di portata d?aria? In entrambi i casi dovrebbe essere un?aggegio di un paio di resistenze e del costo di qualche euro? So che non sar? cos?, ma spiegami perch?. Sono confuso.
    Grazie.
    Quoto Attila77, e concordo sul fatto che una centralina aggiuntiva non aumenta l'usura del motore n? richiede intervalli di manutenzione differenti.
    Le centraline aggiuntive permettono di ottimizzare carburazione e anticipo facendo rendere al massimo le prestazioni del motore, normalmente sacrificate gi? dalle normative euro 2, 3 ecc. nonch? dall'installazione di scarichi aftermarket.
    I miglioramenti che si ottengono sulle auto devono essere dimenticati sulle moto dove non ci sono pressioni da aumentare. Negli ultimi anni ? persino inutile aumentare la pressione benzina dell'impianto di iniezione delle moto, si otterrebbe solo di dover correggere totalmente la mappa smagrendola per tornare allo stechiometrico corretto e trovarsi con differenze di potenza nulle o che comunque non giustificano il lavoro.

    Le vecchissime Power Commander 2 agivano come intendi tu con la tecnologia di "sensor offset" ovvero falsavano i segnali dei sensori (temp. acqua, angolo farfalla, ec.) in ingresso della centralina originale per farle iniettare la quantit? di benzina voluta dall'operatore. Questa tecnologia ? stata abbandonata nel 1999.
    Dal 2000 le successive Pc3r (come le attuali RB) attuano le correzioni agendo in uscita della centralina originale, direttamente sugli iniettori senza interferire sui segnali dei sensori che arrivano alla centralina originale, con eccezione per? per l'anticipo di accensione, che in questo caso "falsa" ancora il segnale variandolo prima che questo arrivi alla centralina originale.
    Visti i limiti di questa tecnologia (gi? indicati in altri post) dal 2003 per Dynojet un ulteriore salto avanti passando al controllo diretto anche delle bobine.
    Con la Pc3usb+Modulo Accensione non si parla pi? in alcun caso di "invio di segnali errati" alla centralina originale escludendo al 100% interferenze con i parametri di protezione delle centraline originali dati dalla variazione della fase di iniezione/accensione.

    Le sonde lambda sono presenti sulle moto esclusivamente per poter rispettare le normative, il loro "lavoro" ? trasmettere il dato stechiometrico tramite il quale la centralina originale corregge a 14,7 : 1.
    Ci? avviene nella magior parte dei casi solamente nell'area di "closed loop" che ? limitata alle condizioni di utilizzo di clclo urbano (varia per ogni singola marca/modello di moto) ma quasi mai oltre i 5.500rpm (Ducati) e generlamente ad angoli farfalla limitati.
    Diciamo nel complesso per un massimo di 1/4 (Ducati, ma non tutti) e 1/6 - 1/7 per le jappe (alcune molto molto meno), di tutta la mappa benzina.
    Ecco perch? agendo solamente falsando il valore lambda si otterrebbe poco.

    BMW ? un discorso a parte, le Pc3 specifiche per le moto bavaresi (e totalmente diverse dalle altre unit?) utilizzano una logica di automappatura.
    Facendola semplice (molto) si pu? dire che le Pc3 per BMW utilizzano un sistema come dici tu, pilotano il valore sonda lambda, ma questa per? non ? pi? l'originale a banda stretta, essa viene sostituita con una lineare Bosh LSU4 ad ampia banda e alta velocit? di trasmissione dati.
    L'area di closed loop delle BMW ? estesa a circa il 75% della mappa.
    La parte rimamente (pieno carico) rimane comunque da "mappare" secondo i metodi tradizionali.

    Originally posted by roadracer View Post
    Se il motore eroga pi? potenza significa che sollecita di pi? tutte le parti "calde", cio? valvole, fasce, eccetera. Probabilmente nulla di preoccupante ma non si s? mai. Difficile dirlo a priori. Sulle auto ? prassi comune avere lo stesso motore con diversi step di potenza. Credimi che i componenti "caldi" non sono gli stessi, proprio per problemi di affidabilit?.
    Non propriamente corretto, il discorso ? inverso.
    1) Le moto euro 3 girano magre di serie (14,7 appunto) quindi surriscaldano e rendono poco. Con una centralina aggiuntiva si va a correggere per ottenere il rapporto stechiometrico ideale quindi la migliore prestazione non ? altro che una semplice conseguenza.

    2) Installando un sistema di scarico racing la curva di carburazione varia in funzione della nuova "respirazione" del motore a dati giri/angolo farfalla, causa il nuovo dimensionamento dello scarico stesso. La variazione non ? mai omogenea, in alcuni punti smagrisce in altri ingrassa. Occorre quindi poter differenziare le correzioni su giri e farfalla.
    Anche in questo caso si ripristina lo stechiometrico corretto, si impedisce che il motore giri magro in determinati punti e grasso in altri, ottenendo di conseguenza la miglior prestazione, e qualche volta anche una riduzione dei consumi.

    Riassumendo:
    Carburazione ottimale = combustione ottimale = migliore resa = minor rischio per il motore

    vv

    Comment


    • Font Size
      #167
      Originally posted by roadracer View Post
      Domanda per Rapidbike, sperando che faccia chiarezza nella mia mente confusa:
      Sia la RB che la PC non fanno altro che inviare segnali ?errati? alla centralina di serie in modo da far aprire per pi? tempo gli iniettori (non penso che intervengano sulla pressione di iniezione, giusto?).
      Allora quello che fa tutto il lavoro ? la centralina di serie!
      Visto che le centraline aggiuntive si mettono per avere massima potenza e che questa si ottiene con una miscela aria/combustibile di 12,7, cio? pi? grassa dello stechiometrico cui le moto sono tarate per rispetto delle emissioni, perch? non intervenire semplicemente ?starando? la sonda lambda o agendo sul misuratore di portata d?aria? In entrambi i casi dovrebbe essere un?aggegio di un paio di resistenze e del costo di qualche euro? So che non sar? cos?, ma spiegami perch?. Sono confuso.
      Grazie.

      ECCO LA RISPOSTA DEI TECNICI
      La RB legge i segnali che la ECU manderebbe invece direttamente agli iniettori, li rigenera modificati in percentuale secondo i valori contenuti nella mappa e li invia agli iniettori.
      Per l'anticipo, legge il segnale della fase motore (pick-up) e lo rigenera sempre secondo i valori della mappa e lo invia alla ECU.
      La lambda lavora con tempi di lettura lenti, anche se le ultime a 5/6 vie lineari sono pi? veloci, e non possono colmare alterazioni dei rapporti stechiometrici nelle fasi di accellerazione, oltre ad avere una funzionalit? votata alle normative e non al buon rendimento del motore. Nella maggior parte dei casi, le funzionalit? dei sensori lambda vengono usate per rappezzare meccaniche superate e fargli passare l'omologazione, inficiando l'erogazione.

      Comment


      • Font Size
        #168
        perfetto ragazzi alla fine è venuta fuori una bellissima spiegazione tecnica


        rimango on line . questo post mi intrica parecchio :P


        p.s. Buon giorno a tutti e buon inizio settimana !!!!!

        Comment


        • Font Size
          #169
          Buon inizio settimana anche a voi da parte mia!

          Comment


          • Font Size
            #170
            ma sbaglio... o è l'argomento più letto del forum tecnico?

            Comment


            • Font Size
              #171
              Originally posted by RAPIDBIKE View Post
              ma sbaglio... o è l'argomento più letto del forum tecnico?

              e mica stamo quà a grattà la schiena ai fagiani ci credo che è il più letto manca poco che mettiamo chemi e mappe on line


              p.s. ma fate la rottamazione pc3 usb ????? ve la ridò indietro e mi date una RB con differenza uhahahaha mò sò curioso

              questa è una bella proposta. fate una campagna promozionale
              Last edited by Attila77; 10-09-07, 15:08.

              Comment


              • Font Size
                #172
                ehehehe "a grattà la schiena ai fagiani" è fantastico da noi si dice "far ballar la scimmia" o "pettinare le bambole"

                comunque si, e sono felice che non ci sia mai stato attrito tra noi e PC è raro... e grazie a questo ne è venuto fuori un bel discorso. Ottimo!

                Comment


                • Font Size
                  #173
                  Originally posted by RAPIDBIKE View Post
                  ehehehe "a gratt? la schiena ai fagiani" ? fantastico da noi si dice "far ballar la scimmia" o "pettinare le bambole"

                  comunque si, e sono felice che non ci sia mai stato attrito tra noi e PC ? raro... e grazie a questo ne ? venuto fuori un bel discorso. Ottimo!

                  1) infatti ? un marchio registro ... invenzioen di un annetto fa

                  2) vabb? hai tergiversato niente campagna promozionale uhahahahaha ( s? bastardo lo s? )

                  3) bh? l'elettronica ? fondamentale e la diatriba pc e rb c'? sempre stata ma solo opinioni dei NON ADDETTI ai lavori mai qualcosa di concreto come questa discussione. Infatti ? tra le poche che seguo !

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    Interessante anche perch? le risposte sono esaurienti. Avevo bisogno di una rinfrescata alle mie conoscenze.
                    Mi pare per? che PC latiti.. peccato visto le letture.

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      Originally posted by Attila77 View Post
                      2) vabb? hai tergiversato niente campagna promozionale uhahahahaha ( s? bastardo lo s? )


                      eheheheh venite al salone di Milano in massa e spappolate i maroni ai miei commerciali... io li attacco da dentro e voi da fuori cos? vediamo cosa ne esce ci state??

                      Comment


                      • Font Size
                        #176
                        Originally posted by RAPIDBIKE View Post
                        eheheheh venite al salone di Milano in massa e spappolate i maroni ai miei commerciali... io li attacco da dentro e voi da fuori cos? vediamo cosa ne esce ci state??

                        ok modalit? trita @@ON

                        Comment


                        • Font Size
                          #177
                          Originally posted by RAPIDBIKE View Post
                          ma sbaglio... o ? l'argomento pi? letto del forum tecnico?
                          Ebb?, finch? si continua a tirarlo su si..

                          Comment


                          • Font Size
                            #178
                            Originally posted by Lorycrf View Post
                            Ebb?, finch? si continua a tirarlo su si..

                            va detto che ? anche un post commerciale.

                            Comment


                            • Font Size
                              #179
                              ovvio... se vogliamo mangiare dobbiamo lavorare

                              Comment


                              • Font Size
                                #180
                                I dubbi aumentano sempre:
                                1) La RB, come la PC agiscono sui segnali in uscita della centralina ma hanno anche un0idea del grado di apertura della farfalla. Non sarebbe meglio a questo punto elaborare direttamente i dati provenienti dai sensori e bypassare completamente, cio? eliminare la centralina di serie?
                                2) ritorno sul discorso della modifica del segnale della sonda lambda o similari: La dynojet commercializza la Wide Band Commander che altro non ? che un acquisitore della miscela aria/benzina. Questo significa che sonde ?rapide? esistono, cio? non ? proprio vero quanto detto dai tecnici RB: non possono colmare alterazioni dei rapporti stechiometrici nelle fasi di accellerazione,.
                                Invece Attila scrive: ?Le sonde lambda sono presenti sulle moto esclusivamente per poter rispettare le normative, il loro "lavoro" ? trasmettere il dato stechiometrico tramite il quale la centralina originale corregge a 14,7 : 1.
                                Ci? avviene nella maggior parte dei casi solamente nell'area di "closed loop" che ? limitata alle condizioni di utilizzo di clclo urbano (varia per ogni singola marca/modello di moto) ma quasi mai oltre i 5.500rpm (Ducati) e generalmente ad angoli farfalla limitati.?
                                Perch? le centraline non hanno un sistema di closet loop anche alle massime aperture?
                                Mi sembra sempre pi? semplice far lavorare bene la centralina di serie, d?altronde sia RB che PC la utilizzano. Attila, mi dici i vecchi post dove si elencavano gli svantaggi del risettaggio dei segnali?
                                Grazie.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X