Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
oddio non ho letto tutto il topic ma ho letto toni incazzosi
b? ti dir?... ho il veterinario davanti casa spesso passa a trovarmi e a dare un'occhiata
quando sono piccoli.. sia cani che gatti hanno i vermi ma non ? detto! dipende dall'alimentazione
Quando cambi la lettiera ti accorgi per? se ci sono i vermi.. poi i gatto ? magro magro e col ventre stretto.
Ho 2 gatti a cui non ho fatto la sverminazione, invece 2 dei siamesi l'hanno fatta perch? avevano i vermetti.
Non dategli troppe scatolette a st? poveri gatti! i miei mangiano crocchette, poche scatolette, poi ogni tanto compriamo il tacchino e glielo facciamo bollito, a loro piace molto
Per il resto possono mangiare anche pasta meglio con poco sugo, carne...
io gli d? anche gli avanzi senza problemi se mangio io quella roba non vedo perch? non potrebbe farlo il mio gatto ovviamente faccio attenzione ci sono cose che gli fanno male!
il mio micione per esempio non pu? mangiare roba con pepe... una sera a cena avevo le salsicce e lui mi guardava con due occhi grandi.... cos? gl'ho dato un pezzetto di salsiccia x gradire... b? ho fatto male!
? stato male una settimana poich? ha problemi ai reni!
io ai miei do scatolette, crocchette, petti di pollo bolliti, avanzi (tranne ossa di pollo) mangian pure i dolci e van matti per lo yogurt
Lo dico senza polemica, Perche io l'avrei portato dal veterinario, ma non mi sembra giusto attaccare una persona che sicuramente al gattino gli sta dando pi? di quello che madre natura gli avrebbe offerto.
@Isa, cerca di rispettare le opinioni altrui senza aver la presunzione di imporre la tua tesi.
La pensa diversamente da te? Accettalo, sta aiutando il gattino come meglio crede
Le occorre qualche anno ancora secondo me
Cmq su un ofrum ? drammaticamente difficile trasmettere le proprie sensazioni ed opinioni in modo corretto . Ha tutte le scusanti del caso .
eppure anche tu quando io aprii la discussione fosti molto duro con me
Si , ? vero . Ma mi pare che ? stato a buon fine o sbaglio ?
E non mi pare di aver usato titoli nei tuoi confronti
In questo caso invece io con i gatti reputo di avere esperienza sufficiente per poter dire la mia . In questo topc volevo avere qualche "plus" di informazione .
min.chia che menada...
cazz state distruggendo la natura...
alla fine di un gatto si parla...
mica di un gatto in porcellana...
boh...
sara' che vvendo in campagna i miei animali, in realta' quelli dei nonni, han sempre vissuto con gli avanzi degli uomini, sia cani che gatti...
boh
pate,
secco
umido
tra un po gli controllerete pure la cacchina....
e dire che han sempre vissuto tutti bene
con poche se.ghe mentali...
e pochi veterinari tra le palle....
bah....
ma magari i gatti di citta' son diversi... o magari le persone cresciute in citta' son diverse...
ed identificano piu l'animale nell'orsacchiotto da coccolare, e non nell'ANIMALE quindi ANILAME
Anche io la penso coem te ma penso anche che i gatti che vivono in appertamento abbiano bisogno di pi? cure , o cmq differenti , da quelli ceh vivono in natura .
E' un p? come i bimbi di oggi tenuti nella bambagia e nel'igiene pi? totale ... bambini che poi manifestano spesso gracilit? ed uan costituzione tutt'altro che robusta . Alla fine come dice un mio amico saggio "troppo ? nemico di bene"
Comment