Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

IL LAVORO ? pi? un diritto o pi? un dovere?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    Originally posted by Rexxx View Post
    Come appoggio questo ragionamento!
    Per le responsabilità che mi hanno conferito e cifre quasi a otto zeri che gestisco mensilmente, quanto dovrei prendere?
    Magari!!!
    Invece prendo 4 denari..come un poveraccio.
    guarda io te la faccio ancora più semplice, nel mio caso

    non ho le tariffe aggiornate ma posso dirti che due anni fa prendevo, se non vado errando 1100 euro
    aggiungiamoci le tasse, metti che la società per me spendeva 2200 euro, ok?
    ti poso anche dire che la mia tariffa, ai tempi, era di 400 euro al giorno

    ........

    dobbiamo calcolare quanto fa la differenza tra i soldi presi dalla società e quelli che "spendevano" per me??
    qualcuno potrebbe dire che però mi spettano anche ferie, malattia e caxxi e mazzi e in quel caso l'azienda "ci perde" perchè lo stipendio me lo paga lo stesso....si tutto vero... ma forse non è ben chiaro cosa ci guadagna quando lavoro

    e ovviamente non vale nemmeno il discorso che era merito della mia società se continuo a lavorare qui dove sono ora perchè giusto qualche mese fa la mia ex società l'hanno liquidata e hanno fatto in modo che io rientrassi qui il giorno stesso con un altro contratto per non perdere la risorsa (me medesima, non la societ&#224... pagandomi pure il mancato preavviso

    ovviamente a quel punto ho contrattato a mio favore con la nuova società... loro avranno anche un dipendente in più da stipendiare, ma grazie a me si sono portati in casa anche una commessa in più quindi... più guadagno, per me e per loro ovviamente altrimenti tanti saluti
    Last edited by ladyduke; 29-10-09, 10:20.

    Comment


    • Font Size
      #152
      Originally posted by capello View Post
      no,non puoi...

      cosi come me...attivita gestita prima da 4 persone...mi si chiese a suo tempo:"te la senti di gestirla da solo?"

      ovviamente si dissi io....

      alla fine dell'attivita (durata 1 anno e mezzo) qualcuno del Commerciale fa l'errore di mandarmi una mail con i risultati (che chiunque si aspetterebbe dal capo no?)...

      .....12 milioni di euro....

      soldi in tasca mia?

      0

      ZERO

      NIENTE

      il mio solito stipendio da 1150 euro in media..... nulla piu'.....

      altro che 68 e "executive class".....

      Per avere 55/65 anni te li porti bene Cap?!

      Comment


      • Font Size
        #153
        Originally posted by FIloGhemEnO View Post

        Piccole imprese.
        Datore di lavoro infame che paga poco e pretende tanto.
        Problema principale, lo stretto contatto con il padrone che si approfitta per? potrebbe anche valorizzare bene il tuo lavoro.

        Grandi imprese, Imprese statali.
        Fancazzismo totale.
        Mancanza di meritocrazia.
        Pretese senza ritegno dei dipendenti sostenuti dai sindacati.

        Diciamo che il contesto genare dovrebbe essere gestito dalla civilta e dal senso civico delle persone in generale, che purtroppo in Italia manca.
        ti quoto Filo,la distinzione tra le tipologie di impresa e' molto,molto importante...
        e conosco tutte e 2!!!

        Comment


        • Font Size
          #154
          Originally posted by toto#77 View Post
          si certo hai proprio ragione va va.......
          non fare di tutta un'erba un fascio perch? c'? gente che potrebbe offendersi.....
          mio padre per degli ideali ha dovuto rinunciare alla laurea e adesso a 62 anni si fa ancora un culo tanto ai forni in ceramica, sai cosa ti dico, se ci fosse ancora gente cos?, disposta a rinunciare ai suoi sogni per un ideale (giusto o sbagliato che sia) forse non saremmo con le pezze al culo....
          invece adesso tutti a obbedire e a leccare il culo a un nano (questa te la dovevo per par condicio)!
          massimo rispetto per tuo padre, ci mancherebbe !!!

          ma come spesso (e lo dico con tristezza) mi capita di constatare

          la cosa triste ? che queste persone (poche, tra cui tuo padre, da come l'hi descritta) sono state INGANNATE dagli stessi compagni (sia in termine politico che non) che appena hanno potuto, hanno sfruttato A LORO modo lo Stato che poco prima definivano "borghese e capitalista" per annidarvisi all'interno, creando vere e proprie colonie di parassitarismo, di pseudo egualitarismo verso il BASSO, di micro caste in enti quali regioni, comunit? montane, enti municipalizzati, parte della sanit? ecc...
          il bello sbandierando tutto con valori importanti, che non dovrebbero, per quanto sono IMPORTANTI, nemmeno uscire dalle loro bocche sporche!!
          te lo dico appunto perch? vorrei farti vedere che combinano quaggi?!
          e lo dico con tristezza, perch? bada bene, chi scrive ? uno di quelli che ancora crede nello sviluppo morale e civile della societ?, e in un progresso che cerchi di portare avanti tutta la cittadinanza

          Comment


          • Font Size
            #155
            Originally posted by manuel_jps View Post
            Oltre a lavorare in ditta faccio trasferte, sia italia sia estero, quelle italia sono soggette a tassazione ben pesante.....quelle estero diciamo meno, cmq il mese di giugno avevo anche due settimane di CIG
            Pure io faccio trasferte in Italia e all'estero... bho... avr? un buon contratto io....

            Comment


            • Font Size
              #156
              Originally posted by macicca View Post
              Personalmente preferisco un "tonto" Hippie che crede di poter cambiare il mondo in meglio professando "Love, Love, Love" piuttosto che un rampante Yuppie tesserato socialista che si incula tutto l'inculabile senza alcuna remora o senso di colpa.
              beh ovvio.... soprattutto se ragioniamo in un'ottica "collettivit?", Nazione e bene comune

              l'imprtante ? che il presunto hippie non usi la sua ideologia per scopi secondari o personali...come invece ? successo da noi....

              Comment


              • Font Size
                #157
                Originally posted by Rexxx View Post
                Per avere 55/65 anni te li porti bene Cap?!
                stai a sbaja persona Andre'....a parte che so 'un po' di anni che non ci si vede,e gli ultimi hanno lasciato il segno...

                e comunque i 55/65 enni di cui parli,o sono in pensione,o sono cerebralmente morti....
                siamo nel 2009,sveglia!!!

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  Originally posted by ladyduke View Post
                  guarda io te la faccio ancora pi? semplice, nel mio caso

                  non ho le tariffe aggiornate ma posso dirti che due anni fa prendevo, se non vado errando 1100 euro
                  aggiungiamoci le tasse, metti che la societ? per me spendeva 2200 euro, ok?
                  ti poso anche dire che la mia tariffa, ai tempi, era di 400 euro al giorno
                  Magari fosse cosi semplice Daniela ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Originally posted by FIloGhemEnO View Post
                    Rispongo saltando le 10 pagine.

                    Tutti devono essere messi nella condizione di sopravvivere, quindi lavorare per guadagnare per campare. Quindi ? un diritto. Il dovere sta nel dare il meglio per guadagnarsi i soldi che percepiamo a fine mese.

                    Questo dovrebbe esser il piano fondamentale. Poi subentrano problemi di altro genere che cerco di sintetizzare.

                    Piccole imprese.
                    Datore di lavoro infame che paga poco e pretende tanto.
                    Problema principale, lo stretto contatto con il padrone che si approfitta per? potrebbe anche valorizzare bene il tuo lavoro.

                    Grandi imprese, Imprese statali.
                    Fancazzismo totale.
                    Mancanza di meritocrazia.
                    Pretese senza ritegno dei dipendenti sostenuti dai sindacati.

                    Diciamo che il contesto genare dovrebbe essere gestito dalla civilta e dal senso civico delle persone in generale, che purtroppo in Italia manca.
                    Questa era la condizione fino al 1999 circa ora x le grandi aziende ? cambiata...
                    Sindacati spariti, sindacalisti quasi tutti quadri e dirigenti,
                    conquiste dei lavoratori scomparse, diritto allo sciopero soppresso, stipendi sostanzialmente fermi da 10anni, rinnovi triennali con aumenti da barzelletta lordi ripartiti in trance sui 3 anni, rinnovi dei contratti sempre in ritardo e a rinnovo compiuto forfettizazione degli arretrati da presa per il culo.

                    Dirigenti e Direttori che arrivano dal nulla o molto spesso da settori che nulla hanno a che vedere con l'azienda di approdo, ma nonostante la chiara incompetenza, tagliano e smistano, fanno favori a chi conoscono e bloccano chi non conoscono, dispongono e pretendono, assumono e licenziano, simulano, differiscono ma soprattutto spartiscono e non ripartiscono...
                    ...e nessuno si pu? azzardare a dire niente...perch? ormai sono tutti incapaci di reagire, di riprendere il controllo di una situazione ormai allo sbando...

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      Originally posted by Anima998 View Post
                      beh ovvio.... soprattutto se ragioniamo in un'ottica "collettivit?", Nazione e bene comune

                      l'imprtante ? che il presunto hippie non usi la sua ideologia per scopi secondari o personali...come invece ? successo da noi....
                      Non ho capito....

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Originally posted by Rexxx View Post
                        Questa era la condizione fino al 1999 circa ora x le grandi aziende ? cambiata...
                        Sindacati spariti, sindacalisti quasi tutti quadri e dirigenti,
                        conquiste dei lavoratori scomparse, diritto allo sciopero soppresso, stipendi sostanzialmente fermi da 10anni, rinnovi triennali con aumenti da barzelletta lordi ripartiti in trance sui 3 anni, rinnovi dei contratti sempre in ritardo e a rinnovo compiuto forfettizazione degli arretrati da presa per il culo.

                        Dirigenti e Direttori che arrivano dal nulla o molto spesso da settori che nulla hanno a che vedere con l'azienda di approdo, ma nonostante la chiara incompetenza, tagliano e smistano, fanno favori a chi conoscono e bloccano chi non conoscono, dispongono e pretendono, assumono e licenziano, simulano, differiscono ma soprattutto spartiscono e non ripartiscono...
                        ...e nessuno si pu? azzardare a dire niente...perch? ormai sono tutti incapaci di reagire, di riprendere il controllo di una situazione ormai allo sbando...
                        per le piccole aziende non solo non e' cambiata,ma anche peggiorata..

                        per le grandi aziende e' esattamente come descrivi,bello eh???

                        peccato che non e' colpa degli hippies del 68...e nemmeno degli estremisti di destra....

                        hai idea di quanta gente va blaterando di votare ed essere di destra,e poi hanno la tessera del sindacato nel portafoglio???

                        hai idea quanti si professano di sinistra,e poi usano i beni aziendali come fossero di loro proprieta'?

                        via,su...ha ragione chi ha semplicemente scritto che siamo un popolo di "furbi" (in realta pensiamo di esserlo....ma poi i risultati sono sotto gli occhi di tutti)

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          Originally posted by Rexxx View Post
                          Questa era la condizione fino al 1999 circa ora x le grandi aziende ? cambiata...
                          Sindacati spariti, sindacalisti quasi tutti quadri e dirigenti,
                          conquiste dei lavoratori scomparse, diritto allo sciopero soppresso, stipendi sostanzialmente fermi da 10anni, rinnovi triennali con aumenti da barzelletta lordi ripartiti in trance sui 3 anni, rinnovi dei contratti sempre in ritardo e a rinnovo compiuto forfettizazione degli arretrati da presa per il culo.

                          Dirigenti e Direttori che arrivano dal nulla o molto spesso da settori che nulla hanno a che vedere con l'azienda di approdo, ma nonostante la chiara incompetenza, tagliano e smistano, fanno favori a chi conoscono e bloccano chi non conoscono, dispongono e pretendono, assumono e licenziano, simulano, differiscono ma soprattutto spartiscono e non ripartiscono...
                          ...e nessuno si pu? azzardare a dire niente...perch? ormai sono tutti incapaci di reagire, di riprendere il controllo di una situazione ormai allo sbando...

                          daccordissimo.
                          Diciamo che tutto quello che hai detto ho cercato di sintetizzarlo nel punto in cui dico "mancanza di meritocrazia" tu sei stato sicuramente molto pi? dettagliato.

                          Per? io mi riferivo ad un fatto di tutela del lavoratore e vedo che nelle grandi imprese per esempio tanti dipendenti pretendono il "premio produzione" un controsenso assurdo visto che un premio non lo puoi pretendere al limite lo devi conquistare. Mentre invece nelle piccole imprese certi amici vanno a lavoro pure malati per paura di perdere il posto o il loro incarico, posti dove straordinari, premi e quant'altro sono un sogno erotico.

                          Questa ? la differenza per quanto riguarda la tutela del lavoratore. Poi ci sono tante altre situazioni.

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            Originally posted by capello View Post
                            stai a sbaja persona Andre'....a parte che so 'un po' di anni che non ci si vede,e gli ultimi hanno lasciato il segno...

                            e comunque i 55/65 enni di cui parli,o sono in pensione,o sono cerebralmente morti....
                            siamo nel 2009,sveglia!!!


                            Ma che stai a di? In Italia sono le eminenze grigie che tengono le leve del potere economico altro che rincojoniti.
                            C'è gente che tiene il piede in 8/9 staffe (tra presidenze e consigli di amministrazione) contemporaneamente come il presidente e l'AD della mia società (che è un SPA e non un ministero pubblico) e che girano con la scorta di stato e l'auto blu, roba che a momenti nemmeno Agnelli aveva..
                            E' gente alla Colaninno, Cuccia, Profumo, Tatò, Testa ecc ecc che vengono SEMPRE scelti per ricoprire gli stessi ruoli!
                            Ovunque vengano designati, destra o sinistra insediata al governo, questi stanno sempre in ballo (e non si capisce come possano farlo con lauree che non c'entrano niente con quei ruoli (tipo la gettonatissima Laurea in Filosofia), non passano mai di moda, questa è gente (a parte cuccia che ora è morto) che è tutto meno che celebralmente morta e se ti dai una guardata in giro, stiì personaggi sono molto ma molto più infiltrati nei posti di potere, di quando superficialmente possa apparire.....
                            altro che "...sveglia siamo nel 2009!"
                            Berlusconi (a parte che non sono sicuro sia stato l'imprenditore più criminale d'italia di questi ultimi 30anni o se lo è stato era in bella compagnia), cma dicevo berlusconi, in confronto mi sembra un fantoccio messo apposta lì per far da sputacchiera al popolo,
                            mentre questi si fanno i cazzi loro e dei loro amici e regnano incontrastati. (fateci caso, sono immuni a tutto)

                            Io ti dico che siamo nel 2010 e grazie al "sistema" clientelare e mafioso di questo paese, ci volano, (già da decenni), begli oggetti non identificati tra le chiappe, (ripeto: qualunque schieramento politico si sia avvicendato sin ora...)
                            Last edited by Rexxx; 29-10-09, 10:52.

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              Originally posted by Rexxx View Post
                              Questa era la condizione fino al 1999 circa ora x le grandi aziende ? cambiata...
                              Sindacati spariti, sindacalisti quasi tutti quadri e dirigenti,
                              conquiste dei lavoratori scomparse, diritto allo sciopero soppresso, stipendi sostanzialmente fermi da 10anni, rinnovi triennali con aumenti da barzelletta lordi ripartiti in trance sui 3 anni, rinnovi dei contratti sempre in ritardo e a rinnovo compiuto forfettizazione degli arretrati da presa per il culo.

                              Dirigenti e Direttori che arrivano dal nulla o molto spesso da settori che nulla hanno a che vedere con l'azienda di approdo, ma nonostante la chiara incompetenza, tagliano e smistano, fanno favori a chi conoscono e bloccano chi non conoscono, dispongono e pretendono, assumono e licenziano, simulano, differiscono ma soprattutto spartiscono e non ripartiscono...
                              ...e nessuno si pu? azzardare a dire niente...perch? ormai sono tutti incapaci di reagire, di riprendere il controllo di una situazione ormai allo sbando...

                              siccome anche io conosco questa realt?

                              COMPLETAMENTE daccordo con ogni parola



                              e aggiungo

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                Originally posted by macicca View Post
                                Non ho capito....
                                quello che dicevamo prima Marco.... molta gente ha fatto la "fenomena"
                                durante il '68....per poi scalare il cursus honorum grazie alla compiacenza di partito e sindacato..che non hanno MAI premiato la capacit? personale e l'apporto dato alla causa...ma solo la CIECA fedelt?...

                                per poi, dopo i periodi delle restrutturazioni (leggi in Italia, le privatizzazioni fatte a met? ndr si socializzano le perdite si privatizzano gli utili)

                                molti dirigenti di partito, quadri, provenienze sindacali...te le ritrovi al comando o cmq alla dirigenza di aziende ex statali, a aprtecipazione statale, o anche miste, che fanno i fenomeni tagliando e facendo "i grossi" in perfetto stile neotatcheriano.... coerenza ZEROOOO!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X