Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lavori SOLO dove vivi???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by desmoricky View Post
    La miseria che perfidia
    Beh scusa, allora se uno non viene incontro alle esigenze del mercato in quel momento...? costretto a doversi accontentare quello che trova nei suoi dintorni?
    Secondo me invece sono le stesse persone che fanno questi annunci a provocare queste cose.
    Perfidia? No, do' e pretendo onesta'. Se mi racconti balle sul fatto in questione come cavolo faccio a fidarmi di te?

    Non faccio reclutamento di staff, ma di associati si'. Sai a quanti ho "arrestato la crescita" facendo domande sugli argomenti di tesi (su cui tecnicamente il candidato dovrebbe essere in grado di rovesciarmi addosso un'autobotte di spurghi, visto che presumibilmente per gli ultimi 6 mesi della sua vita non ha fatto altro che approfondire lo stato dell'arte di quell'argomento), o addirittura di sedicenti Master frequentati?
    Normalmente se qualcuno indica "inglese: ottimo" chi si occupa del recruitment mi assegna il relativo colloquio: di solito i candidati - cui mi rivolgo nell'idioma della perfida Albione - hanno una crisi di panico nei primi 45 secondi.

    I miei moventi di imprenditore nella scelta dei requisiti del candidato sono miei e solo miei.

    Alla stessa stregua potrebbero offrire al candidato in sede di colloquio uno stipendio stellare per farlo accettare (e magari licenziare dall'attuale posto di lavoro) e poi nella lettera di assunzione mettere una cifra ridicolmente piu' bassa: se le balle del candidato sono lecite, perche' non lo sono quelle datoriali?

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by wildfire View Post
      Perfidia? No, do' e pretendo onesta'. Se mi racconti balle sul fatto in questione come cavolo faccio a fidarmi di te?

      Non faccio reclutamento di staff, ma di associati si'. Sai a quanti ho "arrestato la crescita" facendo domande sugli argomenti di tesi (su cui tecnicamente il candidato dovrebbe essere in grado di rovesciarmi addosso un'autobotte di spurghi, visto che presumibilmente per gli ultimi 6 mesi della sua vita non ha fatto altro che approfondire lo stato dell'arte di quell'argomento), o addirittura di sedicenti Master frequentati?
      Normalmente se qualcuno indica "inglese: ottimo" chi si occupa del recruitment mi assegna il relativo colloquio: di solito i candidati - cui mi rivolgo nell'idioma della perfida Albione - hanno una crisi di panico nei primi 45 secondi.

      I miei moventi di imprenditore nella scelta dei requisiti del candidato sono miei e solo miei.

      Alla stessa stregua potrebbero offrire al candidato in sede di colloquio uno stipendio stellare per farlo accettare (e magari licenziare dall'attuale posto di lavoro) e poi nella lettera di assunzione mettere una cifra ridicolmente piu' bassa: se le balle del candidato sono lecite, perche' non lo sono quelle datoriali?
      Quindi secondo il tuo ragionamento non resta altro da fare che rassegnarsi alla cosa?
      Quello che dico io è che se cerchi tra gli annunci, difficilmente (diciamo 1/20) chiedono un'esperienza inferiore ai 2 anni nel ruolo, ciò vuol dire che difficilmente c'è un ricambio generazionale nelle varie mansioni.
      Difficilmente, almeno ultimamente, trovi annunci in cui non è richiesta residenza nelle zone limitrofe.

      A fronte di questo un neolaureato come si deve porre?

      Ti porto un esempio diretto, un ragazzo assunto con me, di Matera...voleva venire a lavorare a roma e non ci riusciva, una sua amica, che lavora come te nella selezione, gli ha detto di mettere residenza a roma altrimenti i suoi CV sarebbero stati costantemente cestinati...detto fatto, il fratello studiava a roma e così ha fatto...
      Tempo 2 mesi ed è stato assunto a roma, coincidenza alquanto strana no?

      E questo ti assicuro non è riferito alla singola mia persona...questa è esperienza di praticamente TUTTI i ragazzi che si sono laureati con me (quelli che chiaramente non avevano la personcina tanto gentile che prendeva il suo CV e lo portava in finmeccanica, tanto per fare un esempio).
      Last edited by desmoricky; 04-01-10, 20:37.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by desmoricky View Post
        Quindi secondo il tuo ragionamento non resta altro da fare che rassegnarsi alla cosa?
        Quello che dico io ? che se cerchi tra gli annunci, difficilmente (diciamo 1/20) chiedono un'esperienza inferiore ai 2 anni nel ruolo, ci? vuol dire che difficilmente c'? un ricambio generazionale nelle varie mansioni.
        Difficilmente, almeno ultimamente, trovi annunci in cui non ? richiesta residenza nelle zone limitrofe.

        A fronte di questo un neolaureato come si deve porre?

        Ti porto un esempio diretto, un ragazzo assunto con me, di Matera...voleva venire a lavorare a roma e non ci riusciva, una sua amica, che lavora come te nella selezione, gli ha detto di mettere residenza a roma altrimenti i suoi CV sarebbero stati costantemente cestinati...detto fatto, il fratello studiava a roma e cos? ha fatto...
        Tempo 2 mesi ed ? stato assunto a roma, coincidenza alquanto strana no?

        E questo ti assicuro non ? riferito alla singola mia persona...questa ? esperienza di praticamente TUTTI i ragazzi che si sono laureati con me (quelli che chiaramente non avevano la personcina tanto gentile che prendeva il suo CV e lo portava in finmeccanica, tanto per fare un esempio).
        Vedi, io non ho la piu' pallida idea del perche' un'azienda debba volere che il candidato sia residente "in zona". Qualcuno ha fatto delle ipotesi nel thread (abbastanza plausibili IMHO), prendo atto. Anch'io se devo prendere una receptionist preferisco che sia di Milano piuttosto che dell'hinterland perche' - visto che abbiamo orari 830-2030 - le capitera' sicuramente nella vita di dover fare chiusura e chi magari deve spararsi ancora un'ora e piu' di viaggio per andare a casa la mettera' giu sicuramente molto piu' dura di chi deve fare 20 minuti in metropolitana.

        La verita' e' che ODIO con tutte le mie forze essere preso per il cul0. Mi sono capitati candidati che al colloquio ti dicono "certo, farei di tutto, devo fare esperienza, tutto fieno in cascina" e dopo 6 mesi o meno dicono - non senza spocchia - "ma veramente io mi sono laureato in societario, mi sento frustrato nell'occuparmi di arbitrato/industriale/civile..." Mediamente questi personaggi finiscono - come diretta conseguenza delle rimostranze - a fare ricorsi per decreto ingiuntivo a nastro. Ad oggi nessuno e' riuscito a resistere per piu' di un ulteriore semestre e hanno levato tutti le tende.

        Mi prendi per i fondelli? Mi vendico. As simple as that.

        Al tuo amico e' andata bene di non aver beccato qualcuno come me abbastanza scafato da sgamarlo. Peraltro probabilmente sarebbe riuscito comunque a farla franca perche' l'appoggio in loco ce l'aveva realmente e avrebbe potuto reggere la prova del fuoco ("hic Rhodus, hic salta").

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by wildfire View Post
          Vedi, io non ho la piu' pallida idea del perche' un'azienda debba volere che il candidato sia residente "in zona". Qualcuno ha fatto delle ipotesi nel thread (abbastanza plausibili IMHO), prendo atto. Anch'io se devo prendere una receptionist preferisco che sia di Milano piuttosto che dell'hinterland perche' - visto che abbiamo orari 830-2030 - le capitera' sicuramente nella vita di dover fare chiusura e chi magari deve spararsi ancora un'ora e piu' di viaggio per andare a casa la mettera' giu sicuramente molto piu' dura di chi deve fare 20 minuti in metropolitana.

          La verita' e' che ODIO con tutte le mie forze essere preso per il cul0. Mi sono capitati candidati che al colloquio ti dicono "certo, farei di tutto, devo fare esperienza, tutto fieno in cascina" e dopo 6 mesi o meno dicono - non senza spocchia - "ma veramente io mi sono laureato in societario, mi sento frustrato nell'occuparmi di arbitrato/industriale/civile..." Mediamente questi personaggi finiscono - come diretta conseguenza delle rimostranze - a fare ricorsi per decreto ingiuntivo a nastro. Ad oggi nessuno e' riuscito a resistere per piu' di un ulteriore semestre e hanno levato tutti le tende.

          Mi prendi per i fondelli? Mi vendico. As simple as that.

          Al tuo amico e' andata bene di non aver beccato qualcuno come me abbastanza scafato da sgamarlo. Peraltro probabilmente sarebbe riuscito comunque a farla franca perche' l'appoggio in loco ce l'aveva realmente e avrebbe potuto reggere la prova del fuoco ("hic Rhodus, hic salta").
          Ti rigiro la constatazione, ODIO le persone che ti dicono che andrai a fare un lavoro e poi di tutto quello che ti dicono non farai neanche 1/5, che ti promettono corsi di specializzazione...esperienze formative, e invece te ne stai per anni dietro ad un computer a fare "l'operatore"...e la cosa mi reca molta frustrazione, perch? quando mi hai assunto lo hai fatto per la laurea che ho preso e per le competenze, e poi mi sbatterai a fare un lavoro da poco pi? che diplomato conscio del fatto che quel lavoro te lo sta facendo un laureato che ha ben altre possibilit?.
          E quando vengono i clienti ti vanti del reparto tecnico, composto da elementi laureati con lode.
          Come vedi...la gente ? fatta tutta della stessa pasta.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by desmoricky View Post
            Ti rigiro la constatazione, ODIO le persone che ti dicono che andrai a fare un lavoro e poi di tutto quello che ti dicono non farai neanche 1/5, che ti promettono corsi di specializzazione...esperienze formative, e invece te ne stai per anni dietro ad un computer a fare "l'operatore"...e la cosa mi reca molta frustrazione, perch? quando mi hai assunto lo hai fatto per la laurea che ho preso e per le competenze, e poi mi sbatterai a fare un lavoro da poco pi? che diplomato conscio del fatto che quel lavoro te lo sta facendo un laureato che ha ben altre possibilit?.
            E quando vengono i clienti ti vanti del reparto tecnico, composto da elementi laureati con lode.
            Come vedi...la gente ? fatta tutta della stessa pasta.
            Mi autoquoto: "do' e pretendo onesta'" (e l'ordine dei verbi non e' casuale). Ergo: tenti di farmi fesso al colloquio, te la faccio pagare. Ma stiamo andando OT....

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by wildfire View Post
              Mi autoquoto: "do' e pretendo onesta'" (e l'ordine dei verbi non e' casuale). Ergo: tenti di farmi fesso al colloquio, te la faccio pagare. Ma stiamo andando OT....
              Decisamente.
              In ogni modo, quello che volevo riportare era il sentimento di quanti come me si sono laureati in questo periodo, quello che vedo tutto intorno a me ? estremo scoramento...vorrei capire se ? una situazione generalizzata del mondo dei neolaureati del momento, oppure la situazione si presenta in questo modo solo in alcune parti d'italia.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by desmoricky View Post
                Decisamente.
                In ogni modo, quello che volevo riportare era il sentimento di quanti come me si sono laureati in questo periodo, quello che vedo tutto intorno a me è estremo scoramento...vorrei capire se è una situazione generalizzata del mondo dei neolaureati del momento, oppure la situazione si presenta in questo modo solo in alcune parti d'italia.
                per esperienza (ho cugini laureati in ingegneria/economia..quindi sostanzialmente lauree abbastanza forti...) posso dirti che è una cosa abbastanza generalizzata (ah, OVVIO che considero solo persone che si impegnano realmente, non fancazzisti...ce ne sono tanti purtroppo)

                ma vuoi per congiuntura, vuoi soprattutto per struttura economica dello stivale, siamo una generazione abbastanza "carne da macello" (ovvio paraculati esclusi, e ti posso dire che qui da me sono un buon 3/4 dei ragazzi che vedi tranquilli...senza nessun pensiero per la testa...e non li senti mai parlare di attualità ecc...al contrario di NOI...che a volte sembriamo incazzati anche con l'aria)

                ovvio che (sempre imho) la situazione cambia se porti titoli veramente pesanti....

                ti faccio un esempio...un mio amico, ingegnere meccanico triennale con 110 e lode in tempo, grazie a una famiglia moooolto benestante....si è fatto un Master al Mit di Boston in quella che credo sia una via di mezzo tra mba e ing gestionale....è tornato ed ha trovato un buon lavoro (ma non crederti chissà quale stipendio...)

                ora...sicuramente saprai che (solo di tasse) un master in una uni come quella viene oltre 50 mila dollari l'anno (quindi aggiungi viaggio e mantenimento)

                ovvio che torni qua e trovi lavoro......un titolo di una Ivy League ti permette di sputare in testa al "capetto che fa tanto il furbo nella factory locale"...il quale probabilmente non sa nemmeno il nome di mezza università che appartiene a questo gruppo....


                ma è anche vero che (mi raccomando comprendi bene la metafora)

                in Italia da questo punto di vista è come se....per vincere la partitella all'oratorio....devi portarti dietro Pato o Kakà....altrimenti te la vedi brutta...(non so se hai afferrato )

                Last edited by Anima998; 05-01-10, 00:28.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  ............ .............

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by maxegb View Post
                    Ma dai, Senzani? ci ho lavorato diverse volte insieme...c'era un softwarista di Senzani che mi pare avesse una MT01...? quelo il tuo amico ?
                    No. E' un disegnatore meccanico e l'unica moto che ha avuto era una MTX125 quando era ragazzetto.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Dueruote_ View Post
                      No. E' un disegnatore meccanico e l'unica moto che ha avuto era una MTX125 quando era ragazzetto.
                      non sar? mica il tronco?

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Tronco ????

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          tronconi davide

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            No no... non lo conosco.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by wildfire View Post
                              Certo, il modo migliore per iniziare un rapporto.

                              Se dovessi scoprire che un candidato mi racconta balle (e lo scopri alla svelta, basta dire "ok, Lei comincia domani, La tengo indenne dal preavviso") potrebbe anche essere professionalmente qualificatissimo ma esce direttamente dalla porta senza neppure un saluto.
                              Se poi voglio essere bastardissimo lo assumo, lo faccio trasferire e a meta' della prova lo siluro.
                              Io ritengo che le difficolt? che rappresenti siano facilmente superabili, e che chi invita per l?assunzione di personale abbia disponibilit?, e non debba dimostrare a chi arriva che lui ? un duro


                              Certo, ? possibile che ci sia qualcuno come quello della tipologia da te descritta, che, a parole, dimostra a chi arriva che ? lui che comanda, ma questo conferma che appunto ? uno che non conta nulla, e che ha bisogno di mostrarsi con gli ultimi arrivati


                              Delle varie specializzazioni degli ingegneri, io avevo sentito che quelli meccanici sono i pi? richiesti, per cui Desmo, fatti sotto !!!

                              Unica raccomandazione ? che non devi andare con la tua moto, perch? faresti subito brutta impressione ?.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Zul View Post
                                Io ritengo che le difficolt? che rappresenti siano facilmente superabili, e che chi invita per l?assunzione di personale abbia disponibilit?, e non debba dimostrare a chi arriva che lui ? un duro


                                Certo, ? possibile che ci sia qualcuno come quello della tipologia da te descritta, che, a parole, dimostra a chi arriva che ? lui che comanda, ma questo conferma che appunto ? uno che non conta nulla, e che ha bisogno di mostrarsi con gli ultimi arrivati


                                Delle varie specializzazioni degli ingegneri, io avevo sentito che quelli meccanici sono i pi? richiesti, per cui Desmo, fatti sotto !!!

                                Unica raccomandazione ? che non devi andare con la tua moto, perch? faresti subito brutta impressione ?.
                                e invece pensa che spesso viene apprezzata...strana la gente ?
                                Comunque come avevo detto in precedenza, nella sfortuna (dettata dal momento assurdo) ho la fortuna di avere una laurea che bene o male un lavoro te lo trova.
                                Il problema ? che a Roma si fanno palazzi o impianti, e per fare gli impianti ti assicuro non servono ingegneri, quindi trovi si lavoro...ma lo avresti trovato anche con il diploma, e a questo punto avresti avuto almeno 6 o 7 anni di esperienza sulle spalle.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X