Originally posted by Peips
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
blocchiamo i veicoli a 200 km/h max ??
Collapse
X
-
Superbiker
- Feb 2007
- 8905
- 41
- Maschio
- 4
- Mestre (VENEZIA)
- Tuono Fucktory, Honda Transalp XL600V,Gilera TG1
- Send PM
-
Superbiker
- Feb 2007
- 8905
- 41
- Maschio
- 4
- Mestre (VENEZIA)
- Tuono Fucktory, Honda Transalp XL600V,Gilera TG1
- Send PM
mah io quoto andrea sul discorso che fare 130 con una panda è diverso che farli con un porsche...
comunque il punto è sempre il solito...il limite c'è e bisogna rispettarlo...in autostrada i 130 van più che bene...io per esempio l'autostrada la evito quando parto per le vacanze,preferisco le statali...hanno più spirito "on the road" e con limiti inferiori...
cmq a sto punto abbattiamo i limiti e facciamo andare le macchine a piena velocità?? è assurdo...
meglio studiare un piano europeo e limitare le vetture...
per quanto riguarda i porsche,Ferrari,M5,M3 e AMG vari....come noi con le nostre R1 e vari andiamo in pista ci vanno anche loro e non rompessero i maroni...
Comment
-
Coppa DDG Faac '05 WINNER
- Apr 2004
- 26414
- 48
- Maschio
- 2
- un parco giochi che sta tra il mare e la montagna
- Tecnico specializzato
- rsv/tuono 1000 + un 4 cilindri francese
- Send PM
guarda che in italia la maggior parte degli incidenti son dovuti alla distrazione legata alla velocit?...in germania ho provato a viaggire a 200 all'ora per circa 350 chilometri e non ho mai rischiato nulla nonostante ci fossero anche i camion...in italia manca la cultura della guida e il rispetto di quelle 4 regole fatte dal buon sensoOriginally posted by M0T0M@N!@c0 View Postmah io quoto andrea sul discorso che fare 130 con una panda ? diverso che farli con un porsche...
comunque il punto ? sempre il solito...il limite c'? e bisogna rispettarlo...in autostrada i 130 van pi? che bene...io per esempio l'autostrada la evito quando parto per le vacanze,preferisco le statali...hanno pi? spirito "on the road" e con limiti inferiori...
cmq a sto punto abbattiamo i limiti e facciamo andare le macchine a piena velocit??? ? assurdo...
meglio studiare un piano europeo e limitare le vetture...
per quanto riguarda i porsche,Ferrari,M5,M3 e AMG vari....come noi con le nostre R1 e vari andiamo in pista ci vanno anche loro e non rompessero i maroni...
Comment
-
Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Postmah io quoto andrea sul discorso che fare 130 con una panda ? diverso che farli con un porsche...
comunque il punto ? sempre il solito...il limite c'? e bisogna rispettarlo...in autostrada i 130 van pi? che bene...io per esempio l'autostrada la evito quando parto per le vacanze,preferisco le statali...hanno pi? spirito "on the road" e con limiti inferiori...
cmq a sto punto abbattiamo i limiti e facciamo andare le macchine a piena velocit??? ? assurdo...
meglio studiare un piano europeo e limitare le vetture...
per quanto riguarda i porsche,Ferrari,M5,M3 e AMG vari....come noi con le nostre R1 e vari andiamo in pista ci vanno anche loro e non rompessero i maroni...
esattamente! andare con un ciao truccato a 100 all'ora non ? come andarci con un r1!
io metterei dei limiti diversi a seconda delle classi di auto!
un auto che ? piu potente e costosa ? fatta per andare piu forte e ha tutte le caratteristiche di telaio e sospensioni e impianto frenante per andarci in sicurezza, chiaramente nei limiti del buon senso, non dico di liberalizzare la velocita massima ma di aumentarla si!
Comment
-
albe, in pista secondo te è meglio tutti che vanno più o meno uguali (125 compresi) o ognuno che fa un tempo solo grazie ai cv ma con differenze sul crono abissali?
bene, ora immagina cosa succederebbe in autostrada.
una classificazione simile già esiste e difatti c'è un limite minimo per ogni corsia.
Comment
-
Superbiker
- Feb 2007
- 8905
- 41
- Maschio
- 4
- Mestre (VENEZIA)
- Tuono Fucktory, Honda Transalp XL600V,Gilera TG1
- Send PM
ma scusate na cosa....
allora il buonsenso non può essere un metro di misura....
essendo che non tutti abbiamo lo stesso buonsenso...
è troppo variabile...
perciò bisogna basarsi su dati ben precisi....
poi il fatto della forte velocità non è relativa solo alle autostrade,ma in ogni strada...c'è gente che in statale sfila a 130 come ridere... prendete per esempio la Romea...oppure in estate fate un salto nella riviera adriaticca e contate quanti porsche girano con "buonsenso" tra una discoteca e l'altra...
ripeto...le piste esistono anche per le macchine...
se poi parliamo della mentalità credo che in italia abbiamo il complesso del pilota...ossia in ogni spazio d'asfalto,cemento o su qualsiasi superficie percorribile ci sentiamo diversamente emuli...sull'asfalto siamo un po Schumaker,sullo sterrato siamo un po' Mc Rae...insomma...non ci manca la cultura della guida...ci manca proprio l'intelligenza e l'istinto di conservazione...
Comment
-
ma proprio perche esistono corsie differenziate non vedo il problema.... in prima corsia il minimo ? 90 e la seconda 110 giusto? basterebbe mettere in seconda minimo 130.Originally posted by AndreaRS250 View Postalbe, in pista secondo te ? meglio tutti che vanno pi? o meno uguali (125 compresi) o ognuno che fa un tempo solo grazie ai cv ma con differenze sul crono abissali?
bene, ora immagina cosa succederebbe in autostrada.
una classificazione simile gi? esiste e difatti c'? un limite minimo per ogni corsia.
ovvio che su autostrada 2 corsie la cosa non ? proponibile!
Comment
-
Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Postma scusate na cosa....
allora il buonsenso non pu? essere un metro di misura....
essendo che non tutti abbiamo lo stesso buonsenso...
? troppo variabile...
perci? bisogna basarsi su dati ben precisi....
poi il fatto della forte velocit? non ? relativa solo alle autostrade,ma in ogni strada...c'? gente che in statale sfila a 130 come ridere... prendete per esempio la Romea...oppure in estate fate un salto nella riviera adriaticca e contate quanti porsche girano con "buonsenso" tra una discoteca e l'altra...
ripeto...le piste esistono anche per le macchine...
se poi parliamo della mentalit? credo che in italia abbiamo il complesso del pilota...ossia in ogni spazio d'asfalto,cemento o su qualsiasi superficie percorribile ci sentiamo diversamente emuli...sull'asfalto siamo un po Schumaker,sullo sterrato siamo un po' Mc Rae...insomma...non ci manca la cultura della guida...ci manca proprio l'intelligenza e l'istinto di conservazione...
la romea ? una vergogna dell'italia...tra i 7 lidi non esiste una autostrada al 2007 e nessuna strada ferrata cioe non ci sono treni! la strada ? un dissestamento unico su un tratto dove passsano migliaia di veicoli anche pesanti ogni giorno in mezzo a bicilette scooter...invece di fare qualcosa per migliorare le vergogne si pensa solo a fare multe e a far cassa...per finanziare poi cosa? mah
Comment
-
Originally posted by cocis View Postpensate la scena in autostrada .. una ferrari a una punto sporting multijet che viaggiano alla stessa velocit?..
L'orientamento dei vari governi europei ? chiarissimo: impedire trasgressioni ai limiti
E si inizia a discutere sull'opportunit? di bloccare a 200 orari la velocit? massima
Incidenti, colpa della velocit?
Il mondo dell'auto a un bivio
di VINCENZO BORGOMEO
BLOG
Ma davvero ? tutta colpa della velocit?? In estrema sintesi si. Il mondo dell'auto si divide, ci sono lettori che protestano ed altri che invece plaudono alle tante iniziative della polizia stradale. Ma c'? di pi?. In ambienti ministeriali si comincia a parlare con una certa insistenza di un progetto di legge per l'autolimitazione della velocit? massima delle auto: si parte dal fatto che molte auto sono gi? bloccate a 250 orari e si tenderebbe a portare questo limite massimo a 200. Con una certezza: nessuno costruttore o associazione di automobilisti oser? mai protestare perch? la velocit? massima ? bloccata a "miserabili" 200 orari...
La spinta verso questa nuova normativa non arriva fra l'altro solo da chi si occupa di sicurezza stradale, ma anche dal mondo degli ambientalisti. E non solo perch? ovviamente viaggiare a forte velocit? porta alle stelle le emissioni inquinanti: il problema ? legato alla progettazione di auto cos? veloci. Pneumatici, sospensioni, aerodinamica: tutto potrebbe essere sottodimensionato se la vettura fosse bloccata a "soli" 200 orari. I costi si abbasserebbero, ma anche i consumi perch? ovviamente dopo aver assicurato una buona accelerazione e una ripresa brillante, il discorso prestazioni per una vettura sarebbe finito l?. Diventerebbe perfino inutile la scalata alla potenza che oggi tutte le auto, dalle utilitarie alle berline, stanno vivendo.

Certo, bloccare la velocit? massima ha il sapore della provocazione, ma una cosa ? certa: il tema porta di nuovo alla ribalta il problema velocit?. D'altra parte i numeri sugli incidenti, come abbiamo visto nella recente inchiesta sui Tutor non danno scampo a diverse interpretazioni: la velocit? ? la prima causa della mortalit? su strada perch? dove ? montato il sistema di rilevazione automatica della velocit? media in autostrada da un anno all'altro il tasso di mortalit? diminuito del 50% e quello relativo ai feriti del 34%. Mai successo nella storia della sicurezza stradale.
Eppure sono in tanti a sostenere il contrario. E se gli automobilisti sono ancora incerti sui pericoli e, soprattutto, sulle conseguenze della velocit?, i governi europei sembrano invece avere le idee molto chiare. In Italia il Tutor sar? infatti esteso a macchia d'olio, in Austria hanno appena bocciato la proposta che voleva innalzare i limiti di velocit? su molte strade, ? di pochi giorni fa la notizia che in Francia hanno appena abbassato da 70 a 50 Km/h il limite massimo di velocit? sui boulevard di Parigi.
La rotta sembra ormai tracciata. Aspettiamo a questo punto solo le prossime mosse in quella che ormai sembra una battaglia senza quartiere fra la lobby delle case automobilistiche e l'associazione amici polizia stradale, quella delle vittime della strada e tante altre.
(29 ottobre 2007)
e se uno vuole andare in pista??? che fa chiama ferrari per farsi sbloccare la macchina
Comment
-
Superbiker
- Feb 2007
- 8905
- 41
- Maschio
- 4
- Mestre (VENEZIA)
- Tuono Fucktory, Honda Transalp XL600V,Gilera TG1
- Send PM
la romea se percorsa civilmente sarebbe bellissima sia in makkina che in moto...Originally posted by Peips View Postla romea ? una vergogna dell'italia...tra i 7 lidi non esiste una autostrada al 2007 e nessuna strada ferrata cioe non ci sono treni! la strada ? un dissestamento unico su un tratto dove passsano migliaia di veicoli anche pesanti ogni giorno in mezzo a bicilette scooter...invece di fare qualcosa per migliorare le vergogne si pensa solo a fare multe e a far cassa...per finanziare poi cosa? mah
ma ? piena di svitati che la scambiano per un circuito e sorpassano i camion anche se sopraggiungono moto o camion...
Comment
-
Superbiker
- Feb 2007
- 8905
- 41
- Maschio
- 4
- Mestre (VENEZIA)
- Tuono Fucktory, Honda Transalp XL600V,Gilera TG1
- Send PM
-
Per me basterebbe attaccare un autovelox ai segnalatori di velocità.
Uno viene pure avvisato della velocità, se prende la multa vuol dire che se la cercava proprio.
Adesso come adesso invece vengono utilizzati solo per far quadrare i conti al comune.
Per me non lo faranno mai, ma se mettono un limite dei 200 all'ora saremo invasi dai SUV, pure la Ferrari si metterà a fare SUV...
Comment
-
Se proprio proprio deve essere, 200 mi sembra una cazzata.
Cio? da 200 a 250 non cambia una fava, se ti schianti ? F I N I T A in entrambi i casi.... attualmente la maggioranza delle auto limitate, lo sono a 250...
Comment
-
si che sia bellissima sono d accordo, ma ? un tratto trafficatissimo: ? come mettere la statale tra brescia e bergamo! per quanto la percorri civilmente gli incidenti ci saranno sempre!Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Postla romea se percorsa civilmente sarebbe bellissima sia in makkina che in moto...
ma ? piena di svitati che la scambiano per un circuito e sorpassano i camion anche se sopraggiungono moto o camion...
Comment
X


Comment