Originally posted by desmoricky
View Post
Non faccio reclutamento di staff, ma di associati si'. Sai a quanti ho "arrestato la crescita" facendo domande sugli argomenti di tesi (su cui tecnicamente il candidato dovrebbe essere in grado di rovesciarmi addosso un'autobotte di spurghi, visto che presumibilmente per gli ultimi 6 mesi della sua vita non ha fatto altro che approfondire lo stato dell'arte di quell'argomento), o addirittura di sedicenti Master frequentati?
Normalmente se qualcuno indica "inglese: ottimo" chi si occupa del recruitment mi assegna il relativo colloquio: di solito i candidati - cui mi rivolgo nell'idioma della perfida Albione - hanno una crisi di panico nei primi 45 secondi.
I miei moventi di imprenditore nella scelta dei requisiti del candidato sono miei e solo miei.
Alla stessa stregua potrebbero offrire al candidato in sede di colloquio uno stipendio stellare per farlo accettare (e magari licenziare dall'attuale posto di lavoro) e poi nella lettera di assunzione mettere una cifra ridicolmente piu' bassa: se le balle del candidato sono lecite, perche' non lo sono quelle datoriali?
Comment