Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dialetti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Devilman View Post
    Errato...
    Il dialetto ha una forma scritta e parlata...
    e senza quella scritta la parlata la impari "imbatardata" da tutto quello che ti circonda....
    Io che ho sempre parlato dialetto sento i "nuovi" che escon con delle castronate nate da miscugli di dialetti diversi che mi vengon i brividi...
    Ma... poi ? l'equivalente dell'inglesione (iglese invasione ) dell'italiano
    Quelle che tu chiami castronate,si chiama evoluzione e vale tanto quanto il dialetto che parli te.Perch? in quelle castronate ci sono un sacco di ragioni storiche e sociali.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Toscano, veneto, bolognese e ligure ovviamente

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by 19marco77 View Post

        ps. no state pi? permetere de parlar mae del diaeto veneto. ara seto.. che no me toca vegnere la a ciaparte pai cavei....
        [YOUTUBE]WbT_w6hpvKY[/YOUTUBE]

        Comment


        • Font Size
          #34
          Tanto pa farve capire....

          [YOUTUBE]0ITNhNXTmmU[/YOUTUBE]




          La grande V!!!!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Fritz11 View Post
            Quelle che tu chiami castronate,si chiama evoluzione e vale tanto quanto il dialetto che parli te.Perch? in quelle castronate ci sono un sacco di ragioni storiche e sociali.
            Se nel dialetto mio ci infili parole derivate dal napoletano o dal milanese... Non ? una evoluzione ma una castronata...

            E se poi mi spieghi che ragione storica ci sia nel mischiare a cazzum dialetti vari mi rendi meglio edotto dell'andamento dell'idioma locale...

            PS- e come dice Maoni... son da drenda ani a drend e angor i me giama deron
            PPS- no dai... maoni almeno lo dice bene
            Last edited by Devilman; 14-11-12, 14:42.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Devilman View Post
              Se nel dialetto mio ci infili parole derivate dal napoletano o dal milanese... Non ? una evoluzione ma una castronata...

              E se poi mi spieghi che ragione storica ci sia nel mischiare a cazzum dialetti vari mi rendi meglio edotto dell'andamento dell'idioma locale...

              PS- e come dice Maoni... son da drenda ani a drend e angor i me giama deron
              PPS- no dai... maoni almeno lo dice bene
              mi pare abbastanza banale...si chiama immigrazione.
              Ad ogni modo non intendevo mischioni di questo genere ma semplicemente un'evoluzione o involuzione della lingua,come avviene per l'italiano.
              Credo che magazzeno lo dicano in pochi al giorno d'oggi...ad esempio.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Fritz11 View Post
                mi pare abbastanza banale...si chiama immigrazione.
                Ad ogni modo non intendevo mischioni di questo genere ma semplicemente un'evoluzione o involuzione della lingua,come avviene per l'italiano.
                Credo che magazzeno lo dicano in pochi al giorno d'oggi...ad esempio.
                No, no io non intendo evoluzione di parole... Ma parole ESISTENTI usate per altro (non sapendo cosa vogliano dire) o parole di altri dialetti usate nel nostro (e pure quelle... spesso alla casso di cane).
                E se fai notare che non voglion dire una fava finisce pure che devi regolarli con 4 sberloni sti ciovini alti 2 metri

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Devilman View Post
                  No, no io non intendo evoluzione di parole... Ma parole ESISTENTI usate per altro (non sapendo cosa vogliano dire) o parole di altri dialetti usate nel nostro (e pure quelle... spesso alla casso di cane).
                  E se fai notare che non voglion dire una fava finisce pure che devi regolarli con 4 sberloni sti ciovini alti 2 metri
                  Ok,intendevo quello che dicevo precedentemente.E continuo a sostenere che il dialetto andrebbe imparato in strada non a scuola.Anche perch? a scuola dovrebbe insegnarlo anziani del luogo,qualcuno che abbia memoria storica e sia nato e cresicuto in quel paese.
                  Qualcosa di costruito ed artefatto non avrebbe senso.Ben diverso se si insegnasse la storia dei dialetti e della propria terra,quella si che a scuola entrerebbe di diritto a mio modesto parere.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by monikaf View Post
                    Se metti vicino un perugino e un ternano....quasi,credimi.
                    ok forse hai ragione...ma se si differenzi in province allora viene fuori una lista infiniti di dialetti (per quanto vera...)...allora ritratto e mi riferivo al perugino....il ternano ? un po troppo "ruspante"

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by giuseppe_d View Post
                      uagli?





                      ma jat'vinn' affang?l!








                      come suona?


                      1 kg di burrata prego

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Avete mai fatto caso che a sentir parlare un Aquilano e non sai che ? Aquilano ma uno che trovi per caso in strada a parlare....sembra di sentire un campano?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by mandrake13 View Post
                          Avete mai fatto caso che a sentir parlare un Aquilano e non sai che ? Aquilano ma uno che trovi per caso in strada a parlare....sembra di sentire un campano?
                          E i leccesi che sembrano siciliani, dove li metti?

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            per me il napoletano ? l' eccellenza, il toscano molto simpatico e divertente quelli che proprio non sopporto il veneto e piemontese

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by blackbass View Post
                              ok forse hai ragione...ma se si differenzi in province allora viene fuori una lista infiniti di dialetti (per quanto vera...)...allora ritratto e mi riferivo al perugino....il ternano ? un po troppo "ruspante"
                              c'? piace cos?...:gaen:
                              il merdugino n'se p? sent?:gaen:

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                mi piace il siciliano
                                che conosco molto bene (anche i termini " da nonni" e parlo molto bene
                                e puoi vedere i film di mafia senza traduzioni
                                :gaen:

                                mi fa pisciare dal ridere il romano...potrei ascoltarlo per ore (la calata..magari il dialetto vero e proprio non lo capisco)

                                non capisco manco per niente il sardo...

                                mi da proprio noia (e scusatemi) il napoletano ed il calabrese

                                del primo proprio "la calata"....
                                del seondo "l'aspirazione"
                                Last edited by dj crush; 14-11-12, 17:26.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X