Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

IL LAVORO ? pi? un diritto o pi? un dovere?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    Originally posted by |KC| View Post
    in quanto femmina, tu NON hai abbastanza neuroni per pensare

    medita
    ed i tuoi leggono solo sino a met?!

    oppure sono ancora FERMI alla 3 riga

    dai su fine OTT?!

    Comment


    • Font Size
      #182
      Originally posted by |KC| View Post
      unico appunto: a fronte della disoccupazione, le imprese del Nord-Est hanno dovuto IMPORTARE la mano d'opera, ovvero assumere immigrati, perche' erano gli unici disposti a occuparsi di certe mansioni quali operaio addetto alle macchine utensili

      aggiungo che dalle mie parti(soprattutto nell'industria e nell'edilizia) questo ? stato fatto soprattutto perch? all'impresa COSTANO meno di un italiano...in quanto met? del loro costo viene pagato dallo stato sotto forma di tutte le agevolazioni che purtroppo ben sappiamo....

      ho fatto il fabbro e per due estati anche il muratore(cosa che oggi a volte continuo a fare), so cosa significa

      Comment


      • Font Size
        #183
        Originally posted by Anima998 View Post
        aggiungo che dalle mie parti(soprattutto nell'industria e nell'edilizia) questo ? stato fatto soprattutto perch? all'impresa COSTANO meno di un italiano...in quanto met? del loro costo viene pagato dallo stato sotto forma di tutte le agevolazioni che purtroppo ben sappiamo....

        ho fatto il fabbro e per due estati anche il muratore(cosa che oggi a volte continuo a fare), so cosa significa
        allora sei stato un' anima nel cemento

        cmq come tu sai...ti sono vicino

        Comment


        • Font Size
          #184
          e infatti siamo arrivati dove volevo:
          Toledo aveva premesso ''tra onesti''

          E nn credo sia questo l'ambito

          Comment


          • Font Size
            #185
            Originally posted by arabykola View Post
            e infatti siamo arrivati dove volevo:
            Toledo aveva premesso ''tra onesti''

            E nn credo sia questo l'ambito
            Dobbiamo skippare ad altro lingua allora, fino a che parliamo in Italiano non si puo' parlare "tra onesti"

            Comment


            • Font Size
              #186
              Originally posted by arabykola View Post
              e infatti siamo arrivati dove volevo:
              Toledo aveva premesso ''tra onesti''

              E nn credo sia questo l'ambito
              emmmmmmmmmm io vado a pranzo

              Comment


              • Font Size
                #187
                Originally posted by ladyduke View Post
                lele permettimi ma in questo caso (societ? di pura consulenza) ? veramente semplice non devono manco avere un ufficio volendo, perch? tutto il lavoro si svolge presso i clienti!!! e infatti guarda quante mega societ? di consulenza esistono in giro per il mondo
                A me non risulta cosi semplice (Anche perch? altrimenti vengono meno le basi per sostenere quello che si legge semrpe in DDG secondo cui non ? mai possible fare nulla per uscire dall'oblio di 1000 euro al mese o di mettersi in proprio ... se qui non ci sono investimenti , spese , investimenti pubblicitari , spese legali , informatiche ... ecc ecc ecc . E questo sarebbe un problemone perche significhe che non ? pi? vero che moriremo tutti )

                Ma se tu dici che le cose stanno cosi ... non posso che prenderlo per buono (semmai posso martellarmi le palle perch? nel mio caso e nel mio settore non ? cosi semplice)

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  Originally posted by macicca View Post
                  Dobbiamo skippare ad altro lingua allora, fino a che parliamo in Italiano non si puo' parlare "tra onesti"
                  L'hai detto tu,nn io

                  Io mi riferivo al clientarismo di stile mafioso cui siamo soggetti...alle parole di rexx e anima998


                  Ma nn hai tutti i torti,anke se credo ci sia molta gente onesta anke tra ki ci comanda...

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    Originally posted by macicca View Post
                    Unico appunto. Dici che la parte in grassetto è dovuta piu' al '68 o agli "spumeggianti" anni '80?

                    Tra tutti e due..non si sà quale colpo di scure è stato il peggiore...
                    Forse il terzo colpo: quello del 2001 con l'euro a 1936,27 Lire e la New Economy / Finanza Creativa.
                    Last edited by Rexxx; 29-10-09, 11:42.

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      Originally posted by Rexxx View Post
                      Tra tutti e due..non si sà quale colpo di scure è stato il peggiore...
                      Forse il terzo colpo: quello del 2001 con l'euro a 1936,27 Lire e la New Economy o Finanza Creativa.
                      vero....tessuto produttivo (fasti passati) fortemente ridimensionato a causa dell'incapacità della classe dirigente di tutelare una ricchezza nazionale dagli attacchi di: post 89, globalizzazione, entrata di pessimi e nefasti elementi nei vari cda ecc ecc...

                      ma contemporaneamente gente che cercava di fare la fenomena dicendo "io mi occupo di finanza"


                      Last edited by Anima998; 29-10-09, 11:40.

                      Comment


                      • Font Size
                        #191
                        Originally posted by BO View Post
                        allora sei stato un' anima nel cemento

                        cmq come tu sai...ti sono vicino

                        yes

                        anche se ho sempre preferito le MMT

                        ma nessuno si prendeva la briga di insegnarmi....

                        io sopra un Cat ci starei anche la notte....

                        Comment


                        • Font Size
                          #192
                          Originally posted by Anima998 View Post
                          yes

                          anche se ho sempre preferito le MMT

                          ma nessuno si prendeva la briga di insegnarmi....

                          io sopra un Cat ci starei anche la notte....
                          Non ? che ci vuol la scienza
                          Al momento son coperti quelli che conosco... ma si sa mai... se te vuoi quei lavori li...

                          Comment


                          • Font Size
                            #193
                            Originally posted by ladyduke View Post
                            lele permettimi ma in questo caso (societ? di pura consulenza) ? veramente semplice non devono manco avere un ufficio volendo, perch? tutto il lavoro si svolge presso i clienti!!! e infatti guarda quante mega societ? di consulenza esistono in giro per il mondo

                            poi ovvio che aumentando di dimensioni aumentano anche i problemi... ma aumentano in maniera direttamente proporzionale anche i guadagni

                            il difficile arriva nel momento in cui "perdi" clienti e devi cmq pagare gli stipendi... mica per altro gli ultimi acquisti (parlo in generale) non sono nemmeno assunti, tutti contratti a progetto o p.iva, pi? facili da liquidare in caso di crisi e non hai nemmeno bisogno della cassa integrazione
                            in pi? non superi nemmeno il numero di dipendenti per cui vai ad incappare in una serie di rotture di scatole (categorie protette obbligatorie, sindacati etc etc)

                            e cmq quando, tornando al discorso stipendio/guadagno, un datore di lavoro non ti dice assolutamente niente quando chiedi un aumento (e non sono di certo andata a contrattare 50 euro al mese) ma te lo concede senza problemi ? perch? sa di essere in difetto e di averci anche marciato/guadagnato a lungo

                            cmq ripeto... che ci siano sbattimenti dietro ? innegabile, altrimenti andrei a fare il consulente privato e andrei alla caccia di quei famosi 8mila mensili
                            invece mi sta bene cos?, il mio buon stipendio e nessuna preoccupazione a fine mese

                            ma conti alla mano ci guadagnano ancora... eccome se ci guadagnano!

                            ah ovviamente ho dimenticato di dire che il mio aumento ? stato chiesto simultaneamente alla loro richiesta di aumento di tariffa al cliente, mica sono scema
                            Questo tuo discorso porta a capire perch?, se lo siam mai stati, non siamo + un paese produttivo (nel senso stretto del termine). Ci son mille leggi e leggine che han "inventato" forme lavorative che forse son poco utili ma occupano gente...
                            Se pensi che, se mi metto a far il montatore terzista, minimo devo cacciare 50mila euro sull'unghia per la poca attrezzatura INDISPENSABILE.... Capisci perch? al Lele dobbiamo continuamente dire che non ? poi cos? facile imprender (ovvio e sottointeso che se imprendo, lo faccio in un ramo dove son competente... non che mi uscite che un pennello e un secchio costan meno e l'imbianchino fa i miliardi )

                            Comment


                            • Font Size
                              #194
                              Il diritto di poter lavorare se uno ne ha voglia.
                              Il dovere di farlo con dedizione e abnegazione.

                              Purtroppo oggi non si pu? scegliere, lavorare ? un dovere se non si vuol morire di fame (o delinquere per compensare) ma il tornaconto ? spesso non conforme al culo che ci si fa, pertanto si crea malcontento che diviene dannoso per tutte le categorie coinvolte.

                              Chiaro che il discorso del lavoro come diritto ? utopico nella societ? moderna, specialmente quella italiana, dove i cittadini onesti sono costretti a trascinare l'inutile baraccone di privilegi e corruzione generatore di miseria che ormai abbiamo imparato a conoscere..
                              In questo modo il cittadino viene al mondo per pagare delle tasse, il cui scopo principale non ? per servire la societ? stessa ridistribuendo la ricchezza ma, appunto, qualcosa di molto meno nobile e, soprattutto, non condivisibile..

                              D'altra parte non si pu? seriamente pensare che chi ? alle leve del potere (maggioranza e opposizione indiscriminatamente) far? mai qualcosa per modificare lo status quo, dal momento che ne mangiano tutti..

                              Un video per chiarire un po' come la penso anch'io..


                              [YOUTUBE]5YANjIKfNEo[/YOUTUBE]

                              Comment


                              • Font Size
                                #195
                                Originally posted by Devilman View Post
                                Non ? che ci vuol la scienza
                                Al momento son coperti quelli che conosco... ma si sa mai... se te vuoi quei lavori li...

                                guarda mi piacerebbe davvero...

                                poi in pm se ti va ti stresso un po'

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X