Originally posted by Cosmocorse
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
volete la macchina a idrogeno?
Collapse
X
-
Originally posted by Cosmocorse View PostNell'ambiente dei rally dove utilizzano benzine con 120 ottani ? risaputo che le auto consumano circa un 15% in meno....EccoOriginally posted by rna View Postforse usano motori ad alto rdc che NON potrebbero girare con benzine tradizionali.
? l'alto rdc che migliora il rendimento non il carburante.
infatti i motori a gasolio consumano mediamente meno dei benzina proprio per quello.
il cerchio si chiude:gaen:
Gli ottani da soli non fanno proprio nulla, se non allontanare l'autoaccensione e consentire di usare rapporti di compressione pi? elevati
Comment
-
quoto, la formazione degli ossidi dipende dalle concentrazione dei vari gas ma poi a parit? di concentrazione dipende dalle temperature ed a temperature pi? basse sono stabili gli ossidi completi (ed inerti)Originally posted by Torakiky View PostIn parole semplici, il ricircolo dei gas combusti e altri gas inerti (azoto in primis), serve ad abbassare le temperature massime del ciclo, riducendo le emissioni di ossidi di azoto (NOx).
vedi il processo 2C+2(O2)=2CO+O2 oppure 2CO2 se le temperature sono basse...
evvaidichimica ora postate le dispense su... cosmo :gaen:
Comment
-
-
Parlo di motori gruppo N che sicuramente potranno avere rapporti di compressione + elevati rispetto agli originali ma non da obbligare l'utilizzo di benzine speciali a 120 ottaniOriginally posted by rna View Postforse usano motori ad alto rdc che NON potrebbero girare con benzine tradizionali.
? l'alto rdc che migliora il rendimento non il carburante.
infatti i motori a gasolio consumano mediamente meno dei benzina proprio per quello.
il cerchio si chiude:gaen:
Comment
-
Perdonatemi ma da Wiki:
Il ricircolo dei gas combusti, gas inerti e che non PARTECIPANO ALLA COMBUSTIONE, diminuendo la quantit? di miscela utile al fine della combustione e della potenza erogata, serve ad abbassare le temperature massime del ciclo, riducendo, in tal modo, le emissioni di ossidi di azoto (NOx).
Comment
-
considera che se aumenti il rdc ad un'auto o una moto di oggi come niente la rompi... se non usi benzine speciali quindi con quelli di serie sei gi? al limite per avere i migliori rendimenti.Originally posted by Cosmocorse View PostParlo di motori gruppo N che sicuramente potranno avere rapporti di compressione + elevati rispetto agli originali ma non da obbligare l'utilizzo di benzine speciali a 120 ottani
la mia hornet 2007 ha 12:1
ma leggo che oggi le moto di serie arrivano a 13:1 come niente

Comment
-
infatti tora ha detto proprio quelloOriginally posted by Cosmocorse View PostPerdonatemi ma da Wiki:
Il ricircolo dei gas combusti, gas inerti e che non PARTECIPANO ALLA COMBUSTIONE, diminuendo la quantit? di miscela utile al fine della combustione e della potenza erogata, serve ad abbassare le temperature massime del ciclo, riducendo, in tal modo, le emissioni di ossidi di azoto (NOx).
Comment
-
Pu? essere vero quello che dici a livello di ottani ma sicuramente sono additivate visto che sulle specifiche normalmente viene dichiarato che permettono maggiore ossigenazione....Originally posted by Torakiky View PostEcco
Gli ottani da soli non fanno proprio nulla, se non allontanare l'autoaccensione e consentire di usare rapporti di compressione pi? elevati
Comment
-
cosmo stai facendo confusione.Originally posted by Cosmocorse View PostPu? essere vero quello che dici a livello di ottani ma sicuramente sono additivate visto che sulle specifiche normalmente viene dichiarato che permettono maggiore ossigenazione....
le benzine da gara servono a dare la massima potenza e stop.
essendo additivate ed ossigenate posso essere usate con minore aria poich? una parte dell'ossigeno l'hanno inglobato, hanno molti ottani lavorare con rdc alti.
ma non misurare mai gli incombusti ad una macchina da gara facilmente ti manderebbe fuori scala lo strumento
quindi o parliamo di prestazioni (gare) o di emissioni senza incombusti
sono due cose diverse
Comment
-
Tu hai detto che i motori moderni bruciano tutta la benzina visto che devono rispettare le emissioni inquinanti...quindi da quello che ho letto non contempli il fatto che esistano benzine che migliorino la resa e abbassino i consumi....o ho capito male???Originally posted by rna View Postcosmo stai facendo confusione.
le benzine da gara servono a dare la massima potenza e stop.
essendo additivate ed ossigenate posso essere usate con minore aria poich? una parte dell'ossigeno l'hanno inglobato, hanno molti ottani lavorare con rdc alti.
ma non misurare mai gli incombusti ad una macchina da gara facilmente ti manderebbe fuori scala lo strumento
quindi o parliamo di prestazioni (gare) o di emissioni senza incombusti
sono due cose diverse
Comment
-
Sembra chiaro solo a te: non ? che la benzina non brucia, ? che bruciando si combina con i gas presenti nell'aria (azoto in primis) e non produce solo acqua o anidride carbonica come vorremmo, ma altri gas inquinanti, tra cui gli NOxOriginally posted by Cosmocorse View PostMi sembra chiaro da quello che ? scritto che non tutta la benzina brucia.....il che obbliga dover adottare un sistema di ricircolo altrimenti non passerebbero i test delle emissioni.....
Per ridurre la quota di questi inquinanti, li ricircolo, anche se questa cosa PEGGIORA il rendimento e quindi aumenta (un pochino) il consumo
Comment
-
va bene tutto ci? per dire che il McGyver delle liste di collocamento ha detto una sequela di strunzate e il suo magheggio serve solo per ammazzare il tempo durante la costruzione.
Comment
-
Certo che si pu? e infatti lo fannoOriginally posted by Il Rompiscatole View PostHo una domanda tecnica cazzuta:
La teoria dice che il rendimento di un motore termico dipende dal rapporto tra la temperatura di inizio e fine ciclo o dall'energia ceduta fratto energia assorbita: ? una definizione con la quale ci faccio ben poco.
Si pu? tradurre in specifiche pi? tangibili come km/l, potenza specifica e via dicendo?
Comment
X

Comment