Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Laurea da lavoratore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Ciao Diana mi permetto di darti la mia opinione (che poi è la stessa che ho dato alla Eli) e che deriva dall'aver lavorato in università per circa 10 anni!

    Punto primo non è vero che nessuno guarda come ti sei laureato! Anzi oggi giorno, visto che tantissimi fanno l'università, bisogna trovare un modo per "distinguersi".

    Questo vuol dire in primis rapidità, ma non solo. In un ambiente scientifico conta in egual modo, a volte anche di più, la qualità. Se decidi per una facoltà scientifica (ed ingegneria è una delle facoltà scientifiche per eccellenza) devi farla al top! Non devi solo studiare! Devi capire! Capire i meccanismi che ci sono dietro alle nozioni, farli tuoi, approfondire, trovare qualcosa che ti appassiona e che non ti fa pesare quello che fai! Solo così ti piacerà studiare! Facoltà scientifica significa anche ricerca, farsi domande (a volte anche fesse), ma che ti aiutano a non fermare mai il cervello ed a scoprire sempre nuovi aspetti e punti di vista! Non devi prendere quello che studi come un dogma, ma vedere se lo puoi confutare! Questo ti metterà in una condizione di essere recettiva e di spaziare anche un poco oltre i confini della materia che in quel momento stai approcciando! Per creare la tua capacità di capire tutti i sistemi coinvolti nel tema in questione! Ah e devi essere curiosissima! Curiosa oltre ogni limite!

    Punto secondo studiare all'università è qualcosa di "autogestito", nonostante sia cambiata molto da quando l'ho fatta io (vedo l'ambiente nel quale sta studiando Eli) fondamentalmente sei tu che gestisci tutto! Tempi e soprattutto impegno.

    Ecco impegno..........! Sei veramente motivata ed al di fuori di tutto vuoi laurearti? Promesse lavorative o meno?

    Se è così allora vai, nessuna difficoltà ti sembrerà insormontabile! Io ho visto ragazzi pascolare in uni anni ed anni senza combinare nulla perché non era qualcosa che sentivano per loro!

    Università solamente online come Pegaso et similia io le sconsiglio soprattutto in campo scientifico! Non hanno, ancora eh magari tra qualche decennio lo acquisteranno, un background sufficientemente strutturato per supportare tali tipi di facoltà!

    Ma più di tutto prima devi fare i conti con l'impegno, scusa se mi ripeto, che decidi di mettere in tutto questo ed anche la motivazione!

    Ingegneria non è semplice quindi se è qualcosa che porterebbe comunque "gaudio" alla tua vita e ti entusiasma fare questo tipo di percorso vai che sicuramente è la strada giusta, ma se non è quello che ti appassiona o ti potrebbe appassionare riflettici bene e vaglia anche altre possibilità!

    Che tipo di Ingegneria avevi in mente? Scusa magari lo hai scritto, ma non ho letto proprio tutto!

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by eddyrocket View Post
      Ciao Diana mi permetto di darti la mia opinione (che poi è la stessa che ho dato alla Eli) e che deriva dall'aver lavorato in università per circa 10 anni!

      Punto primo non è vero che nessuno guarda come ti sei laureato! Anzi oggi giorno, visto che tantissimi fanno l'università, bisogna trovare un modo per "distinguersi".

      Questo vuol dire in primis rapidità, ma non solo. In un ambiente scientifico conta in egual modo, a volte anche di più, la qualità. Se decidi per una facoltà scientifica (ed ingegneria è una delle facoltà scientifiche per eccellenza) devi farla al top! Non devi solo studiare! Devi capire! Capire i meccanismi che ci sono dietro alle nozioni, farli tuoi, approfondire, trovare qualcosa che ti appassiona e che non ti fa pesare quello che fai! Solo così ti piacerà studiare! Facoltà scientifica significa anche ricerca, farsi domande (a volte anche fesse), ma che ti aiutano a non fermare mai il cervello ed a scoprire sempre nuovi aspetti e punti di vista! Non devi prendere quello che studi come un dogma, ma vedere se lo puoi confutare! Questo ti metterà in una condizione di essere recettiva e di spaziare anche un poco oltre i confini della materia che in quel momento stai approcciando! Per creare la tua capacità di capire tutti i sistemi coinvolti nel tema in questione! Ah e devi essere curiosissima! Curiosa oltre ogni limite!

      Punto secondo studiare all'università è qualcosa di "autogestito", nonostante sia cambiata molto da quando l'ho fatta io (vedo l'ambiente nel quale sta studiando Eli) fondamentalmente sei tu che gestisci tutto! Tempi e soprattutto impegno.

      Ecco impegno..........! Sei veramente motivata ed al di fuori di tutto vuoi laurearti? Promesse lavorative o meno?

      Se è così allora vai, nessuna difficoltà ti sembrerà insormontabile! Io ho visto ragazzi pascolare in uni anni ed anni senza combinare nulla perché non era qualcosa che sentivano per loro!

      Università solamente online come Pegaso et similia io le sconsiglio soprattutto in campo scientifico! Non hanno, ancora eh magari tra qualche decennio lo acquisteranno, un background sufficientemente strutturato per supportare tali tipi di facoltà!

      Ma più di tutto prima devi fare i conti con l'impegno, scusa se mi ripeto, che decidi di mettere in tutto questo ed anche la motivazione!

      Ingegneria non è semplice quindi se è qualcosa che porterebbe comunque "gaudio" alla tua vita e ti entusiasma fare questo tipo di percorso vai che sicuramente è la strada giusta, ma se non è quello che ti appassiona o ti potrebbe appassionare riflettici bene e vaglia anche altre possibilità!

      Che tipo di Ingegneria avevi in mente? Scusa magari lo hai scritto, ma non ho letto proprio tutto!

      Dio sia lodato

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by giova3419 View Post

        Dio sia lodato
        ... Ecco...

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by eddyrocket View Post
          Ciao Diana mi permetto di darti la mia opinione (che poi è la stessa che ho dato alla Eli) e che deriva dall'aver lavorato in università per circa 10 anni!

          Punto primo non è vero che nessuno guarda come ti sei laureato! Anzi oggi giorno, visto che tantissimi fanno l'università, bisogna trovare un modo per "distinguersi".

          Questo vuol dire in primis rapidità, ma non solo. In un ambiente scientifico conta in egual modo, a volte anche di più, la qualità. Se decidi per una facoltà scientifica (ed ingegneria è una delle facoltà scientifiche per eccellenza) devi farla al top! Non devi solo studiare! Devi capire! Capire i meccanismi che ci sono dietro alle nozioni, farli tuoi, approfondire, trovare qualcosa che ti appassiona e che non ti fa pesare quello che fai! Solo così ti piacerà studiare! Facoltà scientifica significa anche ricerca, farsi domande (a volte anche fesse), ma che ti aiutano a non fermare mai il cervello ed a scoprire sempre nuovi aspetti e punti di vista! Non devi prendere quello che studi come un dogma, ma vedere se lo puoi confutare! Questo ti metterà in una condizione di essere recettiva e di spaziare anche un poco oltre i confini della materia che in quel momento stai approcciando! Per creare la tua capacità di capire tutti i sistemi coinvolti nel tema in questione! Ah e devi essere curiosissima! Curiosa oltre ogni limite! ​​

          Punto secondo studiare all'università è qualcosa di "autogestito", nonostante sia cambiata molto da quando l'ho fatta io (vedo l'ambiente nel quale sta studiando Eli) fondamentalmente sei tu che gestisci tutto! Tempi e soprattutto impegno.

          Ecco impegno..........! Sei veramente motivata ed al di fuori di tutto vuoi laurearti? Promesse lavorative o meno?

          Se è così allora vai, nessuna difficoltà ti sembrerà insormontabile! Io ho visto ragazzi pascolare in uni anni ed anni senza combinare nulla perché non era qualcosa che sentivano per loro!

          Università solamente online come Pegaso et similia io le sconsiglio soprattutto in campo scientifico! Non hanno, ancora eh magari tra qualche decennio lo acquisteranno, un background sufficientemente strutturato per supportare tali tipi di facoltà!

          Ma più di tutto prima devi fare i conti con l'impegno, scusa se mi ripeto, che decidi di mettere in tutto questo ed anche la motivazione!

          Ingegneria non è semplice quindi se è qualcosa che porterebbe comunque "gaudio" alla tua vita e ti entusiasma fare questo tipo di percorso vai che sicuramente è la strada giusta, ma se non è quello che ti appassiona o ti potrebbe appassionare riflettici bene e vaglia anche altre possibilità!

          Che tipo di Ingegneria avevi in mente? Scusa magari lo hai scritto, ma non ho letto proprio tutto!

          ​​
          Grazie Edo!! Queste parole sono arrivate dritte al punto.. IMPEGNO e REALE DESIDERIO sono sicuramente i punti più importanti e necessari per il successo di questa impresa. Il fatto di decidere se farlo o meno ovviamente dipende solo da me … se una cosa la vuoi davvero e ci credi fino alla fine non sarà un grosso peso. Quindi sta a me capire come procedere giustamente tenendo conto anche dei miei programmi futuri di vita che potrebbero rubarmi ulteriore tempo libero... per il discorso uni online ho avuto la stessa impressione.. specie negli indirizzi scientifici … ad ogni modo sarebbe ingegneria ambientale.. l’unica online che si spaccia di farla è UNIECAMPUS.. ma poi andando a leggerla bene ti laurei come Ingegnere civile..

          Comment


          • Font Size
            #50
            Post che cade a fagiolo .
            Mi sto per iscrivere anch'io all'uni
            Lavoro ed ho 40 anni.
            Dopo una lunga ricerca in rete e dopo aver ascoltato molte opinioni ho capito che,
            iscriversi lavorando ad una uni statale è molto difficile, soprattutto alcune facoltà che risultano impossibili da fare se non si frequentano. Molti professori mettono volontariamente in difficoltà chi non frequenta le lezioni...

            Io, in particolare mi iscriverò ad Ingegneria Gestionale, quindi non proprio facile(il primo anno è in comune ad ingegneria).
            E' una cosa che ho sempre voluto fare e mi son detto (devo almeno provarci).

            Comunque non è vero che, se non la fai subito dopo il diploma, non serve a nulla, anzi in alcuni settori, soprattutto se si vuole ambire a crescite professionali o se si vuole cambiare azienda per andare in una più grossa è d'obbligo la laurea.

            Ad oggi, purtroppo moltissimi recruiters la prima cosa che guardano è se sei laureato o no, senza nemmeno guardare in cosa e dove.
            Alcune candidature vanno fatte solo online e in molti siti di grosse aziende è proprio la prima cosa che chiedono.
            Sei laureato? Se rispondi di no, non ti fanno nemmeno continuare con la candidatura.

            Inutile imbrogliare rispondendo di si, tanto poi il primo colloquio lo si fa con i recruiters (vedi sopra).
            Non sanno nulla della mansione che dovrai andare a fare quindi si basano sui pochi filtri che possono usare
            Età, Laurea, eventuale esperienza nel settore... in ordine di importanza.


            Capisco che magari in alcuni contesti o per alcuni lavori conti molto più l'esperienza, ma purtroppo non è così in tutti.
            Last edited by nyko683; 24-10-23, 12:36.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by nyko683 View Post
              Post che cade a fagiolo .
              Mi sto per iscrivere anch'io all'uni
              Lavoro ed ho 40 anni.
              Dopo una lunga ricerca in rete e dopo aver ascoltato molte opinioni ho capito che,
              iscriversi lavorando ad una uni statale è molto difficile, soprattutto alcune facoltà che risultano impossibili da fare se non si frequentano. Molti professori mettono volontariamente in difficoltà chi non frequenta le lezioni...

              Io, in particolare mi iscriverò ad Ingegneria Gestionale, quindi non proprio facile(il primo anno è in comune ad ingegneria).
              E' una cosa che ho sempre voluto fare e mi son detto (devo almeno provarci).

              Comunque non è vero che, se non la fai subito dopo il diploma non serve a nulla, anzi in alcuni settori, soprattutto se si vuole ambire a crescite professionali o si pensa di cambiare per una azienda passando ad una più grossa è d'obbligo.

              Ad oggi, purtroppo moltissimi recruiters la prima cosa che guardano è se sei laureato o no, senza nemmeno guardare in cosa e dove.
              Alcune candidature vanno fatte online e in molti siti di grosse aziende è proprio la prima cosa che chiedono
              Sei laureato? Se rispondi di no, non ti fanno nemmeno continuare con la candidatura.

              Capisco che magari in alcuni contesti o per alcuni lavori conti molto più l'esperienza, ma purtroppo non è così in tutti.
              Ti sei iscritto a una uni online o fisica ?

              Comment


              • Font Size
                #52
                Sei laureato? Se rispondi di no, non ti fanno nemmeno continuare con la candidatura.

                ​​​​​​Questo spiega molto sulla competitività di molte italiche aziende...

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by Dianutte88 View Post

                  Ti sei iscritto a una uni online o fisica ?
                  Mi sto iscrivendo, entro fine settimana in quanto sono ancora indeciso tra due atenei, ad una online.
                  Si, chiaro che una uni statale sia più blasonata ma è anche molto più infattibile se si lavora e se si è a digiuno dallo studio sui libri da qualche annetto.
                  A mio modo di vedere è inutile partire con il botto con l'uni fisica magari con facoltà impegnative per poi, dopo 3 - 4 mesi scoprire che non si riesce a venirne fuori.
                  Meglio partire con una telematica dove puoi seguirti le lezioni quando vuoi, studi sulle slide e puoi provare a dare più volte lo stesso esame.
                  Poi volendo, se la cosa riesce molto facile, uno può decidere di trasferirsi ad una statale magari al secondo anno...

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Herr Homar View Post
                    Sei laureato? Se rispondi di no, non ti fanno nemmeno continuare con la candidatura.

                    ​​​​​​Questo spiega molto sulla competitività di molte italiche aziende...
                    Però, purtroppo è così

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Dianutte88 View Post

                      Grazie Edo!! Queste parole sono arrivate dritte al punto.. IMPEGNO e REALE DESIDERIO sono sicuramente i punti più importanti e necessari per il successo di questa impresa. Il fatto di decidere se farlo o meno ovviamente dipende solo da me … se una cosa la vuoi davvero e ci credi fino alla fine non sarà un grosso peso. Quindi sta a me capire come procedere giustamente tenendo conto anche dei miei programmi futuri di vita che potrebbero rubarmi ulteriore tempo libero... per il discorso uni online ho avuto la stessa impressione.. specie negli indirizzi scientifici … ad ogni modo sarebbe ingegneria ambientale.. l’unica online che si spaccia di farla è UNIECAMPUS.. ma poi andando a leggerla bene ti laurei come Ingegnere civile..
                      Se ti son stato un minimo aiuto mi fa piacere!

                      Ingegneria Ambientale è "particolare"..... mischia molte altre discipline e non sempre nella maniera più efficiente possibile, però se hai già un indirizzo identificato dal tuo lavoro (o futuro tale) risulta tutto più lineare. In ogni caso non ti dimenticare mai cosa fa di uno "scientifico" un'ottimo scientifico......... la cosa più importante è saper essere sistemici ed integrati ovvero farsi sempre la domanda di cosa gira intorno il tuo ambito di ricerca e di come questo è o viene impattato dall'intorno! Se riuscirai a sviluppare un "pensiero/approccio" di questo tipo avrai sempre una marcia in più.



                      Originally posted by nyko683 View Post
                      Comunque non è vero che, se non la fai subito dopo il diploma, non serve a nulla, anzi in alcuni settori, soprattutto se si vuole ambire a crescite professionali o se si vuole cambiare azienda per andare in una più grossa è d'obbligo la laurea.
                      Sono assolutamente d'accordo! Io, come ho detto anche nel post di risposta a Diana, preferisco qualcuno che fa l'università perché si sente e vuole farla e non perché è "il momento di farla"!

                      In Italia, per quanto si sia voluto riformare il sistema scolastico, abbiamo un gap fotonico tra la scuola "normale" e l'università! La differenza anche solo di ambiente che si incontra tra un liceo ed una facoltà è qualcosa di abissale che destabilizza tantissimi studenti!

                      Quindi a mio avviso intraprendere un percorso universitario con convinzione, ma anche con più esperienza di vita non può che essere un plus!

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by nyko683 View Post

                        Mi sto iscrivendo, entro fine settimana in quanto sono ancora indeciso tra due atenei, ad una online.
                        Si, chiaro che una uni statale sia più blasonata ma è anche molto più infattibile se si lavora e se si è a digiuno dallo studio sui libri da qualche annetto.
                        A mio modo di vedere è inutile partire con il botto con l'uni fisica magari con facoltà impegnative per poi, dopo 3 - 4 mesi scoprire che non si riesce a venirne fuori.
                        Meglio partire con una telematica dove puoi seguirti le lezioni quando vuoi, studi sulle slide e puoi provare a dare più volte lo stesso esame.
                        Poi volendo, se la cosa riesce molto facile, uno può decidere di trasferirsi ad una statale magari al secondo anno...
                        Ok quindi hai trovato il corso di ingegneria gestionale online.. io non l’ho trovata … tienimi aggiornata

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by eddyrocket View Post

                          Se ti son stato un minimo aiuto mi fa piacere!

                          Ingegneria Ambientale è "particolare"..... mischia molte altre discipline e non sempre nella maniera più efficiente possibile, però se hai già un indirizzo identificato dal tuo lavoro (o futuro tale) risulta tutto più lineare. In ogni caso non ti dimenticare mai cosa fa di uno "scientifico" un'ottimo scientifico......... la cosa più importante è saper essere sistemici ed integrati ovvero farsi sempre la domanda di cosa gira intorno il tuo ambito di ricerca e di come questo è o viene impattato dall'intorno! Se riuscirai a sviluppare un "pensiero/approccio" di questo tipo avrai sempre una marcia in più.





                          Sono assolutamente d'accordo! Io, come ho detto anche nel post di risposta a Diana, preferisco qualcuno che fa l'università perché si sente e vuole farla e non perché è "il momento di farla"!

                          In Italia, per quanto si sia voluto riformare il sistema scolastico, abbiamo un gap fotonico tra la scuola "normale" e l'università! La differenza anche solo di ambiente che si incontra tra un liceo ed una facoltà è qualcosa di abissale che destabilizza tantissimi studenti!

                          Quindi a mio avviso intraprendere un percorso universitario con convinzione, ma anche con più esperienza di vita non può che essere un plus!

                          Grazie Edo, sicuramente il senso critico e la curiosità sono sempre stati aspetti che mi hanno caratterizzato sia nel mondo del lavoro che nella vita personale permettendomi di crescere e accrescere le mie conoscenze… sè queste non mi mancano allora penso di partire già con una marcia in più!! Vedremo !!

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by Dianutte88 View Post

                            Ok quindi hai trovato il corso di ingegneria gestionale online.. io non l’ho trovata … tienimi aggiornata
                            L-9 gestionale la fanno varie Uni:
                            Nettuno
                            Mercatorum
                            Cusano
                            Campus
                            tra le più accreditate.

                            Personalmente, per un discorso di costi, sono indeciso tra le prime due.
                            Non potendo avere particolari convenzioni, Cusano e Campus mi risulterebbero troppo costose, quasi il doppio.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by nyko683 View Post

                              L-9 gestionale la fanno varie Uni:
                              Nettuno
                              Mercatorum
                              Cusano
                              Campus
                              tra le più accreditate.

                              Personalmente, per un discorso di costi, sono indeciso tra le prime due.
                              Non potendo avere particolari convenzioni, Cusano e Campus mi risulterebbero troppo costose, quasi il doppio.
                              Caspita una bella differenza

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Posso farti una semplice domanda?
                                Sarai o credi di essere in grado di poter gestire lavoro, studio, fidanzato e moto??? (so che hai una moto da strada e da pista.....anzi forse ne hai altre cento )

                                Non sono nessuno per scoraggiare le tue ambizioni, anzi, vorrei che tu mi prendessi come una persona realista, comunque sia andrà fatta qualche rinuncia se vorrai laurearti.

                                Non ti conosco ma dò x scontato che tu non ti attenda,al massimo taglierai fuori dalla tua vita............il fidanzato

                                Buona scelta, qualunque essa sia.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X