Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ritorno al nucleare, siete favorevoli o contrari?

Collapse
This topic is closed.
X
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Loca.P View Post
    Una cosa per tutti quelli a favore:le centrali le costruiamo in fianco a casa vostra,va bene?
    Qui mi sa che sono tutti fr@ci con il cul@ degli altri.
    quando leggo ste cose mi viene in mente che il mondo e' bello perche' avariato ....non vario!

    Parli per sentito dire o ti sei documentato???? di morti a Chernobil per effetto della fuga radioattiva nel brevissimo termine ce ne son stati pochissimi....ben altri sono i danni a lunga scadenza e le morti indotte dall'esposizione in ambiente contaminato.....e quello tocca a mezza Italia anche oggi per un danno in Francia....statti tu...

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Loca.P View Post
      Assolutamente contrario.
      L'europa intera sta sviluppando fonti di energia rinnovabili abbandonando il nucleare e l'Italia cosa fa?Stanzia fondi per una cosa stravecchia che produce scorie radioattive non completamente smaltibili!
      Pessimismo e fastidio.

      quoto .. la differena tra l'italia e gli altri paesi atomici ...
      ? che se qui uno fa le truffe e mescola uranio assieme alla pasta delle mense scolastiche ... qui finisce eletto.. .
      negli altri paesi lo sbattono in carcere e buttano via la chiave,,,

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Haga78 View Post
        Favorevole.
        Il risvolto positivo sarebbe una riduzione dei costi dell'energia.

        Per?, comunque, la medaglia ha sempre 2 facce:

        - non ? vero che ci rendiamo indipendenti, in quanto l'Italia non possiede una tecnologia nucleare (tant'? che andiamo a prenderla in Francia) e non possiede combustibile fissile
        - problema smaltimento delle scorie
        - lunghi tempi di avvio (per come siamo messi e per la complessit? del progetto ogni previsione fatta mi sembra molto rosea)

        Circa il referendum, come ha proposto qualcuno, ? la cosa pi? sbagliata che si possa fare (come purtroppo ? stata fatta dopo l'incidente di Cernobyl): l'approvvigionamento energetico rientra nelle scelte strategiche di una nazione, e pertanto non pu? essere decisa da persone che non hanno conoscenze adeguate nel settore (ho visto che solo una persona qui sa il motivo del disastro di Cernobyl....)
        quotone enorme

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Loca.P View Post
          Verissimo ma non voglio che il mio Stato sia la causa di uno sterminio.
          Se tutti fanno una c@g@t@ non vuol dire che quella azione sia giusta
          b? ma hanno gi? detto che dovranno trovarsi in zone antisismiche e vicino ad un fiume.. ? quasi scontato saranno al nord (come lombardia) e io ci vivo.. sinceramente nn ne sono impaurita pi? dei tumori che ci provocano le citt? gi? adesso

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by jetpipe View Post
            quando leggo ste cose mi viene in mente che il mondo e' bello perche' avariato ....non vario!

            Parli per sentito dire o ti sei documentato???? di morti a Chernobil per effetto della fuga radioattiva nel brevissimo termine ce ne son stati pochissimi....ben altri sono i danni a lunga scadenza e le morti indotte dall'esposizione in ambiente contaminato.....e quello tocca a mezza Italia anche oggi per un danno in Francia....statti tu...
            Non capisco cosa vuoi dire con la prima frase,me la spieghi?

            Per quanto concerne il resto non capisco consa c'entri con il mio intervento,una centrale nucleare emette radiazioni anche se non esplode.
            Basta semplicemente vedere i pali per le reti dei cell,le radio e tanta altra roba....

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Isa.xox View Post
              bè ma hanno già detto che dovranno trovarsi in zone antisismiche e vicino ad un fiume.. è quasi scontato saranno al nord (come lombardia) e io ci vivo.. sinceramente nn ne sono impaurita più dei tumori che ci provocano le città già adesso
              Hai colto nel segno.Già siamo bombardati da radiazioni e smog tutto il giorno,se poi aggiungiamo anche il nucleare nella prossima generazione nasceranno bambini con 3 occhi!
              Last edited by Loca.P; 25-02-09, 21:26.

              Comment


              • Font Size
                #52
                io metterei a pedalare clandestini cattivi e farabutti, gentaglia del genere su bici collegate alle centrali

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Tutti a pedalare per far girare volani che producono elettricità.
                  Mica è una cattiva idea!

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Loca.P View Post
                    Non capisco cosa vuoi dire con la prima frase,me la spieghi?
                    Che nessuno fa il fr@cio con il cul@ tuo....forse ti sei espresso male?

                    Originally posted by Loca.P View Post
                    Per quanto concerne il resto non capisco consa c'entri con il mio intervento,una centrale nucleare emette radiazioni anche se non esplode.
                    Basta semplicemente vedere i pali per le reti dei cell,le radio e tanta altra roba....
                    anche il sole emette radiazioni....di tutti i tipi....se era questo che intendevi non credo ti mettano una stazione elettrificata nel giardino di casa....e le radiazioni in questione sono schermabili esattamente come la natura fa con quelle solari!


                    Pe rultimo ....hai un cellulare e lo usi? nessuno ti verra' a adire che fai il froci@ con il mioo cul@ perche' ho una antenna ripetitrice sopra il tetto...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by l'incosciente View Post
                      io metterei a pedalare clandestini cattivi e farabutti, gentaglia del genere su bici collegate alle centrali


                      L'INCOSCENTE FOR PRESIDENT!!!!!!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Quella del mondo avariato grazie a persone come me non l'ho ancora capita ma vabbè.....sarò stanco.
                        Vuoi paragonare le radiazioni del sole schermate in parte dall'atmosfera con quelle di una centrale nucleare?Oppure vuoi paragonarle a quelle dei ripetitori dei cell?
                        Viviamo già in mezzo alle più svariate radiazioni,io direi che aggiungerne altre può solo farci male quando tutti i paesi civilizzati stanno sviluppando energie rinnovabili ed abbandonando il nucleare.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          riduzione dei costi dell'energia ? da vedere..inoltre viene a costare un patrimonio e le tecnologie relative sono ad elevatissima obsolescenza, questo vuol dire che ammortizzare ? un problema.cerchiamo di andare un poco oltre e non fermarci subito con argomentazioni nulle.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            solite informazioni di parte e parziali....

                            vedi note

                            Originally posted by gabelbrucken View Post
                            Professor Baracca, perché ritiene l’accordo tra Italia e Francia per lo meno inutile?
                            «C’è una cosa che nessuno dice: con le centrali nucleari si produce solo energia elettrica. Ma l’elettricità è solo un quinto dei nostri consumi energetici. Oltre l’80% dell’energia che consumiamo per i trasporti o per l’agricoltura non è elettrica. Le centrali nucleari, quindi, non risolverebbero il nostro problema: continueremo a importare petrolio. La Francia, che produce il 78% della sua energia elettrica con il nucleare, importa più petrolio di noi».


                            certamente... finche usare combustibili fossili in un posto o nell'altro non fa differenza... se ci fosse la convenienza ad usare l'elettricita parecchia forza motrice che adesso è data da sistemi a combustione verrebbe convertita in elettrica....
                            Qualcuno dice che in Italia produciamo poca energia elettrica, è vero?
                            «Non è vero: abbiamo una potenza installata che supera del 30% la domanda di elettricità. Solo che il sistema è inefficiente e quindi la nostra elettricità è la più cara d’Europa. Ma se anche fosse vero che abbiamo bisogno di altra energia elettrica, potremmo decidere di fare come la Spagna dove, in un anno, sono stati creati impianti eolici per 3500 megawatt: come 2 centrali e mezzo. La costruzione di questi impianti costa meno e ha coinvolto l’industria spagnola con ricadute positive sull’economia. Oppure potremmo fare come le Germania che punta sul solare, pur avendo meno sole. È questione di scelte».

                            allora importiamo energia perchè siamo deficienti ??? o è forse vero che si il calcolo è fatto sulla produzione di 24 ore, mentre i consumi si concentrano in 10 o al max 12 ore ??? quindi il conto è da fare sui consumi a regime, non sulle medie giornaliere o peggio mensili ( con pure i sabati e le domeniche dove le aziende sono chiuse...).

                            inoltre per gli impianti di tipo eolico ci vogliono le giuste condizioni ambientali. immagino che quelli spagnoli siano nella zona che affaccia sull'oceano, dove le condizioni sono ben diverse dalle nostre.... in italia dove le metteremmo a porto pollo in sardegna in mezzo ai surf ???

                            la germania punta sul solare COME COMPLEMENTO agli impianti domestici...., mentre il solare e l'eolico insieme valgono MENO del 2% quindi ben lontano dai bisogni effettivi globali, intanto anche loro hanno il 35/40 % dell'energia fornito dal nucleare

                            Berlusconi prevede che la prima centrale parta nel 2020. È realistico?
                            «Sì, bisogna considerare una decina d’anni per avere l’opera finita, anche se c’è chi dice che una centrale si costruisce in 5 anni. In Europa ci sono due centrali in costruzione come quelle che dovremmo importare in Italia: una è in Finlandia, l’altra in Francia. Quella finlandese è iniziata 3-4 anni fa e ha già accumulato 2 anni di ritardo e un aumento di costi di 2 miliardi di euro. Il problema è che una centrale nucleare ha esigenze tecnologiche altissime. Anche i materiali, come il cemento o l’acciaio, devono essere di qualità superiore. Le industrie finlandesi non sono in grado di soddisfare questa esigenza. Pensiamo a cosa potrebbe accadere in Italia dove la Italcementi ha dato cemento taroccato anche per le grandi opere».


                            questo preoccupa un po anche me... ma una centrale nucleare non è un ponte.. vengono fatte certificazioni a livello EUROPEO...


                            Abbiamo le competenze per gestire questi impianti?
                            «Dopo il referendum sul nucleare dell’87, l’Italia ha smantellato tutto. All’Enea ci sono una quarantina di dipendenti con le competenze giuste, ma un terzo sono occupate a smaltire le centrali chiuse e quasi tutti sono prossimi alla pensione. Il resto è personale a contratto. Possiamo gestire le centrali con i co.co.pro?»

                            altra cazzata... se davvero ci vogliono 10 anni per costruire le centrali, vuoi che nello stesso tempo non si riesce a fare formazione al personale tecnico...

                            concludendo... piutost che nient l'è mei piutost e il nucleare in questo momento è la soluzione più rapida per porre rimedio ad una situazione insostenibile.....

                            poi se vogliamo continuare a farci prendere per i fondelli da chi dice le cose parzialmente e artefatte giusto per sostenere certe tesi come sopra......


                            non ce l'ho con gabelbrucken.. ma con chi fa disinformazione VOLONTARIA come il cosiddetto "professore" di cui sopra......


                            per la precisione

                            L'Italia ha quindi bisogno mediamente di circa 41,1 GigaWatt di potenza elettrica lorda istantanea (38,6 GigaWatt di potenza elettrica netta istantanea). Tali valori oscillano tra la notte e il giorno mediamente da 28 a 50 GigaWatt, con punte minime e massime rispettivamente di 21,5 e 56,8 GigaWatt.[2]

                            Il dato di consumo nazionale lordo contiene una percentuale pari al 12,8% di energia importata dall'estero (ovvero, al netto delle esigue esportazioni, circa 46283 GWh annui nel 2007), che incide per il 13,6% sul valore dell'energia elettrica richiesta.[1]

                            Il fabbisogno nazionale lordo di energia elettrica viene coperto per il 73,8% attraverso centrali termoelettriche che bruciano principalmente combustibili fossili in gran parte importati dall'estero (di questi piccole percentuali - inferiori al 2% - fanno riferimento a biomassa, rifiuti industriali o civili e combustibile nazionale). Un altro 13,4% viene ottenuto da fonti rinnovabili (idroelettrica, geotermica, eolica e fotovoltaica) per un totale di energia elettrica di produzione nazionale lorda di circa 313887 GWh annui (2007). La rimanente parte per coprire il fabbisogno nazionale é importata all'estero nella percentuale già citata del 12,8%

                            leggete bene ....servono 41 GIGAwatt.... il 3500 MEGAwatt dell'eolico spagnoli fanno ridere...

                            in italia abbiamo il 13 e passa % dell'energia ottenuto da fonti rinnovabili... la germania, Portata ad esempio dall'astuto "professore" solo il 5 %

                            ragazzi.. su .. imparate a ragionare un po con la vostra testa !!!
                            Last edited by ace; 25-02-09, 21:54.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by syd87 View Post
                              riduzione dei costi dell'energia ? da vedere..inoltre viene a costare un patrimonio e le tecnologie relative sono ad elevatissima obsolescenza, questo vuol dire che ammortizzare ? un problema.cerchiamo di andare un poco oltre e non fermarci subito con argomentazioni nulle.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                grazie JETPIPE,

                                iniziamo allora con la macchina a rifiuti tipo ritorno al futuro....(tanto esiste)
                                nn ci possiamo fare niente cmq..
                                gli interessi economici dei più forti faranno si che quello che noi decideremo sarà quello che sarà meglio per loro

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X