Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ritorno al nucleare, siete favorevoli o contrari?

Collapse
This topic is closed.
X
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Pab View Post
    Ma magari puntare su energie rinnovabili...se tutti avessimo il nostro impiantino fotovoltaico sul tetto magari non servirebbero...? un mio pensiero, non me ne vogliano i bombaroli
    io sono diciamo contro i miei stessi interessi (mio pap? ha un'azienda di impianti fotovoltaici) ma sicuramente ? ora che anche l'italia abbia le sue centrali.. sicuramente ci rimetteranno tutte le rinnovabili purtroppo...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by stecca975 View Post
      e per le aziende??? che tetto devono avere per avere energia sufficiente con un fotovoltaico???

      favorevole al nucleare

      Bh? di solito le aziende hanno delle gran superfici e dei tetti "piani", in pi? si possono installare anche a terra, ci sono un paio di aziende dalle mie parti che hanno utilizzato il terreno attorno per fare l'impianto...non so se vada a coprire l'intero fabbisogno, per? son sicuro che aiuta molto...
      PS:non vendo pannelli, ma avrei sempre voluto installarli a casa...se non fosse per i costi a mia tasca esagerati...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Pab View Post
        Bh? di solito le aziende hanno delle gran superfici e dei tetti "piani", in pi? si possono installare anche a terra, ci sono un paio di aziende dalle mie parti che hanno utilizzato il terreno attorno per fare l'impianto...non so se vada a coprire l'intero fabbisogno, per? son sicuro che aiuta molto...
        PS:non vendo pannelli, ma avrei sempre voluto installarli a casa...se non fosse per i costi a mia tasca esagerati...
        infatti l'azienda si occupa solo di impianti industriali... e i tetti sono molto capienti si possono fare impianti da 1megawatt e oltre o si possono usare i terreni..

        Comment


        • Font Size
          #19
          Nel 2007, una delle societ? di Buffet ha speso ben 13 milioni di dollari per cercare di capire se acquistare o meno una centrale nucleare nell'Idaho.

          Buffet non ? affatto un'anomalia. Wall Street, e investitori privati di tutto il mondo, hanno voltato le spalle all'energia nucleare oltre vent'anni fa e non sono mai tornati sui loro passi. Il loro ragionamento ? semplice: la costruzione di centrali nucleari ? cosa molto onerosa, sia da un punto di vista dei costi che dei rischi, e l'esperienza dimostra che si sono sempre verificati ritardi e sforamenti multi-miliardari, sforamenti che possono causare la bancarotta di una societ? qualora questi non vengano poi trasferiti sui consumatori.

          Comment


          • Font Size
            #20
            assolutamente favorevole
            1) creaiamo un po' di posti di lavoro
            2) ci scrolliamo un po' dalle palle l'acquisto di energia da altri
            3) sarebbe anche l'ora

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Isa.xox View Post
              infatti l'azienda si occupa solo di impianti industriali... e i tetti sono molto capienti si possono fare impianti da 1megawatt e oltre o si possono usare i terreni..
              in pi? ci pu? essere l'eolica, non i soliti "mulini" ma, ho visto su discovery channel (o qualcosa del genere) che hanno costruito dei sistemi che riescono a "catturare" il vento anche se non ? costante da un unica direzione (son fatti tipo il tagliaerba a mano)...
              insomma, ho capito che ? pi? efficace, reditizzio e rapido il nucleare, ma c'ha dei contro non indifferenti, ? "comandato" dall'uomo, e l'uomo sbaglia..........

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by gabelbrucken View Post
                Professor Baracca, perch? ritiene l?accordo tra Italia e Francia per lo meno inutile?
                ?C?? una cosa che nessuno dice: con le centrali nucleari si produce solo energia elettrica. Ma l?elettricit? ? solo un quinto dei nostri consumi energetici. Oltre l?80% dell?energia che consumiamo per i trasporti o per l?agricoltura non ? elettrica. Le centrali nucleari, quindi, non risolverebbero il nostro problema: continueremo a importare petrolio. La Francia, che produce il 78% della sua energia elettrica con il nucleare, importa pi? petrolio di noi?.

                Qualcuno dice che in Italia produciamo poca energia elettrica, ? vero?
                ?Non ? vero: abbiamo una potenza installata che supera del 30% la domanda di elettricit?. Solo che il sistema ? inefficiente e quindi la nostra elettricit? ? la pi? cara d?Europa. Ma se anche fosse vero che abbiamo bisogno di altra energia elettrica, potremmo decidere di fare come la Spagna dove, in un anno, sono stati creati impianti eolici per 3500 megawatt: come 2 centrali e mezzo. La costruzione di questi impianti costa meno e ha coinvolto l?industria spagnola con ricadute positive sull?economia. Oppure potremmo fare come le Germania che punta sul solare, pur avendo meno sole. ? questione di scelte?.

                Berlusconi prevede che la prima centrale parta nel 2020. ? realistico?
                ?S?, bisogna considerare una decina d?anni per avere l?opera finita, anche se c?? chi dice che una centrale si costruisce in 5 anni. In Europa ci sono due centrali in costruzione come quelle che dovremmo importare in Italia: una ? in Finlandia, l?altra in Francia. Quella finlandese ? iniziata 3-4 anni fa e ha gi? accumulato 2 anni di ritardo e un aumento di costi di 2 miliardi di euro. Il problema ? che una centrale nucleare ha esigenze tecnologiche altissime. Anche i materiali, come il cemento o l?acciaio, devono essere di qualit? superiore. Le industrie finlandesi non sono in grado di soddisfare questa esigenza. Pensiamo a cosa potrebbe accadere in Italia dove la Italcementi ha dato cemento taroccato anche per le grandi opere?.

                Abbiamo le competenze per gestire questi impianti?
                ?Dopo il referendum sul nucleare dell?87, l?Italia ha smantellato tutto. All?Enea ci sono una quarantina di dipendenti con le competenze giuste, ma un terzo sono occupate a smaltire le centrali chiuse e quasi tutti sono prossimi alla pensione. Il resto ? personale a contratto. Possiamo gestire le centrali con i co.co.pro??
                gi? me li vedo i precari e i raccomandati nelle centrali nucleari italiane .. se mai venissero construire ... ..
                anche perch? di accordo tra italia-francia non c'? prorpio nulla per ora .. solo pubblicit?,,,

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Assolutamente contrario , per una infinit? di ragioni, tra le pi? importanti:

                  -ho due figlie piccole e temo per la loro incolumit? (ma Cernobyl se lo sono dimenticati tutti?!?)

                  -le scorie radioattive impiegano anni per perdere il loro effetto (se lo perdono effettivamente in toto), e nel frattempo dove le mettiamo? Aggiungiamo altro inquinamento? Mi sembra che siamo gi? a buon punto per quello...

                  -forse bisognerebbe calcolare quanto costa una centrale, quanto costa il suo mantenimento e quanta energia produce: sar? ammortizzabile, ma in quanti anni?

                  -siamo nel 2009 e la tecnologia dalle prime centrali costruite ha fatto passi da gigante: forse ci sono altre soluzioni ad impatto ambientale zero che sarebbe meglio prendere in considerazione

                  Finisco col porre questa domanda: come mai nessuna societ? di assicurazione si prende la briga di stipulare un contratto per una centrale nucleare? Forse non sono poi cos? sicure...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    favorevole!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by gabelbrucken View Post
                      Professor Baracca, perch? ritiene l?accordo tra Italia e Francia per lo meno inutile?
                      ?C?? una cosa che nessuno dice: con le centrali nucleari si produce solo energia elettrica. Ma l?elettricit? ? solo un quinto dei nostri consumi energetici. Oltre l?80% dell?energia che consumiamo per i trasporti o per l?agricoltura non ? elettrica. Le centrali nucleari, quindi, non risolverebbero il nostro problema: continueremo a importare petrolio. La Francia, che produce il 78% della sua energia elettrica con il nucleare, importa pi? petrolio di noi?.

                      Qualcuno dice che in Italia produciamo poca energia elettrica, ? vero?
                      ?Non ? vero: abbiamo una potenza installata che supera del 30% la domanda di elettricit?. Solo che il sistema ? inefficiente e quindi la nostra elettricit? ? la pi? cara d?Europa. Ma se anche fosse vero che abbiamo bisogno di altra energia elettrica, potremmo decidere di fare come la Spagna dove, in un anno, sono stati creati impianti eolici per 3500 megawatt: come 2 centrali e mezzo. La costruzione di questi impianti costa meno e ha coinvolto l?industria spagnola con ricadute positive sull?economia. Oppure potremmo fare come le Germania che punta sul solare, pur avendo meno sole. ? questione di scelte?.

                      Berlusconi prevede che la prima centrale parta nel 2020. ? realistico?
                      ?S?, bisogna considerare una decina d?anni per avere l?opera finita, anche se c?? chi dice che una centrale si costruisce in 5 anni. In Europa ci sono due centrali in costruzione come quelle che dovremmo importare in Italia: una ? in Finlandia, l?altra in Francia. Quella finlandese ? iniziata 3-4 anni fa e ha gi? accumulato 2 anni di ritardo e un aumento di costi di 2 miliardi di euro. Il problema ? che una centrale nucleare ha esigenze tecnologiche altissime. Anche i materiali, come il cemento o l?acciaio, devono essere di qualit? superiore. Le industrie finlandesi non sono in grado di soddisfare questa esigenza. Pensiamo a cosa potrebbe accadere in Italia dove la Italcementi ha dato cemento taroccato anche per le grandi opere?.

                      Abbiamo le competenze per gestire questi impianti?
                      ?Dopo il referendum sul nucleare dell?87, l?Italia ha smantellato tutto. All?Enea ci sono una quarantina di dipendenti con le competenze giuste, ma un terzo sono occupate a smaltire le centrali chiuse e quasi tutti sono prossimi alla pensione. Il resto ? personale a contratto. Possiamo gestire le centrali con i co.co.pro??
                      Azz...

                      ...Se le cose stanno cos?...

                      Ma perch? si spinge con il nucleare allora?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        cocis, vai con il link

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by milo View Post
                          Assolutamente contrario , per una infinit? di ragioni, tra le pi? importanti:

                          -ho due figlie piccole e temo per la loro incolumit? (ma Cernobyl se lo sono dimenticati tutti?!?)

                          -le scorie radioattive impiegano anni per perdere il loro effetto (se lo perdono effettivamente in toto), e nel frattempo dove le mettiamo? Aggiungiamo altro inquinamento? Mi sembra che siamo gi? a buon punto per quello...

                          -forse bisognerebbe calcolare quanto costa una centrale, quanto costa il suo mantenimento e quanta energia produce: sar? ammortizzabile, ma in quanti anni?

                          -siamo nel 2009 e la tecnologia dalle prime centrali costruite ha fatto passi da gigante: forse ci sono altre soluzioni ad impatto ambientale zero che sarebbe meglio prendere in considerazione

                          Finisco col porre questa domanda: come mai nessuna societ? di assicurazione si prende la briga di stipulare un contratto per una centrale nucleare? Forse non sono poi cos? sicure...
                          Io me lo ricordo e so che le calotte isolanti che evitano la fuoriuscita di gas o sostanze radioattive si stanno disgregando a causa delle stesse.
                          Presumo perci? che oggi x pensare all'energia nucleare la tecnologia della centrale di Cernobyl sia da considerarsi preistorica a confronto di quella che verrebbe impiegata x il funzionamento di un eventuale centrale futura e che la sicurezza che verrebbe adottata renda impossibile un incidente...


                          Se cos? non fosse sarei fermamente contrario!!


                          La domanda che hai posto alla fine fa riflettere... (almeno me )

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by milo View Post
                            Assolutamente contrario , per una infinit? di ragioni, tra le pi? importanti:

                            -ho due figlie piccole e temo per la loro incolumit? (ma Cernobyl se lo sono dimenticati tutti?!?)

                            -le scorie radioattive impiegano anni per perdere il loro effetto (se lo perdono effettivamente in toto), e nel frattempo dove le mettiamo? Aggiungiamo altro inquinamento? Mi sembra che siamo gi? a buon punto per quello...

                            -forse bisognerebbe calcolare quanto costa una centrale, quanto costa il suo mantenimento e quanta energia produce: sar? ammortizzabile, ma in quanti anni?

                            -siamo nel 2009 e la tecnologia dalle prime centrali costruite ha fatto passi da gigante: forse ci sono altre soluzioni ad impatto ambientale zero che sarebbe meglio prendere in considerazione

                            Finisco col porre questa domanda: come mai nessuna societ? di assicurazione si prende la briga di stipulare un contratto per una centrale nucleare? Forse non sono poi cos? sicure...
                            Ti rispndo in ordine alle prime 3 cose:

                            -Cernobyl non se lo scorder? mai nessuno, ma quello che ? successo non ? stato un incidente o un guasto ma una vera e propria cretinata dei tecnici che han voluto testare il reattore andando contro i protocolli e disattivando tutti i sistemi di sicurezza...
                            Quindi piu che un errore umano ? stata una deficentata commessa da tecnici assolutamente inesperti che hanno rovinato la vita a migliaia di persone...


                            -Le scorie radioattive preservate nel luogo giusto sono molto meno tossiche di centrali a olio combustibile o a carbone...
                            L'energia nucleare ? pulita...


                            -Tieni presente che L'italia acquista energia nucleare dalla Francia, infatti oltre confine ci sono alcune centrali nucleari che lavorano solo ed esclusivamente per l'Italia, e quest'ultima compra proprio da loro perche nonostante tutto costa di meno che produrla con carbone in Italia...
                            Quindi l'energia nucleare ? molto economica e si ammortizza la spesa in poco tempo...



                            Quindi assolutamente favorevole al nucleare, ovviamente fatto nel modo giusto e con persone qualificate.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              nn mi risulta sia mai successa un'altra cernobyl.. eppure in europa ci sono decine e decine di centrali... mi spiegate che senso ha averle al confine ma non averle sul notro suolo?cosa cambia a livello di pericolosità?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                beh Isa, per alcuni è come dire tu rubi, beh allora rubo anch'io
                                invece tu cerchi di dare il buon esempio per far smettere gli altri
                                stiamo parlando di cose in cui la gente 8 volte su 10 è ignorante

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X