Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[STRESS] A volte ritornano....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #376
    Originally posted by Vale_84 View Post
    io invece dico subito che lei per lui ? una di quelle persone che non si scordano mai e che la trombata fugace ? solo un modo per ricascarci drammaticamente come ha fatto speed....

    ma in fin dei conti ? quello che maci vuole...
    no no aspetta aspetta aspetta aspetta...che avrebbe fatto il mio sommo maestro?

    Comment


    • Font Size
      #377
      Originally posted by flavietto155 View Post
      no no aspetta aspetta aspetta aspetta...che avrebbe fatto il mio sommo maestro?

      l'ha preso nel culo

      Comment


      • Font Size
        #378
        leggete tutti i commenti del topic

        Comment


        • Font Size
          #379
          Minkai ma DDG ormai è una telenovelas

          Anzi una telefavelas

          Che manica di comari che siete !
          Last edited by Lele-R1-Crash; 09-10-09, 09:33.

          Comment


          • Font Size
            #380
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Minkai ma DDG ormai ? una telenovelas

            Anzi una telefavelas

            Che manica di comari che siete !
            c'e' molto sesso in DDG ma purtroppo sempre per i soliti elementi

            cmq anche nella mia testa...c'e' molto sesso

            Comment


            • Font Size
              #381
              Originally posted by Vale_84 View Post
              leggete tutti i commenti del topic
              Rimane il fatto che la colpa ? sempre vostra Ci fregate sempre!

              Comment


              • Font Size
                #382
                Originally posted by Vale_84 View Post
                io invece dico subito che lei per lui ? una di quelle persone che non si scordano mai e che la trombata fugace ? solo un modo per ricascarci drammaticamente come ha fatto speed....

                ma in fin dei conti ? quello che maci vuole...

                ATTENZIONE, Dopo la trombata ero un po espaesato e "cotto", ma poi quando la pila si ? "scaricata" e ho cominciato a riusare la testa invece che il bisturi, sono subito riscappato

                Comment


                • Font Size
                  #383
                  Speed io ricordo che avevi preso uan bella tranvata per sta qui ... e difatti ti avevo detto che in seguito ho notato un radicale cambiamento nel tuo modo di porti

                  Il fatto che tu dica cosi è proprio segno che quando ci si ritrova in mezzo alle beghe amorose non ci si rende nemmeno conto ... si è come anestetizzati dall'amour

                  Comment


                  • Font Size
                    #384
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Speed io ricordo che avevi preso uan bella tranvata per sta qui ... e difatti ti avevo detto che in seguito ho notato un radicale cambiamento nel tuo modo di porti
                    Ero incaxxato con il mondo intero, calcola che mi giravano talmente tanto, che in casa manco mi rivolgevano la parola in quel periodo, in quanto sapevano gi? che avrei fatto un casino per niente

                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Il fatto che tu dica cosi ? proprio segno che quando ci si ritrova in mezzo alle beghe amorose non ci si rende nemmeno conto ... si ? come anestetizzati dall'amour
                    Anestetizzati? Non si capisce proprio piu niente, te lo dico io....

                    L'importante ? capirlo in tempo, prima di accumulare cagate su cagate

                    Comment


                    • Font Size
                      #385
                      Originally posted by speed01 View Post
                      ATTENZIONE, Dopo la trombata ero un po espaesato e "cotto", ma poi quando la pila si ? "scaricata" e ho cominciato a riusare la testa invece che il bisturi, sono subito riscappato
                      ma ? quella amica di quel rifiuto sociale di Hello Kitty?

                      Comment


                      • Font Size
                        #386
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Minkai ma DDG ormai ? una telenovelas

                        Anzi una telefavelas

                        Che manica di comari che siete !

                        troppo vero......

                        Comment


                        • Font Size
                          #387
                          Originally posted by Anima998 View Post
                          ma ? quella amica di quel rifiuto sociale di Hello Kitty?
                          No con lei non ho proprio piu rapporti, ci siamo lasciati malissimo, come spesso succede quando tu ti rompi il culo per dare un futuro alla tua morosa accollandoti le sue spese ( al tempo studiava ) e accollandoti tutte le altre che riguardavano casa, e ti senti dire, tu sei cambiato, non mi dai attenzioni, non mi dimostri piu che mi vuoi bene
                          CAZ.ZO Ti metto un tetto sopra la testa e ti mantengo e non ti dimostro NIENTE?!


                          La tranvata ATROCE la presi appunto come dice lele un po di tempo fa, ma non tantissimo appunto, roba di alcuni mesi, rividi la ragazza con la quale stavo prima di questa di cui ti stavo parlando hellokitty stramaledettamente munita.

                          Siamo usciti, due tre sere alla quarta le son saltato addosso, non si ? "spostata" ed ? successo il patatrac.
                          Aggiungici che la lasciaio io ( W LA DEMENZA ) per mettermi con l'altra dopo una stupidissima e banale litigata, che mi ? sempre piaciuta e che non ho mai smesso di pensare neanche quando ero con l'altra, ed il piatto ? servito.

                          Se un camion carico di sassi mi fosse passato sopra, mi avrebbe "schiacciato" molto meno.

                          Ma che ci vuoi fare, quando parti di testa per amore non capisci piu un ***** di niente!

                          Comment


                          • Font Size
                            #388
                            Originally posted by speed01 View Post
                            No con lei non ho proprio piu rapporti, ci siamo lasciati malissimo, come spesso succede quando tu ti rompi il culo per dare un futuro alla tua morosa accollandoti le sue spese ( al tempo studiava ) e accollandoti tutte le altre che riguardavano casa, e ti senti dire, tu sei cambiato, non mi dai attenzioni, non mi dimostri piu che mi vuoi bene
                            CAZ.ZO Ti metto un tetto sopra la testa e ti mantengo e non ti dimostro NIENTE?!


                            La tranvata ATROCE la presi appunto come dice lele un po di tempo fa, ma non tantissimo appunto, roba di alcuni mesi, rividi la ragazza con la quale stavo prima di questa di cui ti stavo parlando hellokitty stramaledettamente munita.

                            Siamo usciti, due tre sere alla quarta le son saltato addosso, non si ? "spostata" ed ? successo il patatrac.
                            Aggiungici che la lasciaio io ( W LA DEMENZA ) per mettermi con l'altra dopo una stupidissima e banale litigata, che mi ? sempre piaciuta e che non ho mai smesso di pensare neanche quando ero con l'altra, ed il piatto ? servito.

                            Se un camion carico di sassi mi fosse passato sopra, mi avrebbe "schiacciato" molto meno.

                            Ma che ci vuoi fare, quando parti di testa per amore non capisci piu un ***** di niente!
                            caxx...brutta storia...ti capisco Speed.....

                            ps: ma caxx la hellokitty munita sarebbe stata da prendere a picconate!!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #389
                              Salve...

                              Continuo a non capire un caxxo....

                              Avete mai letto Favola d'Amore - La metamorfosi di Pictor di Hermann Hesse?

                              Leggetevela.

                              Appena giunto in paradiso Pictor si trov? dinnanzi ad un albero che era insieme uomo e donna. Pictor salut? l'albero con riverenza e chiese: "Sei tu l'albero della vita?". Ma quando, invece dell'albero, volle rispondergli il serpente, egli si volt? e and? oltre. Era tutt'occhi, ogni cosa gli piaceva moltissimo. Sentiva chiaramente di trovarsi nella patria e alla fonte della vita.

                              E di nuovo vide un albero, che era insieme sole e luna. Pictor chiese: "Sei tu l'albero della vita?".

                              Il sole annu? e sorrise. Fiori meravigliosi lo guardavano, con una moltitudine di colori e di luminosi sorrisi, con una moltitudine di occhi e di visi. Alcuni annuivano e ridevano, altri annuivano e non sorridevano: ebbri tacevano, in se stessi si perdevano, nel loro profumo si fondevano. Un fiore cant? la canzone del lill?, un fiore cant? la profonda ninna nanna azzurra. Uno dei fiori aveva grandi occhi blu, un altro gli ricordava il primo amore. Uno aveva il profumo del giardino dell'infanzia, il suo dolce profumo risuonava come la voce della mamma. Un altro, ridendo, allung? verso di lui la sua rossa lingua curva. Egli vi lecc?, aveva un sapore forte e selvaggio, come di resina e di miele, ma anche come di un bacio di donna.

                              Tra tutti questi fiori stava Pictor, pieno di struggimento e di gioia inquieta. Il suo cuore, quasi fosse una campana, batteva forte, batteva tanto; il suo desiderio ardeva verso l'ignoto, verso il magicamente prefigurato.




                              Pictor scorse un uccello sull'erba posato e di luminosi colori ammantato, di tutti i colori il bell'uccello sembrava dotato. Al bell'uccello variopinto egli chiese: "Uccello, dove ? dunque la felicit??".

                              "La felicit??" disse il bell'uccello e rise con il suo becco dorato, "la felicit?, amico, ? ovunque, sui monti e nelle valli, nei fiori e nei cristalli".

                              Con queste parole l'uccello spensierato scosse le sue piume, allung? il collo, agit? la coda, socchiuse gli occhi, rise un'ultima volta e poi rimase seduto immobile, seduto fermo nell'erba, ed ecco: l'uccello era diventato un fiore variopinto, le piume si erano trasformate in foglie, le unghie in radici. Nella gloria dei colori, nella danza e negli splendori, l'uccello si era fatta pianta. Pictor vide questo con meraviglia.

                              E subito il fiore-uccello cominci? a muovere le sue foglie e i suoi pistilli, gi? era stanco del suo essere fiore, gi? non aveva pi? radici, scuotendosi un po' si innalz? lentamente e fu una splendida farfalla, che si cull? nell'aria, senza peso, tutta di luce soffusa, splendente nel viso. Pictor spalanc? gli occhi dalla meraviglia.

                              Ma la nuova farfalla, l'allegra variopinta farfalla-fiore-uccello, il luminoso volto colorato vol? intorno a Pictor stupefatto, luccic? al sole, scese a terra lieve come un fiocco di neve, si sedette vicino ai piedi di Pictor, respir? dolcemente, trem? un poco con le ali splendenti, ed ecco, si trasform? in un cristallo colorato, da cui si irraggiava una luce rossa. Stupendamente brillava tra erbe e piante, come rintocco di campana festante, la rossa pietra preziosa. Ma la sua patria, la profondit? della terra, sembrava chiamarla; subito incominci? a rimpicciolirsi e minacci? di scomparire. Allora Pictor, spinto da un anelito incontenibile, si protese verso la pietra che stava svanendo a la tir? a s?. Estasiato, immerse lo sguardo nella sua luce magica, che sembrava irraggiargli nel cuore il presentimento di una piena beatitudine.

                              All'improvviso, strisciando sul ramo di un albero disseccato, il serpente gli sibil? nell'orecchio:" La pietra ti trasforma in quello che vuoi. Presto, dille il tuo desiderio, prima che sia troppo tardi!".

                              Pictor si spavent? e temette di vedere svanire la sua fortuna. Rapido disse la parola e si trasform? in un albero. Giacch? pi? di una volta aveva desiderato essere albero, perch? gli alberi gli apparivano cos? pieni di pace, di forza e di dignit?.

                              Pictor divenne albero. Penetr? con le radici nella terra, si allung? verso l'alto, foglie e rami germogliarono dalle sue membra. Era molto contento. Con fibre assetate succhi? nelle fresche profondit? della terra e con le sue foglie sventol? alto nell'azzurro. Insetti abitavano nella sua scorza, ai suoi piedi abitavano il porcospino e il coniglio, tra i suoi rami gli uccelli.

                              L'albero Pictor era felice e non contava gli anni che passavano. Passarono molti anni prima che si accorgesse che la sua felicit? non era perfetta. Solo lentamente impar? a guardare con occhi d'albero. Finalmente pot? vedere, e divenne triste.

                              Vide infatti che intorno a lui nel paradiso gran parte degli esseri si trasformava assai spesso, che tutto anzi scorreva in un flusso incantato di perenni trasformazioni. Vide fiori diventare pietre preziose o volarsene via come folgoranti colibr?. Vide accanto a s? pi? d'un albero scomparire all'improvviso: uno si era sciolto in fonte, un altro era diventato coccodrillo, un altro ancora nuotava fresco e contento, con grande godimento, come pesce allegro guizzando, nuovi giochi in nuove forme inventando. Elefanti prendevano la veste di rocce, giraffe la forma di fiori.

                              Lui invece, l'albero Pictor, rimaneva sempre lo stesso, non poteva pi? trasformarsi. Dal momento in cui cap? questo, la sua felicit? se ne svan?: cominci? ad invecchiare e assunse sempre pi? quell'aspetto stanco, serio e afflitto, che si pu? osservare in molti vecchi alberi. Lo si pu? vedere tutti i giorni anche nei cavalli, negli uccelli, negli uomini e in tutti gli esseri: quando non possiedono il dono della trasformazione, col tempo sprofondano nella tristezza e nell'abbattimento, e perdono ogni bellezza.

                              Un bel giorno, una fanciulla dai capelli biondi e dalla veste azzurra si perse in quella parte del paradiso. Cantando e ballando la bionda fanciulla correva tra gli alberi e prima di allora non aveva mai pensato di desiderare il dono della trasformazione. Pi? di una scimmia sapiente sorrise al suo passaggio, pi? di un cespuglio l'accarezz? lieve con le sue propaggini, pi? di un albero fece cadere al suo passaggio un fiore, unanoce, una mela, senza che lei vi badasse.

                              Quando l'albero Pictor scorse la fanciulla, lo prese un grande struggimento, un desiderio di felicit? come non gli era ancora mai accaduto. E allo stesso tempo si trov? preso in una profonda meditazione, perch? era come se il suo stesso sangue gli gridasse :" Ritorna in te! Ricordati in questa ora di tutta la tua vita, trovane il senso, altrimenti sar? troppo tardi e non ti sar? pi? data alcuna felicit?". Ed egli ubbid?.

                              Rammemor? la sua origine, i suoi anni di uomo, il suo cammino verso il paradiso, e in modo particolare quell'istante prima che si facesse albero, quell'istante meraviglioso in cui aveva avuto in mano quella pietra fatata. Allora, quando ogni trasformazione gli era aperta, la vita in lui era stata ardente come non mai! Si ricord? dell'uccello che allora aveva riso e dell'albero con la luna e il sole; lo prese il sospetto che allora avesse perso, avesse dimenticato qualcosa, e che il consiglio del serpente non era stato buono.

                              La fanciulla ud? un fruscio tra le foglie dell'albero Pictor, alz? lo sguardo e sent?, con un improvviso dolore al cuore, nuovi pensieri, nuovi desideri, nuovi sogni muoversi dentro di lei. Attratta dalla forza sconosciuta si sedette sotto l'albero. Esso le appariva solitario, solitario e triste, e in questo bello, commovente e nobile nella sua muta tristezza; era incantata dalla canzone che sussurrava lieve la sua chioma. Si appoggi? al suo tronco ruvido, sent? l'albero rabbrividire profondamente, sent? lo stesso brivido nel proprio cuore. Il suo cuore era stranamente dolente, nel cielo della sua anima scorrevano nuvole, dai suoi occhi cadevano lentamente pesanti lacrime. Cosa stava succedendo? Perch? doveva soffrire cos?? Perch? il suo cuore voleva spaccare il petto e andare a fondersi con lui, con esso, con il bel solitario? L'albero trem? silenzioso fin nelle radici, tanto intensamente raccoglieva in s? ogni forza vitale, proteso verso la fanciulla, in un ardente desiderio di unione. Ohim?, perch? si era lasciato raggirare dal serpente per essere confinato cos?, per sempre, solo in un albero! Oh, come era stato cieco, come era stato stolto! Davvero allora sapeva cos? poco, davvero allora sapeva cos? poco, davvero era stato cos? lontano dal segreto della vita? No, anche allora l'aveva oscuramente sentito e presagito, ohim?! E con dolore e profonda comprensione pens? ora all'albero che era fatto di uomo e di donna!

                              Venne volando un uccello, rosso e verde era l'uccello, ardito e bello , mentre descriveva nel cielo un anello. La fanciulla lo vide volare, vide cadere dal suo becco qualcosa che brill? rosso come sangue, rosso come brace, e cadde tra le verdi piante, splendette di tanta familiarit? tra le verdi piante, il richiamo squillante della sua rossa luce era tanto intenso, che la fanciulla si chin? e sollev? quel rossore. Ed ecco che era un cristallo, un rubino, ed intorno ad esso non vi pu? essere oscurit?.

                              Non appena la fanciulla ebbe preso la pietra fatata nella sua mano bianca, immediatamente si avver? il sogno che le aveva riempito il cuore. La bella fu presa, svan? e divenne tutt'uno con l'albero, si affacci? dal suo tronco come un robusto giovane ramo che rapido si innalz? verso di lui.

                              Ora tutto era a posto, il mondo era in ordine, solo ora era stato trovato il paradiso, Pictor non era pi? un vecchio albero intristito, ora cantava forte Pictoria. Vittoria. Era trasformato. E poich? questa volta aveva raggiunto la vera, l'eterna trasformazione, perch? da una met? era diventato un tutto, da quell'istante pot? continuare a trasformarsi, tanto quanto voleva. Incessantemente il flusso fatato del divenire scorreva nelle sue vene, perennemente partecipava della creazione risorgente ad ogni ora.

                              Divenne capriolo, divenne pesce, divenne uomo e serpente, nuvola e uccello. In ogni forma per? era intero, era un "coppia", aveva in s? luna e sole, uomo e donna, scorreva come fiume gemello per le terre, stava come stella doppia in cielo.



                              Ecco come mi sento quando sono con lei...

                              Comment


                              • Font Size
                                #390
                                x Macicca: era scontato che stamattina ti saresti svegliato con mille pensieri su di lei....scontatissimo...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X