Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Considerazioni sul programma M5S

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #316
    Originally posted by France916 View Post


    Si si, dillo a chi deve pagarti lo stipendio, vediamo cosa ne pensa...

    Ma vedo che non esprimi dissenso sul mio ragionamento sul reddito di cittadinanza.....
    lo vado a dire al mio capo che gira in lamborghini, ha casa un po da tutte le parti e si ? inculato il mio tfr
    france le tue obbiezioni saranno anche giuste, a migliorare si fa sempre in tempo, ma non vuol dire che non serva a uno scroto
    non lo so dove vivi te, ma io vedo gente con i bambini piccoli che ha la casa pignorata e che va a mangiare a casa dei genitori
    se il reddito di cittadinanza o assegno unico che dir si voglia non serve a un cazz0, allora tutte le nazioni europee sono coglione?
    allora continuiamo a garantire sussidi di 3 anni di cassa integrazione + due anni di mobilit? piu la disoccupazione per un totale di 5 anni e 8 mesi, senza contare su eventuale cassa integrazione in deroga che fa un altro anno a operai di serie A, due anni di mobilit? piu la disoccupazione per un totale di 2 anni e 8 mesi, senza contare la deroga per un altro anno a operai di serie B, 8 mesi di disoccupazione a operai di serie C
    e queste classificazioni continuiamole a mantenere in base alla grandezza della fabbrica in cui lavoriamo
    siamo in una botte di ferro

    Comment


    • Font Size
      #317
      Doking qui c ? la stessa realt? ...

      Ti ho ampiamente risposto su come la penso sul reddito di cittadinanza, anche nel post prima a cosmo....
      Ci sono molte cose da rivedere prima di farlo...

      Ah, io "avanzo" quasi 8000? dal mio ex datore e sono in causa.....e lavoravo come rappresentante....con p.iva.....

      Comment


      • Font Size
        #318
        Originally posted by France916 View Post
        Doking qui c ? la stessa realt? ...

        Ti ho ampiamente risposto su come la penso sul reddito di cittadinanza, anche nel post prima a cosmo....
        Ci sono molte cose da rivedere prima di farlo...

        Ah, io "avanzo" quasi 8000? dal mio ex datore e sono in causa.....e lavoravo come rappresentante....con p.iva.....

        io ne avanzo 32000 dal penultimo

        ti ho stracciato:1:

        Comment


        • Font Size
          #319
          Originally posted by saimon71 View Post
          io ne avanzo 32000 dal penultimo

          ti ho stracciato:1:
          Sti cazzi, dopo apro un sondaggio in 4 chiacchiere

          Vediamo chi ce l ha pi? lungo :gaen:

          Comment


          • Font Size
            #320
            Originally posted by France916 View Post
            Sti cazzi, dopo apro un sondaggio in 4 chiacchiere

            Vediamo chi ce l ha pi? lungo :gaen:
            io solo 4000 per? so che definitivamente persi in quando la mia era una cooperativa ar.l
            in pratica non esiste pi?, potrei solo fare causa all'amministratore per godere di un'eventuale sua condanna penale.
            dovrei spendere in avvocato per poi sapere che difficilmente arriverei a una pena.
            ho gi? ingoiato il boccone e vi assicuro che ? molto amaro

            Comment


            • Font Size
              #321
              in ogni caso il movimento 5 stelle ha messo in votazione, sul portale, se andare o meno alle consultazioni renziane
              che voto???
              una idea gi? ce l'avrei

              Comment


              • Font Size
                #322
                Originally posted by France916 View Post
                Doking qui c ? la stessa realt? ...

                Ti ho ampiamente risposto su come la penso sul reddito di cittadinanza, anche nel post prima a cosmo....
                Ci sono molte cose da rivedere prima di farlo...

                Ah, io "avanzo" quasi 8000? dal mio ex datore e sono in causa.....e lavoravo come rappresentante....con p.iva.....


                Anche se fai finta di non recepire.....
                Ti ripeto: quello che mi lascia perplesso ? pensare di poter arrivare a delle conclusioni attendibili senza essere padroni di dati concreti....ma veramente pensi di poter capire qualcosa basandoti sugli articoli in rete???
                Io posso incalzarti riportandoti dati totalmente diversi dai tuoi...ma sono consapevole che ? solo un menaggio....ai dati presi in giro una grossa tara bisogna comunque farla....non puoi prenderli come oro colato.
                Comunque che sappia io, in Germania passano anche affitto e riscaldamento oltre a poco meno di 400?....

                Comment


                • Font Size
                  #323
                  Originally posted by Cosmocorse View Post
                  Anche se fai finta di non recepire.....
                  Ti ripeto: quello che mi lascia perplesso ? pensare di poter arrivare a delle conclusioni attendibili senza essere padroni di dati concreti....ma veramente pensi di poter capire qualcosa basandoti sugli articoli in rete???
                  Io posso incalzarti riportandoti dati totalmente diversi dai tuoi...ma sono consapevole che ? solo un menaggio....ai dati presi in giro una grossa tara bisogna comunque farla....non puoi prenderli come oro colato.
                  Comunque che sappia io, in Germania passano anche affitto e riscaldamento oltre a poco meno di 400?....
                  macch? articoli presi in rete...sono frutto dei miei discreti studi quando ero a sQuola

                  stiamo parlando di quell argomento, porta i tuoi "numeri" e li confrontiamo, siamo qui apposta no ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #324
                    Originally posted by doking View Post
                    in ogni caso il movimento 5 stelle ha messo in votazione, sul portale, se andare o meno alle consultazioni renziane
                    che voto???
                    una idea gi? ce l'avrei
                    proprio questa news mi rimanda sempre alla domanda


                    ma quindi il m5s ? guidato da casaleggio/(grillo tra parentesi perch? assume sempre di pi? la figura del burattino)?

                    perch? a domanda specifica il tanto osannato DiBA(ttista, ma fa tanto cciovane abbreviare) aveva chiaramente detto che quei due sono privati cittadini e che la sua volont?/onest? intellettuale/pensiero non si piegher? mai davanti a loro, se succedesse tornerebbe sui monti a scrivere...

                    per?..


                    (AGI) - Roma, 18 feb. - La decisione di consultare la Rete arriva dall'alto e causa malumori e non poche tensioni tra i dissidenti. La decisione, presa a sorpresa da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, non piace ai critici 5 stelle anche perche' di fatto impedisce all'assemblea congiunta di decidere con un voto. Cosa che era stata data per certa fino all'ultimo.
                    "L'assemblea e' sovrana e decide, non ci sono i tempi per una consultazione on line" avevano detto sia dallo staff sia molti rappresentanti tra i piu' fedeli alla linea del Movimento. Ma troppo diverse le posizioni tra i parlamentari e cosi' e' arrivata la decisione dall'alto che ha di fatto stoppato qualunque voto dell'assemblea. Stasera si sapra' se la Rete sara' in linea con il duo Grillo-Casaleggio e integralisti vari, contrari a "consultazioni farsa", o se sara' in sintonia con chi invece reclama di andare a leggere le carte. Il sondaggio on line arriva a sorpresa e riaccende subito il malumore tra i dissidenti che criticano la "solita decisione presa a nostra insaputa" e "calata dall'alto". Ma i piu' critici non ci stanno a restare nell'ombra e stavolta, alla spicciolata, cominciano a esprimere le loro perplessita' sui social network. Come Walter Rizzetto, una voce critica in M5S, che si dice "d'accordissimo sul voto online sulle consultazioni" ma "non d'accordo sull'indirizzare il voto delle stesse". O Lorenzo Battista, dissidente che talvolta ha usato toni molto aspri, che su twitter lamenta: "Sondaggio online, a nostra insaputa, per decidere se partecipare alle consultazioni con Renzi". Anche se poi aggiunge: "Sono d'accordo per far votare gli iscritti". Ma poi scrive un altro tweet polemico, rivolto non si sa a quale collega pentastellato: "Salutare e' un piacere, rispondere e' un dovere. Piccole lezioni di buona educazione".
                    Ma a far prendere questa decisione ai vertici M5S pare abbiano influito anche le critiche che avevano avanzato alcuni attivisti quando i 5 stelle avevano deciso di disertare le consultazioni al Colle. E a rendere la situazione ancora piu' complessa, il fatto che questa volta anche alcuni integralisti volessero andare da Renzi per scoprire il bluff. Un esempio e' Andrea Colletti, integralista doc pure lui, che su Fb ha scritto: "Io sono per il si', smascheriamolo, lui e De Benedetti!". Anche Ivan Catalano scrive su Fb: "Finalmente si interpella la Rete. Io dico la mia opinione: "andiamo da Renzi ed esponiamo il nostro programma..". Un altro problema pero' e' stato quello dei tempi della comunicazione ai parlamentari, naturalmente ignari del sondaggio che e' arrivato mentre l'assemblea era in corso. Di fatto cosi' e' stata vanificata e alla fine invece che votare sul quesito 'Andiamo alle consultazioni o no?', deputati e senatori hanno votato, cosi' viene riferito, se continuare o meno l'assemblea: in 57 hanno detto di si', in 38 di no, 4 si sono astenuti. Oggetto del dibattito, anche se la sala si e' quasi immediatamente svuotata, capire come comportarsi dopo la decisione che prendera' la Rete. Decisione che si conoscera' soltanto stasera dopo le 22.

                    fonte agi.it

                    Comment


                    • Font Size
                      #325
                      Originally posted by AndreaRS250 View Post
                      proprio questa news mi rimanda sempre alla domanda


                      ma quindi il m5s ? guidato da casaleggio/(grillo tra parentesi perch? assume sempre di pi? la figura del burattino)?

                      perch? a domanda specifica il tanto osannato DiBA(ttista, ma fa tanto cciovane abbreviare) aveva chiaramente detto che quei due sono privati cittadini e che la sua volont?/onest? intellettuale/pensiero non si piegher? mai davanti a loro, se succedesse tornerebbe sui monti a scrivere...

                      per?..


                      (AGI) - Roma, 18 feb. - La decisione di consultare la Rete arriva dall'alto e causa malumori e non poche tensioni tra i dissidenti. La decisione, presa a sorpresa da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, non piace ai critici 5 stelle anche perche' di fatto impedisce all'assemblea congiunta di decidere con un voto. Cosa che era stata data per certa fino all'ultimo.
                      "L'assemblea e' sovrana e decide, non ci sono i tempi per una consultazione on line" avevano detto sia dallo staff sia molti rappresentanti tra i piu' fedeli alla linea del Movimento. Ma troppo diverse le posizioni tra i parlamentari e cosi' e' arrivata la decisione dall'alto che ha di fatto stoppato qualunque voto dell'assemblea. Stasera si sapra' se la Rete sara' in linea con il duo Grillo-Casaleggio e integralisti vari, contrari a "consultazioni farsa", o se sara' in sintonia con chi invece reclama di andare a leggere le carte. Il sondaggio on line arriva a sorpresa e riaccende subito il malumore tra i dissidenti che criticano la "solita decisione presa a nostra insaputa" e "calata dall'alto". Ma i piu' critici non ci stanno a restare nell'ombra e stavolta, alla spicciolata, cominciano a esprimere le loro perplessita' sui social network. Come Walter Rizzetto, una voce critica in M5S, che si dice "d'accordissimo sul voto online sulle consultazioni" ma "non d'accordo sull'indirizzare il voto delle stesse". O Lorenzo Battista, dissidente che talvolta ha usato toni molto aspri, che su twitter lamenta: "Sondaggio online, a nostra insaputa, per decidere se partecipare alle consultazioni con Renzi". Anche se poi aggiunge: "Sono d'accordo per far votare gli iscritti". Ma poi scrive un altro tweet polemico, rivolto non si sa a quale collega pentastellato: "Salutare e' un piacere, rispondere e' un dovere. Piccole lezioni di buona educazione".
                      Ma a far prendere questa decisione ai vertici M5S pare abbiano influito anche le critiche che avevano avanzato alcuni attivisti quando i 5 stelle avevano deciso di disertare le consultazioni al Colle. E a rendere la situazione ancora piu' complessa, il fatto che questa volta anche alcuni integralisti volessero andare da Renzi per scoprire il bluff. Un esempio e' Andrea Colletti, integralista doc pure lui, che su Fb ha scritto: "Io sono per il si', smascheriamolo, lui e De Benedetti!". Anche Ivan Catalano scrive su Fb: "Finalmente si interpella la Rete. Io dico la mia opinione: "andiamo da Renzi ed esponiamo il nostro programma..". Un altro problema pero' e' stato quello dei tempi della comunicazione ai parlamentari, naturalmente ignari del sondaggio che e' arrivato mentre l'assemblea era in corso. Di fatto cosi' e' stata vanificata e alla fine invece che votare sul quesito 'Andiamo alle consultazioni o no?', deputati e senatori hanno votato, cosi' viene riferito, se continuare o meno l'assemblea: in 57 hanno detto di si', in 38 di no, 4 si sono astenuti. Oggetto del dibattito, anche se la sala si e' quasi immediatamente svuotata, capire come comportarsi dopo la decisione che prendera' la Rete. Decisione che si conoscera' soltanto stasera dopo le 22.

                      fonte agi.it
                      io non so davvero che dirti, a me arriva una mail, la leggo sul cellulare clicco il link e mi catapulta nel portale e voto......la pagine ? leggera e anche con la linea dello scroto ci metto 15 secondi
                      comanda grillo e casaleggio? che vuoi che ti dica, mi pare che con l'abrogazione del reato di clandestinit? il voto ? stato per l'abrogazione mentre grillo si era espresso per mantenerlo........
                      mo solo perche il pd ? gestito da de benedetti, il pdl da B non vuol dire che per forza il m5s e gestito solo dal duo grillo/casaleggio
                      malumori interni? potremmo definirli come le normali scuole di pensiero che in un gruppo di 160 e pi? persone inevitabilmente prendono piede, beh quelle ci sono e ci saranno sempre, credo che sia normale anzi direi proprio menomale , appunto per questo, quando si rendono piu evidenti, viene interpellato anche l'elettore, viene presa la decisione in rete e spariscono le spaccature, cio? il deputato ? chiamato a rispettare la volont? espressa dalla maggioranza, ecco perche i deputati grillini si definiscono dipendenti. si chiama democrazia diretta capisco che sia un termine arcaico
                      credi che nel pd non ci siano persone che la pensino in modo diverso, li le chiamano correnti, poi interviene di benedetti e appiana tutto tranne in alcuni casi dove al caos nemmeno de benedetti pu? risolvere, sai quando si parla di impallinamenti vari?
                      anche nel pdl c'? lo stesso fenomeno, solo che la la pianificazione avviene e a suon di quattrini

                      dimmi un po, ma chi ? piu burattino? chi cambia modo di pensare a seconda del leader, vedi bersani, letta, renzi o chi si affida ai propri elettori?
                      vedi letta che andava in una direzione e renzi in direzione totalmente opposta, pero i deputati so sempre li stessi e votare sempre quello che dice il leader di turno....

                      in ogni caso io ho votato a favore della consultazione, ma non perche mi fidi di renzi, ho ribadito un sacco di volte il contrario, ma giusto per non far dire che diciamo sempre di no, per sentire che stronzata tira fuori dal cilindro, per spiazzarli un attimino dato che credono che non ci andranno......
                      cazzarola ma so integralista anche io allora
                      non ce la posso fareeeeee

                      Comment


                      • Font Size
                        #326
                        beh, calcolando che il grillino medio da dei decerebrati agli elettori di pd pdl lega ecc.. direi che anche una consultazione con una piccola percentuale dei propri elettori non ? certamente esente da "imboccature".. rimanendo poi sempre il dubbio di quanto sia trasparente la cosa..

                        la domanda comunque rimane la stessa.. il m5s ? guidato si o no da casaleggio(grillo)?
                        perch? un conto ? dire che una macchina va da sola, un conto ? dire che la macchina viene guidata da un giano bifronte che ogni tanto si gira verso i sedili posteriori e chiede, dove andiamo?

                        Comment


                        • Font Size
                          #327
                          Originally posted by AndreaRS250 View Post
                          beh, calcolando che il grillino medio da dei decerebrati agli elettori di pd pdl lega ecc.. direi che anche una consultazione con una piccola percentuale dei propri elettori non ? certamente esente da "imboccature".. rimanendo poi sempre il dubbio di quanto sia trasparente la cosa..

                          la domanda comunque rimane la stessa.. il m5s ? guidato si o no da casaleggio(grillo)?
                          perch? un conto ? dire che una macchina va da sola, un conto ? dire che la macchina viene guidata da un giano bifronte che ogni tanto si gira verso i sedili posteriori e chiede, dove andiamo?
                          beh, mi viene da pensare che chi non esprima le sua preferenza poco gli importi.....cit.fate come diavolo vi pare
                          se comanda grillo o casaleggio?? immagino che abbiano comunque il loro peso all'interno del gruppo, per? non mi risulta che abbiano mai chiesto espressamente di votare in un certo modo, o fare determinate cose almeno quanto mi diceva Angelo Tofalo che ? un dei deputati salernitani, qualche settimana fa quando sono stati con Cioffi, Di Battista e la Giornano da queste parti

                          Comment


                          • Font Size
                            #328
                            Originally posted by AndreaRS250 View Post
                            beh, calcolando che il grillino medio da dei decerebrati agli elettori di pd pdl lega ecc.. direi che anche una consultazione con una piccola percentuale dei propri elettori non ? certamente esente da "imboccature".. rimanendo poi sempre il dubbio di quanto sia trasparente la cosa..

                            la domanda comunque rimane la stessa.. il m5s ? guidato si o no da casaleggio(grillo)?
                            perch? un conto ? dire che una macchina va da sola, un conto ? dire che la macchina viene guidata da un giano bifronte che ogni tanto si gira verso i sedili posteriori e chiede, dove andiamo?
                            un movimento ha delle persone di riferimento.Senza casaleggio,grillo sarebbe rimasto a fare gli spettacoli di denuncia....e' stato diciamo spinto a fare i vaffa e creare il m5s, per la sua frequentazione con casaleggio che lo ha portato a rivalutare la rete come strumento in grado di smuovere coscienze sopite......e poi e' stata anche la piazza il luogo che ha fatto fare l'esploit di consensi ai cinque stelle,unico movimento che ha preso il 25 % di voti senza essere in coalizione con altri.....ma i veri artefici del boom sono stati i partiti e la loro staticita' giurassica oltre a qualche condannato di troppo nelle proprie file.....insomma non vedo dove sia il problema se il movimento ha una o piu' guide......si puo' immaginare di andare come cani sciolti??poi,e' ovvio che ci possano essere delle forzature,dei richiami a volte eccessivi nei toni e nei modi,nei confronti di chi passa in un altra formazione.....grillo non mi pare sia mai stato delicato nell'esporre i suoi concetti.Aveva bisogno della scossa da dare a gente che si era per troppo tempo rassegnata al teatrino.....e questo puo' irritare alcuni.....lo capisco e lo capisce anche lui!ma bisogna vedere se si condivide il motivo della scelta,oppure si preferisce fermarsi a quel che spesso i media e i tanti detrattori usano per contrastarlo......poi per carita',tutto si puo' far meglio,oppure anche non fare.......e penso che grillo non abbia ne' la stupidita' nel credere che possa giocare la partita sempre nello stasso modo,ne' la voglia di rimanere per molto in quel ruolo.......in cuor suo spera che passi un progetto di rinnovamento del modo di stare nei posti di comando,in modo da salutare tutti e godersi la sua vecchiaia........brucche

                            Comment


                            • Font Size
                              #329
                              non tutti hanno internet, non mi sembra un requisito di democrazia...


                              hanno il loro peso? beh.. calcolando che non ci sono i cittadini su quel simbolo ma il link al sito di grillo (che guadagna con le visite)... a che gioco stiamo giocando?


                              essere una guida significa fare politica... o fa politica o non la fa.. non ? che uno fa il mezzopolitico o mezzocittadino (attivista come li chiamano loro)


                              sembra quel gioco dove io so che tu lo sai che io lo so che tu lo sai.
                              Last edited by AndreaRS250; 18-02-14, 17:14.

                              Comment


                              • Font Size
                                #330
                                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                                non tutti hanno internet, non mi sembra un requisito di democrazia...


                                hanno il loro peso? beh.. calcolando che non ci sono i cittadini su quel simbolo ma il link al sito di grillo (che guadagna con le visite)... a che gioco stiamo giocando?


                                essere una guida significa fare politica... o fa politica o non la fa.. non ? che uno fa il mezzopolitico o mezzocittadino (attivista come li chiamano loro)


                                sembra quel gioco dove io so che tu lo sai che io lo so che tu lo sai.
                                ma quando un cittadino vota per un partito in qualche modo acconsente ai metodi che il partito adotta, quindi non credo che il problema su ponga
                                non volevo commentare per la pubblicit?, ma mi so convinto e dico che sei come le palle del bassotto, non spender? altre parole, solo un sorriso

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X