Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
scivolata per evitare pedone
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 una cosa...ma non aveva l'assicurazione?Originally posted by smanettone75 View PostHo capito, ora non chiedetemi come mai la bimba era da sola perch? sinceramente non lo so o non ricordo,sicuro comunque l'impresario ha dovuto pagare,ah io x correttezza ho sentito la sua versione e x la controparte solo voci e successivamente qualcosa sul giornale locale.
 
 Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Superbiker- Dec 2015
- 9996
- 50
- Maschio
- 1,893
- Una casetta piccolina in Canadà
- Accumulatore di incazzature
- OLD big Supersport (sakè da 750ml)
- Send PM
 
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Superbiker- Dec 2015
- 9996
- 50
- Maschio
- 1,893
- Una casetta piccolina in Canadà
- Accumulatore di incazzature
- OLD big Supersport (sakè da 750ml)
- Send PM
 
 Ho scritto che ha sostenuto una causa,non so se l'ha fatta partire lui
 
 Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando TapatalkLast edited by smanettone75; 25-11-17, 14:26.
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ma 2t....guarda....se sono io il genitore....
 In primo luogo mi scuso per l accaduto
 In secondo ti ringrazio
 In terzo faccio il modo di dare scarico all assicurazione capo famiglia e pagarti i danni
 Punto..!!!!
 La legge ok ma il buon senso le persone lo possono comunque usare..!!
 Mio pensiero personale
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Fabio, mi sa che senza il "contatto" non ci sono appigli di alcun genere. I genitori possono anche incaricare l'assicurazione del capo famiglia, ma poi loro mandano il perito e, se non c'? stato contatto, non risarcisono niente. Te lo dico per certo, ho 3 parenti stretti che hanno lavorato 40 anni nelle assicurazioni e una cara amica (a cui ho chiesto conferma giusto per non scrivere boiate) che ? tuttora la mia assicuratrice. Niente contatto = Niente riscaricmento.
 
 Dai, casco e tuta non saranno mica da buttare per una scivolatina, vedila cos?, meglio battezzare la tuta cos? che con un volo serio  
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 da non genitore ma da persona che si ritiene "giusta" farei allo stesso modoOriginally posted by Ronco34 View PostMa 2t....guarda....se sono io il genitore....
 In primo luogo mi scuso per l accaduto
 In secondo ti ringrazio
 In terzo faccio il modo di dare scarico all assicurazione capo famiglia e pagarti i danni
 Punto..!!!!
 La legge ok ma il buon senso le persone lo possono comunque usare..!!
 Mio pensiero personale
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originally posted by alem74 View PostFabio, mi sa che senza il "contatto" non ci sono appigli di alcun genere. I genitori possono anche incaricare l'assicurazione del capo famiglia, ma poi loro mandano il perito e, se non c'? stato contatto, non risarcisono niente. Te lo dico per certo, ho 3 parenti stretti che hanno lavorato 40 anni nelle assicurazioni e una cara amica (a cui ho chiesto conferma giusto per non scrivere boiate) che ? tuttora la mia assicuratrice. Niente contatto = Niente riscaricmento.
 
 Dai, casco e tuta non saranno mica da buttare per una scivolatina, vedila cos?, meglio battezzare la tuta cos? che con un volo serio 
 non ? vero...mia cugina ? caduta dal motorino perchp? una macchina ha bruciato lo stop...lei ha inchiodatoed ? caduta...
 aveva quei merdacaschi jet che andavano ed erano legali una volta...ha rotto naso,zigomo e cavoli vari.
 Nessun contatto con l'auto.Eppure l'hanno risarcita
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Cmq:
 - i pedoni DEVONO attraversare sulle strisce se sono a meno di 100m di distanza;
 - i pedoni devono attraversare in maniera da non causare pericolo, anche se hanno la precedenza (non possono cio? sbucarti davanti all'improvviso);
 - i minori possono passeggiare per strada non accompagnati;
 - i responsabili delle azioni dei minori sono i genitori;
 - i veicoli devono procedere nel rispetto del CdS, in particolare dei limiti di velocit?;
 - i danni causati ad altri veicoli vengono riconosciuti e risarciti anche senza contatto tra i veicoli stessi;
 - i fatti vanno sempre dimostrati.
 
 Trai le tue conclusioni Dando per buono il tuo racconto, il problema qui non ? di chi sia la colpa, ma dimostrarlo nelle sedi opportune: se ci sono testimoni e la tua versione ? a prova di bomba, puoi tranquillamente chiedere i danni e adire le vie legali, altrimenti mi sa che ti conviene accettare i €300 offerti dai genitori e basta perch? difficilmente otterrai molto di pi? Dando per buono il tuo racconto, il problema qui non ? di chi sia la colpa, ma dimostrarlo nelle sedi opportune: se ci sono testimoni e la tua versione ? a prova di bomba, puoi tranquillamente chiedere i danni e adire le vie legali, altrimenti mi sa che ti conviene accettare i €300 offerti dai genitori e basta perch? difficilmente otterrai molto di pi?  
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 IdemOriginally posted by luciocabrio View Postnon ? vero...mia cugina ? caduta dal motorino perchp? una macchina ha bruciato lo stop...lei ha inchiodatoed ? caduta...
 aveva quei merdacaschi jet che andavano ed erano legali una volta...ha rotto naso,zigomo e cavoli vari.
 Nessun contatto con l'auto.Eppure l'hanno risarcita (successo a me, non a mia cugina (successo a me, non a mia cugina ) )
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originally posted by luciocabrio View Postnon ? vero...mia cugina ? caduta dal motorino perchp? una macchina ha bruciato lo stop...lei ha inchiodatoed ? caduta...
 aveva quei merdacaschi jet che andavano ed erano legali una volta...ha rotto naso,zigomo e cavoli vari.
 Nessun contatto con l'auto.Eppure l'hanno risarcitaProbabilmente era palese che la causa della caduta fosse stata l'infrazione commessa dall'altro automobilista, ovvero dimostrabile che non c'erano le condizioni per fermarsi senza cadere.Originally posted by Torakiky View PostIdem (successo a me, non a mia cugina (successo a me, non a mia cugina ) )
 
 Dal primo comma dell?art. 141: sia fatto obbligo al conducente di regolare al velocit? del veicolo in modo da evitare ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose e in relazione alle condizioni della strada e del traffico, e al comma 8, della stessa norma, si specifichi che tale velocit? deve essere, altres?, regolata in particolare quando ci si trovi in prossimit? di curve, intersezioni, scuole, nell?attraversamento di centri abitati o nei tratti di strada fiancheggiati da edifici.
 
 Questo ? l'appiglio a cui possono appoggiarsi le assicurazioni.
 Comment
X
			



 
							
						 Cos? in strada non impareranno mai a starci...
 Cos? in strada non impareranno mai a starci... 
Comment