In particolare ho memoria per i numeri...considera che ancora oggi mi ricordo i numeri di telefono di tutti i miei compagni delle superiori, di tutti i compagni delle medie e delle elementari di cui all'epoca sapevo il numero e di moltissime altre persone _(tendenzialmente tutte), oltre agli appelli di scuola...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
tecniche di memorizzazione rapida. entrate;) VI SFIDO;)
Collapse
X
-
probabilmente sei portato da quando eri piccolo.. nel tuo stratagemma entra in gioco la parte creativa non quella razionale quindi probabilemente è efficace per questo
complimenti
non credo tu abbia bisogno di altri metodi se con questo hai sempre avuto successo
io mi sono affidata ad altri
Comment
-
niente di trascendentale...Originally posted by Anima998 View Postvai spara!
per? leggevo una prima volta senza porre troppa attenzione sottolineando gli elementi chiave....
rileggevo una seconda volta SOLO il sottolineato riassumendo per scritto i "punti chiave"
rileggevo il mio riassunto di pochissime pagine per libro
il connubio di lettura e scrittura mi faceva meomorizzare....poi sar? diverso da materia a materia....io sono laureato in statistica economica...
Comment
-
azz...io ho una buona memoria fotografica.....sia per i luoghi...ma principalmente per i volti....Originally posted by giova3419 View PostIn particolare ho memoria per i numeri...considera che ancora oggi mi ricordo i numeri di telefono di tutti i miei compagni delle superiori, di tutti i compagni delle medie e delle elementari di cui all'epoca sapevo il numero e di moltissime altre persone _(tendenzialmente tutte), oltre agli appelli di scuola...
Comment
-
Io , pur ignorante in materia , propendo per reputare questo il modo classico e pi? efficacie per studiare . Gli altri , ripeto per mia ignoranza probabilmente, li reputo degli stratagemmi che lasciano il tempo che trovano .Originally posted by marce View Postniente di trascendentale...
per? leggevo una prima volta senza porre troppa attenzione sottolineando gli elementi chiave....
rileggevo una seconda volta SOLO il sottolineato riassumendo per scritto i "punti chiave"
rileggevo il mio riassunto di pochissime pagine per libro
il connubio di lettura e scrittura mi faceva meomorizzare....poi sar? diverso da materia a materia....io sono laureato in statistica economica...
Anni fa era venduto per rivoluzionario il sistema di audioascolto notturno . La teoria sosteneva che durante il sonno , se un nastro continuava a ripetere il paragrafo in questione , la mente l'avrebbe rielaborato memorizzandolo perennemente .
Io temo che il vecchio detto che dice che senza fatica non si ottiene nulla o comunque si ottiene poco , sia sempre , purtroppo , molto valido e moderno .
Poi ci saranno sicuramente dei casi dove queste strambe teorie trovano applicazione con successo ma penso sia cosa limitata .
Comment
-
Proprio perch? non l'hai allenata pi? ... ? un male comune questo .Originally posted by marce View Post...per? da quando uso il cellulare...non ho pi? memoria di alcun numero telefonico :--)))
Cosi come per la calligrafia o la velocit? di scrittura a mano ? drasticamente peggiorata con l'avvento prepotente delle tastiere ...
Comment
-
Vogliam parlare dei calcoli a mente, senza calcolatrice?Originally posted by Lele-R1-Crash View PostProprio perch? non l'hai allenata pi? ... ? un male comune questo .
Cosi come per la calligrafia o la velocit? di scrittura a mano ? drasticamente peggiorata con l'avvento prepotente delle tastiere ...
Comment
-
Si torniamo sempre a quello che dicevo ... pi? si allena la mente in ogni sua facolt? e pi? diventa abile a svolgere il compito in questione .Originally posted by alepan View PostVogliam parlare dei calcoli a mente, senza calcolatrice?
Un ragazzo fresco di universit? far? molta meno fatica a studiare qualcosa rispetto ad una mente che non ? pi? abituata allo studio da 4-5 anni .
Su questo penso non ci piova
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostIo , pur ignorante in materia , propendo per reputare questo il modo classico e pi? efficacie per studiare . Gli altri , ripeto per mia ignoranza probabilmente, li reputo degli stratagemmi che lasciano il tempo che trovano .
Anni fa era venduto per rivoluzionario il sistema di audioascolto notturno . La teoria sosteneva che durante il sonno , se un nastro continuava a ripetere il paragrafo in questione , la mente l'avrebbe rielaborato memorizzandolo perennemente .
Io temo che il vecchio detto che dice che senza fatica non si ottiene nulla o comunque si ottiene poco , sia sempre , purtroppo , molto valido e moderno .
Poi ci saranno sicuramente dei casi dove queste strambe teorie trovano applicazione con successo ma penso sia cosa limitata .
nessuno mette in dubbio che si sia sempre andati avanti con la fatica, io ho sempre e dico sempre letto, sottolineato, fatto i punti chiave o gli schemi, poi lettura finale e poi ripetere i punti chiave..
MA posso assicurarvi che questi che sto imparando non sono stratagemmi fini a se stessi, infatti sono stratagemmi che in gran parte erano utilizzati dai massimi maestri di tecniche retoriche e memorizzazione migliaia di anni fa, e che sono state convalidate dagli esiti degli studi del cervello in fase di esercizio con risonanza magnetica. Le zone utilizzate nel modo classico non sono quelle piu adatte alla memorizzazione.
questo non significa che non funzionino, ? infatti comune ad ognuno che fior fior di medici e avvocati e ingegneri si son sempre laureati brillantemente con i metodi classici.
Comment
-
per quelli io sono allenata piu che altro perch? alcuni professori del politecnico non la fanno usare neppure per i calcoli difficili. per? ieri mi sono impuntata sulle divisioni a piu cifre perch? dando ripetizioni me le volevo rivedere prima e ci ho messo un sacco a riprendermi!Originally posted by alepan View PostVogliam parlare dei calcoli a mente, senza calcolatrice?
Comment
-
sempre usato il metodo della scrittura per ricordare meglio
lettura e schemi (non erano proprio schemi, erano mappe concettuali tanto ampie da sembrare riassunti) con molte frecce e 4 colori diversi (per aiutare più possibile le memoria fotografica)
dopo
ripetere ripetere ripetere e ripetere
le discussioni da solo che mi son fatto, le passeggite per la camera in stile zio paperone (con annesso solco) sono innumerevoli
non mi sono mai trovato male e non riesco ad usare altro metodo!
Comment
-
e se vi dicessi che con questo metodo posso ricordarmi qualsiasi giorno dell'anno del prossimo calendario..? mi dite il numero della data e vi dico ke giorno sarà?
Comment
-
Io per i volti NIENTE!!! Non sono fisionomista per nulla, tanto che sono frequentissime le figure di merda con gente che magari conosco di vista e che invece non saluto perch? non riconosco (oppure a volte saluto gente che in realt? non conosco perch? l'ho scambiata per qualcun altro...)Originally posted by marce View Postazz...io ho una buona memoria fotografica.....sia per i luoghi...ma principalmente per i volti....

Si vede che ogni cervello funziona a modo suo...
Comment
-
Beh, detta cos? impressiona, ma questa la vedo veramente come una schematizzazione matematica, quindi pi? semplice, con un p? di allenamento...Originally posted by Isa.xox View Poste se vi dicessi che con questo metodo posso ricordarmi qualsiasi giorno dell'anno del prossimo calendario..? mi dite il numero della data e vi dico ke giorno sar??
Comment
X


Comment