Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Soldi un bel po' e patente..... credo che sfiori il ritiro, ossia una lettera che ti invita a consegnare la patente ad un ufficio competente ( questura, commissariato )
Il problema ? che il mezzo ? della ditta.. e quindi possono guidarlo persone della ditta.. quindi anche se avessi ancora una nonna con patente, non andrebbe bene..
Art. 142
Comma 8
Eccesso di velocit? compreso tra gli 11 e i 40 Km/h. - Sanzione amministrativa:€ 131,20 a € 524,79
Comma 9
Eccesso di velocit? superiore ai 40 Km/h. - Sanzione amministrativa:€ 328 a € 1.311,98
Da tale violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Se la violazione ? commessa da un conducente in possesso della patente di guida da meno di tre anni, la sospensione della stessa ? da tre a sei mesi.
No, tu non potresti e manco mio fratello.. sono mezzi intestati alla ditta e a fare i puntigliosi nei giorni festivi se non dimostri che stai o stavi lavorando, non possono essere usati...
Il problema ? che il mezzo ? della ditta.. e quindi possono guidarlo persone della ditta.. quindi anche se avessi ancora una nonna con patente, non andrebbe bene..
La multa in denaro la paga la ditta ( intestatario del mezzo) per i punti se il discorso ? ancora valido, si pu? dire che la ditta non tiene un registro di chi usa i veicoli e quindi non ? in grado di fornire le generalit? di chi guidava l' auto in quel momento. Con me ha funzionato!!!!!!
Comment