Ciao Diana mi permetto di darti la mia opinione (che poi è la stessa che ho dato alla Eli) e che deriva dall'aver lavorato in università per circa 10 anni!
Punto primo non è vero che nessuno guarda come ti sei laureato! Anzi oggi giorno, visto che tantissimi fanno l'università, bisogna trovare un modo per "distinguersi".
Questo vuol dire in primis rapidità, ma non solo. In un ambiente scientifico conta in egual modo, a volte anche di più, la qualità. Se decidi per una facoltà scientifica (ed ingegneria è una delle facoltà scientifiche per eccellenza) devi farla al top! Non devi solo studiare! Devi capire! Capire i meccanismi che ci sono dietro alle nozioni, farli tuoi, approfondire, trovare qualcosa che ti appassiona e che non ti fa pesare quello che fai! Solo così ti piacerà studiare! Facoltà scientifica significa anche ricerca, farsi domande (a volte anche fesse), ma che ti aiutano a non fermare mai il cervello ed a scoprire sempre nuovi aspetti e punti di vista! Non devi prendere quello che studi come un dogma, ma vedere se lo puoi confutare! Questo ti metterà in una condizione di essere recettiva e di spaziare anche un poco oltre i confini della materia che in quel momento stai approcciando! Per creare la tua capacità di capire tutti i sistemi coinvolti nel tema in questione! Ah e devi essere curiosissima! Curiosa oltre ogni limite!
Punto secondo studiare all'università è qualcosa di "autogestito", nonostante sia cambiata molto da quando l'ho fatta io (vedo l'ambiente nel quale sta studiando Eli) fondamentalmente sei tu che gestisci tutto! Tempi e soprattutto impegno.
Ecco impegno..........! Sei veramente motivata ed al di fuori di tutto vuoi laurearti? Promesse lavorative o meno?
Se è così allora vai, nessuna difficoltà ti sembrerà insormontabile! Io ho visto ragazzi pascolare in uni anni ed anni senza combinare nulla perché non era qualcosa che sentivano per loro!
Università solamente online come Pegaso et similia io le sconsiglio soprattutto in campo scientifico! Non hanno, ancora eh magari tra qualche decennio lo acquisteranno, un background sufficientemente strutturato per supportare tali tipi di facoltà!
Ma più di tutto prima devi fare i conti con l'impegno, scusa se mi ripeto, che decidi di mettere in tutto questo ed anche la motivazione!
Ingegneria non è semplice quindi se è qualcosa che porterebbe comunque "gaudio" alla tua vita e ti entusiasma fare questo tipo di percorso vai che sicuramente è la strada giusta, ma se non è quello che ti appassiona o ti potrebbe appassionare riflettici bene e vaglia anche altre possibilità!
Che tipo di Ingegneria avevi in mente? Scusa magari lo hai scritto, ma non ho letto proprio tutto!
Punto primo non è vero che nessuno guarda come ti sei laureato! Anzi oggi giorno, visto che tantissimi fanno l'università, bisogna trovare un modo per "distinguersi".
Questo vuol dire in primis rapidità, ma non solo. In un ambiente scientifico conta in egual modo, a volte anche di più, la qualità. Se decidi per una facoltà scientifica (ed ingegneria è una delle facoltà scientifiche per eccellenza) devi farla al top! Non devi solo studiare! Devi capire! Capire i meccanismi che ci sono dietro alle nozioni, farli tuoi, approfondire, trovare qualcosa che ti appassiona e che non ti fa pesare quello che fai! Solo così ti piacerà studiare! Facoltà scientifica significa anche ricerca, farsi domande (a volte anche fesse), ma che ti aiutano a non fermare mai il cervello ed a scoprire sempre nuovi aspetti e punti di vista! Non devi prendere quello che studi come un dogma, ma vedere se lo puoi confutare! Questo ti metterà in una condizione di essere recettiva e di spaziare anche un poco oltre i confini della materia che in quel momento stai approcciando! Per creare la tua capacità di capire tutti i sistemi coinvolti nel tema in questione! Ah e devi essere curiosissima! Curiosa oltre ogni limite!

Punto secondo studiare all'università è qualcosa di "autogestito", nonostante sia cambiata molto da quando l'ho fatta io (vedo l'ambiente nel quale sta studiando Eli) fondamentalmente sei tu che gestisci tutto! Tempi e soprattutto impegno.
Ecco impegno..........! Sei veramente motivata ed al di fuori di tutto vuoi laurearti? Promesse lavorative o meno?
Se è così allora vai, nessuna difficoltà ti sembrerà insormontabile! Io ho visto ragazzi pascolare in uni anni ed anni senza combinare nulla perché non era qualcosa che sentivano per loro!
Università solamente online come Pegaso et similia io le sconsiglio soprattutto in campo scientifico! Non hanno, ancora eh magari tra qualche decennio lo acquisteranno, un background sufficientemente strutturato per supportare tali tipi di facoltà!
Ma più di tutto prima devi fare i conti con l'impegno, scusa se mi ripeto, che decidi di mettere in tutto questo ed anche la motivazione!
Ingegneria non è semplice quindi se è qualcosa che porterebbe comunque "gaudio" alla tua vita e ti entusiasma fare questo tipo di percorso vai che sicuramente è la strada giusta, ma se non è quello che ti appassiona o ti potrebbe appassionare riflettici bene e vaglia anche altre possibilità!
Che tipo di Ingegneria avevi in mente? Scusa magari lo hai scritto, ma non ho letto proprio tutto!

Comment