Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
B?h io per non saper ne leggere ne scrivere l'ho comprato.
Appena lo monto vi dico come funziona.
aspettiamo la prova !!
Simone
.. per il discorso idioti in moto, quelli pure col TC, sar? la selezione naturale a scremarli, speriamo
.. il discorso sicurezza ? un altro, ed ? l'unico che mi sembra poter essere applicato al motivo di un TC per tutti come sembra voglia fare FG ma nn solo, se date un okkio ad altre sezioni
Senti super-sborone... io sono un amatore medio e non so certo come funziona un TC di motoGP ma sicuramente tecnicamente lo s? meglio di te come funziona e se avessi letto i mie post su Tecnica avresti visto anche come descrivo la programmazione degli interrupt del processore all'interno della Marvel 4 e dei 100 e fischia sensori tra linee CAN e analogici che pu? gestire... Compresa desscrizione di piattaforme inerziali a pi? assi...
Per il resto non ho detto che pretendo il funzionamento SERIO, da Motogp, alla Stoner per intenderci, ma mi aspetto che sia un oggetto che fa qualcosa, non un oggetto "rotto" che non funziona! Da come dici tu sembra che GIA' SAI CHE NON FUNZIONA. Ma in base a cosa lo dici?
Quindi leggi bene quello che scrivo prima di prendere per il sedere. E ora torna a portare fuori a pisciare il cane di Peppo!
cos hai fatto ultrone per sapere tutte queste cose?
avrai comprato l ultimo numero di in sella.. chiaro..
se te sapessi davvero come funziona un tc.. faresti poco il fighetta..
il cane ha gia pisciato, ha avuto problemi con il tc sulle piastrelle dell officina perche piove.. e lo sto aiutando..
Cmq il TC della Ducati 1098R ha in più un giroscopio a 1 solo asse per l'inclinazione della moto (una specie di bilanciere a pendolo a gravità ed è efficacissimo proprio per i NON-piloti, che aprono molto prima e con più fiducia.
Poi il fatto che sono un pò guascone (leggi cazz0ne) non significa che sia uno sprovveduto o idiota! Tu saprai smanettare sui motori ma l'elettronica e l'informatica lasciala agli Ingegnieri. Se vuoi possiamo sviluppare insieme un controllo di trazione con piattaforma inerziale a 3 assi implementando una tracciatura con GPS a coordinate UTC con offset booleano
In pratica rimane oscuro l'algoritmo con cui accordare il tutto, ma anche il TC di una motogp non è che abbia chissà quali segreti per chi mastica bene l'elettronica.
Cmq il TC della Ducati 1098R ha in pi? un giroscopio a 1 solo asse per l'inclinazione della moto (una specie di bilanciere a pendolo a gravit?) ed ? efficacissimo proprio per i NON-piloti, che aprono molto prima e con pi? fiducia.
Poi il fatto che sono un p? guascone (leggi cazz0ne) non significa che sia uno sprovveduto o idiota! Tu saprai smanettare sui motori ma l'elettronica e l'informatica lasciala agli Ingegnieri. Se vuoi possiamo sviluppare insieme un controllo di trazione con piattaforma inerziale a 3 assi implementando una tracciatura con GPS a coordinate UTC con offset booleano
In pratica rimane oscuro l'algoritmo con cui accordare il tutto, ma anche il TC di una motogp non ? che abbia chiss? quali segreti per chi mastica bene l'elettronica.
a parte il prenderci in giro..
concordi con me che con le sole 2 velocita non puo essere un controllo preciso? questo cosa ne sa se io sono dritto o piegato?
e comunque se nn ? a punto rischia di essere come l esp delle auto, andando forte ? solo un fastidio ti rallenta al posto di "aiutare".
pero questo ? solo il mio parere
Su questo convengo, ma per esempio: molti dicono che la Power Commander non fà na mazza, non serve, ergo non funziona. E' vero???
Hai presente le slick? Chi le monta piega di più e gira un poco più veloce rispetto alle gomme in mescola intagliate. Perchè?
Perchè interviene un fattore mentale che ti "convince" che sei più al sicuro e puoi piegare di più, ma in realtà tra slick e mescola intagliate sostanzialmente non cambia na sega. Però tu vai più forte!
Metti che il controllo trazione funzionicchia invece di FUNZIONARE, può darti la fiducia ad aprire quel poco di più da piegato che, senza arrivare a dare manate di gas anche solo vicine a quelle dei piloti di trofei minori, senz'altro gli si avvicina abbastanza.
Io dico che un aggeggio del genere, dopo un rodaggio per cercare il setup ottimale, se giri al Mugello in 2:10 ti può far girare in 2:08.
Un pilota che gira in 1 e 59 ci guadagna qualche decimo, un amatore da 2:10 trova quella confidenza con l'acceleratore che gli fà guadagnare anche 2 secondi, il che non per niente poco.
Ma su tutta sta discussione non si ha il rischio di perdere quello che è la bellezza della moto normale?Capisco la sicurezza e tutto ma la trovo poco emotiva,tanto puoi aprire che la moto non scoda.
Ricordiamoci che senza l'addomesticazione dell'elettronica non avremmo delle belle GSX-R 1000 K7 o CBR 1000 RR da 170 cv alla ruota così guidabili e gestibili!
Che facciamo? La leviamo e torniamo ai CBR 900 del 1990 da 97 Cv?
Un oggetto del genere non solo può farti andare più veloce (in pista) ma anche salvarti il culo da un'improvvisa striscia di olio-sabbia-brecciolino in uscita di curva (su strada). Giù quest'ultima situazione può dare un senso molto pesante a questo aggeggio.
Per chi non ama l'elettronica può sempre orientarsi su una bella R1 del '99 INGUIDABILE e PERICOLOSA e lasciare l'elettronica a chi la vuole sui nuovi mostri da 180CV
Per chi non ama l'elettronica pu? sempre orientarsi su una bella R1 del '99 INGUIDABILE e PERICOLOSA e lasciare l'elettronica a chi la vuole sui nuovi mostri da 180CV
ma dove ? inguidabile e pericolosa scusami??
mio zio l'ha e sono da sempre innamorato di quella moto..
glielo presa diverse volte e una volta ci ho pure provato a tirargli il collo...
l'evoluzione in 10 anni ? evidente ma ad arrivare a dire inguidabile e pericolosa mi sembra OBIETTIVAMENTE esagerato.
non ? piu fatta per il tempone, indubbiamente, per? per divertirsi e molto va benissimo.
ma dove ? inguidabile e pericolosa scusami??
mio zio l'ha e sono da sempre innamorato di quella moto..
glielo presa diverse volte e una volta ci ho pure provato a tirargli il collo...
l'evoluzione in 10 anni ? evidente ma ad arrivare a dire inguidabile e pericolosa mi sembra OBIETTIVAMENTE esagerato.
non ? piu fatta per il tempone, indubbiamente, per? per divertirsi e molto va benissimo.
Se ci vai con la testa sul collo NESSUNA moto ? pericolosa, ma una R1 del 99 a carburatori andando ad andature sostenute ? oggettivamente pi? pericolosa di un moderno K7 con 30cv in pi?, molto meno irruenti e con meno brutte sorprese.
P.S. Sono stato possessore proprio di una R1 del 99 e quanto a pericolosit? l'ho conosciuta da vicino...
gia hai cambiato la sfumatura e ora ? + o - come la penso io.
prima davi alla R1 99 di bara volante, moto veramente inguidabile e pericolosa che non vedo l'ora di ripristinare.
Non è che ho cambiato sfumatura, non hai semplicemente colto lo spirito di quanto volevo dire! Poi che la R1 vecchia sia particolarmente pericolosa lo puoi dedurre dalle tabelle di alcune assicurazioni che hanno in listino un premio più alto per assicurare detta moto, questo per la statistica degli incidenti occorsi.
Cmq il TC della Ducati 1098R ha in pi? un giroscopio a 1 solo asse per l'inclinazione della moto (una specie di bilanciere a pendolo a gravit?) ed ? efficacissimo proprio per i NON-piloti, che aprono molto prima e con pi? fiducia.
Poi il fatto che sono un p? guascone (leggi cazz0ne) non significa che sia uno sprovveduto o idiota! Tu saprai smanettare sui motori ma l'elettronica e l'informatica lasciala agli Ingegnieri. Se vuoi possiamo sviluppare insieme un controllo di trazione con piattaforma inerziale a 3 assi implementando una tracciatura con GPS a coordinate UTC con offset booleano
In pratica rimane oscuro l'algoritmo con cui accordare il tutto, ma anche il TC di una motogp non ? che abbia chiss? quali segreti per chi mastica bene l'elettronica.
Volgarmente detto inclinometro ?
(es. 2 assi)
La storia del 1098R non mi ha convinto poi me la rispieghi
Ma sei ingegnere (no non fraintendere la domanda solo per sapere ) ?
a parte il prenderci in giro..
concordi con me che con le sole 2 velocita non puo essere un controllo preciso? questo cosa ne sa se io sono dritto o piegato?
e comunque se nn ? a punto rischia di essere come l esp delle auto, andando forte ? solo un fastidio ti rallenta al posto di "aiutare".
pero questo ? solo il mio parere
Su questo punto sono pienamente daccordo con fabietto ... vorrei anche sapere come viene operato il taglio di potenza spero (parlando terra terra) che il controllo tenga della variazione di velocit? della gomma che slitta mentre viene effettuato il taglio.
Per saperne di pi? per? Ultrone potresti invitare Gubellini sul forum
Comment