Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Traction control

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    Io e quequero ci conosciamo ma oramai siamo in pensione. Io mi firmavo con lo pseudonimo di Ka0s e in giro ci sono ancora dei miei crack. Se vi ricordate quelle compilation di CD piene di software e giochi chiamate Twiligth. La maschera principale delle prime versioni era la mia, fatta con il Borland C++

    Ho iniziato con lo z80 poi sono passato all'architettura x86, poi ai crack in assembler per i vecchi giochi Dos, poi tutto con disassemblatori e debugger in tempo reale, poi mi sono rotto le palle di studiare fino alle 3 di notte per fare crack gratis!

    Comment


    • Font Size
      #182
      Ultro...anche tu! Sei gia ricercato per scorribande in Serravalle...ora confessi il tuo lato hacker...ti piace essere inc...to?
      Tornando al topic, io mi sto seriamente interessando a sto coso...penso ad esempio come potrei uscire dalla Bucine se avessi qualcosa che mi aiuta, placebo o no, a girare quel gas ben prima di adesso...mmmhh, che roBBBBBaaaa!!!

      Comment


      • Font Size
        #183
        Originally posted by Ultrone View Post
        Io e quequero ci conosciamo ma oramai siamo in pensione. Io mi firmavo con lo pseudonimo di Ka0s e in giro ci sono ancora dei miei crack. Se vi ricordate quelle compilation di CD piene di software e giochi chiamate Twiligth. La maschera principale delle prime versioni era la mia, fatta con il Borland C++

        Ho iniziato con lo z80 poi sono passato all'architettura x86, poi ai crack in assembler per i vecchi giochi Dos, poi tutto con disassemblatori e debugger in tempo reale, poi mi sono rotto le palle di studiare fino alle 3 di notte per fare crack gratis!
        Ququero non ? in pensione ... dai un occhiatina al sito che porta il nome dell'autore con estensione .org ...
        Scusate ... mi rendo conto di essere OT ...

        Comment


        • Font Size
          #184
          Originally posted by Ultrone View Post
          ...Se vi ricordate quelle compilation di CD piene di software e giochi chiamate Twiligth. La maschera principale delle prime versioni era la mia, fatta con il Borland C++
          certo che me la ricordo..
          Quella che si piantava sempre

          Comment


          • Font Size
            #185
            Originally posted by buzzy84 View Post
            Ququero non ? in pensione ... dai un occhiatina al sito che porta il nome dell'autore con estensione .org ...
            Scusate ... mi rendo conto di essere OT ...
            Lo s? che il sito c'? ancora, ma LUI ? in pensione gi? da un p? di tempo, Ci sono i giovincelli ora!

            Tornando in tema credo che desiter? dall'acquisto poich? sembrava costasse 900e, almeno fino a fine maggio, mentre invece ieri Gubellini mi ha comunicato che ora costa il prezzo pieno di 1390e + IVA, cio? 1668e, quasi il doppio di quanto posso disporre. Diventa un giocattolo troppo costoso, almeno per un amatore medio.
            I tempi scendono di pi? con 1600euri investiti in turni in pista e gomme fresche.

            Comment


            • Font Size
              #186
              Originally posted by Ultrone View Post
              I tempi scendono di pi? con 1600euri investiti in turni in pista e gomme fresche.
              Soprattutto il divertimento direi che per un amatore e' molto superiore nel caso si intenda investire in giornate in pista

              Comment


              • Font Size
                #187
                Originally posted by buzzy84 View Post
                Ciao Diego il codice che ha postato Ultrone ? sul serio quello che usate per il vostro TC ?
                Il principio di funzionamento a blocchi spiegato da Ultrone ? corretto ma il codice non ? quello utilizzato nella centralina. Quello ? il codice di un micro utilizzato per fare alcune prove a banco. Manca la parte che calcola lo spining e quella che interviene sull'accensione.

                Comunque ? interessante... Ultrone!!

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  Originally posted by loojade View Post
                  Il principio di funzionamento a blocchi spiegato da Ultrone ? corretto ma il codice non ? quello utilizzato nella centralina. Quello ? il codice di un micro utilizzato per fare alcune prove a banco. Manca la parte che calcola lo spining e quella che interviene sull'accensione.

                  Comunque ? interessante... Ultrone!!
                  A parte le battute, perch? non fai una convenzione per la tasca degli amatori medi che non si pu? permettere di spendere 1700e per quello che poi (per l'amatore si intende) diventa uno sfizio, un giocattolo costoso.

                  Potreste guadagnare nel numero di unit? vendute (qu? sul forum saremo gi? in 3 o 4 a prenderlo) e sull'immensa pubblicit? del tam-tam che ricevereste in cambio.

                  Prendete l'esempio dal Power Commander (che come tecnologa intrinseca non ? distante da un TC), con 300 + PC + 300 di modulo anticipo si ha una spesa di circa 600e e un bacino di untenza immensa (praticamente il 90% dei motociclisti indottrinai ha una PC montata, e questo perch? la spesa ? all aportata di un amatore medio stipendiato.

                  Con un costo di 1680e siamo fori alla portata di quel vasto bacino di utenza e proporzionalmente meno unit? vendute con meno introiti.

                  Propongo un TC convenzionato per i Daidegassari o almeno estendere la promozione a 900e per un'altro mese visto che ne abbiamo avuto notizia praticamente ieri di questo prodotto! In cambio promettiamo pubblicit? su tutte le terre e a tutte le genti

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    Originally posted by loojade View Post
                    Il principio di funzionamento a blocchi spiegato da Ultrone ? corretto ma il codice non ? quello utilizzato nella centralina. Quello ? il codice di un micro utilizzato per fare alcune prove a banco. Manca la parte che calcola lo spining e quella che interviene sull'accensione.

                    Comunque ? interessante... Ultrone!!
                    Adesso torna di pi? ...

                    Bh? alla fine si tratta di uno schema in cui ci sono i blocchi che eseguono le funzioni insomma una traduzione schematica di ci? che pu? essere detto a aprole Come ho gi? detto in passato ? uno schema che non condivido ... un controllo closed loop si rappresenta come v? rappresentato anche se non ? PID ma a soglia ... e anche se lo schema ? puramente concettuale con la sola pretesa di spiagare e senza pretesa di completezza
                    Il micro di test che avete usato ? un bel parallax SX28 che basta e avanza per il codice scritto ... ... supporta la gestione a interrupt (ho dato una sbirciata e ho visto che i sensori di rotazione hanno encoder integrato ... pensavo faceste un acquisizione analogica triggerata) ...
                    Ma poi come mai hai deciso di orientarti verso questo micro ? Esperienza passata o altro ?
                    Prima di rivedere il codice al quale ho dato poca importanza se devo essere sincero perch? non mi fidavo che fosse il tuo ma temevo che Ultrone si burlasse di me , dicevo prima di rivederlo non avevo notato il micro ultilizzato e quindi non riuscivo a giustificare la scelta di un linguaggio basic-compliant per scrivere il firmware ... ora capisco ... visto che parllax incoraggia l'uso dei 3 linguaggi proprietari ma comunque ... sempre nella logica di espandere il componente con nuove funzionalit? e nella logia di affidare il suo sviluppo ad altri (dipendenti/colleghi si intende) non avrei scelto SX/B come linguaggio ... ma qu? poi dipende sempre da come uno si ? formato e pi? che altro da come si trova meglio ...
                    Ora ovviamente non ti chiedo come hai fatto l'antispin ... solo vorrei sapere ... visto che il taglio ? a soglia stabilito oltre una percentuale di spin ... e visto che anche il taglio di potenza ? costante (per il TC base che offrirete) ... che succede sul brecciolino in strada ?

                    Ma poi mi rifaccio alla domanda di Sandro: l'obiettivo ? quindi quello di prevenire cadute e high-side ... non di "aumentare le prestazioni" degli amatori o piloti ? Oppure l'obiettivo ? anche questo ?
                    Last edited by buzzy84; 29-05-08, 16:35.

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      Originally posted by buzzy84 View Post
                      Adesso torna di pi? ...

                      Bh? alla fine si tratta di uno schema in cui ci sono i blocchi che eseguono le funzioni insomma una traduzione schematica di ci? che pu? essere detto a aprole Come ho gi? detto in passato ? uno schema che non condivido ... un controllo closed loop si rappresenta come v? rappresentato anche se non ? PID ma a soglia ... e anche se lo schema ? puramente concettuale con la sola pretesa di spiagare e senza pretesa di completezza
                      Il micro di test che avete usato ? un bel parallax SX28 che basta e avanza per il codice scritto ... ... supporta la gestione a interrupt (ho dato una sbirciata e ho visto che i sensori di rotazione hanno encoder integrato ... pensavo faceste un acquisizione analogica triggerata) ...
                      Ma poi come mai hai deciso di orientarti verso questo micro ? Esperienza passata o altro ?
                      Prima di rivedere il codice al quale ho dato poca importanza se devo essere sincero perch? non mi fidavo che fosse il tuo ma temevo che Ultrone si burlasse di me , dicevo prima di rivederlo non avevo notato il micro ultilizzato e quindi non riuscivo a giustificare la scelta di un linguaggio basic-compliant per scrivere il firmware ... ora capisco ... visto che parllax incoraggia l'uso dei 3 linguaggi proprietari ma comunque ... sempre nella logica di espandere il componente con nuove funzionalit? e nella logia di affidare il suo sviluppo ad altri (dipendenti/colleghi si intende) non avrei scelto SX/B come linguaggio ... ma qu? poi dipende sempre da come uno si ? formato e pi? che altro da come si trova meglio ...
                      Ora ovviamente non ti chiedo come hai fatto l'antispin ... solo vorrei sapere ... visto che il taglio ? a soglia stabilito oltre una percentuale di spin ... e visto che anche il taglio di potenza ? costante (per il TC base che offrirete) ... che succede sul brecciolino in strada ?

                      Ma poi mi rifaccio alla domanda di Sandro: l'obiettivo ? quindi quello di prevenire cadute e high-side ... non di "aumentare le prestazioni" degli amatori o piloti ? Oppure l'obiettivo ? anche questo ?
                      Miiiiiiiiiiiiii che sborone!!! Ora tocca a me parlare dello sviluppo sviluppabile in complianza sinottica!

                      Comment


                      • Font Size
                        #191
                        Originally posted by buzzy84 View Post
                        Ma poi mi rifaccio alla domanda di Sandro: l'obiettivo ? quindi quello di prevenire cadute e high-side ... non di "aumentare le prestazioni" degli amatori o piloti ? Oppure l'obiettivo ? anche questo ?
                        Se lo vendono principalmente ai Team vedi un p? tu...

                        Comment


                        • Font Size
                          #192
                          Originally posted by Ultrone View Post
                          Miiiiiiiiiiiiii che sborone!!! Ora tocca a me parlare dello sviluppo sviluppabile in complianza sinottica!
                          E la supercazzola premeturata con scappellamento a destra ??? Di questa ne vogliamo parlare (scherzo né )

                          Originally posted by Ultrone View Post
                          Se lo vendono principalmente ai Team vedi un pò tu...
                          Io voglio sapere se impenno oppure ... se piego sul precciolino che cazz succede
                          (anche se ... visto che non sò ne piegare ne impennare il problema non si pone )
                          Last edited by buzzy84; 29-05-08, 16:56. Reason: corretta la supercazzola :D

                          Comment


                          • Font Size
                            #193
                            Originally posted by TarTaRo View Post
                            certo che me la ricordo..
                            Quella che si piantava sempre
                            'Stardissimo

                            Mitici twilight ... quanti ricordi ... sigh il tempo passa ....

                            Comment


                            • Font Size
                              #194
                              Originally posted by buzzy84 View Post
                              E la supercazzola premeturata con scappellamento a destra ??? Di questa ne vogliamo parlare (scherzo n? )



                              Io voglio sapere se impenno oppure ... se piego sul precciolino che cazz succede
                              (anche se ... visto che non s? ne piegare ne impennare il problema non si pone )
                              Non preoccuparti, appena ho tempo ti d? una spiegazione sui diagrammi di distribuzione delle forze avulse e convulse, cos? poi vai pi? forte!

                              Comment


                              • Font Size
                                #195
                                Originally posted by buzzy84 View Post
                                E la supercazzola premeturata con scappellamento a destra ??? Di questa ne vogliamo parlare (scherzo n? )



                                Io voglio sapere se impenno oppure ... se piego sul precciolino che cazz succede
                                (anche se ... visto che non s? ne piegare ne impennare il problema non si pone )
                                se pieghi sul brecciolino perdi l'avantreno

                                In realt? il taglio non ? singolo ma progressivo fino ad arrivare ad una soglia limite.
                                Inoltre la difficolt? del firmware non ? acquisire i segnali da i sensori ma ottenere un valor medio delle velocit? che non penalizzi la risposta (in termini di tempo). Il parallax ? molto veloce (anche se consuma un po pi? dei pic).

                                Come dicevo poi la versione che sar? pronta in estate avr? un taglio della potenza proporzionale. E' in progettazione un modello senza sensori di velocit? e un altro ancora che lavora sull'anticipo (con i sensori).

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X