Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
come vi va' il lavoro?
Collapse
X
-
Scusa la mia gnuranza : ma un anno di formazione su ProE ... che minkia c'? da imparare in un anno intero ?Originally posted by desmodannato View PostSettore aeronautico e stipendio da fame
Un anno di formazione su Pro Engineer a mie spese, uno stage in Ducati, 11 anni in direzione tecnica qui in azienda e 2000euro netti al mesi non li vedr? mai
Leggendo quello che scrive Lele e Briscola riguardo gli stipendi mi prende male

Io uso Catia ed un altro molto migliore (a mio avviso) , ma sono del motto : imparare un software basta 15-20gg , imparare a sapere cosa fare con quel software non basta una vita .
Comment
-
Dipende, hai ragione in parte. Il problema grosso nasce se hai un'azienda come la mia, dove all'inizio si stilano le specifiche tecniche di base del nuovo progetto... Specifiche che dovrebbero essere immutabili o al limite un pochino. Invece ti ritrovi dopo settimane di progettazione che l'amministratore delegato vien gi? e stravolge continuamente le specifiche costrigendoti a modificare e rincorrere soluzioni su soluzioni per far andare bene le cose...in pi? poi ti prendi le parole se sbagli perch? non ? mai colpa sua. Lavorare cos? ? pesante!Originally posted by Lele-R1-Crash View PostInterceptor79 quindi lavori in un ufficio di progettazione conto terzi ?
Sono cosi ricercati i progettisti che sanno cosa stanno disegnando , che quasi avevo pensato di aprire una seconda attivit? di progettazione ... qui da me annaspano tutti ad accapparrarsi i fornitori che sanno almeno cosa disegnare ... anche se io sono dell'idea che o lo si fa con cura e dedizione oppure meglio non progettare ... forse sar? un p? pignolo come dicono , ma mi vedo arrivare dei progetti che vien da chiedersi cosa non funziona a questo mondo
Inviato dal lato oscuro
Comment
-
Ma noi parliamo di lavoro pratico e concreto . Lavori in ufficio come ho detto in precedenza , ? piena zeppa l'aria di gente che ambisce a lavorare in ufficio . La lacuna grande ? del personale in officina (e francamente non capisco il perch? ... io sono costretto a stare in ufficio , ma rimpiango davvero molto il poter stare sui macchinari CNC ...)Originally posted by desmodannato View PostLeggendo quello che scrive Lele e Briscola riguardo gli stipendi mi prende male
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostScusa la mia gnuranza : ma un anno di formazione su ProE ... che minkia c'? da imparare in un anno intero ?
Io uso Catia ed un altro molto migliore (a mio avviso) , ma sono del motto : imparare un software basta 15-20gg , imparare a sapere cosa fare con quel software non basta una vita .Il corso era un IFTS, comprendeva CAD, CAM, scienze delle costruzioni, una settimana di matematica computazionale all'universit? e uno stage di tre mesi, che ho fatto in DucatiOriginally posted by Lele-R1-Crash View PostAnche a me pare un'eternit? un anno per un normale CAD/CAM/CAE o quel che sia ...

Ps: concordo che CATIA faccia cagare
Comment
-
Catia lo usa la mia collega designer e ogni volta che la vedo disegnare mi sembra veramente poco intuitivo... Noi meccanici usiamo autodesk inventor 3d
Inviato dal lato oscuro
Comment
-
Lele sono partito dal fare l'operaio sulle macchine per elettroerosione quando andavo ancora all'ITIS, sono passato poi a fare il meccanico per la GuidarePilotare di Siegfried Stohr e da 11 anni sto in un'azienda aeronautica, di cui 7 in direzione tecnica e gli ultimi 4 nei laboratori di prove e sperimentazione, ma, almeno qui dentro, tutto quello che ho fatto non conta un caxxo...Originally posted by Lele-R1-Crash View PostMa noi parliamo di lavoro pratico e concreto . Lavori in ufficio come ho detto in precedenza , ? piena zeppa l'aria di gente che ambisce a lavorare in ufficio . La lacuna grande ? del personale in officina (e francamente non capisco il perch? ... io sono costretto a stare in ufficio , ma rimpiango davvero molto il poter stare sui macchinari CNC ...)
Non mi dispiacerebbe sporcarmi le mani, anzi
Ammiro imprenditori come te e chi ? retribuito come merita
Last edited by desmodannato; 03-03-17, 08:32.
Comment
-
A parer mio CATIA va bene solo nel settore aeronautico per la gestione di assiemi complessi, per la meccanica pura credo che ProE sia insuperabile. Sono due anni che un mio collega, con 30 anni di progettazione, non riesce ad assimilarlo, nonostante pi? di un corso di formazione e il mio aiuto giornaliero...Originally posted by tome83 View PostCatia lo usa la mia collega designer e ogni volta che la vedo disegnare mi sembra veramente poco intuitivo... Noi meccanici usiamo autodesk inventor 3d
Inviato dal lato oscuro
Comment
-
TU non hai investito abbastanza su di te? Non so, ma ribadisco la mia idea: un progettista in Italia ? mediamente sottopagato e quanto mi dici lo conferma.Originally posted by desmodannato View PostHo tralasciato AutoCad Mechanical e attualmente CATIA V5... Il problema forse ? che non ho investito abbastanza su di me, di questo me ne pento onestamente...
poi, investendo su di te, potresti aspirare a ALTRE posizioni e siamo d'accordo, ma che per avere uno stipendio decente debbano essere tutti manager mi perplime... :Rolleyes:
Comment
-
Mi fa morire che qui siate quasi tutti dello stesso settore...se dite a miei colleghi/amici CNC non hanno idea neanche di cosa si parli...io s? ma giusto per passioni personali (moto, a suo tempo)...Originally posted by desmodannato View PostIl corso era un IFTS, comprendeva CAD, CAM, scienze delle costruzioni, una settimana di matematica computazionale all'universit? e uno stage di tre mesi, che ho fatto in Ducati
Ps: concordo che CATIA faccia cagare

...comunque se proprio questa Catia rompe cos? i maroni a tutti voi anche se fa cagare la trombo io e risolviamo... :gaen:Last edited by giova3419; 03-03-17, 08:36.
Comment
-
Nel mio settore le modifiche sono all'ordine del giorno e quel processo cui ti riferisci ? routine quotidiana . Per? io mi sono elaborato una serie di strategie per lavorare bene , mantenere il mio livello qualitativo intaccato e tenere i clienti buoni e soddisfatti del lavoro finito . Una serie di compromessi mette tutti d'accordoOriginally posted by tome83 View PostDipende, hai ragione in parte. Il problema grosso nasce se hai un'azienda come la mia, dove all'inizio si stilano le specifiche tecniche di base del nuovo progetto... Specifiche che dovrebbero essere immutabili o al limite un pochino. Invece ti ritrovi dopo settimane di progettazione che l'amministratore delegato vien gi? e stravolge continuamente le specifiche costrigendoti a modificare e rincorrere soluzioni su soluzioni per far andare bene le cose...in pi? poi ti prendi le parole se sbagli perch? non ? mai colpa sua. Lavorare cos? ? pesante!
Inviato dal lato oscuro
In ambito lavorativo sono talmente inflessibbile che il rigore di monti potrebbe essere ridicolo a confronto
Comment
-
ragazzi cmq vi faccio i comlplimenti perche' vedo che molti utenti il cui lavoro va a gonfie vele postano ogni 10 min,come kazzo fate,nel senso,avete un lavoro che non richiede operativita' costante,chesso' delegate e poi a fine giornata controllate..come fate?
nel mio caso se il lavoro andasse bene,nei forum solo la sera...
Comment
-
Il problema forse ? l'azienda in cui lavoro, alla fine siamo solo numeri, aggiungici anche i sindacati, e una quota di partecipazione statale, ed ecco che la meritocrazia ? pura utopia... Magari se avessi cambiato, o se cambiassi, arriverebbero anche le soddisfazioni...Originally posted by Torakiky View PostTU non hai investito abbastanza su di te? Non so, ma ribadisco la mia idea: un progettista in Italia ? mediamente sottopagato e quanto mi dici lo conferma.
poi, investendo su di te, potresti aspirare a ALTRE posizioni e siamo d'accordo, ma che per avere uno stipendio decente debbano essere tutti manager mi perplime... :Rolleyes:
Originally posted by giova3419 View PostMi fa morire che qui siate quasi tutti dello stesso settore...se dite a miei colleghi/amici CNC non hanno idea neanche di cosa si parli...io s? ma giusto per passioni personali (moto, a suo tempo)...
...comunque se proprio questa Catia rompe cos? i maroni a tutti voi anche se fa cagare la trombo io e risolviamo... :gaen:
Fidati, sta CATIA ? davvero una cagacaxxi
Comment
X

Comment