secondo me non ? responsabile booking (se non per la tutela del cliente) ? la struttura disonesta hanno trovato chi f? pi? giorni e te lo hanno messo in ..............comunque anche io chiamo direttamente la struttura e pago il prezzo di booking
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Problemi con booking!
Collapse
X
-
Originally posted by MikyRacing View PostCiao ragazzi, avete mai avuto problemi seri con booking? Io mi sono sempre trovata benissimo sia in italia che all'estero fino a ieri... che ? successa una cosa incredibile che ora vi racconter?.
A inizio mese prenoto su booking una stanza in un albergo di roma, ottime recensioni, buona posizione vicino al colosseo con vista panoramica, prezzo medio-alto per 2 notti quindi 3 giorni ma abbordabile visto le date dal 31 12 19 al 02 01 20. Prenotazione effettuata e pagamento anticipato dell'intera quota, nessun problema capita spesso, inserisco la Visa e pago. La struttura mi contatta tramite booking via email mi chiedo l'orario di arrivo per farci trovare tutto pronto e perfetto. Sono tranquilla, ieri mi sveglio e inizio a preparare la valigia quando ricevo una email dalla struttura (inviata privatamente e non tramite il sito) in cui mi invitano a cancellare la mia prenotazione perch? resisi conto di non avere posto in struttura. L? per li penso ad uno sbaglio, gli dico di aver prenotato la camera e pagato tempo fa e se cancellassi io la prenotazione non avrei diritto neanche al risarcimento, chiedo gentilmente di controllare meglio e chiarire la situazione. Smettono di rispondermi inizio a chiamare con insistenza e solo dopo 5 6 volte mi rispondono, con molta scortesia mi dicono che non potranno ospitarmi e che devo cancellare la prenotazione io insisto che devono comunicare loro a booking la situazione. Solo dopo un ora e mezza di litigata lo fanno. ? gi? pomeriggio. Inizio a chiamare booking che mi mette in attesa e mi rimbalza, 30-40 minuti di attesa, operatori che non rispondono, email ignorate. Verso le 18 mi chiamano dalla francia mi risponde questa operatrice che dice di avermi trovato una sistemazione in un'altra struttura e di avermi mandato tutto per email. Apro l'email e trovo un link per prenotare la nuova struttura, altro il link e "struttura al completo" impossibilit? a prenotare, nel frattempo l'operatrice mi sbologna e mi dice di rispondere all'email. Rispondo, nessuna risposta. Inizio a chiamare di nuovo il servizio clienti altri 40minuti di attesa, ma finalmente alle ore 19 mi risponde dall'italia questo ragazzo gentilissimo! Gli spiego nuovamente la situazione, numero di prenotazione arriva alla mia banca dati e esclama "ma qua ? pieno di tue email e nessuno ha risposto!"Mi dice che la prima struttura ? in overbooking e l'unica cosa che posso fare ? accettare il rimborso che mi sar? accreditato in 7/12gg nel frattempo lui pu? cercarmi una sistemazione allo stesso prezzo e zona vicina che ovviamente devo pagare io. Inizia a cercare e mi trova questo posto fatiscente davanti a stazione termini. 199? per due notti, mi dice di averci parlato al telefono e che hanno posto. Mi manda link per prenotare lo apro e magicamente nel giro di 2minuti la camera costava 303? gli dico "ma come ? possibile?" Rimane sconcertato anche lui e sconsolato mi risponde "a credere nella buona fede si fa sempre male, hanno saputo che avevate urgente bisogno e hanno subito incrementato". Al che si offre di cercare ancora sono le 20, ormai non ha pi? senso, gli dico di lasciare perdere di attivare il rimborso e basta e che me la sarei vista da sola. Vacanza saltata e tanto nervoso. Ma come ? possibile una inefficienza del genere? A voi ? mai capitato di avere problemi del genere?
Ci sarebbe da fargli causa per il risarcimento dei danni per la vacanza saltata, ma l?anno verit? ? che spesso nessuno a soldi e voglia per andare da un avvocato a combattere queste battaglie. Molte volte, avuto il rimborso, a tutti passa l?interesse. Ma nei casi come il tuo c?e un danno, con ogni probabilit? documentabile.
Posso chiedere alla mia collega se ne ha cavato qualcosa e farti sapere.
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by mito22 View Post
Quello sarebbe da augurarglielo... ma tanto le citt? turistiche avranno sempre qualcuno.
Tu puoi avere un ristorante e servire topi morti.... vai avanti cmq... o quasi.... non ? che se non gli ci vai tu gli cambia purtroppo...
Comment
-
Originally posted by cla69 View Postsecondo me non ? responsabile booking (se non per la tutela del cliente) ? la struttura disonesta hanno trovato chi f? pi? giorni e te lo hanno messo in ..............comunque anche io chiamo direttamente la struttura e pago il prezzo di booking
Comment
-
Originally posted by Totta View PostCaaaaavolo! Mo dispiace davvero un casino, purtroppo sapevo di questo problema. Con Booking o ? tutto ok, o ? un disastro. Il servizio clienti ? penoso. Ignorano del tutto le email, pec comprese. Una mia collega ha ha avuto una esperienza simile.
Ci sarebbe da fargli causa per il risarcimento dei danni per la vacanza saltata, ma l?anno verit? ? che spesso nessuno a soldi e voglia per andare da un avvocato a combattere queste battaglie. Molte volte, avuto il rimborso, a tutti passa l?interesse. Ma nei casi come il tuo c?e un danno, con ogni probabilit? documentabile.
Posso chiedere alla mia collega se ne ha cavato qualcosa e farti sapere.
Comment
-
io credo invece che dovresti far mandare una lettera da un legale e chiedere i danni per la vacanza saltata...hai tutto documentato, chi sia il responsabile si vedr?, ma certo non sei tu
- Likes 1
Comment
-
Sfiga cazzarola. Infatti ho sempre avuto dubbi a prenotare su booking quando ci sono festivit? e grandi richieste ....si rischia proprio questo.
in generale di solito cerco su booking per vedere quali strutture ci sono...poi chiamo la struttura e mi metto d'accordo sul prezzo, che al 99% se fatto diretto con struttura ? pi? conveniente (non essendoci cmq la maggiorazione di booking e l'interesse da parte della struttura a non pagare il pizzo a booking).
- Likes 1
Comment
-
Avevo visto un servizio in tv che denunciava proprio questo mal costume degli albergatori romani, il servizio nella fattispecie era stato fatto per il Giubileo.In pratica gli albergatori accettavano le prenotazioni salvo poi fare queste porcate di disdire perch? avevano altre prenotazioni pi? remunerative di quella che era gi? stata fatta....lasciando fregati e in mezzo alla strada chi aveva prenotato e pagato prima. Personalmente mi sono sempre trovata molto pi? che bene con Booking, anzi se voglio essere in un certo senso garantita nella prenotazione riservo l?hotel o direttamente in hotel o tramite la loro piattaforma piuttosto che con altre,proprio perch? il servizio clienti ? molto performante. Una volta avevo prenotato per andare in Toscana ma mi ero sentita male, ho chiamato il servizio clienti che ha fatto intercessione per me con l?albergatore in modo tale da non perdere quanto gi? pagato anche se non rimborsabile. Un?altra volta a Creta la sistemazione trovata e prenotata tempo prima, non era all?altezza delle foto e della descrizione ma era una porcheria, abbiamo chiamato il servizio clienti che si ? immediatamente attivato segnalandoci delle strutture vicine da cui dovevamo scegliere e Booking avrebbe pagato la differenza di prezzo tra ci? che avevamo pagato e ci? che era disponibile. Mi rivolgo sempre con fiducia a Booking e sono sempre stati performanti....probabilmente questo ? un periodo un po? particolare anche per loro e sei stata sfortunata, e Roma si sa, con i turisti non ? una citt? molto corretta....
Comment
-
Originally posted by Semiramide View PostAvevo visto un servizio in tv che denunciava proprio questo mal costume degli albergatori romani, il servizio nella fattispecie era stato fatto per il Giubileo.In pratica gli albergatori accettavano le prenotazioni salvo poi fare queste porcate di disdire perch? avevano altre prenotazioni pi? remunerative di quella che era gi? stata fatta....lasciando fregati e in mezzo alla strada chi aveva prenotato e pagato prima. Personalmente mi sono sempre trovata molto pi? che bene con Booking, anzi se voglio essere in un certo senso garantita nella prenotazione riservo l?hotel o direttamente in hotel o tramite la loro piattaforma piuttosto che con altre,proprio perch? il servizio clienti ? molto performante. Una volta avevo prenotato per andare in Toscana ma mi ero sentita male, ho chiamato il servizio clienti che ha fatto intercessione per me con l?albergatore in modo tale da non perdere quanto gi? pagato anche se non rimborsabile. Un?altra volta a Creta la sistemazione trovata e prenotata tempo prima, non era all?altezza delle foto e della descrizione ma era una porcheria, abbiamo chiamato il servizio clienti che si ? immediatamente attivato segnalandoci delle strutture vicine da cui dovevamo scegliere e Booking avrebbe pagato la differenza di prezzo tra ci? che avevamo pagato e ci? che era disponibile. Mi rivolgo sempre con fiducia a Booking e sono sempre stati performanti....probabilmente questo ? un periodo un po? particolare anche per loro e sei stata sfortunata, e Roma si sa, con i turisti non ? una citt? molto corretta....
Vabb? che siamo a Roma..... 's? fatta 'na certa, volemose bene'
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by doc67 View Postio credo invece che dovresti far mandare una lettera da un legale e chiedere i danni per la vacanza saltata...hai tutto documentato, chi sia il responsabile si vedr?, ma certo non sei tu
In Italia non funziona ..... gli avvocati guadagnano ma raramente la gente, specialmente quella che ha ragione.... 'vince'...
Un giorno un amico avvocato mi ha detto 'Davide, chi ha ragione HA TUTTO DA PERDERE, CHI HA TORTO HA TUTTO DA GUADAGNARE....
- Likes 2
Comment
-
io farei:
-cerca sul sito booking che sicuro c'? da qualche parte la sezione per aprire un reclamo
-recensione su booking dove racconti solo i fatti, senza commenti o altro, sottolineando che hanno cercato di far annullare a te, visto che se fosse successo non avresti avuto nessun rimborso.
-recensione su tripadvisor dove racconti solo i fatti, senza commenti o altro
? un giochetto che purtoppo alcuni fanno ma qui si ? andati oltre... cercando di spingerti ad annullare tu... ? grave! se lo facevi non avevi diritto a rimborso e loro si ritrovavano con i tuoi soldi+quelli degli altri clienti... uno schifo di truffa se posso permettermi, da segnalare assolutamente a Booking riportando tutte le mail com prova
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by freddy.bike View Postio farei:
-cerca sul sito booking che sicuro c'? da qualche parte la sezione per aprire un reclamo
-recensione su booking dove racconti solo i fatti, senza commenti o altro, sottolineando che hanno cercato di far annullare a te, visto che se fosse successo non avresti avuto nessun rimborso.
-recensione su tripadvisor dove racconti solo i fatti, senza commenti o altro
? un giochetto che purtoppo alcuni fanno ma qui si ? andati oltre... cercando di spingerti ad annullare tu... ? grave! se lo facevi non avevi diritto a rimborso e loro si ritrovavano con i tuoi soldi+quelli degli altri clienti... uno schifo di truffa se posso permettermi, da segnalare assolutamente a Booking riportando tutte le mail com prova
Comment
-
- Likes 1
Comment
X
Comment