Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

In Italia ci si ammazza sempre meno

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by paolo_c View Post
    Tutto corretto e condivisibile salvo che... non ha la minima attinenza con una condotta che nell'ordinamento giuridico che si ? dato una societ? civile ? reato.

    Sono concetti assolutamente scollegati e senza alcuna connessione .
    Altrimenti potremmo trovare una "spiegazione" biologica per chi elimina gli anziani, i giovani che sono "concorrenti" etc etc.
    Per curare una malattia ? meglio trovare e capire le cause ed agire su di esse o eliminare il malato?

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by HighSide View Post
      Per curare una malattia ? meglio trovare e capire le cause ed agire su di esse o eliminare il malato?
      Meglio nascondere il malato sotto il tappeto... o era la polvere?:gaen:

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by HighSide View Post
        Per curare una malattia ? meglio trovare e capire le cause ed agire su di esse o eliminare il malato?


        In primo luogo ti confondi fra cura e prevenzione perch? trovare le cause ? finalizzato alla prevenzione e non alla cura (se hai l'HIV per la tua cura sapere da chi l'hai preso non serve poi tanto).

        Gli omicidi sono una malattia? Andiamo bene

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by paolo_c View Post
          In primo luogo ti confondi fra cura e prevenzione perch? trovare le cause ? finalizzato alla prevenzione e non alla cura (se hai l'HIV per la tua cura sapere da chi l'hai preso non serve poi tanto).

          Gli omicidi sono una malattia? Andiamo bene
          Era una maniera per spiegare a te... che NON hai ancora capito.... le cause biologiche e le motivazioni ancestrali che sono alla base di certi fenomeni sociali.
          Questo NON vuol dire giustificare chi commette atti di violenza e nemmeno minimizzarne la gravit?.
          Se non ? ancora chiaro... mi arrendo [emoji19]

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by rna View Post
            Era una maniera per spiegare a te... che NON hai ancora capito.... le cause biologiche e le motivazioni ancestrali che sono alla base di certi fenomeni sociali.
            Questo NON vuol dire giustificare chi commette atti di violenza e nemmeno minimizzarne la gravit?.
            Se non ? ancora chiaro... mi arrendo [emoji19]


            E come spiegare a te che le "supposte" -cause biologiche e motivazioni ancestrali - (!) non hanno la minima attinenza con il reato di omicidio nell'ordinamento giuridico di una societ? civile?

            C'entrano come c'entra la ricetta della torta margherita.

            Comment


            • Font Size
              #111
              Io ho abbandonato la discussione , ma leggendo da esterno date l'idea di non aver ben chiaro che la specie "homo sapiens" ha costruito la sua socializzazione su determinate regole . Regole le quali sono pilastri per poter bilanciare gli istinti primordiali con una convivenza . Molti filosofi sostengono che le regole della societ? sono solamente il metodo pi? indolore per poter sopravvivere molti esseri umani insieme .

              Freud in particolare evidenzia la laboriosa attivit? dell' IO . Esso ha il frenetico incarico di tenere costantemente bilanciato l'ES (che ? quello per il quale propende rna ovvero l'abbandono agli istinti primordiali) ed il SUPERIO (che ? invece insieme dei divieti sociali sentiti dalla psiche come costrizione e impedimento alla soddisfazione del piacere) .

              Ricordo per? agli utenti che si accaniscono verso motti come "l'uomo ha istinti di andare con pi? donne possibile" , l'"uomo ha sviluppato pi? forza per combattere con altri maschi" ed estremizzazioni cosi : Ricordo che quando l'IO perde l'equilibrato bilanciamento tra l'ES ed il SUPERIO , si parla di FOLLIA . Questa ? la definizione in ambito psichiatrico di FOLLIA .

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by paolo_c View Post
                E come spiegare a te che le "supposte" -cause biologiche e motivazioni ancestrali - (!) non hanno la minima attinenza con il reato di omicidio nell'ordinamento giuridico di una societ? civile?

                C'entrano come c'entra la ricetta della torta margherita.
                Mi rendo conto che hai dei seri problemi di comprensione, se non hai capito quello che io ed altri ti abbiamo espresso cos? chiaramente e che del resto ? anche la verit? acclarata da parte degli studiosi della materia alzo le mani...
                Di fronte all'incapacit? di comprendere MI ARRENDO!😉

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Io ho abbandonato la discussione , ma leggendo da esterno date l'idea di non aver ben chiaro che la specie "homo sapiens" ha costruito la sua socializzazione su determinate regole . Regole le quali sono pilastri per poter bilanciare gli istinti primordiali con una convivenza . Molti filosofi sostengono che le regole della societ? sono solamente il metodo pi? indolore per poter sopravvivere molti esseri umani insieme .

                  Freud in particolare evidenzia la laboriosa attivit? dell' IO . Esso ha il frenetico incarico di tenere costantemente bilanciato l'ES (che ? quello per il quale propende rna ovvero l'abbandono agli istinti primordiali) ed il SUPERIO (che ? invece insieme dei divieti sociali sentiti dalla psiche come costrizione e impedimento alla soddisfazione del piacere) .

                  Ricordo per? agli utenti che si accaniscono verso motti come "l'uomo ha istinti di andare con pi? donne possibile" , l'"uomo ha sviluppato pi? forza per combattere con altri maschi" ed estremizzazioni cosi : Ricordo che quando l'IO perde l'equilibrato bilanciamento tra l'ES ed il SUPERIO , si parla di FOLLIA . Questa ? la definizione in ambito psichiatrico di FOLLIA .
                  A te rispondo volentieri anche perch? fai una considerazione interessante.
                  Vedi Freud aveva intuito qualcosa che solo in seguito trover? le sue giustificazioni biologiche.
                  In ogni caso Freud non sbagliava, la nostra societ? si ? data delle regole per poter sopravvivere, siamo animali sociali ovvio e queste regole come ? noto sono andate modificandosi con gli anni.
                  Se agli albori le regole e la biologia seguivano due binari paralleli oggi le due linee sono andate sempre pi? allontanandosi.
                  ? facile vedere come una societ? di scimpanz? sia rispetto alla nostra pi? vicina alle regole "biologiche"...
                  Ora se dal punto di vista culturale siamo estremamente duttili e capaci di cambiare adattandoci ai cambiamenti dal punto di vista biologico restiamo le scimmie nude di un tempo, ? facile quindi comprendere quanta fatica debba fare il nostro cervello per mantenere un equilibrio in una societ? che sforna modelli cos? distanti da quelli ancestrali derivati dalla matrice biologica.
                  [emoji6]

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Originally posted by rna View Post
                    A te rispondo volentieri anche perch? fai una considerazione interessante.
                    Vedi Freud aveva intuito qualcosa che solo in seguito trover? le sue giustificazioni biologiche.
                    In ogni caso Freud non sbagliava, la nostra societ? si ? data delle regole per poter sopravvivere, siamo animali sociali ovvio e queste regole come ? noto sono andate modificandosi con gli anni.
                    Se agli albori le regole e la biologia seguivano due binari paralleli oggi le due linee sono andate sempre pi? allontanandosi.
                    ? facile vedere come una societ? di scimpanz? sia rispetto alla nostra pi? vicina alle regole "biologiche"...
                    Ora se dal punto di vista culturale siamo estremamente duttili e capaci di cambiare adattandoci ai cambiamenti dal punto di vista biologico restiamo le scimmie nude di un tempo, ? facile quindi comprendere quanta fatica debba fare il nostro cervello per mantenere un equilibrio in una societ? che sforna modelli cos? distanti da quelli ancestrali derivati dalla matrice biologica.
                    [emoji6]
                    P.s. vedi che dialgoando in un certo modo il livello di discussione ? migliore ?

                    Quanto all'intervento , in questo caso stiamo dicendo (o quantomeno pensiamo) la stessa cosa .
                    Sono d'accordo anche io con "quanta fatica debba fare il nostro cervello (nello specifico l'IO) per mantenere un equilibrio" .

                    Potremmo diquisire su cosa riteniamo evoluzione e cosa ? considerabile peggioramento , potremmo disquisire su quale sia la migliore strada per la vita dell'essere umano ... ma la societ? in cui siamo si ? gi? costruita delle regole . Regole che sono in continuo cambiamento e vengono plasmate momento per momento per meglio bilanciare le esigenze di vita con tutti gli altri fattori che interagiscono con l'esistenza umana .
                    Pi? si elasticizza la cosicenza assottigliando sempre pi? il confine tra ES e SUPERIO , pi? le cose diventano complesse e di difficile gestione .

                    Questa ? una materia in cui molti filosofi si cimentano da secoli ma non basterebbero altri millenni per giungere a conclusioni certe e solidamente determinate . Perch? nel momento in cui si giungerebbe ad una conclusione , si potrebbe ripartire per rimescolare tutto . Sarebbe un paradosso .

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      P.s. c'era un utente che sarebbe stato davvero piacevole avere in questa discussione ... ha tre lauree di cui una in materie filosofiche quindi ha una preparazione molto alta .

                      Diogeneilcinico

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Originally posted by rna View Post
                        ....
                        In ogni caso Freud non sbagliava....




                        ecco questa frase mi pare emblematica e mi spiace solo che il fondatore della psicoanalisi non possa leggerla perch? un tale riconoscimento sarebbe stato sicuramente per lui un grande riconoscimento tale da compensare il Nobel mancato.

                        Ma non vi pare che in un 3d sugli omicidi, virato sul femminicidio, la discussione sulle societ? umane primitive e sui loro costumi siano quantomeno stonate?

                        Non nascondiamoci dietro alla retorica, il senso generale -non dichiarato esplicitamente - che se ne trae ? quello di una qualche giustificazione

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by paolo_c View Post
                          ecco questa frase mi pare emblematica e mi spiace solo che il fondatore della psicoanalisi non possa leggerla perch? un tale riconoscimento sarebbe stato sicuramente per lui un grande riconoscimento tale da compensare il Nobel mancato.

                          Ma non vi pare che in un 3d sugli omicidi, virato sul femminicidio, la discussione sulle societ? umane primitive e sui loro costumi siano quantomeno stonate?

                          Non nascondiamoci dietro alla retorica, il senso generale -non dichiarato esplicitamente - che se ne trae ? quello di una qualche giustificazione
                          Come giustificare chi ti riempie di mazzate solo perch? geneticamente dotato di mani e piedi...[emoji23] [emoji23] [emoji23]

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Ovviamente le giustificazioni le leggi solo tu...
                            Ma tu sei speciale vero?😉

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by paolo_c View Post

                              Non nascondiamoci dietro alla retorica, il senso generale -non dichiarato esplicitamente - che se ne trae ? quello di una qualche giustificazione
                              Questo pu? forse dipendere dall'approccio di chi legge, ovvero dal suo senso critico verso una serie di pseudopsicoanalisi da tastiera (nella quale mi ci sono cimentato pure io) che, a mio avviso, altro scopo non aveva (oltre al supremo obiettivo di passare il tempo invece di lavorare) se non quello di provare a cercare delle motivazioni in comportamenti che si ritenga escano da quella che il senso comune considera la normalit?.
                              Senza nemmeno tentare di appropriarsi di qualifiche non possedute , non ? stata forse una pallida imitazione dell'entomologo che osserva l'alveare? Se interessati alle sue ricerche , normalmente le si assimila in quanto lavoro scientifico, e le si giudica in quanto tali ,per precisione, esaustivit? e completezza, non certamente gli si affibbiano significati morali...
                              Giustificare o condannare implica il tenere in considerazione una morale ed ergersene a detentore, provare ad analizzare dovrebbe invece ricadere su un pi? semplice approccio meramente scientifico , per dilentattistico , improvvisato e scarso di contenuti esso sia, non ti pare?

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                                femminicidio ? riferito all'omicidio per?...

                                il delitto d'onore non esiste pi? da un pezzo... idem la famiglia patriarcale..

                                esistono esclusivamente i futili motivi.. che tali rimangono e sposano perfettamente questi casi.

                                Andrea, ripeto, se non esistessero pi? persone che sono libere dai preconcetti di famiglia arcaica e patriarcale (nel senso che ne sono influenzati negativamente facendo del male al prossimo), saremmo perfettamente d'accordo, io e te, il "femminicidio" sarebbe una cagata pazzesca, non avrebbe ragione di esistere come concetto.

                                Purtroppo per? non ? cos?, esistono uomini che ritengono che una donna non debba essere lasciata andare, perch? ? disdicevole che prenda iniziative e decisioni che non vanno a genio all'uomo.
                                Grazie al cielo sono una esigua minoranza, ma ci sono.

                                Siamo anche d'accordo che il termine "femminicidio" non debba essere strumentalizzato e usato a sproposito.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X