Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Dainese conti in rosso, debiti, profitti crollati.
Diciamo che sono abbastanza fuori mercato coi prezzi e la concorrenza è molta. Tre anni fa ho ripreso ad andare in circuito. Come prima scelta sono andato in Dainese chiedendo per una tuta su misura con airbag…ero anche predisposto a spendere qualcosa in più rispetto ad altri marchi, ma con quello che mi hanno sparato ci hanno messo poco a farmi cambiare idea. Sicuramente qualche rivenditore farà prezzi scontati più allineati al mercato, ma i loro listini li ho trovati davvero esagerati.
Eh ma sei vai nei DAINESE STORE; offerte a parte, non possono variare i prezzi, sono tutti dipendenti di Dainese ormai, solo Dainese Brescia secondo me fino ad un paio di anni fa non era di loro proprietà da che so.
Eh ma sei vai nei DAINESE STORE; offerte a parte, non possono variare i prezzi, sono tutti dipendenti di Dainese ormai, solo Dainese Brescia secondo me fino ad un paio di anni fa non era di loro proprietà da che so.
Quindi 'globalizzati'.
Ero stato all’outlet di Vicenza e mi spararono il doppio di una Vircos top di gamma
Mantenendo pero' gli stessi prezzi folli. Eh cicco, se produci in Pakistan se permetti prendo una tuta simile prodotta nello stesso paese a meta' del prezzo.
Magari il rider pro non si fa il problema, ma quello che ci fa una manciata di pistate l'anno ed i sacrifici per continuare l'hobby certe cose le vede.
Mi permetto di scrivere la mia.
io abito circondato danmolte realtà artigianali legate al mondo delle tute.
Anni faAsiago valutando l'acquisto della nuova tuta. Sono andato in un famoso store e ne ho provate molte. La mia sensazione è stata che trovavo dei prezzi simili a tute confezionate su misura da sarte/i italiani. Quindi, per me, a meno che non si cerchino i modelli entry level, ha poco senso andare ad acquistare i modelli standard.
Dainese ha capito che il su misura è una risorsa, ha messo pure Naska e pubblicizzarlo, ma ha un costo doppio rispetto agli artigiani di cui parlavo sopra.
Cosa incide sui costi? la ricerca, il marketing, la dimensione stessa dell'azienda, ..., non lo so, ma il mondo sta cambiando, vi sono moltissimi concorrenti e con chi parli, in molti trovano la qualità di Dainese scesa negli anni.
Io mi ricordo ancora l'emozione quando, con la prima moto, andai a Molvena allo spaccio aziendale (quello vero) a comprarmi casco, giacca e guanti. Prezzo interessante, modelli ovviamente superati, ma ero vestito Dainese e mi sentivo "figo".
Ora, sarà l'età, ma cerco la concretezza e meno l'immagine. Ed ora, la concorrenza è agguerrita.
spesso quando fai fare fuori butti la metà della merce nel controllo qualità...che DEVE essere impeccabile.
In altri ambiti riescono comunque a stare sul mercato guadagnando
colleziono modelli per hobby...in tanto ssimi fanno costruire fuori modelli e ti assicuro che se vogliono ,la roba di qualità la puoi fare dappertutto...come dici tu però il controllo deve essere impeccabiel
colleziono modelli per hobby...in tanto ssimi fanno costruire fuori modelli e ti assicuro che se vogliono ,la roba di qualità la puoi fare dappertutto...come dici tu però il controllo deve essere impeccabiel
esatto, tu puoi anche fornire la materia prima selezionata ma la mano d'opera commetterà delle imperfezioni che comporteranno nella maggior parte dei casi dei forti sconti sull'articolo "fallato" ed in altri un rimaneggiamento in sede, in altri ancora l'eliminazione dell'oggetto.
Va da se che, un guanto costa meno buttarlo che ricucirlo, una tuta intera si rifanno le cuciture brutte per non buttare tutto quel materiale.
Comment