Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
aahhhh mi mancava il tipico clima moralista-bigotto ddgino....
ma che problemi vi fate?
se uno si siede all'aperto dove ? chiaramente consentito fumare, ha tutto il diritto di accendersi una paglia.
se a voi seduti vicini d? fastidio, avete tutto il diritto di farglielo notare e chiedere se gentilmente pu? spegnere.
lui pu? farlo, e quindi dimostrarsi una persona particolarmente cortese.
pu? non farlo, dimostrandosi poco cortese ma nel pieno diritto.
ma dargli dell'incivile a prescindere perch? fa una cosa nel posto in cui gli ? concesso farla mi sembra UN PELO eccessivo.
un filo di tolleranza e via, dai... pensate a quanti danno del cretino a chi si spara km con un furgone per mettersi una tuta di pelle con 40? e girare in tondo come un criceto spendendo uno stipendio a weekend e rischiando di rompersi le ossa
aaaah mi mancava il tipico bastian contrario ddgino...
aahhhh mi mancava il tipico clima moralista-bigotto ddgino....
ma che problemi vi fate?
se uno si siede all'aperto dove ? chiaramente consentito fumare, ha tutto il diritto di accendersi una paglia.
se a voi seduti vicini d? fastidio, avete tutto il diritto di farglielo notare e chiedere se gentilmente pu? spegnere.
lui pu? farlo, e quindi dimostrarsi una persona particolarmente cortese.
pu? non farlo, dimostrandosi poco cortese ma nel pieno diritto.
ma dargli dell'incivile a prescindere perch? fa una cosa nel posto in cui gli ? concesso farla mi sembra UN PELO eccessivo.
un filo di tolleranza e via, dai... pensate a quanti danno del cretino a chi si spara km con un furgone per mettersi una tuta di pelle con 40? e girare in tondo come un criceto spendendo uno stipendio a weekend e rischiando di rompersi le ossa
Aggiungerei che se uno si accende una sigaretta all'aperto e chi gli sta a fianco prova fastidio, pu? anche alzare il culo e andarsene da un'altra parte se proprio non riesce a farcela.. non ho capito.. prima caccia alle streghe ai fumatori nei locali.. e ok.. ci sta... il fumo al chiuso ? pesante ... ma all'aperto? caccia alle streghe anche qui adesso?
Aggiungerei che se uno si accende una sigaretta all'aperto e chi gli sta a fianco prova fastidio, pu? anche alzare il culo e andarsene da un'altra parte se proprio non riesce a farcela.. non ho capito.. prima caccia alle streghe ai fumatori nei locali.. e ok.. ci sta... il fumo al chiuso ? pesante ... ma all'aperto? caccia alle streghe anche qui adesso?
Sono perfettamente d'accordo. Sto mangiando al ristorante, arriva uno nel tavolo a fianco e mi fuma in faccia, devo gentilmente lasciare la pizza a met? nel piatto ed allontanarmi, sia mai che privi l'altro del diritto di fumare. Non fa una piega
All'aperto intendo panchina al parco, fermata bus, uscita centro commerciale, strada, ok? al ristorante fumo se uno non mangia ancora o ha finito di mangiare.
ma qua non si stava parlando di andare a rincorrere in 2 ettari di parco l'unico con la sigaretta accesa e rompergli le palle! Stavamo appunto parlando di situazioni in cui anche se tecnicamente ? concesso, il buon senso suggerirebbe di non accenderla: ristorante, neonati nel tavolo a fianco e/o comunque gente che mangia
Se guardate i film anni 50-60-70 la sigaretta era come il prezzemolo, in austria si fuma nei locali e nessuno fa una piega.. e non mi sembra che gli austriaci siano gli anarchici d'europa.. in italia fino a 15 anni fa non gliene fregava a nessuno delle sigarette ma poi hanno cominciato a fare un tal bombardamento che le hanno fatte vedere peggio di quel che sono
Allora, che cosa nel concetto non fumare davanti a una donna in gravidanza o dei bambini piccoli lattanti non vi ? chiaro?
che poi tra l'altro si tratta di un decreto legge che se non ? passato lo stan facendo passare proprio in questi giorni.......
E se anche non c'? una legge si tratta di buon senso
Se guardate i film anni 50-60-70 la sigaretta era come il prezzemolo, in austria si fuma nei locali e nessuno fa una piega.. e non mi sembra che gli austriaci siano gli anarchici d'europa.. in italia fino a 15 anni fa non gliene fregava a nessuno delle sigarette ma poi hanno cominciato a fare un tal bombardamento che le hanno fatte vedere peggio di quel che sono
Non ho bisogno di guardarmi un film degli anni 70, ho vissuto in spagna nel 2009-2010 poco prima che anche loro applicassero la legge. Nei locali c'era la NEBBIA, non ho praticamente foto ricordo di quel periodo perch? non si vede niente Spesso e volentieri dovevo uscire dai locali perch? mi bruciavano gli occhi, e cos? anche i fumatori perch? quando ? troppo ? troppo, non ? che se uno fuma cambia metabolismo e respira catrame anzich? ossigeno.
Per? no, ? colpa di un tale bombardamento che le rende peggiori di quello che sono...
Buon senso, solo quello, io sono fumatore ma mi guardo bene di sparare il mio fumo in faccia a chiunque, se sono all'aperto e sono a tavola intanto fumo solo dopo aver preso il caffe', fosse anche dopo due ore dall'inizio del pranzo/cena, mi alzo, mi allontano e mi accendo quello che per me, purtroppo, e' oggetto di desiderio. Addirittura capitano delle volte in cui non essendoci le giuste condizioni non mi accendo una sigaretta finche' non torno a casa. Mi comporto cosi' per non rovinare quel momento, il fatto di dar fastidio a qualcuno da piu' noia a me che al non fumatore, fumare per me e' un rito che non deve essere disturbato da disapprovazioni pubbliche
Quella della donna incinta con diritto di precedenza alle casse dei supermercati non la sapevo, tantomeno dei parcheggi, c'erano anche nel '95 queste agevolazioni?
Buon senso, solo quello, io sono fumatore ma mi guardo bene di sparare il mio fumo in faccia a chiunque, se sono all'aperto e sono a tavola intanto fumo solo dopo aver preso il caffe', fosse anche dopo due ore dall'inizio del pranzo/cena, mi alzo, mi allontano e mi accendo quello che per me, purtroppo, e' oggetto di desiderio. Addirittura capitano delle volte in cui non essendoci le giuste condizioni non mi accendo una sigaretta finche' non torno a casa. Mi comporto cosi' per non rovinare quel momento, il fatto di dar fastidio a qualcuno da piu' noia a me che al non fumatore, fumare per me e' un rito che non deve essere disturbato da disapprovazioni pubbliche
Quella della donna incinta con diritto di precedenza alle casse dei supermercati non la sapevo, tantomeno dei parcheggi, c'erano anche nel '95 queste agevolazioni?
non credo, le casse con precedenza ci son da 7/8 anni credo, i parcheggi rosa li hanno inseriti negli ultimi 4/5 anni al max...
Nel nosto Paese ? vietato fumare in uffici pubblici, ospedali e locali aperti al pubblico (pubblici e privati), compresi bar, ristoranti, luoghi di svago, palestre e centri sportivi, con le sole eccezioni dei locali riservati ai fumatori e in casa propria.
? quanto ha stabilito l'art. 51 della Legge n. 3 del 16 gennaio 2003, che tutela la salute dei non fumatori e prevede, tra l’altro, multe salate per i trasgressori. L’importo della sanzione cresce se si fuma in presenza di donne in gravidanza o di bambini fino a dodici anni.
Sono anche previste sanzioni anche per chi deve far rispettare il divieto e non compie il proprio dovere; anche in questo caso, gli importi si raddoppiano se sono presenti donne incinte o bambini. Sono chiamati a vigilare i titolari degli esercizi pubblici e il datore di lavoro. Quest’ultimo pu? delegare a terzi tale compito, in questo caso i nomi delle persone preposte vanno segnalate sull’apposito cartello di divieto di fumo.
Norme per i locali pubblici
La legge stabilisce che i ristoratori devono adibire ai non fumatori uno o pi? locali di superficie prevalente, rispetto alla superficie complessiva dell’esercizio, mentre non sono obbligati a destinare spazi attrezzati ai fumatori. Le eventuali violazioni devono essere riportate su un verbale da consegnare alla Polizia locale, che contenga il nominativo del trasgressore e la violazione.
Le sale fumatori sono soggette a pesanti restrizioni: devono essere ventilate separatamente, con specifici valori circa il tasso di ricambio dell'aria. La pressione atmosferica, al loro interno, deve essere costantemente pi? bassa di quella delle sale adiacenti. Devono inoltre essere munite di porte scorrevoli a chiusura automatica.
Indi in presenza di bambini sotto i 12 anni o donne in gravidanza - dentro o fuori che siano, ? comunque VIETATO FUMARE.
Comment