Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Se passate davanti ad un velox...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    se il mezzo ? di una ditta e non si dice chi guidava il mezzo, per chi guidava nessun punto in meno e per la ditta una sanzione, oltre al verbale, ma non mi ricordo di quanto euro, forse 300.
    Cmq, se non vieni fermato, se ti han fatto la foto ti spediscono tutto a casa. Se non dici chi guida, ed il mezzo ? intestato ad una persona, tolgono i punti all'intestatario.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by mito22
      Grazie Nicola.. questo volevo sapere..
      per la precisione....
      Come avviene la detrazione di punti

      I punti possono essere detratti solo quando ? avvenuto il pagamento della sanzione oppure ? decorso il termine per proporre ricorso contro il verbale di violazione oppure il ricorso proposto ha avuto esito negativo.
      Il conducente del veicolo riceve allora un'apposita comunicazione da parte del Dipartimento dei Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
      Se il conducente non ? stato identificato, la comunicazione viene inviata al proprietario del veicolo, il quale, entro 30 giorni, pu? fornire i dati della persona che era alla guida del veicolo al momento dell'infrazione; in mancanza di questa comunicazione, i punti vengono sottratti alla patente del proprietario del veicolo.
      Nel caso in cui il proprietario del mezzo sia una persona giuridica, il suo rappresentante legale o un delegato di questi deve fornire i dati del conducente, sempre entro 30 giorni: se non lo fa incorre nella sanzione amministrativa prevista dall'art.180 comma 8 del codice.
      Art. 180

      "Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

      TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

      Art. 180. Possesso dei documenti di circolazione e di guida.

      8. Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorit? di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 343,35 a euro 1.376,55.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Dav...come sai sono esperto in materia...mio malgrado...

        340 ? di multa
        ritiro patente da 1 a 3 mesi
        10 punti

        se il furgone, come detto, ? di una ditta e non si pu? dimostrare chi lo guidasse, vengono convertiti i punti in un altra multa per la ditta di + o - altri 300 ?...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Brutta questione mito !!! MI spiace !!! Oltre i 40 kmh sono cavoli amari !!!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Vai a dare un occhio qua vale x tutti !!!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by mito22
              Mh.. soldi quanti pi? o meno?

              Il problema ? che il mezzo ? della ditta.. e quindi possono guidarlo persone della ditta.. quindi anche se avessi ancora una nonna con patente, non andrebbe bene..
              dovrebbe ( ? ) essere cosi':
              se non si dichiara ( e lo deve dichiarare il responsabile della ditta: dipende che tipo di societ? sia) chi guidava si paga 2 volte ! ed naturalmente i punti non vengono tolti a nessuno
              per quanto riguarda le persone "fisiche" ( e non giuridiche) paga solo la multa---- > TUTTO QUESTO NATURALMENTE SE LA PERSONA FISICA O GIURIDICA NON HANNO UNA PATENTE !!!
              (in caso contrario penso che ci si rimetta la patente ...)

              Comment


              • Font Size
                #37
                la stessa cosa che se ti fermano ti tolgono la patente dopo...... o meglio al proprietario della macchina......

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Ma nn t sparano alle gomme???

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    ti han gi? risposto esaurientemente gli altri....

                    se eri in autostrada penso di aver capito quale fosse il velox....

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Fede.R1
                      Originally posted by mito22
                      Mh.. soldi quanti pi? o meno?

                      Il problema ? che il mezzo ? della ditta.. e quindi possono guidarlo persone della ditta.. quindi anche se avessi ancora una nonna con patente, non andrebbe bene..
                      La multa in denaro la paga la ditta ( intestatario del mezzo) per i punti se il discorso ? ancora valido, si pu? dire che la ditta non tiene un registro di chi usa i veicoli e quindi non ? in grado di fornire le generalit? di chi guidava l' auto in quel momento. Con me ha funzionato!!!!!!
                      La legge ? cambiata con l'entrata in vigore della patente a punti.
                      Una volta potevi inventarti la storiella del registro.... ora sei obbligato a fornire nome e cognome di chi guidava, fotocopia della patente e dichiarazione firmata tua e del guidatore.
                      Anche io con la vecchia storiella del registro ce l'ho scampata molte volte! Ora no.....

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        60Kmh oltre il limite?

                        multa,
                        10 punti patente (da sostituire con i punti fragola dell esselunga)
                        sospensione patente da 1 a 3 mesi
                        tutto questo anche se non ti hanno fermato.....
                        ah dimenticavo ti danno anche una bella foto

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Fede.R1
                          Originally posted by mito22
                          Mh.. soldi quanti pi? o meno?

                          Il problema ? che il mezzo ? della ditta.. e quindi possono guidarlo persone della ditta.. quindi anche se avessi ancora una nonna con patente, non andrebbe bene..
                          La multa in denaro la paga la ditta ( intestatario del mezzo) per i punti se il discorso ? ancora valido, si pu? dire che la ditta non tiene un registro di chi usa i veicoli e quindi non ? in grado di fornire le generalit? di chi guidava l' auto in quel momento. Con me ha funzionato!!!!!!
                          Da giugno di quest'anno ho sentito che non ? piu un problema loro se l'intestatario del mezzo od il resposabile degli stessi non s? chi l'ha usato e quindi o gli dici chi guidava oppure gli tirano giu i punti in automatico a gestore propietario od altro in caso di ditta

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by neeko72
                            Originally posted by mito22
                            Grazie Nicola.. questo volevo sapere..
                            per la precisione....
                            Come avviene la detrazione di punti

                            I punti possono essere detratti solo quando ? avvenuto il pagamento della sanzione oppure ? decorso il termine per proporre ricorso contro il verbale di violazione oppure il ricorso proposto ha avuto esito negativo.
                            Il conducente del veicolo riceve allora un'apposita comunicazione da parte del Dipartimento dei Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
                            Se il conducente non ? stato identificato, la comunicazione viene inviata al proprietario del veicolo, il quale, entro 30 giorni, pu? fornire i dati della persona che era alla guida del veicolo al momento dell'infrazione; in mancanza di questa comunicazione, i punti vengono sottratti alla patente del proprietario del veicolo.
                            Nel caso in cui il proprietario del mezzo sia una persona giuridica, il suo rappresentante legale o un delegato di questi deve fornire i dati del conducente, sempre entro 30 giorni: se non lo fa incorre nella sanzione amministrativa prevista dall'art.180 comma 8 del codice.
                            Art. 180

                            "Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

                            TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

                            Art. 180. Possesso dei documenti di circolazione e di guida.

                            8. Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorit? di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 343,35 a euro 1.376,55.

                            guarda che se non mi sbaglio a giugno luglio di quest'anno hanno fatto una modifica al codice per evitare sti sotterfugi controllate la gazzetta ufficiale deve seesere gia stata aprrovata

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Stefy
                              Originally posted by neeko72
                              Originally posted by mito22
                              Grazie Nicola.. questo volevo sapere..
                              per la precisione....
                              Come avviene la detrazione di punti

                              I punti possono essere detratti solo quando ? avvenuto il pagamento della sanzione oppure ? decorso il termine per proporre ricorso contro il verbale di violazione oppure il ricorso proposto ha avuto esito negativo.
                              Il conducente del veicolo riceve allora un'apposita comunicazione da parte del Dipartimento dei Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
                              Se il conducente non ? stato identificato, la comunicazione viene inviata al proprietario del veicolo, il quale, entro 30 giorni, pu? fornire i dati della persona che era alla guida del veicolo al momento dell'infrazione; in mancanza di questa comunicazione, i punti vengono sottratti alla patente del proprietario del veicolo.
                              Nel caso in cui il proprietario del mezzo sia una persona giuridica, il suo rappresentante legale o un delegato di questi deve fornire i dati del conducente, sempre entro 30 giorni: se non lo fa incorre nella sanzione amministrativa prevista dall'art.180 comma 8 del codice.
                              Art. 180

                              "Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

                              TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

                              Art. 180. Possesso dei documenti di circolazione e di guida.

                              8. Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorit? di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 343,35 a euro 1.376,55.

                              guarda che se non mi sbaglio a giugno luglio di quest'anno hanno fatto una modifica al codice per evitare sti sotterfugi controllate la gazzetta ufficiale deve seesere gia stata aprrovata
                              Secondo me la prima norma citata serve solo ad individuare qual ? la persona fisica che deve fare materialmente la dichiarazione, mentre l'art. 180 si applica solo nel caso in cui tale persona non faccia la dichiarazione.

                              Ma se dichiara di non poter sapere chi era materialmente alla guida non credo possano togliere i punti dalla patente del legale rappresentante.

                              Mi pare che ci sia in ballo una questione di illegittimit? costituzionale della norma proprio per questo e anche per il caso in cui l'intestatario di un veicolo non ha la patente.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                ragazzi....ci? che ho riportato ? tratto dal sito ufficiale dell'ACI....che ? costantemente aggiornato...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X