Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io qualche anno fa ho scelto di lasciarlo in azienda, ma ora dopo anni di successi stiamo vivendo una crisi tremenda, le casse sono semivuote ed ? iniziato il fuggi fuggi ma stanno offrendo come unica possibilit? il dilazionamento in circa 12 rate mensili pi? maxi rata finale.
Oltre a guardarmi fuori, sto temendo per questa soluzione che reputo anche rischiosa.
Se uno accetta e nel frattempo falliscono???
Se vuoi avere una pensione decente direi di spostarlo in un fondo privato io l'ho fatto si chiama Telemaco ed ? quello per le aziende di telecomunicazione puoi scegliere come investire se rischiare o meno se avere zero rischi ma un guadagno diciamo pi? basso e cos? via ogni anno ti inviano l'andamento e quanto percepirai in pensione oltre ai soldi che prenderai tutto insieme inoltre l'azienda ? vero che pu? rilasciarti fino al 70% del tfr ma pu? anche decidere di non darti nulla se l'azienda non si trova in buone acque il mio consiglio comunque ? quello di vedere in giro se lo lasci all'inps riceverai una miseria per quanto mi riguarda 😉
Ragazzi un chiarimento per cortesia.
Sapete dirmi per caso se c'? qualche legge con obbliga le aziende ad accantonare il tfr dei dipendenti che hanno deciso di lasciarli internamente?
No perch? da me sono in sofferenza ed a chi ? andato via hanno detto o cos? o cos? perch? adesso i soldi non li abbiamo...
Io l'ho messo nel fondo di categoria (Fondo EST) soprattutto perche', secondo il nostro CCNL, cosi' facendo l'azienda versa una quota doppia rispetto al normale.
Comment