Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ettore come stile nel dialogare con tutto il forum sei unico....sia per sobriet? che per bonariet?..........e per questo ti stimo davvero ......ma quando si parla di questi argomenti........c'? un piccolissimo problema a cui mi piacerebbe che tu pensassi.........la gente tutta ? incazzata nera.....ma nera nera sai.......? il tuo stile quando si parla di Istituzioni......secondo me andrebbe come dire un pelino.....incattivito.......
Per risponderti.....
1-io non accetto di pagare il 65% di tasse......anche se lo stato mi desse la casa gratis.......perch? per linea di principio ? come se avessi un socio d'affari che ha la maggioranza del capitale.....senza metterci nulla nemmeno un'ora di lavoro........e senza prendersi nessun rischio........e se mi fai il paragone di stati come la Finlandia.....la cosa non funziona.....perch? bsta pensare che l? Nokia....capitalizza il 51% del capitale dell'intera borsa Finlandese......ovvero hanno pochissima popolazione su un territorio molto vasto.......e imprese enormi......esattamente l'opposto dell'Italia......
2-dalle buste paga non vanno tolte le trattenute..........ma bens? bisogna dare ai lavoratori i reali soldi che hanno prodotto....siamo in una societa capitalistica.........cosa intendo?
Semplice:
un lavoratore mediamente produce una quantit? di richezza pari a 5.000 Euro mese....1.500 euro li prende lui di netto.....700 euro sono le sue trattenute e arriviamo a 2.200 euro........altri 1.700 sono i soldi che l'impresa paga allo stato per il lavoratore ......1.100 euro ? l'utile (quando c'?) che l'impresa fa su quel lavoratore........
cio? ben 2.300 vanno diretti allo stato!!!...........questi soldi invece andrebbero dati per intero al lavoratore!!!......in modo da portare lo stipendio da 1.500 euro a 3.800 Euro di botto........e per di pi? incentivare il consumo interno........pi? acquisti pi? scarichi........la spesa.......la scarichi.....la macchina idem.........il plasma uguale.........cos? vedresti i consumi andare a mille......il nero azzerarsi.......perch? tutti chiederebbero lo scontrino o le fatture.......si creerebbe pi? richezza per tutti e lo stato trarebbe maggiori entrate dall'iva e dallo sviluppo...........c'? solo un piccolo problema.......che lo stato dovrebbe dimagrire in un modo pesante quasi del 50%........mettendo i tanti parassiti statali in liquidazione........perch? quando leggi che a Cremona c'? una volante malfunzionante della Polizia su 143 poliziotti.......vuol dire che c'? qualcosa che non torna........troppi sprechi......troppo stato.......troppe tasse......troppe trattenute......troppo di tutto......
E come si fa a non QUOTARTI.........
Grande!!!! Io ti voto alle prossime elezioni, anche se non ci sei in lista!!
Ti quoto, il problema ? che io non li ho votati e mi stanno spennando!
E quello che ? + mi f? incazzare ? che ci sono alcuni conoscenti che ancora difendono sto governo e dicono che Prodi non ci ha tolto nulla, anzi ci ha dato + soldi....
Arrivata anche la mia batosta 950€ in meno. Però c'è da dire che spesso quando un conguaglio è alto è perchè c'è stata una variazione durante l'anno...se vi danno un aumento a febbraio, per tutto l'anno venite tassati con il vacchio importo, quindi a dicembre pagate la differenza...e io pago
qualcuno mi spiega (seriamente) di cosa state parlando? Io ricevo il solito stipendio (variabile in base a straordinari ecc..) ma questa "botta di vita" fortunatamente non l'ho mai avuta..
Arrivata anche la mia batosta 950€ in meno. Però c'è da dire che spesso quando un conguaglio è alto è perchè c'è stata una variazione durante l'anno...se vi danno un aumento a febbraio, per tutto l'anno venite tassati con il vacchio importo, quindi a dicembre pagate la differenza...e io pago
non capisco.. ma state sempre parlando di lordo??
io di aumenti ne ho avuti 2 quest'anno (che culo ) ma il netto a fine mese non cambia mai, se non appunto di 50 euro in meno questo mese (di solito la variazione è sui 10 euro al mese, a volte più a volte meno)
il lordo non so.. ma di soldi in più io non ne ho mai presi a conguaglio
bho non capisco
Le tasse sono sul lordo. E le tasse sono in percentuale.
Se tu hai un lordo X per tutto l'anno 2007 vieni tassata su quel lordo. Ma se nel corso dell'anno 2007 hai un aumento il tuo lordo diventa X+TOT.
Mettiamo il caso che a maggio hai avuto un aumento. La percentuale di tassazione viene decisa all'inizio dell'anno, quindi per tutto l'anno 2007 vieni tassata come se avessi preso X. Invece per 8 mesi (più 13^ e 14^) hai pecepito un lordo di X+TOT.
A dicembre fanno un conguaglio su quell'aumento che hai avuto. Quindi maggiore è stato l'aumento, magigore sarà il conguaglio. Poi ci sopno pure tutte le altre trattenute che influiscono...ma in parte il conguaglio serve pure per le variazioni di reddito nel corso dell'anno precedente.
Le tasse sono sul lordo. E le tasse sono in percentuale.
Se tu hai un lordo X per tutto l'anno 2007 vieni tassata su quel lordo. Ma se nel corso dell'anno 2007 hai un aumento il tuo lordo diventa X+TOT.
Mettiamo il caso che a maggio hai avuto un aumento. La percentuale di tassazione viene decisa all'inizio dell'anno, quindi per tutto l'anno 2007 vieni tassata come se avessi preso X. Invece per 8 mesi (pi? 13^ e 14^) hai pecepito un lordo di X+TOT.
A dicembre fanno un conguaglio su quell'aumento che hai avuto. Quindi maggiore ? stato l'aumento, magigore sar? il conguaglio. Poi ci sopno pure tutte le altre trattenute che influiscono...ma in parte il conguaglio serve pure per le variazioni di reddito nel corso dell'anno precedente.
non so cosa dirti. effettivamente non mi ? mai capitato di avere un aumento a met? anno, solo il primo mese..
Ettore come stile nel dialogare con tutto il forum sei unico....sia per sobrietà che per bonarietà..........e per questo ti stimo davvero ......ma quando si parla di questi argomenti........c'è un piccolissimo problema a cui mi piacerebbe che tu pensassi.........la gente tutta è incazzata nera.....ma nera nera sai.......è il tuo stile quando si parla di Istituzioni......secondo me andrebbe come dire un pelino.....incattivito.......
Per risponderti.....
1-io non accetto di pagare il 65% di tasse......anche se lo stato mi desse la casa gratis.......perchè per linea di principio è come se avessi un socio d'affari che ha la maggioranza del capitale.....senza metterci nulla nemmeno un'ora di lavoro........e senza prendersi nessun rischio........e se mi fai il paragone di stati come la Finlandia.....la cosa non funziona.....perchè bsta pensare che lì Nokia....capitalizza il 51% del capitale dell'intera borsa Finlandese......ovvero hanno pochissima popolazione su un territorio molto vasto.......e imprese enormi......esattamente l'opposto dell'Italia......
2-dalle buste paga non vanno tolte le trattenute..........ma bensì bisogna dare ai lavoratori i reali soldi che hanno prodotto....siamo in una societa capitalistica.........cosa intendo?
Semplice:
un lavoratore mediamente produce una quantità di richezza pari a 5.000 Euro mese....1.500 euro li prende lui di netto.....700 euro sono le sue trattenute e arriviamo a 2.200 euro........altri 1.700 sono i soldi che l'impresa paga allo stato per il lavoratore ......1.100 euro è l'utile (quando c'è che l'impresa fa su quel lavoratore........
cioè ben 2.300 vanno diretti allo stato!!!...........questi soldi invece andrebbero dati per intero al lavoratore!!!......in modo da portare lo stipendio da 1.500 euro a 3.800 Euro di botto........e per di più incentivare il consumo interno........più acquisti più scarichi........la spesa.......la scarichi.....la macchina idem.........il plasma uguale.........così vedresti i consumi andare a mille......il nero azzerarsi.......perchè tutti chiederebbero lo scontrino o le fatture.......si creerebbe più richezza per tutti e lo stato trarebbe maggiori entrate dall'iva e dallo sviluppo...........c'è solo un piccolo problema.......che lo stato dovrebbe dimagrire in un modo pesante quasi del 50%........mettendo i tanti parassiti statali in liquidazione........perchè quando leggi che a Cremona c'è una volante malfunzionante della Polizia su 143 poliziotti.......vuol dire che c'è qualcosa che non torna........troppi sprechi......troppo stato.......troppe tasse......troppe trattenute......troppo di tutto......
ciao
innanzitutto grazie per stima, che ricambio assolutamente
ti dico subito che sono d'accordo con te su tutta la linea
preferisco non incattivirmi per non incattivire ed esasperare i toni (specie nelle discussioni + delicate) perchè qui sul forum sono ospite in casa d'altri dunque devo sforzarmi di essere corretto al meglio di ciò che sono capace
delle Istituzioni ho molto rispetto perchè sono gli uomini all'interno di esse che non ne sono all'altezza (specie gli ultimi esempi attuali)
ma sul fatto che anche io sono NERO, dentro e fuori, puoi scommetterci
Le tasse sono sul lordo. E le tasse sono in percentuale.
Se tu hai un lordo X per tutto l'anno 2007 vieni tassata su quel lordo. Ma se nel corso dell'anno 2007 hai un aumento il tuo lordo diventa X+TOT.
Mettiamo il caso che a maggio hai avuto un aumento. La percentuale di tassazione viene decisa all'inizio dell'anno, quindi per tutto l'anno 2007 vieni tassata come se avessi preso X. Invece per 8 mesi (più 13^ e 14^) hai pecepito un lordo di X+TOT.
A dicembre fanno un conguaglio su quell'aumento che hai avuto. Quindi maggiore è stato l'aumento, magigore sarà il conguaglio. Poi ci sopno pure tutte le altre trattenute che influiscono...ma in parte il conguaglio serve pure per le variazioni di reddito nel corso dell'anno precedente.
io ho capito il tuo ragionamento
però davvero io di aumenti ne ho avuti 2 nel corso dell'anno ma quanto al netto a gennaio non ho visto tutta sta gran differenza
e si che nel 2007 mi han messo fuori anche parecchi straordinari in busta e mi hanno pagato anche ROL residui, sempre in busta
quindi? come si spiega questa cosa?
non è possibile che la tassazione l'abbiano cambiata direttamente ad ogni aumento?
oppure la tassazione cambia solo se passi da uno scaglione all'altro?
bho sono ignorante in materia, questo è poco ma sicuro, ma non capisco perchè in base al tuo ragionamento il mio stipendio di gennaio, al netto, non ha risentito più di tanto degli aumenti del 2007
Mah, guarda, non è che sia esperto, queste sono le cose che mi ha spiegato l'ufficio amministrativo della mia azienda quando gli ho chiesto spiegazioni.
Quindi, o gli aumenti che hai avuto non hanno influito in manira sensibile sul conguaglio di fine anno, o gli aumenti non ti hanno fatto salire di scaglione o non so...forse a te pagano in anticipo...quindi lo stipendio di gennaio non è relativo a dicembre...non so.
Però hai anche detto che hai avuto aumenti ma non è cambiato il netto...quindi forse sono stati assorbiti dal superminimo.
Per? hai anche detto che hai avuto aumenti ma non ? cambiato il netto...quindi forse sono stati assorbiti dal superminimo.
intendo non ? cambiato da dicembre 2007 a gennaio 2008, se non appunto di 50 euro
perch? durante il 2007 ? cambiato eccome, salendo.. altrimenti che aumento sarebbe?
cmq io propendo per il fatto che non cambiando scaglione non si hanno di questi problemi
Comment