Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sicuramente ? il 1989 e Marco Papa ? in sella alla Paton, gli altri piloti non li conosco..
per quanto riguarda l'altra foto invece ? del 1995 alla partenza del GP di Australia, quello in piedi sulla destra ? sempre Papa che in quella stagione era diventato team manager, il pilota col n.27 ? il neozelandese Andrew Stroud su Roc-Yamaha. Rimette casco e tuta nel gp d'Italia al Mugello, dove si schiera con la sua fedele Librenti come wild card, mancando per? la qualificazione.
Alla vigilia del gp di Francia, Stroud viene silurato dall'IRTA perch? questi dopo aver gi? saltato il gp di Germania si appresta a saltarne un altro. All'epoca, ma credo che valga ancora oggi, quando un pilota era iscritto al mondiale aveva per contratto l'obbligo di partecipare a tutte le prove (salvo comprovati impedimenti come ad esempio infortunio), questo per tutelare gli organizzatori delle gare in maniera che il parco partenti fosse sempre completo. Stroud per? oltre che nel mondiale era impegnato con la Britten, per questo fu costretto a saltare quegli appuntamenti. Perso Stroud Marco Papa, pur con qualche problema fisico, torna stabilmente nel mondiale a partire dal gp di francia col n.70 sulla carena. Sar? in pratica la sua ultima stagione anche se nel 96 far? comunque ancora due gare come wild card sulla Paton al fianco di Jean Pierre Jeandat..
sicuramente ? il 1989 e Marco Papa ? in sella alla Paton, gli altri piloti non li conosco..
per quanto riguarda l'altra foto invece ? del 1995 alla partenza del GP di Australia, quello in piedi sulla destra ? sempre Papa che in quella stagione era diventato team manager, il pilota col n.27 ? il neozelandese Andrew Stroud su Roc-Yamaha. Rimette casco e tuta nel gp d'Italia al Mugello, dove si schiera con la sua fedele Librenti come wild card, mancando per? la qualificazione.
Alla vigilia del gp di Francia, Stroud viene silurato dall'IRTA perch? questi dopo aver gi? saltato il gp di Germania si appresta a saltarne un altro. All'epoca, ma credo che valga ancora oggi, quando un pilota era iscritto al mondiale aveva per contratto l'obbligo di partecipare a tutte le prove (salvo comprovati impedimenti come ad esempio infortunio), questo per tutelare gli organizzatori delle gare in maniera che il parco partenti fosse sempre completo. Stroud per? oltre che nel mondiale era impegnato con la Britten, per questo fu costretto a saltare quegli appuntamenti. Perso Stroud Marco Papa, pur con qualche problema fisico, torna stabilmente nel mondiale a partire dal gp di francia col n.70 sulla carena. Sar? in pratica la sua ultima stagione anche se nel 96 far? comunque ancora due gare come wild card sulla Paton al fianco di Jean Pierre Jeandat..
grazie, l'ultimo per? non credo sia Buckmaster che correva con la honda del team Katayama, casco e colori sono diversi: Simon Buckmaster
sai qual ? il circuito?
grazie, l'ultimo per? non credo sia Buckmaster che correva con la honda del team Katayama, casco e colori sono diversi: Simon Buckmaster
sai qual ? il circuito?
Comment