Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao a tutti,
sono Alessandro Todescato dell'Ufficio Marketing di Spidi; per prima cosa voglio ringraziare tutti voi per l'attenzione rivolta al nostro Marchio e per la curiosit? che avete dimostrato in queste pagine.
Rispondo alle domande viste fino a qui.
@ MatS1KRR:
Il materiale siliconico inserito sotto il paranocche in carbonio ? a memoria 0, il che significa che non dispone di una forma propria definita; diciamo che si comporta come i liquidi, prendendo la forma della superficie che lo circonda.
In parole povere, una volta indossato questo materiale si adatta automaticamente alle nocche del pilota, ed altrettanto velocemente muta e si sagoma sulla mano di chiunque indossi il guanto. Non esiste quindi alcun problema se il guanto ? stato precedentemente indossato da un'altro.
@ VQuattrista:
Assultamente si; i guanti RaceVent disponevano di ampie aree in pelle traforata che a lungo andare tendevano ad indebolire alcune parti del guanto.
Grazie alla continua ricerca ed i feedback ottenuti dai nostri piloti nel mondiale MotoGP e SBK, abbiamo raggiunto il perfetto equilibrio tra zone ventilate e superfici rinforzate. Davide ha testato personalmente la resistenza dei fili in Kevlar con cui i nostri guanti racing vengono confezionati; provate a chiedergli se ? riuscito a romperli...
@ Theriz:
No, al momento non ? prevista la commercializzazione del sistema Ais Intercooler, anche se ammetto che col caldo che ci sta attanagliando qui a Vicenza sarebbe una ottima soluzione per arrivare in ufficio bello rilassato!
Ad ogni modo la ricerca va avanti, utilizzando anche nuove soluzioni di cui ? presto per parlare.
@Progress:
Il prezzo al pubblico per il protettore Defender Back&Chest ? di € 219,90,
Al momento dell'acquisto ? importante scegliere accuratamente la propria taglia; Defender Back&Chest ? suddiviso in 4 lunghezze diverse, a loro volta declinate in taglie M ed L per assicurare la perfetta aderenza a tutte le corporature.
In alternativa ne esiste una versione pi? basica, chiamato Defender Back&Chest EVO, il cui prezzo ? di € 159,90. Anche in questo caso si tratta di un dispositivo composto da protettore toracico certificato prEN1621-3 ed un paraschiena certificato EN1621-2 liv.2.
Gi? dalle foto fatte da Davide ho potuto vedere delle cose fantastiche... la tuta ? bellissima come le protezioni, il refrigeratore poi ? spettacolare... io di mio smetto di utilizzare la moto proprio in questi periodi perch? per via del caldo ho forti cali di pressione e mi capita di sentirmi molto male...
Grazie per il report fotografico e grazie a Spidi - on track per le spiegazioni!!!
I guanti potrebbero essere un prossimo acquisto!!!
@ Theriz:
No, al momento non ? prevista la commercializzazione del sistema Ais Intercooler, anche se ammetto che col caldo che ci sta attanagliando qui a Vicenza sarebbe una ottima soluzione per arrivare in ufficio bello rilassato!
Ad ogni modo la ricerca va avanti, utilizzando anche nuove soluzioni di cui ? presto per parlare.
Gi? dalle foto fatte da Davide ho potuto vedere delle cose fantastiche... la tuta ? bellissima come le protezioni, il refrigeratore poi ? spettacolare... io di mio smetto di utilizzare la moto proprio in questi periodi perch? per via del caldo ho forti cali di pressione e mi capita di sentirmi molto male...
Grazie per il report fotografico e grazie a Sidi - on track per le spiegazioni!!!
I guanti potrebbero essere un prossimo acquisto!!!
Comment