Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La nostra Italia ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Larsen_EE View Post
    lele. e' vero che ormai negli uffici prendono 10 persone per avere il prodotto di 3, come si faceva per gli operai negli anni 70, ma e' anche vero che quando trovano quello che lavora, col ***** che lo valorizzano.
    mmh mmh mmh ... non ne sarei cosi convinto . MEtto il condizionale solo perch? non posso certo parlare per tutte le aziende di Italia .
    Ma da quello che ho visto nei decenni che sono in questo meraviglioso ambiente lavorativo (non sono ironico , io adoro realmente questa branchia della meccanica) , anche in ufficio quei pochi che sanno cosa caxxo stanno facendo , vengono valorizzati . E quando non vengono valorizzati , trovano da soli il modo di farlo . Un esempio che mi viene in mente ? di un metodista (? una figura molto ambita nel mio settore ... ? colui che determina il successo o insuccesso economico di una commessa di lavoro e che determina il buon esito del lavoro di mesi e mesi successivi) che percepiva uno stipendio mediocre . Era solo intorno ai 1800-2000 ... ora ? stato invitato a diventare socio di un'azienda e la sua remunerazione + 3 volte tanto . Un altro che conosco di pari categoria ha unos tipendio che sfiora gli 8'000 netti . Sono figure eccezionali , ? vero ... non ? certamente la norma ... ma sono persone che anni fa avevano stipendi mediocri nonostante il loro valore e la loro dedizione .

    Originally posted by Larsen_EE View Post
    ok, non possono nemmeno, perche' senno' ti saltano sul collo i sindacati, che ci vogliono tutti uguali (chi fa un *****, e chi si sbatte DEVONO prendere lo stesso stipendio, gli stessi "premi", ecc.ecc.).
    I sindacati sono uno dei cancri di questa nazione .
    Ho sentito imprenditori dire : "il giorno che sar? obbligato a fare entrare i sindacati qui , io chiudo l'azienda" .
    Non hai idea di quante piccole aziende non superano un certo numero di dipendenti proprio per non avere l'incombenza dei sindacati ... sono uno dei pi? grandi freni alla nostra economia .

    Originally posted by Larsen_EE View Post
    ripeto, il sistema e' corrotto alla radice, e' marcio, un sistema che mette un vacchi, un saviano, un fazio, un gramellini ai vertici, elogio della mediocrita' e del "lei non sa chi sono io", e' destinato, clandestini o meno, economia congiunturale o meno, a fallire.

    l'italia e' un paese fondato sulla mediocrita', sulle belle parole, e sui voltagabbana.
    questo dovrebbe essere il primo articolo della nostra costituzione...
    Purtroppo si

    E me ne dispiace perch? l'Italia e gli Italiani avrebbero potenzialit? 10 volte superiori ! Basta ricordare che bella nazione e quale rilevanza avevamo prima del lavoretto fatto da Prodi e dell'Europa ...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by tome83 View Post
      Mai fregato un ***** di fare la bella figura con amici o gente varia, non sono il tipo... Solamente si era presentata l'opportunit? di imparare lavori nuovi e stimolanti al tempo e ho preso la palla al balzo.... Ci faccio pi? di un pensierino allora a tornare al montaggio, al tempo me la cavavo anche bene, ero uno dei pochi a saper assemblare la quasi totalit? dei macchinari a occhi chiusi praticamente.... [emoji28]
      Se vuoi un consiglio mio ? quello .

      Caxxo ... io non posso scendere fisso in officina per ovvie ragioni ... ma ci sto lavorando per poterlo fare ... ancora un annetto e mezzo

      Il periodo pi? "divertente" della mia giovent? ...

      Al lavoro avevo Lei , il mio vero amore (210)

      [YOUTUBE]KW5SSCu1L2E[/YOUTUBE]

      E fuori dal lavoro cambiavo partner (Yamaha YZF750R)

      Comment


      • Font Size
        #18
        Provo a riassumere anche la mia ricetta, visto che giochiamo a fare i capi di governo :-D

        1) Snellire ed uniformare la burocrazia
        2) Aumentare l'efficienza degli uffici pubblici
        3) Favorire un mercato del lavoro piu' dinamico
        4) Promuovere l'educazione professionale a seconda della manodopera che manca/manchera'
        5) Migliorare l'istruzione (cultura generale) cercando di abbattere l'analfabetismo funzionale - far sviluppare il pensiero critico
        6) Anche se non ne sono convinto al 100%, potrebbe essere rischioso: dare una bella stretta alle c.d. "testate giornalistiche" che manipolano le vittime del punto di cui sopra fino a far proliferare notizie false, tendenti al pessimismo costante ed ingiustificato, colpevoli di diffondere odio ed ignoranza.

        Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio :-D

        Comment


        • Font Size
          #19
          A mio avviso NON ESISTE SOLUZIONE.
          Il perch? ? semplicissimo.... l'italiano medio (la maggioranza quindi) ha insito nel dna il menefreghismo, ? piuttosto codardo, capace solo a parlare, a far vocione grosso al bar e tra amici, e tendenzialmente un vitello (tanti vitelli fanno una mandria di buoi.)
          Non siamo capaci a far nulla se non i c@zzi nostri in primis... se l'orticello accanto al nostro ? in fiamme ma il nostro ancora non brucia "chissene"...
          Qualsiasi italiano che metti o andr? al governo sar? identico al precedente ..? solo questione di tempo. ..il tempo di capire che pu? far soldi..che pu? mangiarci sopra...che pu? ingrassare lui e i suoi parenti/amici...

          l'Italia si salver? come nazione europea solo quando i "non italiani" saranno superiori agli italiani, un Italia composta da persone che non hanno il dna italiano, allora forse un po' di speranza ci sar?. .

          Noi abbiamo quel che ci meritiamo e ancora non basta, il "bello" sicuramente deve ancora arrivare.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Ste___86 View Post
            Provo a riassumere anche la mia ricetta, visto che giochiamo a fare i capi di governo :-D

            1) Snellire ed uniformare la burocrazia
            2) Aumentare l'efficienza degli uffici pubblici
            3) Favorire un mercato del lavoro piu' dinamico
            4) Promuovere l'educazione professionale a seconda della manodopera che manca/manchera'
            5) Migliorare l'istruzione (cultura generale) cercando di abbattere l'analfabetismo funzionale - far sviluppare il pensiero critico
            6) Anche se non ne sono convinto al 100%, potrebbe essere rischioso: dare una bella stretta alle c.d. "testate giornalistiche" che manipolano le vittime del punto di cui sopra fino a far proliferare notizie false, tendenti al pessimismo costante ed ingiustificato, colpevoli di diffondere odio ed ignoranza.

            Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio Vota Antonio :-D
            ti dico perche' non funziona...

            1) la burocrazia italiana e' studiata apposta per fare in modo che nessuno, e intendo nessuno (nemmeno se stessa) possa essere in regola al 100%: in questo modo sei sempre sotto scacco da parte dello stato, perche' se e' vero che sbaglia pure lui, l'onere della prova e' sempre a carico del cittadino.

            2) vorresti far lavorare degli statali?
            stanno gia' boicottando in ogni modo qualsiasi transizione verso il digitale, perche' sanno bene che certi enti, certi sportelli, diventano di fatto inutili (aka perdere il lavoro).
            gente che ha visto il posto statale non come inizio della vita lavorativa, ma come "mi sono sistemato a vita" tu la vorresti costringere a fare qualcosa? auguri...

            3) pfffttt.... la legge biagi nasce proprio con quell'intento...
            i contratti a termine pure, i voucher anche... e infatti si vede com'e' finita... inoltre e' una questione culturale: se tu dici ad un colloquio che hai cambiato 10 aziende, oppure 2 aziende, nella tua vita professionale, questo cambia la valutazione, e non poco.
            chi si sposta spesso viene percepito come inaffidabile.

            4) ma per favore gia' fatto pure questo... prima i corsi di laurea "ad hoc", vedi ing. gestionale, vedi tante altre ramificazioni di lauree serie, diventate barzellette... poi le lauree a punti... poi le lauree brevi... adesso stanno valutando di fare il liceo/superiori breve
            presto a 5 anni discuteranno la laurea "ho il pannolino sporco, che fare?"

            5) vedi sopra...
            un popolo con capacita' critica non gli fa comodo in nessun modo, meglio un gregge, ben gestibile, e possibilmente con pochissima memoria.

            6) un giornale deve raccontare le cose come stanno, non piegare le notizie a proprio uso e consumo... vedi anche solo la faccenda della ragazzina della malaria... coi due "ragazzini" ricoverati con lei, con omessa nazionalita' d'origine, apposta per evitare che magari a qualcuno s'accenda una lampadina di troppo.
            una notizia, riportata come tale, ovvero nuda e cruda, senza manipolazioni, per qualcuno e' "diffondere odio", per altri e' "conferma delle proprie perplessita'"... quindi ovviamente a seconda di chi controlla il giornale in questione, la notizia sara' piu' o meno "vera".
            che poi, manipolano i libri di storia, figuriamoci i giornali.

            vuoi sapere cosa mi ricorda tutto questo? idiocracy... un film apparentemente stupido, ma consiglio a tutti di andarselo a recuperare.
            e si, e' diretto agli americani, che pero' hanno gia' dimostrato piu' volte di saper "ragionare" piu' degli italiani...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Bladegreen View Post
              A mio avviso NON ESISTE SOLUZIONE.
              Il perch? ? semplicissimo.... l'italiano medio (la maggioranza quindi) ha insito nel dna il menefreghismo, ? piuttosto codardo, capace solo a parlare, a far vocione grosso al bar e tra amici, e tendenzialmente un vitello (tanti vitelli fanno una mandria di buoi.)
              Non siamo capaci a far nulla se non i c@zzi nostri in primis... se l'orticello accanto al nostro ? in fiamme ma il nostro ancora non brucia "chissene"...
              Qualsiasi italiano che metti o andr? al governo sar? identico al precedente ..? solo questione di tempo. ..il tempo di capire che pu? far soldi..che pu? mangiarci sopra...che pu? ingrassare lui e i suoi parenti/amici...

              l'Italia si salver? come nazione europea solo quando i "non italiani" saranno superiori agli italiani, un Italia composta da persone che non hanno il dna italiano, allora forse un po' di speranza ci sar?. .

              Noi abbiamo quel che ci meritiamo e ancora non basta, il "bello" sicuramente deve ancora arrivare.
              tristezza infinita ma purtroppo quoto....

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Larsen_EE View Post
                ti dico perche' non funziona...

                1) la burocrazia italiana e' studiata apposta per fare in modo che nessuno, e intendo nessuno (nemmeno se stessa) possa essere in regola al 100%: in questo modo sei sempre sotto scacco da parte dello stato, perche' se e' vero che sbaglia pure lui, l'onere della prova e' sempre a carico del cittadino.

                2) vorresti far lavorare degli statali?
                stanno gia' boicottando in ogni modo qualsiasi transizione verso il digitale, perche' sanno bene che certi enti, certi sportelli, diventano di fatto inutili (aka perdere il lavoro).
                gente che ha visto il posto statale non come inizio della vita lavorativa, ma come "mi sono sistemato a vita" tu la vorresti costringere a fare qualcosa? auguri...

                3) pfffttt.... la legge biagi nasce proprio con quell'intento...
                i contratti a termine pure, i voucher anche... e infatti si vede com'e' finita... inoltre e' una questione culturale: se tu dici ad un colloquio che hai cambiato 10 aziende, oppure 2 aziende, nella tua vita professionale, questo cambia la valutazione, e non poco.
                chi si sposta spesso viene percepito come inaffidabile.

                4) ma per favore gia' fatto pure questo... prima i corsi di laurea "ad hoc", vedi ing. gestionale, vedi tante altre ramificazioni di lauree serie, diventate barzellette... poi le lauree a punti... poi le lauree brevi... adesso stanno valutando di fare il liceo/superiori breve
                presto a 5 anni discuteranno la laurea "ho il pannolino sporco, che fare?"

                5) vedi sopra...
                un popolo con capacita' critica non gli fa comodo in nessun modo, meglio un gregge, ben gestibile, e possibilmente con pochissima memoria.

                6) un giornale deve raccontare le cose come stanno, non piegare le notizie a proprio uso e consumo... vedi anche solo la faccenda della ragazzina della malaria... coi due "ragazzini" ricoverati con lei, con omessa nazionalita' d'origine, apposta per evitare che magari a qualcuno s'accenda una lampadina di troppo.
                una notizia, riportata come tale, ovvero nuda e cruda, senza manipolazioni, per qualcuno e' "diffondere odio", per altri e' "conferma delle proprie perplessita'"... quindi ovviamente a seconda di chi controlla il giornale in questione, la notizia sara' piu' o meno "vera".
                che poi, manipolano i libri di storia, figuriamoci i giornali.

                vuoi sapere cosa mi ricorda tutto questo? idiocracy... un film apparentemente stupido, ma consiglio a tutti di andarselo a recuperare.
                e si, e' diretto agli americani, che pero' hanno gia' dimostrato piu' volte di saper "ragionare" piu' degli italiani...
                Un commento tipo il tuo e', a mio parere, in buona parte influenzato dagli stessi media che io stavo cercando di condannare.
                Con una condita di "immigrati" anche anche laddove io non ne abbia citati da nessuna parte - che ci stanno sempre bene.

                Pero' visto che ci tieni, riguardo a quella notizia, sono del parere si debbano diffondere *fatti* verificati

                - Una bambina si e' ammalata di Malaria ed e' morta. Non aveva viaggiato. PUNTO.

                Questi sono, ad oggi, i fatti.

                Se poi saltera' fuori (perche' c'e' gente che ci lavora dietro - gente competente, eh...) che la malattia e' stata in qualche modo portata da immigrati-migranti-clandestini allora giusto che venga riportato. Fino ad allora il fatto che ci siano stati nel suo reparto bambini africani e' irrilevante e genera solo odio e "rumore".

                Il costante martellare notizie manipolate ad arte verso il pessimismo e il "non c'e' niente da fare", condite con una punta di populismo-polarismo ha come risultante commenti tipo:

                - Eh, lo sapevo, siamo in Italia
                - Non c'e' piu' niente da fare

                Questo, oltre alle riforme da me suggerite, e' quello che in qualche modo dovrebbe essere "regolamentato". Ma mettere un freno alla stampa potrebbe creare dei precedenti molto rischiosi - me ne rendo conto.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Ste___86 View Post
                  Un commento tipo il tuo e', a mio parere, in buona parte influenzato dagli stessi media che io stavo cercando di condannare.
                  Con una condita di "immigrati" anche anche laddove io non ne abbia citati da nessuna parte - che ci stanno sempre bene.

                  Pero' visto che ci tieni, riguardo a quella notizia, sono del parere si debbano diffondere *fatti* verificati

                  - Una bambina si e' ammalata di Malaria ed e' morta. Non aveva viaggiato. PUNTO.

                  Questi sono, ad oggi, i fatti.

                  Se poi saltera' fuori (perche' c'e' gente che ci lavora dietro - gente competente, eh...) che la malattia e' stata in qualche modo portata da immigrati-migranti-clandestini allora giusto che venga riportato. Fino ad allora il fatto che ci siano stati nel suo reparto bambini africani e' irrilevante e genera solo odio e "rumore".

                  Il costante martellare notizie manipolate ad arte verso il pessimismo e il "non c'e' niente da fare", condite con una punta di populismo-polarismo ha come risultante commenti tipo:

                  - Eh, lo sapevo, siamo in Italia
                  - Non c'e' piu' niente da fare

                  Questo, oltre alle riforme da me suggerite, e' quello che in qualche modo dovrebbe essere "regolamentato". Ma mettere un freno alla stampa potrebbe creare dei precedenti molto rischiosi - me ne rendo conto.

                  gli immigrati o i nonitaliani saltano fuori quando si presenta qualcosa che prima non si verificava...

                  Prova a smentire i fatti che sono "tornate" malattie debellate da noi 50 anni fa.
                  prova a dire che questi soggetti NON INTASANO il nostro gi? precariosistema sanitario.
                  Anche un posto letto in meno...? sempre un posto letto in meno per un AVENTE diritto...occupato da un NON avente diritto.
                  E pagato da noi. Poi magari "bambina morta perch? all'ospedale non c'era posto"....magari bastava UN SOLO posto per quella bambina...
                  E basta una sola persona che ? dove NON dovrebbe essere a provocare questo.

                  Se poi i diritti non valgono pi?...allora vengo a casa tua,ti rubo quel ch mi pare e me ne vado...
                  Sto violando la legge. Come l'oltre il 90% dei clandestini che NON sono profughi di guerra.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by luciocabrio View Post
                    gli immigrati o i nonitaliani saltano fuori quando si presenta qualcosa che prima non si verificava...

                    Prova a smentire i fatti che sono "tornate" malattie debellate da noi 50 anni fa.
                    prova a dire che questi soggetti NON INTASANO il nostro gi? precariosistema sanitario.
                    Anche un posto letto in meno...? sempre un posto letto in meno per un AVENTE diritto...occupato da un NON avente diritto.
                    E pagato da noi. Poi magari "bambina morta perch? all'ospedale non c'era posto"....magari bastava UN SOLO posto per quella bambina...
                    E basta una sola persona che ? dove NON dovrebbe essere a provocare questo.

                    Se poi i diritti non valgono pi?...allora vengo a casa tua,ti rubo quel ch mi pare e me ne vado...
                    Sto violando la legge. Come l'oltre il 90% dei clandestini che NON sono profughi di guerra.
                    Stiamo parlando di come uno pensa di poter migliorare l'italia - quello era un argomento off topic, non introdotto da me - del quale tra l'altro mi ero ripromesso di non parlare - per non farmi il sangue amaro.

                    Per quanto mi riguarda evitero' di ribattere su quel tema, almeno in questo topic.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      il lamentarsi fa parte del DNA italiano.

                      in ogni epoca ci sar? sempre e ci sar? stato qualcuno che dir? o che ha detto "non c'? nulla da fare" "siamo allo sfascio" e amenit? simili.

                      se mettessero lo stesso impegno che mettono nel lamentarsi in quello che fanno sarebbero milionari

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        se credi alle coincidenze...
                        cmq anche l'immigrazione incontrollata fa parte del problema, ignorarlo o cercare di nasconderlo sarebbe stupido.

                        prova a prendere la residenza, da cittadino italiano, in altri paesi europei... e poi vai a vedere come buona parte degli immigrati e' diventata cittadina italiana, e ne riparliamo.

                        e sto parlando solo dei "sanati", ovvero quelli oggi regolarmente cittadini italiani, ma entrati a suo tempo come clandestini... del resto un bell'esempio ce lo da l'ex parlamentare, oggi europarlamentare "cecilia", diventata italiana dopo aver sposato un italiano compiacente, e per tutta la sua vita da "italiana" non ha fatto altro che lavorare contro il popolo italiano.
                        e ripeto, entrata in italia da clandestina, arrivata al governo...

                        swarzy, governatore della california, entrato come immigrato regolare, dall'austria, non puo' correre per le presidenziali in quanto non nato in america, il massimo che il loro ordinamento prevede per un naturalizzato e' governare uno stato, ma non l'unione.
                        ed e' sposato con un'americana, senno' col ***** che poteva entrare in politica.

                        quell'altro, kadduri come ***** si chiama, egiziano, affiliato a fratellanza musulmana, parlamentare... associazione gia' dichiarata eversiva e radicale, e messa fuorilegge nel suo paese di origine... qui e' parlamentare, invece di avere la digos un giorno si e l'altro pure sotto casa.

                        gente come fo, fondatori di soccorso rosso, associazione radicale che forniva sostegno e vie di fuga ai terroristi rossi, insieme con la rame, celebrati come eroi, mentre in sig. battisti sverna a copacabana grazie a loro, invece che nelle patrie galere.

                        un presidente emerito della repubblica, celebrato come eroe, che combatte' a fianco dei "partigiani" di tito, noto genocida, contro gli italiani istriani.

                        vuoi sapere quando sono iniziati i problemi per l'italia?
                        in un dopoguerra gestito in modo criminale... peggiore di qualsiasi cosa possa essere stata fatta prima.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by tome83 View Post
                          Bah, che dire... Di base son sempre stato ottimista anche io, lo sono ancora nonostante le vicissitudini della vita abbiano messo a dura prova le mie convinzioni.. Diciamo che ora sono ottimista, ma sono anche spietatamente realista e cinico.
                          Il lavoro in Italia ? una merda.... Lavoro anche io in una delle zone pi? produttive d'Italia e la mia azienda ? leader del rispettivo mercato in Italia e nelle prime cinque posizioni a livello mondiale, azienda sana in cui non abbiamo mai fatto nemmeno cinque minuti di cassa int, ora siamo pieni di lavoro. Sono in quest'azienda da circa 17 anni e ho intrapreso un cammino di conoscenza ed esperienza che mi ha portato dall'essere un operaio di fabbrica a diventare un disegnatore e progettista anche abbastanza stimato dai miei colleghi periti ed ing nonostante abbia solo un titolo di studio professionale e solo qualche anno di itis alle spalle. Risultato.... In tutti questi anni la riconoscenza da parte dell'azienda ? stata 0 (zero)... Prendo 100 euro in piu del primo ragazzino che assumono in virt? di anzianit? e un paio di rinnovi nazionali del contratto. Provato a cambiare lavoro e di aziende disponibili ce ne sono a iosa... Arrivi a parlare di soldi (e ho chiesto un inezia, solo un 50-70 euro in pi? al mese di quello che prendo ora) tutti poi si volatilizzano come neve al sole.
                          Conclusione.... Ora me ne sbatto e al lavoro faccio il minimo indispensabile, adeguato al valore che ho io per l'azienda, appena posso mi prendo ferie e me ne sto a casa e cos? via.
                          A livello affettivo e di amicizia poi non ne parliamo.... una storia di 11 anni in cui ero convinto di avere una persona valida al mio fianco, al momento di fare le cose serie dopo aver passato la fase di ragazzini anche lei ? sparita come neve al sole, nonostante io le abbia dato tutto il supporto che aveva bisogno in un momento molto delicato della sua vita a livello di salute. Ora ho un altra storia e tra un po' ci sposeremo, ma ormai vedo il tutto con occhio realistico, stiamo bene insieme, ci amiamo e cercheremo di portare avanti il nostro progetto, se non sar? amen, si andr? avanti normalmente con le proprie vite da solo. Amici... Ho appena ricevuto una grossa delusione da uno che consideravo amico vero, pazienza, ira sto con le persone che in questo momento mi fanno stare bene, nel futuro poi si cambier?, tutto cambia e quindi va bene cos?.
                          Insomma, io son ottimista ma per me e ora guardo unicamente al mio orticello, le relazioni personali ormai non ci sono pi? come quelle dei nostri padri, il mondo del lavoro idem, la politica e i politicanti sono delle merde, l'italia ? allo sfacio e bisogna capire solo quando sar?, non come sar?... Per quanto riguarda me, quando succeder?, prender? i bagagli e mi trasferiro da qualche altra parte dove potr? continuare ad essere ottimista per me stesso, degli altri frega *****.

                          Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
                          Guarda Tome,

                          per cercare di restare I.T. rimango focalizzato sul solo aspetto del tuo stipendio perch? se comincio a tirare fuori le mie questioni personali ? finita...solo per ci? che ? accaduto in questi ultimi due anni della mia vita potrei scrivere diversi libri...Storie abbastanza assurde...e cose che hanno profondamente inciso su di me come persona.
                          In realt? uno l'avevo anche cominciato ma poi ho smesso perch? quando non vivi pi? quel momento e cala l'ispirazione...non pu? tornare pi?. Puoi riuscire lo stesso a scrivere tirando fuori un buon risultato in maniera ragionata, con molto pi? sforzo e (anche ammettendo di riuscire a farlo) mettendoci molto pi? tempo. Ed io di tempo non ne avevo (rectius, non ne ho) quindi non sono andato avanti. Tantomeno ne avrei avuto per scriverne altri oltre a quello...

                          In questo momento sono sposato ma non vivo con mia moglie (e gi? questo... ). Siamo separati di fatto ma non legalmente. Lei da quando sono fuori casa ? diventata moooolto gelosa mentre prima non lo era e nonostante le premesse che hanno portato a tale decisione ed i discorsi fatti da lei in quel momento. Abbiamo due figli. Non ho idea di quale sar? il nostro futuro e quindi neanche il loro. Un giorno penso una cosa ed il giorno dopo l'opposto (oddio, veramente a volte cambio opinione anche nello stesso giorno...).

                          Detto questo che ? solo una minima parte, tornando I.T. l'abbassamento della tassazione provocherebbe ricadute positive immediate su di te e sull'impresa tua datrice (rimarrebbero pi? soldi in tasca a te ed a lei) con l'avvio di un circolo economico virtuoso a beneficio di altre aziende e del Paese (anche in termini fiscali a partire dalla maggiore IVA versata). Senza parlare ovviamente dell'attrazione degli investitori e capitali stranieri che sarebbe l'obbiettivo primario.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            eh, ma non puoi abbassare le tasse con brusseles sulla spalla...
                            per carita'... sai che casino se l'italia tornasse competitiva? e berlino, e parigi? l'europa e' loro, loro devono fare il gioco.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by giova3419 View Post
                              Guarda Tome,

                              per cercare di restare I.T. rimango focalizzato sul solo aspetto del tuo stipendio perch? se comincio a tirare fuori le mie questioni personali ? finita...solo per ci? che ? accaduto in questi ultimi due anni della mia vita potrei scrivere diversi libri...Storie abbastanza assurde...e cose che hanno profondamente inciso su di me come persona.
                              In realt? uno l'avevo anche cominciato ma poi ho smesso perch? quando non vivi pi? quel momento e cala l'ispirazione...non pu? tornare pi?. Puoi riuscire lo stesso a scrivere tirando fuori un buon risultato in maniera ragionata, con molto pi? sforzo e (anche ammettendo di riuscire a farlo) mettendoci molto pi? tempo. Ed io di tempo non ne avevo (rectius, non ne ho) quindi non sono andato avanti. Tantomeno ne avrei avuto per scriverne altri oltre a quello...

                              In questo momento sono sposato ma non vivo con mia moglie (e gi? questo... ). Siamo separati di fatto ma non legalmente. Lei da quando sono fuori casa ? diventata moooolto gelosa mentre prima non lo era e nonostante le premesse che hanno portato a tale decisione ed i discorsi fatti da lei in quel momento. Abbiamo due figli. Non ho idea di quale sar? il nostro futuro e quindi neanche il loro. Un giorno penso una cosa ed il giorno dopo l'opposto (oddio, veramente a volte cambio opinione anche nello stesso giorno...).

                              Detto questo che ? solo una minima parte, tornando I.T. l'abbassamento della tassazione provocherebbe ricadute positive immediate su di te e sull'impresa tua datrice (rimarrebbero pi? soldi in tasca a te ed a lei) con l'avvio di un circolo economico virtuoso a beneficio di altre aziende e del Paese (anche in termini fiscali a partire dalla maggiore IVA versata). Senza parlare ovviamente dell'attrazione degli investitori e capitali stranieri che sarebbe l'obbiettivo primario.
                              Mi spiace per i tuoi problemi personali giova e spero che si risolvano positivamente per te in qualsiasi caso. Vero quello che dici, non lo metto in dubbio, ma come ha detto larsen qui sopra i problemi sono altri e non riusciremmo mai a farlo.

                              Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                mai dire mai... di certo piu' passa il tempo, e piu' difficile e doloroso sara'... ma tanto ripeto, la corda a furia di tirarla si spezza.

                                ci vorranno ancora anni? 10enni? ma se non cambia radicalmente la situazione, rapporto con l'europa compreso, non si tratta di "se", ma di "quando".

                                e quando sara', le cose cambieranno per forza, sara' doloroso, piu' di adesso, ma necessario... spero solo di esserci ancora per vederlo.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X