Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

io mi domando...

Collapse
This topic is closed.
X
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    si bravi bravi...becchiamoci le dichiarazioni dei "governanti" cosi come ci vengono date senza ragionarci un attimo su (giusto per dirne una...i poliingegneristici del politecnico di torino e della federicosecondo di napoli sono gli unici atenei italiani per quanto riguarda l'ingegneria ad essere altamente rinomati e valutati nel mondo) , mi sembra davvero un ottimo atteggiamento.quando vi renderete conto che cosi facendo tagliano i finanziamenti senza tagliare gli sprechi , fanno rimanere al loro posto gli "amici degli amici" senza favorire la carriera di nuovi professori universitari ( che gisuto per inciso dovranno essere tr gli attuali studenti) ,annichiliscono un sistema che già è abbastanza precario cosi, saremo nella merda piu totale. senza ricerca e senza persone altamente istruite il nostro è un paese destinato a contare zero a livello internazionale.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Anima998 View Post
      se leggi poco sopra gi? lo avevo scritto....
      infatti volevo quotarti solo mi so fatto prendere dalla foga...? che certe volte rimango allibito a sentire certe persone e mi viene da pensare se realmente uno possa credere in certe idiozie

      Comment


      • Font Size
        #33
        ah giusto una chicca per i super seguaci dell'azione anti spreco del governo nelle università...il caro Brunetta , che si dichiara unomo di sinistra pur lavorando in un governo di destra e che ha fatto della lotta agli sprechi e del riconoscimento dei meritevoli la propria missione, divenne prof. ordinario tramite una sanatoria! direttamente senza passare per concorso pubblico (quando uno la propria posizione se l'è sudata e meritata) , in merito alla carriera della gelmini non mi dilungo perchè non ne vale la pena (immagino saprete tutti che è dovuta scendere nel "profondo sud" tanto arretrato e disprezzato per passare l'esame per avvocato..) .Come si può pretendere che persone cosi altamente istruite e competenti possano partorire qualcosa che possa risultare positivo (per una realtà che conoscono in maniera distorta per di pi&#249

        Comment


        • Font Size
          #34
          LA GELMINI NON HA FATTO NESSUNA RIFORMA, come cazz bisogna dirlo!!

          soliti tagli a casaccio x attenersi alla finanziaria

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by syd87 View Post
            senza ricerca e senza persone altamente istruite il nostro ? un paese destinato a contare zero a livello internazionale.

            1. Non ci sar? nessun licenziamento.

            2. Abbiamo pi? personale nelle scuole rispetto alla media europea
            in Italia un docente ogni 9 alunni
            in Europa uno ogni 13
            Quindi non capisco xch? siamo destinati a contare zero a livello internazionale

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by bratz View Post
              1. Non ci sar? nessun licenziamento.

              2. Abbiamo pi? personale nelle scuole rispetto alla media europea
              in Italia un docente ogni 9 alunni
              in Europa uno ogni 13
              Quindi non capisco xch? siamo destinati a contare zero a livello internazionale
              Volendo fare una discussione approfondita bisognerebbe conoscere gli estremi delle indagini (ammesso che esistano e che certe affermazioni non siano banali slogan elettorali utili a fare la solita propaganda) e sapere se vengono o meno conteggiate le universit? in cui esistono corsi con 5 o anche meno studenti che farebbero scendere mostruosamente la media..

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by bratz View Post
                1. Non ci sarà nessun licenziamento.

                2. Abbiamo più personale nelle scuole rispetto alla media europea
                in Italia un docente ogni 9 alunni
                in Europa uno ogni 13
                Quindi non capisco xchè siamo destinati a contare zero a livello internazionale
                mi sembrava chiaro mi stessi riferendo all'università che è un universo piuttosto complesso e non analizzabile tramite semplici numeri,i numeri non dicono bugie ma il modo in cui si usano è fazioso..quindi sparare i numerini non mi sembra sensato. perchè siamo destinati a contare zero? perchè togliamo i soldi all'università a ricerca..per pagare la promessa elettorale di togliere l'ici sulla prima casa..ti sembra sufficiente?
                Last edited by syd87; 27-10-08, 20:13.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by syd87 View Post
                  mi sembrava chiaro mi stessi riferendo all'universit?..quindi sparare i numerini non mi sembra sensato. perch? siamo destinati a contare zero? perch? togliamo i soldi all'universit? a ricerca..per pagare la promessa elettorale di togliere l'ici sulla prima casa..ti sembra sufficiente?
                  Ad esempio perch? cos? essendo finanziate da aziende le universit? oltre a fare presunta ricerca (6 mesi di ferie), cerca cerca devono anche trovare qualcosa?

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Dico solo più bidelli che carabinieri, gli insegnanti universitari lavorano 3 ore al giorno di media per 6 mesi l'anno, quelli delle superiori 18 ore alla settimana 8 mesi all'anno, basta per capire che qualcuno se ne deve andare a casa e che questa parte della finanziaria si è sbagliata...perchè taglia troppo poco, a casa!!! basta pagare tutti i privilegi di pochi!

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      se proprio vogliamo parlare di numerini divertiamoci cn una semplice equazione..diciamo (ed ammetto che ? assolutamente cosi) che il numero di insegnanti sia eccessivo , eccesivo sia anche il numero di corsi di laurea ed eccesive le spese. bene ? evidente che la situazione non va bene, l?equazione va bilanciata. quale soluzione per bilanciarla? tagliare i finanziamenti!( ) cosi sopravviveranno i corsi degli amici degli amici (a prescinede dal numero di studenti e dell?effettiva necessit? dell'insegnamento a discapito degli studenti che non avreanno piu la possibilit? di una eventuale carriera universitaria (ricordo che riducono il turnover al20%..cio? rimarranno all'infinito gli amici degli amici ad insegnare) elimino la possibilit? di fornire borse di studio, elimio sussidi agli studenti per attivit? non strettamente legate ai corsi, elimino i fondi ai laboratori e ricerca. BENE posso dirti che questa equazione di bilancio ? vero sortisce effetto ma non tiene conto che gli unici a prenderlo a quel posto sono gli studenti.... (e lostato italiano che senza ricerca, scusami se ti annoio ma continuo a dirlo, conter? meno di zero)

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by |KC| View Post
                        nelle universita' italiane, professori e rettori si oppongono alla Gelmini...
                        e a cose come --> questa <-- cosa dicono???
                        Complimenti! Devi essere molto informato per citare come esempio di "Universit? Italiana che non funziona" un universit? PRIVATA (Cattolica, appunto) che non c'entra nulla la finanziaria Tremonti e ancora meno col decreto Gelmini.
                        La stessa "scuola privata" che, dal 99, attraverso governi di destra e di sinistra, ha visto aumentare sempre di pi? i finanziamenti statali e che nel 2006 ha ricevuto 532 milioni di euro da parte dello stato.

                        La finanziaria Tremonti prevede un taglio di 471 milioni di euro per il 2009, e tagli complessivi per quasi 4 miliardi di euro da qui al 2011, tra scuola e universit?.
                        Perch? non cominciare a tagliare i fondi, per esempio, alle private? Mis? che gi? avremmo risolto met? del problema...

                        fonti:
                        http://it.wikipedia.org/wiki/Finanzi...lica_in_Italia (non schierato politicamente).
                        http://static.blogo.it/polisblog/1-01/Sole24ore_02.jpg (sole 24 ore).

                        Ah, ma certo!

                        Originally posted by P A N I Z Z View Post
                        Ma sai, si protesta solo quando toccano i privilegi, e i ragazzi dietro come pecoroni, non capendo che protestano per lasciare intatto il sistema italiano...
                        Originally posted by Everluk View Post
                        Figurati, sarebbe poco male... la stragrande maggioranza dei protestanti protesta solo per "riforma" sentita dire da chi st? strumentalizzando... in pratica non sanno nemmeno loro quel che stanno protestando...
                        Originally posted by MadMike top aBBuse View Post
                        Le cose funzionano male dappertutto.

                        Per? qualunque "riforma" di un qualcosa che funziona male... aggiusta da una parte e scassa dall'altra : aggiusta chi non era agevolato dal malfunzionamento e scassa chi ne veniva agevolato.
                        Lascia contenti e scontenti, gli scontenti manifestano in strada in quanto sono contro al riformare qualcosa che, funzionando male, li agevola o agevola chi va a manifestare.
                        Non ho mai visto gente contenta che manifesta perch? gli va bene.
                        Se gli togli la pagnotta, anche se ottenuta con un malfunzionamento, non possono esser contenti e quindi manifesano.
                        Se poi sono pilotati ad hoc... ancor meglio, no?
                        E' tutto logico e normale.
                        Originally posted by AndreaRS250 View Post
                        a parte che per ogni riforma c'? una protesta..

                        e a parte che ogni scusa ? buona per saltare le lezioni..

                        e per finire.. a parte che il 68 ? finito anni fa ma qualcuno non se n'? accorto...

                        a parte tutto... c'? altro da aggiungere?


                        Ah no... Ma sono i ragazzi i pecoroni! Mica quelli che rispondono ai topic su internet con le frasi prese dritte dritte dai TG mediaset, senza manco sapere che l'articolo citato all'inizio del topic parla di un universit? privat?...




                        Originally posted by bratz View Post
                        L?università italiana produce meno laureati del Cile
                        Non c?è un?università italiana tra le migliori 150 del mondo
                        Ci sono 37 corsi di laurea con 1 solo studente
                        327 facoltànon superano i 15 iscritti
                        Ci sono 5 università importanti con buchi di bilancio enormi(e sono i luoghi dove si protesta maggiormente)
                        che avrebbero portato, se fossero state aziende, al licenziamento in tronco di chi le ha gestite per tanti anni

                        Si sono moltiplicate cattedree postiper professori senza tener conto delle reali esigenze dei ragazzi, aumentando la spesa in maniera inaccettabile
                        94 universitàpiù320 sedi distaccate in posti non strategici
                        In Italia abbiamo 5500 corsi di laurea, in Europa la metà
                        170.000 materie insegnate rispetto alle 90.000 della media europea
                        Nel 2001 i corsi di laurea erano 2444, oggi 5500
                        Negli ultimi 7 anni sono stati banditi concorsi per 13.232 posti da associato ma i promossi sono stati 26.000. Nel 99,3% dei casi sono stati promossi senza posti disponibili facendo aumentare i costi di 300 milioni di euro
                        I ragazzi sono sottoposti ad un carico di ore di lezione triplo rispetto alla media europea per trovare giustificazione a corsi fatti solo per dare cattedre

                        Gli universitari bruciano in piazza un decreto che riguarda la scuola e non c?entra niente con l?università
                        Ah bhe... Logico... Per toglierci da mezzo 37 corsi di laurea con un solo studente e 327 facolt? con meno di 15 iscritti, cosa si pu? fare?
                        Ovviamente tagliamo indiscriminatamente i fondi a TUTTE le univerist? e a TUTTI i corsi di laurea...
                        Anche quelli da 300 studenti e quelli che producono ricercatori che sono tra i migliori nel mondo...

                        Quello che gli studenti stanno bruciando in piazza ? una finanziaria, che, in quanto tale, riguarda solo le tasche dello stato tagliando qua e la, e non ? e non pu? sostituire una RIFORMA mirata a migliorare la qualit? dell'insegnamento in Italia.

                        Sempre per chi volesse davvero informarsi, invece di fare il pecorone:

                        http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm (vuvuvupuntocamerapuntoit, questa NON ? una fonte di parte)

                        Articolo 16, articolo 64 e articolo 66. Tre articoli striminziti.
                        Non si parla di accorpamenti di corsi di laurea simili, di corsi di studio inutili, di ore di lezione per gli studenti, di posti per nuovi ricercatori... Non viene fornito alcun criterio per valutare quello che ? utile e quello che ? uno spreco.
                        Non c'? niente di tutto questo, e vi invito a controllare.

                        Quello che gli studenti chiedono ? una RIFORMA vera che vada a modificare il sistema universitario attuale in ogni aspetto, economizzandolo, ma sopratutto MIGLIORANDOLO, non una finanziaria che tagli qua e la a casaccio senza modificare un bel niente per banali scopi elettorali.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by P A N I Z Z View Post
                          Ad esempio perch? cos? essendo finanziate da aziende le universit? oltre a fare presunta ricerca (6 mesi di ferie), cerca cerca devono anche trovare qualcosa?
                          puoi affermare questo data la tua lunga e profonda esperienza nell'universit? vero? no perch? cosi nn fosse potrei anche offendermi e pensare che sei solo un figlio di pap? che s'? trovato nell?'aziendina di fmiglia coccolato e con la pappa pronta....ma sono sicurissimo che invece non lo sei vero?

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by BlackTornado View Post
                            Complimenti! Devi essere molto informato per citare come esempio di "Universit? Italiana che non funziona" un universit? PRIVATA (Cattolica, appunto) che non c'entra nulla la finanziaria Tremonti e ancora meno col decreto Gelmini.
                            La stessa "scuola privata" che, dal 99, attraverso governi di destra e di sinistra, ha visto aumentare sempre di pi? i finanziamenti statali e che nel 2006 ha ricevuto 532 milioni di euro da parte dello stato.

                            La finanziaria Tremonti prevede un taglio di 471 milioni di euro per il 2009, e tagli complessivi per quasi 4 miliardi di euro da qui al 2011, tra scuola e universit?.
                            Perch? non cominciare a tagliare i fondi, per esempio, alle private? Mis? che gi? avremmo risolto met? del problema...

                            fonti:
                            http://it.wikipedia.org/wiki/Finanzi...lica_in_Italia (non schierato politicamente).
                            http://static.blogo.it/polisblog/1-01/Sole24ore_02.jpg (sole 24 ore).

                            Ah, ma certo!











                            Ah no... Ma sono i ragazzi i pecoroni! Mica quelli che rispondono ai topic su internet con le frasi prese dritte dritte dai TG mediaset, senza manco sapere che l'articolo citato all'inizio del topic parla di un universit? privat?...






                            Ah bhe... Logico... Per toglierci da mezzo 37 corsi di laurea con un solo studente e 327 facolt? con meno di 15 iscritti, cosa si pu? fare?
                            Ovviamente tagliamo indiscriminatamente i fondi a TUTTE le univerist? e a TUTTI i corsi di laurea...
                            Anche quelli da 300 studenti e quelli che producono ricercatori che sono tra i migliori nel mondo...

                            Quello che gli studenti stanno bruciando in piazza ? una finanziaria, che, in quanto tale, riguarda solo le tasche dello stato tagliando qua e la, e non ? e non pu? sostituire una RIFORMA mirata a migliorare la qualit? dell'insegnamento in Italia.

                            Sempre per chi volesse davvero informarsi, invece di fare il pecorone:

                            http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm (vuvuvupuntocamerapuntoit, questa NON ? una fonte di parte)

                            Articolo 16, articolo 64 e articolo 66. Tre articoli striminziti.
                            Non si parla di accorpamenti di corsi di laurea simili, di corsi di studio inutili, di ore di lezione per gli studenti, di posti per nuovi ricercatori... Non viene fornito alcun criterio per valutare quello che ? utile e quello che ? uno spreco.
                            Non c'? niente di tutto questo, e vi invito a controllare.

                            Quello che gli studenti chiedono ? una RIFORMA vera che vada a modificare il sistema universitario attuale in ogni aspetto, economizzandolo, ma sopratutto MIGLIORANDOLO, non una finanziaria che tagli qua e la a casaccio senza modificare un bel niente per banali scopi elettorali.
                            ti quoto al millepermille e ti ringrazio per aver postato la fonte ...e poi quelli che vengono indottrinati da fonti faziose siamo noi (mentre loro son bravi a fare i compitini a casa ..pieni di numerini tutti precisi!)

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Milk_it View Post
                              Volendo fare una discussione approfondita bisognerebbe conoscere gli estremi delle indagini (ammesso che esistano e che certe affermazioni non siano banali slogan elettorali utili a fare la solita propaganda) e sapere se vengono o meno conteggiate le universit? in cui esistono corsi con 5 o anche meno studenti che farebbero scendere mostruosamente la media..

                              ma xch? allora le tue fonti dovrebbero essere pi? attendibili?

                              cito delle fonti che sei fai una semplice ricerca trovi anche tu

                              fine

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by bratz View Post
                                non li metto xch? davvero finiamo troppo sulla politica (anche se il topic era palese finisse l?)
                                ma non era mia intenzione, visto che focalizzavo l'attenzione sui baronati nelle universita'
                                Originally posted by BlackTornado View Post
                                Complimenti! Devi essere molto informato per citare come esempio di "Universit? Italiana che non funziona" un universit? PRIVATA (Cattolica, appunto) che non c'entra nulla la finanziaria Tremonti e ancora meno col decreto Gelmini..
                                se vuoi allora posso portarti esempi di vita vissuta, visto che "al serale" ho frequentato per 5 anni il Politecnico di Torino (12 esami passati su 30) in Ingegneria Informatica
                                uno su tutti? un mio compagno di corso era diventato sistemista di un laib di chimica (inutile dire che il concorso fosse stato "lievemente" pilotato)
                                se vuoi parliamo anche delle pubblicazioni accademiche firmate dai professori, ma scritte dagli studenti
                                continuo?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X