Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

IL LAVORO ? pi? un diritto o pi? un dovere?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    Originally posted by capello View Post
    per le piccole aziende non solo non e' cambiata,ma anche peggiorata..

    per le grandi aziende e' esattamente come descrivi,bello eh???

    peccato che non e' colpa degli hippies del 68...e nemmeno degli estremisti di destra....

    hai idea di quanta gente va blaterando di votare ed essere di destra,e poi hanno la tessera del sindacato nel portafoglio???

    hai idea quanti si professano di sinistra,e poi usano i beni aziendali come fossero di loro proprieta'?

    via,su...ha ragione chi ha semplicemente scritto che siamo un popolo di "furbi" (in realta pensiamo di esserlo....ma poi i risultati sono sotto gli occhi di tutti)

    Originally posted by Rexxx View Post
    Ma che stai a di? In Italia sono le eminenze grigie che tengono le leve del potere economico altro che rincojoniti.
    C'? gente che tiene il piede in 8/9 staffe (tra presidenze e consigli di amministrazione) contemporaneamente come il presidente e l'AD della mia societ? (che ? un SPA e non un ministero pubblico) e che girano con la scorta di stato e l'auto blu, roba che a momenti nemmeno Agnelli aveva..
    E' gente alla Colaninno, Cuccia, Profumo, Tat?, Testa ecc ecc che vengono SEMPRE scelti per ricoprire gli stessi ruoli!
    Ovunque vengano designati, destra o sinistra insediata al governo, questi stanno sempre in ballo (e non si capisce come possano farlo con lauree che non c'entrano niente con quei ruoli (tipo la gettonatissima Laurea in Filosofia), non passano mai di moda, questa ? gente (a parte cuccia che ora ? morto) che ? tutto meno che celebralmente morta e se ti dai una guardata in giro, sti? personaggi sono molto ma molto pi? infiltrati nei posti di potere, di quando superficialmente possa apparire.....
    altro che "...sveglia siamo nel 2009!"

    Io ti dico che siamo nel 2010 e grazie al "sistema" clientelare e mafioso di questo paese, ci volano, (gi? da decenni), begli oggetti non identificati tra le chiappe...
    Quoto entrambi....

    In alto abbiamo la descrizione di Rexxx, in basso i "furbi", o presunti tali, che non sentono l'oggetto non identificato tra le chiappe ma si sentono taaaaaaaantooooo paraculi.... (notare la contradsizione in termini... paraculo/inculato )

    Comment


    • Font Size
      #167
      Originally posted by Rexxx View Post
      Ma che stai a di? In Italia sono le eminenze grigie che tengono le leve del potere economico altro che rincojoniti.
      C'? gente che tiene il piede in 8/9 staffe (tra presidenze e consigli di amministrazione) contemporaneamente come il presidente e l'AD della mia societ? (che ? un SPA e non un ministero pubblico) e che girano con la scorta di stato e l'auto blu, roba che a momenti nemmeno Agnelli aveva..
      E' gente alla Colaninno, Cuccia, Profumo, Tat?, Testa ecc ecc che vengono SEMPRE scelti per ricoprire gli stessi ruoli!
      Ovunque vengano designati, destra o sinistra insediata al governo, questi stanno sempre in ballo (e non si capisce come possano farlo con lauree che non c'entrano niente con quei ruoli (tipo la gettonatissima Laurea in Filosofia), non passano mai di moda, questa ? gente (a parte cuccia che ora ? morto) che ? tutto meno che celebralmente morta e se ti dai una guardata in giro molto ma molto pi? infiltrata nei posti di potere di quando superficialmente possa apparire.....altro che sveglia siamo nel 2009!

      Siamo nel 2010 e c'abbiamo gi? da decenni, begli oggetti non identificati tra le chiappe...
      ma infatti Andre'.....e te come te lo spieghi che le cose stanno cosi?

      la laurea non c'entra niente....

      io semplicemente cosi:questi individui sono LI perche precise LOBBY/CASTE chiamale come vuoi,lo vogliono....

      le ideologie sono roba per sentimentalisti ormai...

      Comment


      • Font Size
        #168
        Originally posted by Rexxx View Post
        Ovunque vengano designati, destra o sinistra insediata al governo, questi stanno sempre in ballo (e non si capisce come possano farlo con lauree che non c'entrano niente con quei ruoli (tipo la gettonatissima Laurea in Filosofia),


        tipo un certo EX ministro dello sviluppo economico, adesso neoeletto segretario
        oppure una tale maria rita Lorenzetti
        oppure un tale Alberto Stramaccioni....





        Originally posted by Rexxx View Post
        Io ti dico che siamo nel 2010 e grazie al "sistema" clientelare e mafioso di questo paese, ci volano, (gi? da decenni), begli oggetti non identificati tra le chiappe...

        Comment


        • Font Size
          #169
          Originally posted by capello View Post
          ma infatti Andre'.....e te come te lo spieghi che le cose stanno cosi?

          la laurea non c'entra niente....

          io semplicemente cosi:questi individui sono LI perche precise LOBBY/CASTE chiamale come vuoi,lo vogliono....

          le ideologie sono roba per sentimentalisti ormai...

          quoto in pieno...in italia il fulcro del potere ? l?...

          Comment


          • Font Size
            #170
            Originally posted by Anima998 View Post
            quello che dicevamo prima Marco.... molta gente ha fatto la "fenomena"
            durante il '68....per poi scalare il cursus honorum grazie alla compiacenza di partito e sindacato..che non hanno MAI premiato la capacit? personale e l'apporto dato alla causa...ma solo la CIECA fedelt?...

            per poi, dopo i periodi delle restrutturazioni (leggi in Italia, le privatizzazioni fatte a met? ndr si socializzano le perdite si privatizzano gli utili)

            molti dirigenti di partito, quadri, provenienze sindacali...te le ritrovi al comando o cmq alla dirigenza di aziende ex statali, a aprtecipazione statale, o anche miste, che fanno i fenomeni tagliando e facendo "i grossi" in perfetto stile neotatcheriano.... coerenza ZEROOOO!!!
            Ah, ok, quello che dicevo pure io prima.

            Ma ripeto, non ? stata la corrente del '68 a creare queste persone, ma la disonest? insita della gente. Disonest? mostrata in maniera molto piu' chiaramente durante gli anni 80. Essere paraculi ? sinonimo di vincente oggi. Purtroppo.

            Comment


            • Font Size
              #171
              l'argomento ? piuttosto interessante...
              il lavoro ? un diritto ed un dovere allo stesso tempo.
              ? un diritto perch? ciascuno di noi per come ? strutturata la societ?, deve avere l'Opportunit? di potersi guadagnare da vivere. E questo vivere ? sin dall'epoca preistorica riconducibile ad un paio di elementi fondamentali: cibo, vestiario e locazione. All'epoca dell'uomo primitivo poteva essere considerata lavoro la caccia, e la dimora era pressoch? gratis poich? fornita dalla stessa natura. Col progresso ed il trascorrere delle epoche si giunge sino ai giorni nostri, in cui il lavoro ? il mezzo per ottenere cibo, vestiario e casa. Ed ? dunque un diritto il POTER LAVORARE, giacch? la societ? deve, per conservare e garantire il proseguimento della specie, dare questa opportunit? indistintamente a tutti.
              E' un dovere proprio perch?, al fine di fare progredire suddetta societ? (il discorso ? un po' idealista ndr), e far s? che altri abbiano la stessa opportunit? di lavorare ed ambire ad un certo benessere, l'individuo si impegna con la sua opera a contribuire allo sviluppo e crescita della res publica. Pertanto il generare lavoro, che sia esso un servizio o un prodotto, ? un dovere per far s? che la societ? e l'individuo stesso non collassino sotto il peso della propria negligenza.
              Le tipologie di lavoro, nonch? la rispettosit? o meno di standard e modalit? lavorative, credo sia oggetto del prossimo thread!

              Comment


              • Font Size
                #172
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                Magari fosse cosi semplice Daniela ...
                lele permettimi ma in questo caso (società di pura consulenza) è veramente semplice non devono manco avere un ufficio volendo, perchè tutto il lavoro si svolge presso i clienti!!! e infatti guarda quante mega società di consulenza esistono in giro per il mondo

                poi ovvio che aumentando di dimensioni aumentano anche i problemi... ma aumentano in maniera direttamente proporzionale anche i guadagni

                il difficile arriva nel momento in cui "perdi" clienti e devi cmq pagare gli stipendi... mica per altro gli ultimi acquisti (parlo in generale) non sono nemmeno assunti, tutti contratti a progetto o p.iva, più facili da liquidare in caso di crisi e non hai nemmeno bisogno della cassa integrazione
                in più non superi nemmeno il numero di dipendenti per cui vai ad incappare in una serie di rotture di scatole (categorie protette obbligatorie, sindacati etc etc)

                e cmq quando, tornando al discorso stipendio/guadagno, un datore di lavoro non ti dice assolutamente niente quando chiedi un aumento (e non sono di certo andata a contrattare 50 euro al mese) ma te lo concede senza problemi è perchè sa di essere in difetto e di averci anche marciato/guadagnato a lungo

                cmq ripeto... che ci siano sbattimenti dietro è innegabile, altrimenti andrei a fare il consulente privato e andrei alla caccia di quei famosi 8mila mensili
                invece mi sta bene così, il mio buon stipendio e nessuna preoccupazione a fine mese

                ma conti alla mano ci guadagnano ancora... eccome se ci guadagnano!

                ah ovviamente ho dimenticato di dire che il mio aumento è stato chiesto simultaneamente alla loro richiesta di aumento di tariffa al cliente, mica sono scema
                Last edited by ladyduke; 29-10-09, 10:58.

                Comment


                • Font Size
                  #173
                  Originally posted by Rexxx View Post
                  Lele la gente che non ha mai avuto voglia di fare una cippa, c'? sempre stata, a partire dal 1968 dove avevano escogitato il sistema per trovarsi laureati salutando col pugno chiuso.

                  Quella gente che allora aveva mediamente 20anni oggi n? ha 55/65 e sono praticamente la nostra executve class...
                  I nostri insegnanti, i nostri politici, i ns dirigenti statali, i nostri medici, i ns amministratori...(e non vado oltre)

                  I grandi risultati che abbiamo oggi in italia, sono dovuti quasi al 100% da queste menti eccelse, personaggi che hanno mosso e muovono in molti casi ancora, le leve del paese...

                  I giovani sono il futuro (che non promette nulla di buono),
                  ma per il momento non hanno grandi responsabilit? se tutto o quasi, v? male....
                  sono OBBLIGATO a quotarti in toto
                  Originally posted by macicca View Post
                  Non ? colpa del '68 o degli anni '80 (il rampantismo di Craxi). E' colpa della gente che si crede furba.
                  eh no eh... scusa tanto, ma
                  • e' proprio grazie al '68 che si sono letteramente buttati nel cesso certi valori
                  • e' proprio grazie al '68 che pronunciare la parola PATRIA significava fino a poco tempo fa' essere additato come fascista etc etc
                  • e' proprio grazie al '68 che abbiamo una classe dirigente opportunista e arraffona, lontana anni luce dall'onorabilita' di Pajetta o di Almirante
                  • e' proprio grazie al '68 che abbiamo medici e/o professori impreparati o impossibilitati nell'esercizio della loro professione

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    Originally posted by tales5 View Post
                    Ed ? dunque un diritto il POTER LAVORARE, giacch? la societ? deve, per conservare e garantire il proseguimento della specie, dare questa opportunit? indistintamente a tutti.
                    unico appunto: a fronte della disoccupazione, le imprese del Nord-Est hanno dovuto IMPORTARE la mano d'opera, ovvero assumere immigrati, perche' erano gli unici disposti a occuparsi di certe mansioni quali operaio addetto alle macchine utensili

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      Originally posted by |KC| View Post
                      • e' proprio grazie al '68 che si sono letteramente buttati nel cesso certi valori
                      • e' proprio grazie al '68 che pronunciare la parola PATRIA significava fino a poco tempo fa' essere additato come fascista etc etc
                      • e' proprio grazie al '68 che abbiamo una classe dirigente opportunista e arraffona, lontana anni luce dall'onorabilita' di Pajetta o di Almirante
                      • e' proprio grazie al '68 che abbiamo medici e/o professori impreparati o impossibilitati nell'esercizio della loro professione

                      penso di poter interpretare quello che magari voleva dire Macicca:

                      (tipo una cosa chimica)

                      metti, un complesso fenomeno,magari portatore di ideali in teoria positivi(alcuni) come il Sessantotto

                      applica questo sopra a un substrato di mentalit? italiana regretta fancazzista e della peggiore FECCIA

                      hai il risultato dell'applicazione del fattore '68 al fattore Italia

                      Comment


                      • Font Size
                        #176
                        Originally posted by |KC| View Post
                        unico appunto: a fronte della disoccupazione, le imprese del Nord-Est hanno dovuto IMPORTARE la mano d'opera, ovvero assumere immigrati, perche' erano gli unici disposti a occuparsi di certe mansioni quali operaio addetto alle macchine utensili
                        e difatti poi dico che ? pure UN DOVERE! proprio per consegntire alla societ? di proseguire nello sviluppo... penso a tutto!

                        Comment


                        • Font Size
                          #177
                          Originally posted by tales5 View Post
                          penso a tutto!
                          in quanto femmina, tu NON hai abbastanza neuroni per pensare

                          medita

                          Comment


                          • Font Size
                            #178
                            Originally posted by Anima998 View Post
                            penso di poter interpretare quello che magari voleva dire Macicca:

                            (tipo una cosa chimica)

                            metti, un complesso fenomeno,magari portatore di ideali in teoria positivi(alcuni) come il Sessantotto

                            applica questo sopra a un substrato di mentalit? italiana regretta fancazzista e della peggiore FECCIA

                            hai il risultato dell'applicazione del fattore '68 al fattore Italia
                            Bravo, hai capito quello che intendevo. I cugini Francesi ancora una volta insegnano.

                            Comment


                            • Font Size
                              #179
                              Originally posted by ladyduke View Post

                              ah ovviamente ho dimenticato di dire che il mio aumento ? stato chiesto simultaneamente alla loro richiesta di aumento di tariffa al cliente, mica sono scema

                              oltre alla piantina con le proposte devo inviarti un MP su codesto argomento!!..che donna che sei!

                              Comment


                              • Font Size
                                #180
                                Originally posted by |KC| View Post
                                sono OBBLIGATO a quotarti in toto

                                eh no eh... scusa tanto, ma
                                • e' proprio grazie al '68 che si sono letteramente buttati nel cesso certi valori
                                • e' proprio grazie al '68 che pronunciare la parola PATRIA significava fino a poco tempo fa' essere additato come fascista etc etc
                                • e' proprio grazie al '68 che abbiamo una classe dirigente opportunista e arraffona, lontana anni luce dall'onorabilita' di Pajetta o di Almirante
                                • e' proprio grazie al '68 che abbiamo medici e/o professori impreparati o impossibilitati nell'esercizio della loro professione
                                Unico appunto. Dici che la parte in grassetto ? dovuta piu' al '68 o agli "spumeggianti" anni '80?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X