Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Precarico e K molla

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Originally posted by abhi View Post
    di sicuro non faccio le idrauliche che fai te che devono frenare il k14( pi? aria) del fine corsa delle tue sospensioni...io devo frenare k9 o k10 al massimo
    NO! IO come chiunque ottenga la mia Forza Finale devo Frenare 350kg di Re-Spinta Molla vs Moto ...

    TU invece hai K10 (P10 + 120mm) x 2 = 260kg di Forza Finale
    Moto Stock 170kg ... Pilota/Persona Normale 75kg = 245Kg
    a cui sommare le Forze DINAMICHE ... 15kg ahahaha che? usi il Paracadute per fermarti ?
    SE NON usi l'Aria puoi solo Far FINTA di Frenare
    Oppure come fanno in tanti Stacchi Forte e RILASCI un po' il Freno ...
    Infatti cos? NON FRENI ... i miei Clienti/Piloti invece FRENANO !!!

    Dopo aver Frenato poi c'? il RILASCIO (vero e proprio) dei Freni ...
    Ora la Forka SPARA Indietro ... e serve Estensione
    Oppure come fanno in tanti stare Attenti a Rilasciare i Freni con parsimonia
    Meglio ancora se coadiuvati dal Freno Post che continua a tenere Basso Ant ...
    Mica robe sbagliate neh! Per? la cosa Sbagliata ? essere OBBLIGATI a farle ...

    Con quell'Estensione che Abhi giudica Troppa, ecco che NON dovete preoccuparvi di NULLA !!!
    Se vi piace Rilasciare con Parsimonia la Chiudete Meno, se di Colpo la Chiudete di pi? ...
    Il Freno Post serve a Chiudere le Traiettorie quando le avete SBAGLIATE !!!
    SE gi? siete Obbligati ad Usarlo, poi so caxxi ... con la "mia" Estensione siete Liberi di far come vi pare ...
    "Mia" ma anche altre che FUNZIONANO, siamo in pochi ma di Veri Sospensionisti ce ne sono !!!

    Fa ridere che qualcuno si ritiene tale, parla di problemi IDRA con certe Molle
    E poi NON fa IDRA, ma neppure idra ... fa solo RIDERE !!!
    Qualsiasi Molla Respinge ed Estensione serve a Controllare questa Respinta
    SE ? Controllata, allora poi NON si propagano neppure gli Ondeggiamenti !!!

    L'unica Verit? ? che Hyper con idra FINTE, NON funziona bene ... ma toh!
    Solo delle Capre per? pensano che Lineare con idra FINTE funzioni
    Per? +sono Finte e pi? Ammorbidite ci? che avete Linearmente INKIODATO di Molla

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by Mr.Molla View Post
      SE NON usi l'Aria puoi solo Far FINTA di Frenare
      Oppure come fanno in tanti Stacchi Forte e RILASCI un po' il Freno ...
      Infatti cos? NON FRENI ... i miei Clienti/Piloti invece FRENANO !!!
      Due cose Importanti:
      - SE usi Aria allora diventi PROGRESSIVO ... ma NON sai fare Idra (solo TU e i tuoi simili)

      - SE non Usi Aria vediamo un po' ...
      Strada Panic Stop ... dici che poi Rilasci, o Pakki e cadi coma una pera ?
      Pista se Sbagli il punto di Staccata ... dici che poi Rilasci e vai DRITTO o Pakki e vai Dritto ?
      SEMPRE ... dovrai fare attenzione al GIUSTO "un po' di" rilascio ...

      Facile fare Idra, qualsiasi faccio se ? il Pilota a fare le giuste mosse per non metterla in crisi, lei parr? perfetta
      Ma non sempre sono quelle Giuste per andare +Forte o +SICURI !!!

      Comment


      • Font Size
        #123
        Originally posted by abhi View Post
        se vuoi postala io poster? la tabella ohlins con la corsa del mono ohlins

        il link fa si che cambino gli angoli di lavoro durante l affondamento, un po come se alla forcella mentre affonda gli aprissimo gradualmente l angolo di sterzo, avendo sempre la giusta avancorsa
        - NO, ? inutile tanto non capiresti lo stesso ...
        Io parlo di Corsa al Tampone, Ohlins come qualsiasi produttore di Mono Corsa totale ...
        Piuttosto dicci K e P che usi su questa Moto ... che ? questa la cosa Importante

        - Bella Spiegazione, Bravo
        Cmq quando hai degli Angoli e/o delle Curve ... il Lineare Retto si pu? solo avvicinare ...
        Ah! MOLTO INTERESSANTE la SPIEGAZIONE !!! Hai detto una Gran VERITA', anzi due:
        -A ... +AS = +Progressione ... Molla Lineare = Moto Chopper
        -B ... purtroppo invece quando la Forka si schiaccia AS Diminuisce = -AS
        Quindi il Sistema Forka apparentemente Linearissimo ? REGRESSIVO
        Molla Lineare ... Duro Inizio (K10) per NON sostenere in Frenata (260kg NO Aria)
        Molla Hyper ... Giusto Inizio (K7) per poi Sostenere la FRENATA (350kg con Aria)

        Inutile dirmi che 350kg sono Esagerati, se lo fossero mi basta usare Meno Aiuto ARIA !!!

        Comment


        • Font Size
          #124
          Non vi incontrerete mai in questa discussione.
          Finch? lui guarder? quel video pensando come fosse una molla lineare, sar? tutto sbagliato il suo comportamento.
          Del resto ha dimostrato di non avere le base teoriche e quindi criticher? senza poter calcolare la differenza.

          Per? ? furbo, prima ha parlato di progressione. Poi ha scritto progressivit? cercando consensi.

          Se avesse letto questo con attenzione

          Originally posted by Mr.Molla View Post
          Il Link ? sempre Progressivo, ma son Concetti Difficili
          Col Link si usano Molle +Dure e +K = +Progressione quindi -Progressivit? (concetti difficili)
          Ci sarebbe arrivato prima.


          Tuttavia tornando In Topic, K e P, mi piacerebbe che quotasse le mie risposte in merito a questo

          Originally posted by abhi View Post
          Erik, dopo le boiate che hai scritto nel post, su molle, precariche e metodi per tarare l idraulica, non ti rispondo neanche
          Ma non ne ho neanche voglia.
          Visto che parla da fonte di terzi e non ha le basi per sviluppare una teoria.
          Mi riempir? di perle di saggezza date da suo cugino che lavorava in motogp o chi gliel'ha regalate,
          ma se chieder? dettagli sulla fisica del mezzo per cui non ? vero quello che ho scritto,
          sicuramente non sapr? darmeli

          Originally posted by Mr.Molla View Post
          @Erik le Provocazioni di Abhi servono solo a provocare le mie risposte, e cos? Impara qualcosa ...
          NON ho mai capito perch? ci tenga cos? tanto a far la figura del Fesso facendo sempre :tafazz:
          quando basterebbe porre delle domande e risponderei lo stesso
          Finch? provoca te ok


          Vi lascio confabulare

          Comment


          • Font Size
            #125
            sul k6 750 al mono montavo prima una k8,5 p15
            poi sono passato ad una k9 p13

            sulla moto attuale invece monto la molla originale che ? una k92,5 misurata al banco prova ohlins precaricata 12,5 mm
            alla forcella invece monto una k9 precaricata 12mm
            Last edited by abhi; 11-11-17, 12:31.

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by Erik31 View Post
              Il range

              Il precarico deve essere quello della casa madre come la pressione delle gomme, sono degli ingegneri ad averle studiate.
              Ovviamente si pu? modificare ma ? un lavoro che sconsiglio (genera + difetti che pregi), anche perch? se tocchi il precarico devi toccare anche Idra altrimenti hai fatto un lavoro inutile che funziona solo a moto ferma nel box (se funziona pure in dinamica vuol dire che hai inchiodato pure idra peggio!).
              ma quando mai? ma chi l ha detto..
              si posso usare tranquillamente molle diverse variando le precariche restando comunque nei sag
              certo non posso passare da k 8 a k 11 per intenderci, ma da k9 a k9,5 si, pure a k10 si pu? passare

              se poi dovessimo usare le pressioni delle gomme consigliate di serie saremmo gi? tutti morti ammazzati

              Comment


              • Font Size
                #127
                Originally posted by Erik31 View Post
                Hai tirato l?, cos?, come monnezza un



                Altre s? chiamato intervallo di tempo definito e calcolabile.
                Che ? la teoria del -K e +I e l'unica che funziona su molle lineari
                non ? vero, se vuoi ne parliamo...

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by Erik31 View Post
                  Io farei tutt'altro.

                  Step1
                  Prendo una molla con un K leggermente inferiore (davanti) e leggermente pi? dura (dietro).
                  perch?? come fai a sapere il rapporto del leveraggio e se quindi la molla dietro sar? realmente leggermente pi? dura?
                  Step2
                  Chiudo tutta idra in compressione della forca. Estensione meglio non toccarla per ora. Dietro non tocco niente ( niente = standard libretto).
                  con l idraulica non si gioca cos? a tentativi, l idraulica in compressione secondo il mio punto di vista deve avere un rapporto di circa 1/1 con l estensione, altri la fanno di 1/3 , ma devi sapere in partenza quello che vuoi
                  Step 3
                  Faccio un giro di prova per testare la molla (anche in strada va bene)
                  Avvertir? una forcella molto altalenante e aprir? la compressione finch? non smette (se smette a regolazione estrema avete un idra fatta male).
                  Step 4
                  Pi? miglioro il tempo sul giro e pi? aprir? progressivamente la compressione (senza arrivare agli estremi o si inchioda la moto).

                  Questo perch? il manico o ce l'hai o non ce l'hai ( se becchi la molla giusta in partenza difficilmente migliorerai cosi tanto da servirne un'altra). Con il tempo si pu? migliorare ma fino a un certo limite.

                  Discorso inverso se invece si parla di piste differenti (Ogni pista potrebbe anche avere una sua molla ). Per esempio sicuramente al Mugello avrai bisogno pi? sostegno rispetto ad altre piste e idra potrebbe non bastare (idra poi dipende anche da chi la fa o da cosa hai comprato).

                  Proverei sempre a fare +I e dove proprio non riesco, vado su +K

                  La lineare funziona, ma ci vuole un'idra fatta bene bene ed e' complicato e tutti la snobbano
                  un idraulica fatta bene ? importante ma non ? sufficiente se non la si sa regolare
                  bisogna sapere bilanciare l idraulica in compressione del mono con quella della forcella, idem per l estensione
                  Last edited by abhi; 11-11-17, 13:57.

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Originally posted by Mr.Molla View Post

                    - Bella Spiegazione, Bravo
                    Cmq quando hai degli Angoli e/o delle Curve ... il Lineare Retto si pu? solo avvicinare ...
                    Ah! MOLTO INTERESSANTE la SPIEGAZIONE !!! Hai detto una Gran VERITA', anzi due:
                    -A ... +AS = +Progressione ... Molla Lineare = Moto Chopper
                    -B ... purtroppo invece quando la Forka si schiaccia AS Diminuisce = -AS
                    menomale che su qualcosa andiamo d'accordo..

                    ps. molla lineare = chopper per alcuni, non per me..
                    Last edited by abhi; 11-11-17, 14:52.

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by Mr.Molla View Post
                      Visto che anche domani sar? in Fiera, avete il tempo di rivedere le boiate che avete scritto nei compiti

                      Poi vi lascio pure il nuovo Compitino:

                      Abbiamo una Moto che con Pilota Pesa 110Kg Ant e 120Kg Post STATICI sulla Molla
                      MA in DINAMICA al Max abbiamo:

                      - Forka Frenata della S.Donato 330kg sulla Molla (Medio: +o-30)

                      - Mono Curvone di Monza 550Kg sulla Molla (Medio: +o-50)

                      Mi vorreste spiegare come un Sistema Perfettamente Lineare pu? essere Ideale ad entrambe le Situazioni ???
                      Con Situazione si intendono Statica e Dinamica !!!
                      semplicemente si fa un compromesso, non ? possibile avere un setting perfetto per tutte le situazioni
                      per? ad esempio sul curvone pu? aiutarci il tiro catena

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Originally posted by abhi View Post
                        sul k6 750 al mono montavo prima una k8,5 p15
                        poi sono passato ad una k9 p13
                        BENE ... Mono K9 (Novanta per i Mono e Nove per le Forke !!! al CM)
                        Calcoliamo un po' ... K90 = 9 ogni mm, P13 + 65corsa (l'hai detto tu)
                        Quindi 9 * (13+65) = 700Kg di F Finale
                        Cavoli?
                        Allora i miei 5/600 manco sarebbero sufficienti
                        Mentre tu (lo dici dopo) hai pure bisoGNio farti aiutare da tiroCatena
                        Beh a far Cessi, il tirocatena ? fondamentale

                        Originally posted by abhi View Post
                        menomale che su qualcosa andiamo d'accordo..

                        ps. molla lineare = chopper per alcuni, non per me..
                        Beh! in realt? come dice Erik, c'? UNA FISICA !!!
                        Altrimenti sarebbe come discutere di numeri senza essere d'accordo che 2+2=4

                        NON ? Molla Lineare = Chopper ... MA
                        Per dare +Progressione ad una Forka Lineare si fa un Chopper (+AS)
                        TU hai detto che la Progressione dell'Aria ? un problema, quindi ne vuoi Meno ...
                        Mi pare Logico che -AS risolva il tuo cruccio ...

                        IO invece faccio -AS perch? la CICLISTICA di una Moto ? Migliore ...
                        a prescindere dalla Molla o Sospensione, che deve essere fatta per il Giusto AS e non il Contrario !!!

                        A qualcuno piace comprare Pantaloni stretti, e poi non pu? sedersi ... fate sgabelli +Alti ...
                        Se la Moda dice Stretti, si comprano Elastici o Variabili (Progressivi)

                        Originally posted by abhi View Post
                        semplicemente si fa un compromesso, non ? possibile avere un setting perfetto per tutte le situazioni
                        per? ad esempio sul curvone pu? aiutarci il tiro catena
                        Eccolo il tC o tiroCatena ... ci mancava solo lui
                        Il Topic ? K e P la risposta ? LIgnARE ebbasta :gaen:
                        Poi si tirano fuori: CONTROMOLLA, IDRA, ARIA (Livello Olio), LINK, AS e tC ...
                        Ma perch? Solo perch? VOI liGNari non riuscite e RISOLVERE !!!
                        I prossimi discorsi saranno:
                        - TC ... Traction Control, Elettronica
                        - ALI ... sino a ieri solo in MotoGp, ma oggi su RSV4RF
                        - TELAI da Smosciare ... altrimenti NON Assorbite
                        Dimentico qualcosa Ass? la Manna dal Cielo: Le Gomme SGONFIE

                        Invece Eccomi ... Risolvo K e P eliminando il K Lineare ...
                        Tutto il resto, sono cose in pi? che permetteranno di Migliorare la MOTO ...
                        e NON come per VOI di Migliorare il NON Assorbimento e la Progressione delle vostre sospeNNsioni !!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Rispondere a obbiezioni cos? vaghe ? molto difficile, ma tanto si ? avverato quello che ho scritto

                          Originally posted by abhi View Post
                          se poi dovessimo usare le pressioni delle gomme consigliate di serie saremmo gi? tutti morti ammazzati
                          Perch?? Diventa troppo dura? Fammi sapere.
                          Forse il problema ? da tutt'altra parte

                          Originally posted by abhi View Post
                          non ? vero, se vuoi ne parliamo...
                          ok

                          Originally posted by abhi View Post
                          perch?? come fai a sapere il rapporto del leveraggio e se quindi la molla dietro sar? realmente leggermente pi? dura?
                          I problemi pi? comuni di chi ci da gas veramente ? avere abbastanza grip per sostenerlo.
                          Se il mono non si schiaccia, non l'hai (devi -K)
                          Se il mono si schiaccia troppo, non l'hai (devi +K)
                          Il discorso ? abbastanza semplice in quel post.


                          Originally posted by abhi View Post
                          con l idraulica non si gioca cos? a tentativi, l idraulica in compressione secondo il mio punto di vista
                          Idraulica in compressione si tara sul pilota. Ognuno ha le sue preferenze
                          Puoi avere usare un rapporto per fare un setting standard, ma dopo due giri te lo far? cambiare.
                          Purtroppo invece si va molto a tentativi per chi non ha esperienza, invece chi l'ha sa come accontentare il pilota.
                          Visto che stiamo dando consigli, si bisogna provarla a seconda dei gusti e del K sotto mano.

                          Originally posted by abhi View Post
                          un idraulica fatta bene ? importante ma non ? sufficiente se non la si sa regolare
                          Una volta fatta bene. E' fatta bene.
                          Puoi cucirtela addosso secondo il tuo stile di guida.
                          Io per esempio ho bisogno di meno al post e pi? alla forca, un altro potrebbe avere bisogno dell'opposto e nessuno dei due e' sbagliati.
                          Last edited by Erik31; 11-11-17, 19:31.

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Ricordo ancora che il Topic ? K e P io cerco di tornare sempre qui ...
                            Voi cercate di mettere carne al fuoco per Sviare il discorso

                            Cmq NON hai risposto a due Domande:
                            1- Mono Link Lineare = Stereo Laterali ... quindi ?
                            2- Sui Pesi Statici e Dinamici ... quindi ?
                            COMPROMESSO NON ? una Risposta Sufficiente !!! Soprattutto se spacciate PERFEZIONE
                            La Verit? ? che Solo ad UN SAG Dinamico a caso, sarete Perfetti ...
                            In tutte le altre situazioni IMPERFETTI !!!
                            Ossia il vostro ? TUTTO un Compromesso, tranne in UN solo Punto
                            E NON un solo Compromesso, e tutto il resto Perfetto

                            FISICA, anzi ancora pi? semplice GEOMETRIA:
                            Una LINEA Retta pu? passare solo da DUE PUNTI !!!
                            UNO sar? il SAG Statico ... e l'Altro un SAG Dinamico a caso in base al K scelto ...
                            Il resto della Dinamica sar? ERRATO, per? fate misure centesimali, ma de che ??? RIDICOLI

                            NOTA: I SAG Statici sono due: Static Sag e Sag Rider
                            Ma gi? sarebbero 2 Punti, quindi per il liGNare bisogna solo controllare il Rider ...
                            Poi gi? ci sono i Furboni a dire che manco il Sag Rider ? Importante
                            e tralascio i SAG DINAMICI ... che sarebbero le risposte alla domanda 2 ...

                            In un discorso di K e P gli Unici altri Fattori di cui bisognerebbe parlare sono proprio:
                            SAG (Altezze) e Forze (Sostegno)
                            Il Resto sono conseguenze delle Scelte e dei SAG/Sostegni che ne derivano ...
                            - NON si fanno Molle per le Idra ... MA IDRA per le Molle
                            - NON si fanno Quote per le Sospensioni ... MA Molle per le Quote (dipendenti dalle Altezze SAG)
                            - NON si Guida per la Sospensione ... ma si Sospensiona per la Guida

                            SE VERO, allora i Lineari hanno detto e scritto solo Boiate ...
                            SE FALSO, allora i Lineari sono i Boia dei vostri Problemi ...
                            Ultimo compitino, provate a Smentirmi

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Originally posted by Mr.Molla View Post
                              BENE ... Mono K9 (Novanta per i Mono e Nove per le Forke !!! al CM)
                              Calcoliamo un po' ... K90 = 9 ogni mm, P13 + 65corsa (l'hai detto tu)
                              Quindi 9 * (13+65) = 700Kg di F Finale
                              Cavoli?
                              Allora i miei 5/600 manco sarebbero sufficienti
                              Mentre tu (lo dici dopo) hai pure bisoGNio farti aiutare da tiroCatena
                              Beh a far Cessi, il tirocatena ? fondamentale
                              la corsa era 64mm, ma il mio mono era il ttx con pressione 6 bar

                              Originally posted by Mr.Molla View Post
                              Due cose Importanti:
                              - SE usi Aria allora diventi PROGRESSIVO ... ma NON sai fare Idra (solo TU e i tuoi simili)
                              certo che s? fare idraulica progressiva
                              non la faccio perch? non fa parte della mia filosofia
                              Last edited by abhi; 11-11-17, 21:45.

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Originally posted by Mr.Molla View Post
                                Ricordo ancora che il Topic ? K e P io cerco di tornare sempre qui ...
                                Voi cercate di mettere carne al fuoco per Sviare il discorso

                                Cmq NON hai risposto a due Domande:
                                1- Mono Link Lineare = Stereo Laterali ... quindi ?
                                ti ho gi? risposto prima, non capisco cosa cerchi di farmi dire
                                2- Sui Pesi Statici e Dinamici ... quindi ?
                                COMPROMESSO NON ? una Risposta Sufficiente !!! Soprattutto se spacciate PERFEZIONE
                                La Verit? ? che Solo ad UN SAG Dinamico a caso, sarete Perfetti ...
                                In tutte le altre situazioni IMPERFETTI !!!
                                Ossia il vostro ? TUTTO un Compromesso, tranne in UN solo Punto
                                E NON un solo Compromesso, e tutto il resto Perfetto

                                FISICA, anzi ancora pi? semplice GEOMETRIA:
                                Una LINEA Retta pu? passare solo da DUE PUNTI !!!
                                UNO sar? il SAG Statico ... e l'Altro un SAG Dinamico a caso in base al K scelto ...
                                Il resto della Dinamica sar? ERRATO, per? fate misure centesimali, ma de che ??? RIDICOLI

                                NOTA: I SAG Statici sono due: Static Sag e Sag Rider
                                Ma gi? sarebbero 2 Punti, quindi per il liGNare bisogna solo controllare il Rider ...
                                Poi gi? ci sono i Furboni a dire che manco il Sag Rider ? Importante
                                io credo molto sia nel sag statico che nel sag dinamico, per? il bello ? che c'? un range in cui ci si pu? muovere
                                e tralascio i SAG DINAMICI ... che sarebbero le risposte alla domanda 2 ...

                                In un discorso di K e P gli Unici altri Fattori di cui bisognerebbe parlare sono proprio:
                                SAG (Altezze) e Forze (Sostegno)
                                Il Resto sono conseguenze delle Scelte e dei SAG/Sostegni che ne derivano ...
                                - NON si fanno Molle per le Idra ... MA IDRA per le Molle
                                - NON si fanno Quote per le Sospensioni ... MA Molle per le Quote (dipendenti dalle Altezze SAG)
                                - NON si Guida per la Sospensione ... ma si Sospensiona per la Guida

                                SE VERO, allora i Lineari hanno detto e scritto solo Boiate ...
                                SE FALSO, allora i Lineari sono i Boia dei vostri Problemi ...
                                Ultimo compitino, provate a Smentirmi
                                guarda che io sono d'accordo con te che le forcelle lineari non sono perfette..
                                io credo che un sistema di sospensione alternativa potrebbe concettualmente avvicinarsi di pi? alla perfezione rispetto alla tradizionale forcella..
                                ma quello di cui sono certo ? che non sono due molle progressive a risolvere i vari problemi della forcella lineare
                                Last edited by abhi; 11-11-17, 22:15.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X