Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per la farina sono andato al nocciolo : quando vado in "riserva" riordino sistematicamente la Caputo Blu e la Caputo Rossa cosi le ho entrambe per fare lievitazioni lunghe , mezze e mezze o di sole 12 ore .Questo week end ho i miei a casa per una domenica di pizza quindi inizier? con le 24 ore e poi passiamo all 48 .
Di farine ne ho provate bene o male tante . Farina del grano kamut , Integrale , diversi mulini attorno a casa ma una volta approdato alle Caputo ho smesso di testare . Anche perch? le variabili di un impasto pizza a me paiono infinite anche se sicuramente sto sbagliando ancora qualcosa .
Io faccio impasti molto idratati , al limite del maneggevole . Diciamo dal 70% in su (150 caputo blu, 180 caputo rossa, 240 ml acqua fredda) . Per le 24 ore uso il facile lievito fresco di birra nella quantit? di 1grammo per chilo di farina . Altrimenti scendo un poco . Ho un amico che mi alletta con il suo lievito madre molto vecchio e qualche volta lo prover? .
Io non so se sono imbranato io , ma fare un buon impasto a casa ? tutt'altro che una passeggiata ...
P.s. impasto a mano 20 minuti , lo lascio riposare sotto un canovaccio umido , lo piego per qualche minuto , lo rilascio riposare , ripeto la cosa e poi lo metto a lievitare 10-12 ore . Poi staglio e finisce in frigorifero fino ad un'ora prima dell'infornata . Forno pizza acceso almeno 2 ore prima e cottura alla napoletana (90-120 secondi)
Per guarnire le pizze io non metto becco perch? fa tutto la mia Lei quindi per me ogni Domenica sera ? una sorpresa
Lele prova a farti tentare dal lievito madre come esperienza personale di panificazione....io l'ho fatto un paio di volte ed il sapore ? totalmente differente rispetto al lievito di birra....l'unica cosa se vogliamo impegnativa/negativa ? che poi il lievito madre lo devi tenere in vita rinfrescandolo e allora diventa un impegno perch? ti sembra di avere a che fare con un Tamagotchi
Lele prova a farti tentare dal lievito madre come esperienza personale di panificazione....io l'ho fatto un paio di volte ed il sapore ? totalmente differente rispetto al lievito di birra....l'unica cosa se vogliamo impegnativa/negativa ? che poi il lievito madre lo devi tenere in vita rinfrescandolo e allora diventa un impegno perch? ti sembra di avere a che fare con un Tamagotchi
Si conosco bene il funzionamento , ma per ora non ho ancora trovato un motivo valido per cambiare l'impasto pizza .
L'unica problematica cui vorrei ovviare ? la stessura che , data l'altra idratazione , si rivela molto difficoltosa perch? tende ad appiccicarsi al piano di lavoro . Nell'usare farina fresa atta ad evitare questo , si crea una problematica che io detesto : ovvero la farina fresca e quindi non lievitata , si appiccica alla pizza che sto stendendo .
Questo ? un grave problema che ho nella gestione pizza .
Poi per il resto le pizze che facciamo sono ad hoc come piacciono a me e Lei
Si conosco bene il funzionamento , ma per ora non ho ancora trovato un motivo valido per cambiare l'impasto pizza .
L'unica problematica cui vorrei ovviare ? la stessura che , data l'altra idratazione , si rivela molto difficoltosa perch? tende ad appiccicarsi al piano di lavoro . Nell'usare farina fresa atta ad evitare questo , si crea una problematica che io detesto : ovvero la farina fresca e quindi non lievitata , si appiccica alla pizza che sto stendendo .
Questo ? un grave problema che ho nella gestione pizza .
Poi per il resto le pizze che facciamo sono ad hoc come piacciono a me e Lei
Io me la cavo, diciamo che il problema ? avere mamma, zie, nonna et similia che non fanno altro che dedicarsi a quello.
E che ti dicono 'lascia fare'
Ma non lavorano
Cmq molti/e lo sapranno gi? ma io le ho appena scoperte e mi piacciono assai
Prendete farina ceci setacciata .
In una pentola alta mettete 5 volte il quantitativo di acqua rispetto alla farina di ceci che scegliete di usare .
Quando l'acqua bolle , aggiustate di sale e setacciategli sopra la farina continuando a mescolare con una frusta .
Vi verr? un bell'avambraccio ma continuate per 10 minuti almeno .
Prendete un foglio di carta forno , versateci sopra il composto , coprite con un altro foglio carta forno e con mani o mattarello spandete tutto il composto per ottenere uno spessore 2-3-4mm massimo . Fate in fretta per? .
Dopo un 15-20 minuti dovrebbe essersi raffreddato e potete quindi togliere il foglio di carta forno sopra . Un tagliapasta rotondo a lama vi aiuter? a ricavare tanti dischetti (con 100 Gr farina di normalmente ottengo 14-16 dischetti che poi compongo in 8 coppie )
Questi dischetti li scottate bene in un pentolino antiaderente con un filo di olio EVO ed avrete dei bellissimi e buonissimi dischetti da farcire con formaggio morbido e spinaci o qualunque altra cosa che vi andr? in quel momento .
(lasciate stare il resto del pasticcio ma ? per mostrarvi queste "frittelle" di ceci che son ben buone !)
Cmq molti/e lo sapranno gi? ma io le ho appena scoperte e mi piacciono assai
Prendete farina ceci setacciata .
In una pentola alta mettete 5 volte il quantitativo di acqua rispetto alla farina di ceci che scegliete di usare .
Quando l'acqua bolle , aggiustate di sale e setacciategli sopra la farina continuando a mescolare con una frusta .
Vi verr? un bell'avambraccio ma continuate per 10 minuti almeno .
Prendete un foglio di carta forno , versateci sopra il composto , coprite con un altro foglio carta forno e con mani o mattarello spandete tutto il composto per ottenere uno spessore 2-3-4mm massimo . Fate in fretta per? .
Dopo un 15-20 minuti dovrebbe essersi raffreddato e potete quindi togliere il foglio di carta forno sopra . Un tagliapasta rotondo a lama vi aiuter? a ricavare tanti dischetti (con 100 Gr farina di normalmente ottengo 14-16 dischetti che poi compongo in 8 coppie )
Questi dischetti li scottate bene in un pentolino antiaderente con un filo di olio EVO ed avrete dei bellissimi e buonissimi dischetti da farcire con formaggio morbido e spinaci o qualunque altra cosa che vi andr? in quel momento .
(lasciate stare il resto del pasticcio ma ? per mostrarvi queste "frittelle" di ceci che son ben buone !)
Io cucino il minimo indispensabile, roba molto basic perch? tanto non mi interessa mangiare piatti elaborati e poi non ho voglia ne' tempo (poi ovvio che se ne avessi voglia il tempo lo troverei, come trovo il tempo di fare quello che mi garba )
Mio marito ? come me.
Nostro figlio ha appena iniziato la scuola per diventare cuoco quindi a breve avr? anche lo chef personale, va che culo che ho
Cmq molti/e lo sapranno gi? ma io le ho appena scoperte e mi piacciono assai
Prendete farina ceci setacciata .
In una pentola alta mettete 5 volte il quantitativo di acqua rispetto alla farina di ceci che scegliete di usare .
Quando l'acqua bolle , aggiustate di sale e setacciategli sopra la farina continuando a mescolare con una frusta .
Vi verr? un bell'avambraccio ma continuate per 10 minuti almeno .
Prendete un foglio di carta forno , versateci sopra il composto , coprite con un altro foglio carta forno e con mani o mattarello spandete tutto il composto per ottenere uno spessore 2-3-4mm massimo . Fate in fretta per? .
Dopo un 15-20 minuti dovrebbe essersi raffreddato e potete quindi togliere il foglio di carta forno sopra . Un tagliapasta rotondo a lama vi aiuter? a ricavare tanti dischetti (con 100 Gr farina di normalmente ottengo 14-16 dischetti che poi compongo in 8 coppie )
Questi dischetti li scottate bene in un pentolino antiaderente con un filo di olio EVO ed avrete dei bellissimi e buonissimi dischetti da farcire con formaggio morbido e spinaci o qualunque altra cosa che vi andr? in quel momento .
(lasciate stare il resto del pasticcio ma ? per mostrarvi queste "frittelle" di ceci che son ben buone !)
Cmq molti/e lo sapranno gi? ma io le ho appena scoperte e mi piacciono assai
Prendete farina ceci setacciata .
In una pentola alta mettete 5 volte il quantitativo di acqua rispetto alla farina di ceci che scegliete di usare .
Quando l'acqua bolle , aggiustate di sale e setacciategli sopra la farina continuando a mescolare con una frusta .
Vi verr? un bell'avambraccio ma continuate per 10 minuti almeno .
Prendete un foglio di carta forno , versateci sopra il composto , coprite con un altro foglio carta forno e con mani o mattarello spandete tutto il composto per ottenere uno spessore 2-3-4mm massimo . Fate in fretta per? .
Dopo un 15-20 minuti dovrebbe essersi raffreddato e potete quindi togliere il foglio di carta forno sopra . Un tagliapasta rotondo a lama vi aiuter? a ricavare tanti dischetti (con 100 Gr farina di normalmente ottengo 14-16 dischetti che poi compongo in 8 coppie )
Questi dischetti li scottate bene in un pentolino antiaderente con un filo di olio EVO ed avrete dei bellissimi e buonissimi dischetti da farcire con formaggio morbido e spinaci o qualunque altra cosa che vi andr? in quel momento .
(lasciate stare il resto del pasticcio ma ? per mostrarvi queste "frittelle" di ceci che son ben buone !)
Comment