Originally posted by Larsen_EE
View Post
Ma da quello che ho visto nei decenni che sono in questo meraviglioso ambiente lavorativo (non sono ironico , io adoro realmente questa branchia della meccanica) , anche in ufficio quei pochi che sanno cosa caxxo stanno facendo , vengono valorizzati . E quando non vengono valorizzati , trovano da soli il modo di farlo . Un esempio che mi viene in mente ? di un metodista (? una figura molto ambita nel mio settore ... ? colui che determina il successo o insuccesso economico di una commessa di lavoro e che determina il buon esito del lavoro di mesi e mesi successivi) che percepiva uno stipendio mediocre . Era solo intorno ai 1800-2000 ... ora ? stato invitato a diventare socio di un'azienda e la sua remunerazione + 3 volte tanto . Un altro che conosco di pari categoria ha unos tipendio che sfiora gli 8'000 netti . Sono figure eccezionali , ? vero ... non ? certamente la norma ... ma sono persone che anni fa avevano stipendi mediocri nonostante il loro valore e la loro dedizione .
Originally posted by Larsen_EE
View Post
Ho sentito imprenditori dire : "il giorno che sar? obbligato a fare entrare i sindacati qui , io chiudo l'azienda" .
Non hai idea di quante piccole aziende non superano un certo numero di dipendenti proprio per non avere l'incombenza dei sindacati ... sono uno dei pi? grandi freni alla nostra economia .
Originally posted by Larsen_EE
View Post

E me ne dispiace perch? l'Italia e gli Italiani avrebbero potenzialit? 10 volte superiori ! Basta ricordare che bella nazione e quale rilevanza avevamo prima del lavoretto fatto da Prodi e dell'Europa ...
Comment