Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Cosa succed? col NO e cosa col SI
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by MiKiFF View PostCapito che si parla di Commissioni s??
Ho capito chi comanda.
Last edited by gabelbrucken; 24-11-16, 14:18.
Comment
-
-
Eh...allora poi
Gli italiani dovrebbero votare no al referendum del 4 dicembre perch? non ? quella costituzionale la riforma di cui l'Italia ha bisogno. E' questa, in sintesi, la tesi sostenuta dall'Economist in un lungo editoriale.
Secondo il prestigioso settimanale britannico il premier Matteo Renzi "ha sprecato quasi due anni ad armeggiare con la Costituzione. Prima l'Italia torna ad occuparsi delle riforme vere meglio ? per tutta l'Europa". E per l'Economist le riforme vere sono "quelle strutturali dalla giustizia all'istruzione".
La riforma costituzionale proposta da Renzi, prosegue l'editoriale, "non si occupa del principale problema dell'Italia: la riluttanza a riformare". Inoltre, "nel tentativo di porre fine all'instabilit? che ha portato 65 governi in Italia dal 1945 introduce la figura dell'uomo forte. E questo nel Paese che ha prodotto Benito Mussolini e Silvio Berlusconi ed ? vulnerabile rispetto al populismo".
Le dimissioni di Renzi in caso di vittoria del 'no', conclude l'Economist, "potrebbero non essere la catastrofe che tanti in Europa temono. L'Italia potrebbe mettere insieme un governo tecnico, come ha fatto tante volte in passato. Se, invece, la sconfitta ad un referendum dovesse innescare il crollo dell'euro, allora vorrebbe dire che la moneta unica era cos? fragile che la sua distruzione era solo una questione di tempo".
Referendum: Economist, Italia voti NO e dopo anche un governo tecnico - Referendum - ANSA.it
Qualcuno che ,come me,pensa sia ora di fare anche basta con la fuffa...
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
-
Considerando che la riforma costituzionale serve per poter avere maggiore potere per fare le altre riforme senza che siano osteggiate o depotenziate e che l'unica riforma fatta da un governo tecnico ? quella Fornero direi che indubbiamente The Economist farebbe la sua figura anche su questo forum...
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2014
- 32199
- 67
- Maschio
- 681
- Bassa Romagna-RA-
- M.llo capo F.d.O in pensione
- Benelli Tornado Tre 1130 Extreme L.E.
- Send PM
-
Tradotto con google
ITALIA ? stata a lungo la pi? grande minaccia per la sopravvivenza della moneta unica, e l'Unione europea. Il suo PIL pro capite ? bloccato a livello della fine del 1990. Il suo mercato del lavoro ? sclerotica. Le sue banche sono farciti con crediti non performing. Lo stato ? gravato con il secondo pi? alto carico di debito nella zona euro, al 133% del PIL. Se l'Italia vira verso di default, sar? troppo grande per salvare.
Ecco perch? tanta speranza ha riposato con Matteo Renzi, il giovane primo ministro. Pensa pi? grande problema di fondo in Italia ? la paralisi istituzionale, e ha chiesto un referendum per il 4 dicembre, sulla cambiamenti costituzionali che richiederebbero indietro poteri dalle regioni e rendere il subordinato Senato per camera bassa del parlamento, la Camera dei Deputati. Questo, insieme con una nuova legge elettorale che mira a garantire la pi? grande festa la maggioranza, gli dar? la forza per passare le riforme l'Italia ha disperatamente bisogno, o almeno cos? sostiene.
Se il referendum fallisce, il signor Renzi dice che si dimetter?. Gli investitori, e molti governi europei, temono un senza voto si trasformer? in Italia il "terzo domino" in un ordine internazionale rovesciare, dopo Brexit e l'elezione di Donald Trump. Eppure questo giornale ritiene che non ? come gli italiani dovrebbero votare.
modifica costituzionale del signor Renzi non riesce ad affrontare il problema principale, che ? mancanza di volont? d'Italia alla riforma. E i benefici secondari sono controbilanciati da svantaggi-soprattutto il rischio che, nel tentativo di fermare l'instabilit? che ha dato l'Italia 65 governi dal 1945, crea un forte eletto. Questo nel paese che ha prodotto Benito Mussolini e Silvio Berlusconi, ed ? preoccupante vulnerabili al populismo.
Certo, il peculiare sistema italiano di "bicameralismo perfetto", in cui entrambi i rami del Parlamento hanno la stessa identica poteri, ? una ricetta per la paralisi. Le leggi possono rimbalzare avanti e indietro tra i due per decenni. Le riforme dovrebbero ridurre il Senato, e ridurlo ad un ruolo consultivo sulla maggior parte delle leggi, come le case superiori in Germania, Spagna e Gran Bretagna.
Di per s?, che suona ragionevole. Tuttavia, i dettagli del design del signor Renzi offendono i principi democratici. Per cominciare, il Senato non sarebbe stato eletto. Invece, la maggior parte dei suoi membri siano prelevati dai legislatori e sindaci regionali assemblee regionali. Regioni e Comuni sono gli strati pi? corrotti del governo, e senatori sarebbero perseguite. Che potrebbero rendere il Senato una calamita per i politici seediest italiani.
Allo stesso tempo, il signor Renzi ha passato una legge elettorale per la Camera che d? immenso potere a qualsiasi partito vince una pluralit? nella camera bassa. Utilizzando vari espedienti elettorali, garantisce che il partito pi? grande comander? il 54% dei seggi. Il prossimo primo ministro avrebbe dunque un mandato quasi garantito per cinque anni.
Che potrebbe avere un senso, tranne per il fatto che la lotta di approvare leggi non ? il problema pi? grande d'Italia. misure importanti, come la riforma elettorale, per esempio, possono essere votati fino ad oggi. Infatti, legislatore in Italia passa le leggi tanto quanto quelli degli altri paesi europei fanno. Se il potere esecutivo fosse la risposta, la Francia sarebbe fiorente: ha un sistema presidenziale potente, eppure, come l'Italia, ? perennemente resistente alla riforma.
Il rischio di schema del sig Renzi ? che il principale beneficiario sar? Beppe Grillo, ex comico e leader del Movimento Cinque Stelle (M5S), una coalizione scombussolato che chiede un referendum di lasciare l'euro. E 'in esecuzione a pochi punti dietro i democratici del sig Renzi nei sondaggi e ha recentemente vinto il controllo di Roma e Torino. Lo spettro di Grillo come primo ministro, eletto da una minoranza e cementato in ufficio dalle riforme del signor Renzi, ? uno molti italiani e gran parte dell'Europa-troveranno preoccupante.
Uno svantaggio di un senza voto sarebbe quello di rafforzare la convinzione che l'Italia non ha la capacit? di affrontare mai i suoi molteplici problemi, paralizzante. Ma ? il signor Renzi che ha creato la crisi puntando il futuro del suo governo nel test sbagliato (vedi articolo). Gli italiani non dovrebbero essere ricattato. Signor Renzi sarebbe stato meglio discutere di riforme pi? strutturali su tutto, dalla riforma della magistratura accidiosi al miglioramento del sistema di istruzione pesante. Signor Renzi ha gi? perso quasi due anni sul ritocchi costituzionali. Quanto prima l'Italia torna a una vera riforma, meglio ? per l'Europa.
basi deboli
Che cosa, allora, del rischio di disastro dovrebbe referendum fallire? dimissioni del sig Renzi pu? non essere la catastrofe molti in Europa la paura. L'Italia potrebbe mettere insieme un governo tecnico tecnocratico, come ha molte volte in passato. Se, per?, un referendum perduto davvero dovesse innescare il crollo dell'euro, allora sarebbe segno che la moneta unica era cos? fragile che la sua distruzione era solo una questione di tempo.
Why Italy should vote no in its referendum | The Economist
Siete cos? acuti
Che volete consegnare il paese a grillo
Comment
-
Chi ha bassi valori morali scambia la furbizia con la giustizia.
E' da m? che lo dico, che i Grillini dovrebbero votare S?, sempre che vogliano governare.
Originally posted by MiKiFF View Post
Qualunque riforma facciano della legge elettorale chi vincer? le PROSSIME elezioni (ndr grazie a questa riforma costituzionale) avr? diritto di governare, PUNTO.
Che sia Salvini, Renzi, Grillo anche Hitler non conta un *****, va bene di principio.
Se poi in pratica va male non lo rivoti dopo 5 anni.
Comment
-
? la differenza tra essere uno stupido tifoso della politica e chi invece persegue la giustizia
Uno stupido tifoso tira semplicemente acqua al suo mulino, chi invece persegue i miglioramenti reali se ne fotte
Questa riforma mi fa cagare ,punto
Nn serve nemmeno un referendum per cambiar la legge elettorale
Che ne tragga vantaggio tizio o caio fottesega,deve trarne vantagio il popolo non uno schieramento,o partito o movimento ...
E a parte ci? che ? ot,il pezzo dell economist da un paio di previsioni sul dopo referendumLast edited by arabykola; 25-11-16, 09:12.
Comment
-
Del resto ? risaputo che sono un farabutto nemico del popolo colluso coi poteri forti... per questo voglio che chi vince le elezioni sia libero di governare... perch? il popolo sceglie sempre il peggio per se stesso.
Comment
X
Comment