Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma che significa? possiamo usare qualsiasi unit? di misura per ogni cosa solo che per convenzione nel sistema internazione si usano i metri ed i secondi
ditek ti sei perso 3 pagine di polemiche ... cosmo sosteneva che le velocit? di propagazione fossero irrisorie... poi si ? reso conto di essersi sbagliato.
il senso era quello
Il vantaggio della V-pover , e quindi il leggero miglioramento delle prestazione dovrebbe dipendere dalla maggior volatilit? che porterebbe ad una combustione pi? efficace dovuta alla miglior nebulizzazione del carburante .
Scusate ma...dopo tutto questo parlare sul consumo di carburante, inquinamento, velocit? di fiamma, ottani e bla bla...nessuno si chiede quanta energia serve per separare in H e O2 l'acqua? E quanto di questo gas viene fuori dal benedetto serbatoio? E quanto dura? fare un test ? facile, avere un servizio che sia fruibile nel normale uso dell'auto ? un'altra...
Scusate ma...dopo tutto questo parlare sul consumo di carburante, inquinamento, velocit? di fiamma, ottani e bla bla...nessuno si chiede quanta energia serve per separare in H e O2 l'acqua? E quanto di questo gas viene fuori dal benedetto serbatoio? E quanto dura? fare un test ? facile, avere un servizio che sia fruibile nel normale uso dell'auto ? un'altra...
Ora divertitevi a tirare fuori link...
alem sei indietro come le palle di un bassotto.
per separare la molecola d'acqua ci vuole la stessa energia che si sprigiona dalla combustione e bisogna anche sommare le perdite.
l'energia aggratisse non esiste*
Comment